FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Cardiofrequenzimetro (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/15375-cardiofrequenzimetro.html)

LiborioAsahi 05-10-2010 01:35 PM

Cardiofrequenzimetro
 
Vorrei comprare un cardiofrequenzimetro. Il problema è che oltre la misurazione della frequenza cardiaca, tutti i cardio che ho visto hanno una miriade di funzioni, di cui ci capisco poco.

Per vostra esperienza ci sono funzioni utili/comode?
Tanto vorrei comprarne uno abbastanza buono, di fascia media, che mi duri negli anni possibilmente ma non saprei proprio quali possano essere funzioni utili e funzioni inutili.

Modelli da consigliare?

ArmandoVinci 05-10-2010 01:41 PM

Se ti serve solo per rilevare la frequenza cardiaca, un polar di fascia bassa o un suunto sono sufficienti, ma paghi il brand.

shevuzzo 05-10-2010 01:51 PM

se vuoi spendere ancora meno..il polar piu scarso costa 80euro e non ha una mazza, prendi uno di quelli della decathlon o ciclo, con 20-30 euro il problema è risolto se sei un runner il discorso cambia ma penso che ti serva solo per il time e la frequenza, no?

Trokji 05-10-2010 02:48 PM

I polar sono un'ottima marca come base, la FC ovviamente ce l'hanno tutti i modelli più economici. Funzioni utili possono essere molte ma dipende come ti alleni, per esempio i modelli più costosi hanno sistemi GPS abbastanza avanzati, che possono esserti utili per fare ripetute o allenamenti rilevando le distanze anche su percorsi improvvisati.. ad esempio se vai a correre in sentieri che fai poche volte o strade che non sono misurate così puoi sapere le distanze.. ovviamente diverso è su un campo d'atletica dove basta contare i giri o comunque le distanze sono ben conosciute. Poi molti modelli hanno anche un software per monitorare i vari paramentri nel tempo che sono stati registrati ed analizzarli.
Con tutto ciò, non è affatto scontato che un cardiofrequenzimentro sia indispensabile nell'allenamento

orange 05-10-2010 02:55 PM

Senza arrivare al gps che oltre eccessivo è anche costoso dal punto di vista tecnologico sono belli quelli collegabili al pc in modo da avere grafici e una sorta di diario dei vari allenamenti.

Per le funzioni più da strada io ne ho un che tramite pc imposti te il programma (o ne scegli uno dei precaricati) e lui con dei segnali acustici ti fa aumentare o diminuire il passo portandoti alle frequenze impostate. Ottimo per ripetute, interval training ecc...

Ovviamente più funzioni cerchi più spendi, dipende dall'uso e quanto vuoi "investire"

Comunque i polar entry leve partono da 60€, magari su e-commerce li trovi pure a meno, ma poi hai le spese di spedizione

Trokji 05-10-2010 02:59 PM

Chiaro ma in alcuni contesti il gps può essere più utile dello stesso cardio, poi ovvio dipende come ci si allena.
COme ho detto non è scontato che il cardiofreq sia necessario o migliori l'allenamento, anche i corridori professionisti si dividono tra quelli che lo utilizzano e quelli che ne fanno a meno

ArmandoVinci 05-10-2010 03:35 PM

il cardiofrequenzimetro è essenziale, non necessario, essenziale specialmente in alcuni sport dove allenarsi entro range cardiaci personalizzati può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.
Se corri, scarpe, acqua e cardio sono la "conditio sine qua non"

Trokji 05-10-2010 03:46 PM

Io armando non ne sono così convinto. certo magari dipende dagli sport. Nel bbing lo vedo uno strumento opzionale così come nella corsa (non sono io che lo dico ma come detto ci sono molti atleti professionisti che non lo usano), magari nel ciclismo professionistico è uno strumento indispensabile o quasi

LiborioAsahi 05-10-2010 03:58 PM

Bè io corro un paio di volte a settimana.
Sono totalmente ignorante in materia, prima di luglio scorso non l'avevo mai fatto.
Penso appunto che un cardiofrequenzimetro, una volta che stallerò correndo "alla carlona" possa essermi utile nel seguire un eventuale programma d'allenamento...

Guardandomi in giro ho visto che i polar base non hanno nemmeno il cronometro :confused: che io davo per scontato su tutti...
Ho pensato a un modello del genere a sto punto Cardiofrequenzimetri SUUNTO - T1 C

L'unico cruccio che ho...non è che prendendo un modello come questo "economico" la rilevazione dei bpm poi sarà troppo grossolana?!

shevuzzo 05-10-2010 04:27 PM

i polar base sn inutili orientati su timex ironman hanno tutto

Trokji 05-10-2010 04:35 PM

Sec me se corri per tenerti in forma il cardio non è indispensabile, cioè se riesci ad ascoltarti ed a dosare le energie durante la corsa non ci sono problemi particolari di esagerare coi battiti o di interferire con i risultati coi pesi, ovviamente se la corsa per te è secondaria.
Se corri per prestazione invece dipende come ti alleni, cioè quelli che non usano il cardio si basano solo sui tempi e sulle sensazioni relative al recupero (sembra assurdo ma ci sono maratoneti di livello internazionale che fanno così), diverso è se vuoi allenarti in maniera "scientifica", allora farai il test della soglia anaerobica ogni tot tempo vedendo a quanti bpm corrisponde la tua soglia anaerobica in un laboratorio e programmerai l'allenamento usando il cardio in base a questi dati.. il succo del discorso è questo.

shevuzzo 05-10-2010 04:41 PM

nella mia squadra di atletica dove c'è gente che fa gare nazionali non sanno nemmeno cosa sia il cardiofrequenzimetro =) loro vanno semplicemente a tempo, e i secondi a giro li decide l'allenatore

Trokji 05-10-2010 04:44 PM

Come ho detto non solo nella tua squadra di atletica ma a livello internazionale parlando di corridori.. è un caso in cui c'è una divisione tra ingresso preponderante della scienza e "tradizione", in molti casi ci sono buoni risultati con entrambi gli approcci..

greatescape 05-10-2010 05:16 PM

se corri indoor vicino altre persone con cardio frequenzimetro prendine uno che non rilevi per errore le frequenze degli altri ma solo le tue

LiborioAsahi 05-10-2010 05:33 PM

faccio così vado in un paio di negozi a farmi spiegare dal vivo le varie funzioni e poi decido.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013