Quote:
spettacolo :D |
|
Quote:
ormai penso che cinema tre quando prendi i film c'è sempre qualcosa sotto .... tipo taken carino ma ho preferito il primo gladiatori di roma non mi convince ora c'è l'era glaciale a distanza di almeno 3 settimane dall' uscita :D ted è forte tipo il pezzo di flash o quando fanno a botte :D |
non mi ricordo se postato:
The Possession - Trailer Italiano HD (2012) - YouTube qualcuno l'ha visto? il trailer non è niente male :D così come il regista |
Quote:
ho sentito critiche un po' contrastanti anche se alla fine dicevano che non era granchè. in america non so come sia andato, quello che so è che molti si sono scocciati di tutte queste storie "vere". la pubblicità sembra essere fatta bene. al cinema adesso in america uscirà paranormal activity 4 e a breve il remake della casa :D non ci sarà ash nel cast nè come campbell dato che è un reboot con ragazzi e nè come personaggio :confused: la protagonista quasi sicuramente sarà una donna :mad: in pratica ho paura che la donna farà più o meno quello che ha fatto ash e cioè quindi anche tagliarsi una mano speriamo che mantengano il pezzo del ramo del bosco e della ragazza ahahahahah :D se ti vuoi vedere un horror tratto da una storia vera vediti il messaggero. anche quello con daniel redcliff the woman in black non era male. in tema halloween Trick 'r Treat ![]() |
Ma Raimi ha fatto tanti film horror famosi in passato, però mi sa un po' di deja vu quel film, poi certo dal trailer non si può sapere andrebbe visto come gli altri.
L'altro interessante sia fatto dall'autore dei Griffin, anche l'attore protagonista è bravo. Per quel che riguarda Iron Sky non lo liquiderei così: non sarà un capolavoro ma l'idea mi pare originale, lo vedo un po' come starship troopers quindi magari per passare 1 ora leggera può andare bene |
mi pare che quello sia uscito ad agosto se non sbaglio anche in Italia.
|
Sì ma io non ho visto nessuno di quelli, per me sono tutte delle novità
|
si il messaggero l'ho visto, ed ogni mi piace rivederlo con gli amici :D
|
Quote:
questo è il trailer per la casa di sam raimi è per il 2013 però Evil Dead 2013 - Official Red Band Trailer [HD] - YouTube |
Quote:
pensa che per fare iron sky se non ricordo male hanno chiesto un finanziamento come contributo online. il film poteva essere qualcosa di veramente buono le basi e la storia c'erano tutte. l' idea di mettere i nazisti nel lato oscuro della luna era geniale le attrici sono niente male in compenso :D io ormai ho capito che l' unico film decente per me da qui a fine anno sarà lo hobbit :D novembre di solito non ha avuto grandi uscite |
Quote:
|
L'hai visto il trailer che ho messo nella pagina precedente (Argo)?
Per anche quello non sarà male, poi dipende se ti piace il genere. Poi c'è anche quello nuovo di Tarantino che esce a Natale, però in Italia forse esce a Gennaio, ma non ne sono certo. E poi c'è 007 che esce tra poco, e potrebbe essere bello |
In america questa settimana esce questo
Cloud Atlas (2012) - IMDb Qui in Italia esce a gennaio però... Non lo avevo mai nemmeno sentito nominare, eppure sembra un film ben fatto con attori famosi, strano. Certo che dura 172 minuti:p |
Quote:
Se no mi guardo una puntata di un telefilm :D |
Infatti il signore degli anelli e altri film di qualità passano tranquillamente, il problema è che deve essere bello tutto.
Per esempio ricordo king kong, un film altrettanto lungo ma bello solo a tratti. Nella parte centrale abbastanza lenta e noiosa ero al cinema che cercavo qualche ragazza carina per limonare duro in attesa che finisse:D:D Senza contare che vedere 3 ore di film a casa è una cosa...al cinema è rischioso! |
questi sono i film che escono oggi in italia nelle sale :D
Amour Le belve Io e te The Possession Alla ricerca di Nemo Il balletto del Bolshoi: il lago dei cigni Viva l'Italia the possession in italia esce quindi oggi forse dicevi in america tu :D argo ho visto la pubblicità al cinema sembra bello solo che ho paura che non sia un film secondo i miei ritmi. a me piacciono quelli con i super eroi tipo iron man 3, quelli epici tipo signori degli anelli ecc con certi tipi di film non mi sento molto preso .... stavo pensando in questi giorni che al cinema tutti si lamentano della pirateria ed altro, eppure ci sono fil che fanno record di incassi superiori che in passato quando non c'era internet. i film belli la gente se li va a vedere al cinema i film brutti no. io l' ho sempre detto un film ogni settimana che sta in programmazione dovresti abbassare il prezzo del biglietto dovrebbero fare sconti per le famiglie anche. una volta al cinema potevi portare da casa da mangiare. vabbe comunque magari qualche bel film ci sarà però per me da qui a natale esiste solo lo hobbit :cool: |
Quote:
era fatto cosi bene che me li sarei visti. uno dei pochi film dove tutto è perfetto. lo avrei voluto più lungo per vedere tutto. anche harry potter i fan dicevano che nei film mancavano dei pezzi e allora cavolo perchè non mi fai le versioni dvd e blu ray con scene aggiuntive? l' home video secondo me deve essere fatto cosi. vuoi vedere il film come al cinema o con contenuti extra? magari te lo vedi pure due volte cosi ricordiamoci che per il signore degli anelli all' uscita del terzo film nel mondo sono state fatte le maratone dei 3 film |
Per me la pirateria danneggia di più l'home video, il cinema è un prodotto differente.
Il super audio, il mega schermo e magari il 3D a casa non c'è, quindi al cinema ci vai comunque. Invece a casa al posto di comprarti il DVD o il BR lo scarichi, ed è li che il settore subisce la pirateria. |
Quote:
quelli belli con effetti speciali in 3d non rischiano come dici te se il prezzo del home video scendesse sta sicuro che non verrebbe danneggiato. i primi dvd avevano giochi, contenuti extra ecc questi ormai non hanno quasi più nulla quindi dvd 5-7,50 blu ray max 9-12 euro vedi altro che pirateria vai a comprare un film in america o inghilterra, nella seconda negli e- commerce e vedi quanto stanno i film nuovi e quelli meno recenti. quelli meno recenti hanno prezzi assurdi che solo un pazzo non prenderebbe. anche perchè un ble ray pesa su hd e comunque altra cosa ... devono dare il modo a chi compra orginale di poter scaricare le copie legalmente |
Quote:
Una mia amica ci è andata alla maratona, facevano anche l'happy hour tra un film e l'altro per dare le energie per affrontare il tutto:D Nei BR invece sono addirittura più lunghi, non ricordo di quanto ma almeno 10 minuti in più a film (almeno) Cerca l'extended version e vedi:p Però almeno sei a casa |
extended blu ray sono piu lunghi dei exented dvd del signore degli anelli? sicuro ?
chissa quanto girato c'è e non hanno usato |
Ma come mai i film ancora non si trovano in digital delivery? E? un peccato perché ormai trovi gli ebook, i videogiochi in formato digitale ed i film solo in dvd o blue ray. Secondo me è un esempio di come l'industria pensando di avvantaggiarsi si dia invece la zappa sui piedi
|
Diciamo che mettere su un server con ebook da 1mb è più semplice che film da 4-8gb anche se effettivamente i giochi sono anche molto più grandi.
Da noi poi sarebbero inguardabili, devi far partire il buffer il giorno prima rispetto a quando lo vuoi vedere. |
Ma io non dico con cloud in tempo reale dal server, io dico come gli ebook o i giochi in digital, cioè te lo scarichi su hard disk o penna usb e poi hai dei codici o un sistema di crittografia per la protezione (per chi vuole farlo, perché per esempio nei videogiochi c'è chi non ha usato nessun sistema di protezione eppure hanno fatto vendite da record comunque).
|
Quote:
Ad esempio chi usa video giochi o e-book è per forza un minimo spigliato con le tecnologie e il servizio è fruibile dal 90% del mercato, questo servizio per i film andrebbe a colpire solo una parte. Ad esempio tu scarichi un blue-ray da 16giga sul pc e poi? Devi connetterlo alla tv e già in molti andrebbero in difficoltà. Poi c'è da considerare che tra cinema a 3€ una volta la settimana, digitale, satellitare e via dicendo ormai non credo siano molti quelli che si noleggiano/comprano un dvd. Comunque se non ricordo male amazon in america offre un servizio del genere dove puoi sia comprare che noleggiare, forse li è profittevole. |
su mediaworld vendono certi film cosi ...
solo che a me da fastidio perchè risparmi al max 2 euro poi vai a vedere su siti stranieri americani ed inglesi e quello che tu paghi per un download in digitale li ti ci compri la verisone fisica |
Ma io della versione fisica non so davvero che farmene.
Basta però che non sia l'acquisto tipo "noleggio" come purtroppo passa in certi siti ma che sia l'acquisto vero e proprio. |
Dovrebbero fare Steam per i film:)
|
Quote:
Comunque il girato aggiunto nella extended è molto variabile, la compagnia dell'anello sarà al massimo 15 minuti, mentre nel ritorno del re sono addirittura 50!! Guarda cosa c'è pure, a te che piacciono i cartoon:p The Lord of the Rings (1978) - IMDb |
Quote:
Il problema di steam è proprio che in realtà l'"acquisto" non è proprio tale nel senso stretto del termine, perché per esempio secondo il loro regolamento non puoi rivenderlo come gioco usato per esempio, quindi è più simile ad un noleggio. Si tratta però di una cosa stabilità unilateralmente e che non è ancora accertato quanto sia legittima, so però che era aperto un dibattito su questa cosa che forse porterà a maggiori chiarimenti nei prossimi mesi |
Tutto è partito da Bruce Willis vs iTunes:D
Comunque la vendita o meglio rivendita digitale non mi interessa. Poi già Steam sarebbe un'inizio, perchè mi riferivo alla apiattaforma, dove ovunque puoi accedere alla tua libreria di giochi |
Io non utilizzo Steam proprio per quel motivo. A me la rivendita interessa eccome, perché se c'è il passaggio di proprietà di una cosa poi è sempre stato possibile rivenderla (ed in teoria non dovrebbe essere altrimenti perché coi giochi fisici è sempre stato così). E' un problema di non poco conto, perché il diritto di proprietà è uno dei diritti più forti sui quali si fondano tutte le società occidentali. Altri siti però ti permettono di avere l'effettivo possesso e quindi volendo anche di rivenderla, anche se non famosi come quello. Le librerie digitali è vero sono molto comode, ma anche GOG ce l'ha, oppure adiko o itunes, o comunque la maggior parte dei siti che prevedono la vendita di contenuti digitali hanno librerie, che in certi casi ti permettono anche di usufruire di aggiornamenti o contenuti aggiuntivi
|
Quote:
non che mi dispaccia eh ma intanto rosicavo :D da parecchio che ho visto quel cartoon ahahahah secondo me non era fatto malissimo anzi per certi versi è interessante, mi hai fatto venire voglia di rivederlo sai :) pensa che lo doveva fare la disney ai tempi e di sicuro non ci avrebbe messo paperino o topolino :D l' unico cartoon cupo disney che non tutti apprezzarono fu tharon e la pentola magica. ma la disney non lo pubblicizza per niente ... il cartoon comunque non era completo se lo vedi e non lo sai rimani con l' amaro in bocca .... se fosse stato completo sarebbe stato perfetto. |
Non mi interessa perchè sono nullatenente:D (quasi)
Steam, cog ecc. li uso maggiormente per i giochi gratis che mettono ogni tanto. I vecchi capolavori ce li ho quasi tutti, almeno quelli compatibili con la mia età, tipo Pac-Man originale mi manca:p Quelli nuovi non mi vanno, quindi uso la 360 dove il DD è quasi zero (arcade a parte) |
Sì è vero alcuni gratuiti ci sono su quelli più vecchi. Poi ogni tanto ci sono i pacchetti in offerta tipo 30 giochi a 20 dollari o euro o cose così
|
Quote:
Infatti dovrebbero farlo un cartoon serio, non per bambini, con trama fantasy Per esempio odio tutti i film che hanno usato (infangato) il marchio D&D Ne avrò visti 2 o 3, tutti fermati prima della fine dal mal di pancia per l'abominio che stavo vedendo.:( Ancora meglio se non lungometraggio ma a puntate. Una specie di game of thrones ma molto più fantasy, con orchi, draghi, elfi... |
la notizia di bruce willis sembra non vera :D
“iTunes? Solo noleggio”. Altroconsumo (e Bruce Willis) contro Apple - Il Fatto Quotidiano la cosa sconcertante è che le cose che prendi con itunes non sono tue |
Francamente non avrei mai pensato di dare in eredità la mia libreria iTunes, però al di la della veridicità della notizia, il problema sollevato non è di poco conto.
|
E' un problema di non poco conto dal punto di vista del diritto infatti
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013