FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Panzana?] fusione a freddo in Italia! (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/16514-panzana-fusione-freddo-italia.html)

Yashiro 21-01-2011 07:21 PM

[Panzana?] fusione a freddo in Italia!
 
Fonte: La Repubblica.it

Per la prima volta in Italia, davanti ad esperti, è stato realizzato il processo utilizzando nichel ed idrogeno. E' la strada per ottenere energia pulita. Andrea Rossi, ingegnere e Sergio Focardi, fisico, spiegano: "Dietro questo processo non c'è una base teorica, per quale motivo avvengono questi risultati lo abbiamo solo ipotizzato"


di ILARIA VENTURI
Rossi e Focardi CI sono le guardie giurate a controllare l'accesso, devi firmare una dichiarazione in cui accetti i rischi nell'assistere all'esperimento che potrebbe rivoluzionare il settore della produzione di energia. Per la prima volta in Italia, davanti ad esperti, in un capannone avvolto dalla nebbia nella zona industriale di Bologna, è stato realizzato un processo di fusione nucleare fredda, utilizzando nichel ed idrogeno, capace di produrre una energia incredibilmente superiore a quella utilizzata per creare la reazione. E' la strada per ottenere energia pulita. "La novità assoluta sta nel fatto che tutto ciò viene prodotto da una macchina che funziona come una stufetta elettrica di casa", spiega l'inventore, Andrea Rossi, ingegnere. Con lui Sergio Focardi, professore emerito dell'Alma Mater, fisico di calibro, in passato preside della facoltà di Scienze.

Di possibili fonti di energia con reazioni di fusione nucleare a bassa temperatura se ne parla da tempo nel mondo. L'annuncio nel 1989 degli scienziati Fleshmann e Pons suscitò speranze e illusioni. Focardi è stato pioniere in Italia di questo tipo di studi. Quello di ieri è stato il primo esperimento condotto a Bologna con osservatori esterni: giornalisti e
fisici, in gran parte dell'Ateneo come Paolo Capiluppi, direttore del dipartimento di Fisica, Gianfranco Campari, Ennio Bonetti. L'esperimento, "industriale più che scientifico", dicono i docenti universitari, è condotto in una stanzina di un capannone in via dell'Elettricista, dove è stato installato un catalizzatore di energia che occupa lo spazio di un tavolo. Dura alcune ore.

Rossi spiega il funzionamento della macchina, il ricercatore Giuseppe Levi illustra una stima dell'energia prodotta sulla base della misura di quanta acqua viene vaporizzata al secondo. E al termine Rossi conclude: "Si sono consumati 600 kilowattora e se ne sono prodotti 12mila". Il prototipo, già coperto da brevetto di proprietà di Maddalena Pascucci, moglie di Rossi, è ora pronto per la produzione industriale e la commercializzazione. "Sarà il prossimo passo", dice Rossi. I fisici obiettano: "Dovremmo poter riprodurre l'esperimento in un nostro laboratorio, ma c'è il segreto industriale sul processo". "Ci vuole cautela, il metodo scientifico esigerebbe verifiche, ad oggi non sappiamo cosa avviene dentro la macchina", dicono Capiluppi e Bonetti.

"Siamo un'azienda, se mi chiedono di aprire la scatola dovrei pagare i danni agli investitori", replica Andrea Rossi. "I costi? Posso dire che l'apparecchiatura costa duemila euro per Kilowatt di potenza e funziona con un grammo di nichel". Lo stesso ingegnere ammette: "Dietro questo processo non c'è una base teorica: per quale motivo avvengono questi risultati lo abbiamo solo ipotizzato". Il professor Focardi spiega perché un esperimento simile avvenga fuori dai laboratori accademici: "I miei colleghi non ci credono, sono scettici. Non so come un protone di idrogeno possa entrare nel nucleo di nichel, ma avviene. Ed è la strada dell'energia per l'umanità". Comunque sia, sembra un grosso passo avanti. Per dire addio al petrolio? "Non sono in grado di rispondere", allarga le braccia l'ingegner Rossi.

Certo che se fosse vero sarebbe a dir poco surreale!
Miliardi di dollari di investimento in tutto il globo, ricerche infinite su superconduttori e campi elettromagnetici di contenimento portate avanti da fior fior di luminari, e qui a Bologna trovano un sistema che costa una fumata di tabacco, efficientissimo, semplice come il coltello per tagliare il burro e sorpresa delle sorprese? Funziona ma chi l'ha realizzato non ha idea del come. Ma per favore....Che si son messi, a provare elementi della tavola periodica a casaccio?

Trokji 21-01-2011 07:27 PM

E' dagli anni 60' che ne parlano.. la realtà è che forse la fusione fredda non sarà possibile o lo sarà tra molti decenni o secoli.. infatti tutti vogliono utilizzare la fusione calda adesso (gli studi fatti in canada ecc sono proprio per realizzare la fusione calda in spazi contenuti ed in maniera controllata, grazia anche a campi magnetici potentissimi).
Quindi visto tutto questo certo tutto è possibile però sa un po' di bufala..speriamo che sia verò sia per l'umanità che finalmente per l'italia, anche se le possibilità le vedo remote..

Veleno 21-01-2011 11:13 PM

ma da dove venite!?!?...sono secoli che si fa la fusione fredda, ma i governi ci tacciono queste importanti informazioni perchè sono ammanicati con le multinazionali di qualche cosa...


:D

show7ime 22-01-2011 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 253181)
ma da dove venite!?!?...sono secoli che si fa la fusione fredda, ma i governi ci tacciono queste importanti informazioni perchè sono ammanicati con le multinazionali di qualche cosa...


:D

complottista!!11111!!!oneone!!!!



ahahah


spero sia vero, sennò niente, per altri 10 anni penso di stare tranquillo così, poi si vedrà.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013