Quote:
|
beh sono pc particolari
|
l'unica cosa di pesante che deve fare un htpc è gestire video in fullhd e giocare a qualche titolo
se amd avesse lavorato almeno su questa strada con le ue apu, ma leggendo nemmeno le future trinity vanno bene in confronto a un i3 e una scheda video dedicata passiva. |
beh dipende anche quale titolo comunque. Per i video dovrebbero farcela quasi tutti
|
Quote:
Io intendevo proprio i prodotti come il mac mini, che ridendo e scherzando viene venduto a 600€ :D Quote:
|
beh le apu sono ottime cpu dal punto di vista della potenza elaborativa nel 3d, sono abbastanza paragonabili a delle gpu entry level
|
Quote:
per cui nemmeno li considero |
Quote:
Quote:
:D |
comunque esiste sempre l'hackintosh :D
apple è cara e anche a me certe soluzioni non piacciono sarebbe bello se anche gli smartphone ormai dei minipc potessero avere vari os da poter installare sopra |
In che senso?
Sull'htpc puoi sempre istallare linux che è gratis! Comunque ripeto, per fare un htpc basta prendere un pc di qualche anno fa, oppure per farlo da zero basta scegliere un attimo con cura i componenti. Poi chiaro che se uno lo vuoi piccolo, bello esteticamente, fanless e in pratica vuole un mac mini con su un altro SO i costi salgono... |
Gli hackintosh sono dei pc dove tu installa la mac.
Che poi l' la mac non è perfetto ed a ogni aggiornamento le risorse di sistema aumentano cosa che windows 7 e windows 8 non hanno fatto. L' importante è avere almeno snow leopard Sul primo asia trasformer vedere girare linux, lo si potrebbe fare anche con altro cellulari Per avere un htpc funzionale non deve essere troppo vecchio il pc. |
Si ne avevo letto qualcosa a riguardo ma non è una procedura semplice, in pratica devi trovare i driver dei tuoi componenti e o te li sai programmare da te oppure devi sperare che qualcuno l'abbia già fatto.
Se non ci sono, niente da fare. Ma poi sinceramente non so se ne vale la pena, sarà un buon OS però alla fine per un uso domestico anche windows va benissimo. Comunque gianni, leggevo questa recensione, complimenti, è davvero fatta bene, meglio che quelle di molti portali blasonati!!! Peccato che non ci sono i giochi!!! |
l'unica cosa buona del os apple secondo me è in mobilità, consuma meno batteria
la procedura è semplice se hai un certo tipo di hardware, infatti dovresti informarti prima. |
Beh ma un htpc non è che lo muovi da casa :D
|
Cmq per i possessori di SSD
Aumentare velocitÃ* e spazio di un SSD, miti alla prova - Tom's Hardware |
|
è utile la guida, c'erano un paio di cose che non avevo sistematizzato
|
ma adesso android 4.0 richiede anche lui un certo hardware forse maggiore pure di certe distro linux
questa penna che hai messo gianni è perfetta però ha tutto quello che serve per avere android sulla tv per 58 euro. peccato non avere qualcosa di simile con linux |
beh guarda che android è basata sul kernel di luna distro linux
|
Quote:
google dovrebbe sviluppare meglio android, non è possibile che tra poco ci sarà la presentazione di jelly bean e la maggior parte dei terminali non ha ice cream, poi molti produttori dicono che i loro vecchi terminali non sono adatti inventandosi balle, quando poi mettono in vendita terminali di fascia bassa con ics che hanno le stesse caratteristiche hw di quelli di un anno o due fa |
il discorso del produttori, purtroppo è la maggior parte marketing, ossia il passaggio a ics lo rendono spesso possibile con un nuovo terminale, altrimenti come venderebbe. Quì G difficile che si opponga anche perchè ha stretto diversi accordi.
La situazione android è molto complessa, ci sono troppi terminali di tante fasce prestazionali, dal basso veramente basso fino a terminali top gamma. Molto differente da apple che ha pochi terminali. Non ci dobbiamo anche che spesso ci sia qualche problema, ci sono troppo variabili in gioco. Anche per il mio aspettavo ICS ufficiale ma poi fatto più nulla e dire che la potenza non è bassa dell'acer liquid metal e dire che ha pure un adreno 205 che mi fa girare gran parte dei giochi di ultima generazione. Anche quì spesso giochi mi danno incompatibili e non si capisce la ragione poi altri invece molto pesanti sono compatibili come appunto l'ultimo mass effect. |
Mah guarda io un google nexus S (in pratica la seconda serie), upgradato a ics direttamente da google...
Si ok, non è malaccio, però alla fine se non l'avessi preso con lo svuotamento dei magazzini prima dell'uscito del Nexus mi sarei mangiato le mani. L'unico vero punto di forza è che io, usando già gmail e i vari servizi di google, trovo comodo il back-up di tutti i contatti e la sincronizzazione perfetta... per il resto sono molto deluso. |
Intel Core i7-3570K: Ivy Bridge alla portata di tutti
come si vede chiaramente le temperature sono alte e regalano un overclock tutto sommato modesto anche con PhaseChange |
Boh, quelle sono cpu che hanno senso per un uso professionale o proprio se uno è appassionato... per tutti gli altri non credo valgano la pena.
|
beh diciamo che la potenza vale sicuramente, il problema è il passaggio da 2500k a 3570k che non è molto giustificato dal punto di vista prestazionale, lasciando da parte pci-express 3.0 e hd4000.
Metti anche in conto temp più elevate causa mancanza saldatura tra ihs e core |
Gianni ma è complesso montare un pc?
Se non ci sono intoppi nella fase "lego", poi fa tutto da solo o ci sono cose strane da settare alla prima accensione? |
oddio sarà da quando ero piccolino che monto pc, però non mi pare sia molto complesso :D
certo devi fare attenzione un pò a montare il tutto, ma poi generalmente la prima accensione non presenta problemi e se li presenta sono facilmente risolvibili. La prima cosa che faccio al primo boot è entrare nel bios e vedere se temp ed altri parametri sono ok. E' più complicato montare una bici che un pc :p cmq date uno sguardo a questo: Sandia mostra il dissipatore per CPU 30 volte più efficiente |
raga mi è saltato il file system ext4 e il grub
soluzioni :D |
Quote:
|
Quote:
Mi sa che quando finisco di aggiornare questo faccio da me, i soldi a disposizione sono pochi e quelli che vogliono i negozi sono troppi. |
Beh non pensare di risparmiare chissà quanto per l'assemblaggio. La vera differenza può farla l'acquisto dei componenti in certi posti piuttosto che altri o la scelta di componenti usati per quelli che si trovano facilmente. Tra l'altro ci sono negozi online che offrono essi stessi l'assemblaggio, ma si tratta di poche decine di euro
|
mi hanno chiesto dai 50 ai 70€, su una spesa di circa 300€ è davvero tanto. Oltre al fatto che, appunto, nei negozi fisici i prezzi sono 10-20€ in più per componente.
|
Beh sì è molto. Ricordo alcuni anni fa da un negozio qui vicino casa dal quale mi servivo chiedevano 30 EUR per l'assemblaggio (però installavano anche il sistema operativo). Vedo che invece da prokoo l'assemblaggio nudo e crudo viene 16 EUR.
Ma del resto non si possono biasimare più di tanto i piccoli negozi perché spesso non hanno margini per competere con negozi online di dimensioni ben diverse, certo non tutti i negozi al dettaglio sono "piccoli" ed allora lì forse in certi casi si approfittano un po' dell'"ignoranza" di una certa fetta di consumatori. Ma poi hai anche molta più scelta, spesso sei costretto a mettere un determinato componente perché non ne hanno altri (questo può succedere anche se ti limiti ad un unico negozio online) |
Quote:
comunque allora vorrei ripristinare il file system, mi è saltato il file system dopo aver spento il pc spingendo il tasto di spengnimento per tot secondi. windows anche se non lo spegni bene non fa questi casini quindi vorrei poter mettere il grub e ripristinare il file system oppure leggere dentro l' hard disk e copiare le cose, tanto sono pochi gb provando con live cd con comandi e tutto non va |
mi pare che all'epoca mi capito usando il live e con le apposite righe di comando. Cmq mettiti Windows asd
|
Quote:
|
questo comando ?
fsck.ext4 -p -b superblock -B blocksize device anche questo fsck.ext4 -y -f /dev/sdb1 |
Che palle, questa cpu del cavolo non mi fa neanche giocare a cod black ops 3 -.-'
Se lancio il gioco mi va a >90% e scatta tutto -.-' |
che cpu sarebbe?
|
Una vecchia intel e6750 occata a 3.2 dai 2.66 originali.
Inizialmente pensavo fosse la poca ram (4giga) ma in realtà non mi va mai oltre il 70% di uso, mentre la cpu appena lancio il gioco schizza a oltre 90. Chiaramente volevo dire black ops, il 3 non so da dove mi sia venuto :D Ora proverò qualche altro gioco e vediamo come va, se mi danno tutti un problema simile dovrò upgradare anche il resto... ma rimane sempre il problema che in questo periodo il mercato delle cpu è bloccato!!! Non c'è una buona cpu sui 140-150€, o si scende su un i3 o si sale su un i5. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013