giocare in borsa
qulacuno lo fa? specialmente dal internet? stavo guardando il sito forexinlinea e non sembra complicato, sembra sicuro e se ci si muove bene i feedback sono buoni sui guadagni.
Ho un gruzzoletto da cui vorrei ricavare qualcosa di buono e non sperperarli in stupidaggini come giochi per la xbox o in fonzies:cool: Ma ho paura di fare una stupidaggine, specialmente con le truffe e ho paura di andare in rosso non avendo la possibilità di risanare poi i debiti :( |
Pù che alle truffe io penserei al fatto di essere o meno competente.
Ti intendi un minimo di economia, sai come funziona la borsa? Conosci i vari titoli quotati? Ci sono Fiat, banche famose ecc...ma la maggior parte non sai nemmeno cosa siano. Molti di questi che magari non conosci controllano decine di aziende, marchi ecc... Se vuoi giocare in borsa senza intermediari devi saperle, se no il risultato sui tuoi soldi è come se venissi truffato, ti ritrovi con niente. Prenditi qualche lingotto, sterline d'oro...con quelli non sbagli:) |
Killbill, se giochi in borsa e hai le competenze per farlo va bene, se no lo pioi fare con lo stesso spirito con cui vai al casinò.
Ricorda anche che sempre a alte possibilità di guadagno corrispondono alti rischi. Ho provato fondi azionari, certificati, e altre cose, sai la mia conclusione quale è stata? L'investimento che ha il miglior rendimento in base ai rischi che si corrono sono i BTP, so che i rendimenti possono far sorridere, ma tutto il resto è una scommessa. |
no non mi intendo di borsa, ho studiato solo economia a scuola :(
mi affiderei ad un broker, ma è questa la mia paura.... dopo aver visto il film ''1km da wall street, il cielo è il nostro limite'' mi è un po' passata la voglia XD inizierei comprando qualcosa di piccolo ed insignificante ma che sembra rendere qualcosa durante la sua esistenza a lungo termine. |
Allora, se vuoi fare qualche tentativo, sapendo che potrebbe essere a fondo perduto prova , si può guadagnare tanto ma anche perdere, io ho scoperto di non avere le palle per reggere.
Pensa anche una cosa, se i broker avesso un ragionevole margine di certezza , sarebbero ricchi loro ! |
Prima lezione di economia all'università:" La miglior forma di guadagno è il risparmio!" :rolleyes:
|
Dopo aver quotato Call, ti dico che se ti interessa quel settore hai bisogno di molta esperienza per capire le dinamiche, quando muoversi, quanto investire, come diversificare ecc.
Se hai tempo, puoi frequentare i siti tematici, leggere libri e poi provare il fantabroker. In pratica ti metti a giocare in maniera virtuale e ti metti alla prova. Ti potrà capitare di dire "porca miseria, avessi investito davvero ora avrei guadagnato l'XX%", ma all'inizio è quasi sempre fattore C, quindi non farti venire la voglia di bruciare le tappe. Anche un non professionista, con esperienza, può fare buoni affari. Non aspettarti, però, di diventare ricco. Fosse così facile, tutti giocherebbero in borsa ;) |
Seconda lezione all'università:" l'impresa fa gli investimenti quando servono, con oculatezza, perchè?"
"Perchè investire significa prima fare debiti, e poi nessuno ha la sfera di cristallo!" :D |
Quote:
Son contento di non frequentarla.. Se non si spendono i soldi oggi quando li spendete? Ve li portate in cielo? |
Per spenderli i soldi bisogna prima averli...
|
Quote:
Magari se non spendo i soldi adesso, so che però se avessi un figlio lì investirei nella migliore istruzione possibile per lui o casomai in immobili (casa) che praticamente è il mercato più stabile che esista...basti ricordare che il solo terreno dove si costruisce ha G.R. 100%, l'immobile se non sbaglio arriva anche al 50%, una macchina o altro hanno una G.R. bassa:20% Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ma sicuramente anche i tuoi genitori, i miei...le piccole/medie imprese...ecc...:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Semplicemente mi riferivo al potere d'acquisto dell'uomo medio: dire che vale la pena spendere invece che mettere da parte, quando la disponibilità non c'è, suona un pò come una presa per il culo. E' evidente che non puoi spendere quello che non hai, neppure nel caso in cui aggirassi l'intoppo indebitandoti, perchè in ogni caso ti verrebbe prestato niente di più di quello che puoi restituire. |
Quote:
Cioè chiedere oggi un mutuo di 250000€ non è come chiederlo nel 2020: con quei 250000€ ci acquisterai molto meno, ma applicando il tasso con quei 250000€ (intanto però il tasso sarà applicato e la cifra versata cresciuta) nel 2020 ci acquisterai esattamente quanto nel 2010. Quanto è vero infatti che alla nostra cassa (portafogli) pagheremo un sovrapprezzo, per il sistema economico la cifra è "sempre la stessa". E' infatti con la crisi del 1929 che è nato il detto: "Un dollaro oggi vale più di uno domani!" |
Quote:
|
Non ho capito quello della macchina, ma comunque una macchina non va mai pagata a rate, ma sempre al valore storico e di lì si ammortizza...;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
QUello che intendevo prima è che per le grosse spese, se non ci fosse la possibilità di dilazionarle nel tempo, probabilmente sarebbero in pochi a farle, così come credo oggi nella maggior parte dei casi la gente preferisca pagare a rate |
Quote:
|
sto scaricato da forexinlinea un programma demo per provare a ''giocare'' in borsa e sto studiando un po' le basi per poter cercare di capire se ne vale la pena oppure no.
il programma è quello di broker plus500 |
minghia ho perso 15 euro virtuali XD lo sapevo che non dovevo investire in telecom -____-''
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013