FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] Hardware per PC (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17227-official-thread-hardware-per-pc.html)

orange 08-11-2012 03:01 PM

"come Dio comanda" :confused:

Perchè, credi che io sulla 360 gioco a Pong?

Va bene tutto, ma adesso non facciamo passare le console come delle schifezze.

Trokji 08-11-2012 03:10 PM

No non sono affatto schifezze, anzi mi divertivo molto con certi giochi per console. Sono di fatto pc entry level ottimizzati e bloccati solo per gaming. La situazione sicuramente avanzerà con la next gen, ma il concetto di console è sempre stato questo

greatescape 08-11-2012 03:16 PM

si vede che ormai i progresso tecnologico non è più dovuto ai giochi da bar ma è affossato da quelle scatolette che abbiamo a casa
se non fosse stato per i giochi da bar ora staremmo ancora ai 32bit max 64bit.
lo capisci che le console rallentano lo sviluppo dei giochi.

una volta i coin op venivano studiati e progettati da zero, avevano caratteristiche enormi per l' epoca, oggi con le console non è cosi.

tu perchè hai avuto solo psone e xbox 360 e quindi non vedi la cosa dal mio punto di vista oppure l' abbiamo differente, come magari trokji ne ha un altro.
a te quindi non piacerebbe ne che una console durasse 3 anni e ne che una console si potesse aggiornare ed evolvere spendendo magari la metà di quello che l' hai pagata nuova e farla durare il doppio degli anni.

con il dreamcast (scusate se la cito sempre ma è stata la più rivoluzionaria per certe cose rispetto ancora ad oggi) potevi cambiare il modem normale con un ethernet per farla andare meglio nel gioco online.
la sega in questo modo ha avuto la possibilità di essere aggiornata.
c' era anche pronto un sistema di aggiornamento hardware come era successo alle precedenti console del passato, solo che sega non è sony e le decisioni non erano prese a livello unanime dato che come società era divisa in 3, sega europe, sega japan e sega usa.
se fosse uscita l' espansione sarebbe stata superiore di molto a ps2 e xbox, che poi tutta questa differenza per me a livello di 3d non c'era tra le varie console dell' epoca.

comunque credo che il tempo in cui la gente spendeva tanti soldi per un videogioco sia finito.
una volta 'era il neo geo, con giochi nuovi che potevano costare anche 500.000 mila lire contro i 50.000 di un megadrive e super nintendo.
i costi dei giochi japponesi poi erano più alti dalle 120.000 fino alle 180.000.

poi tu dici che non vuoi scaricare patch per giocare :D
mi dispiace deluderti ma ormai anche su console ci sono le patch per i giochi ahahah
certe pesanti altre sottoforma pure di dlc.
quindi ormai senza internet non fai nulla
e poi anche le console ormai scaricano ogni tanto aggiornamenti firmware e software, quindi .... :p

PO-OL 08-11-2012 03:33 PM

Va bè trova lasciamo perdere.
@great: perché tu vedi solo la grafica, la vera innovazione degli ultimi anni cioè l interazione fisica l hanno portata le consolle.

greatescape 08-11-2012 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 385793)
Va bè trova lasciamo perdere.
@great: perché tu vedi solo la grafica, la vera innovazione degli ultimi anni cioè l interazione fisica l hanno portata le consolle.

interazione fisica che intendi ?
che cosa hanno portato le console spiegati cosi vedo.
per certe cose è vero ma poi dalla ps2 e xbox c'è stato come un blocco e le console attuali sono a conferma per non parlare delle next gen

l' unica che sta innovando dall wii in poi è la nintendo e con il wii pure.
sulla ps4 non si sa nulla ma la strategia della xbox nuova un po' è già chiara e ad esempio mi piace.

però fino a quando i giochi da bar andavano per la maggiore la vera innovazione la facevano loro sia a livello hardware che di gioco.

PO-OL 08-11-2012 03:46 PM

Wii e kinect

greatescape 08-11-2012 03:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 385796)
Wii e kinect

vabbe veramente questa innovazione l' hanno portata per prima i coin op :D
interazione e tutto solo che certe cose sono rimaste nelle fiere e altre sono uscite ma non qui da noi.

ma questa è una cosa dove le console possono riuscire proprio come centro divertimenti.
ma a parte il wii da quello che so con il kinect ancora non ci siamo.

io sarei contento se finalmente inventassero qualcosa che ti immergesse in una realtà virtuale, quella si che sarebbe innovazione altro che 3d

tra l' interazione fisica, c'era un videogioo di dragon ball sviluppato ai tempi del saturn e della prima psx dove tu potevi saltare in aria con degli elastici e fare altre cose che venivano portate nel videogioco.
questo con il corpo indossando dei sensori, lo avevano presentato ad una fiera giapponese come gioco a se stante.
come quando la sega fece sega rally con una macchina vera dove potevi entrare e giocare.

poi le console sono state le prime ad introdurre canne da pesca, fucili, tappetini da ballo ecc ma tutte erano di derivazione dalle sale giochi.
la canna da pesca che quando abboccava il pesce facevi fatica a tirare su.

un gioco dove dovevi pedalare per non fare schiantare il dirigibile, e che pedalando controllavi un elica era una figata :D

dai su che le innovazioni le hanno sempre fatte i videogiochi da bar, ora che sono morti certo tocca alle console anche se come vedi ormai all' interno sono dei pc.

la wii u per delle cose è molto interessante :)
peccato che non sono interessato a un altro gioco di mario, nintendo deve tirare fuori cose nuove.

PO-OL 08-11-2012 04:23 PM

Doppio

GundamRX91 08-11-2012 04:35 PM

Great la realtà virtuale che abbiamo avuto modo di provare anni fa è ora relegata a mercati di nicchia per via degli alti costi, e in casa secondo me non sarebbe il massimo.
Per quanto mi riguarda il futuro dell'intrattenimento casalingo sarà un sistema che permetterà di vedere film in 3D senza occhiali (olografia?); ovviamente anche i giochi saranno in questo modo solo che l'interazione avverrà in stile Minority Report (già possibile del resto).

orange 08-11-2012 05:02 PM

Ma solo io non mi faccio tutte sti film mentali sul futuro dei videogiochi?:D

Io gioco a quello che mi offrono, alcuni li passo, altri li accolgo ben felice...
E per la prossima generazione non ho aspettative, tanto se le farei sarebbero sovrastimate e rimarrei deluso da quello che uscirebbe.
Invece leggo solo le news e prendo atto...fin troppo pragmatico per i miei standard:D

Se volete il realismo lasciate perdere le console, arruolatevi nell'esercito USA, li c'è sempre qualche guerra da combattere, altro che battlefield:p

greatescape 08-11-2012 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 385812)
Ma solo io non mi faccio tutte sti film mentali sul futuro dei videogiochi?:D

Io gioco a quello che mi offrono, alcuni li passo, altri li accolgo ben felice...
E per la prossima generazione non ho aspettative, tanto se le farei sarebbero sovrastimate e rimarrei deluso da quello che uscirebbe.
Invece leggo solo le news e prendo atto...fin troppo pragmatico per i miei standard:D

Se volete il realismo lasciate perdere le console, arruolatevi nell'esercito USA, li c'è sempre qualche guerra da combattere, altro che battlefield:p

non mi piacciono gli sparatutto :D
però giochi di corse si e anche quelli di calcio, quindi se l' invito vale lo stesso per i marines a me va bene :p

a me la realtà virtuale è proprio il passo che mi farebbe tornare ad amare i giochi.
ormai mi stufo subito molte volte.
nei giochi tipo guild wars molte volte mi piace guardare come è stata fatta la realizzazione dei dettagli e il paesaggio, poi mi piace l'ambientazione medioevale di solito.
con la realtà virtuale sarebbe ancora meglio

se dovessi essere anche io pragmatico allora guarderei appunto la possibilità di avere dei mediacenter.
sarebbe bello però che le console trasmettessero i contenuti di gioco in streaming sui tablet ma su tutti quindi android, ios, surface.
che si possa vedere tramite loro sky go, mediaset ecc ...
insomma senza esagerare nelle richieste pero interazione e multimedialità devono essere il prossimo passo.

pensa a poter giocare sul tuo pc in streaming un gioco che gira su console, tu magari la metti e te ne vai a giocare in una parte della tua casa senza stare per forza davanti alla tv, che potrebbe essere occupata da qualcuno.

orange 08-11-2012 05:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 385813)
pensa a poter giocare sul tuo pc in streaming un gioco che gira su console, tu magari la metti e te ne vai a giocare in una parte della tua casa senza stare per forza davanti alla tv, che potrebbe essere occupata da qualcuno.

Ho due alimentatori e due cavi video.
Così devo staccare solo la console senza scollegare i cavi dal retro della TV (irraggiungibile) o dal dolby

Almeno se il salotto è occupato (sempre quando posso usarla) ripiego sulla bat-taverna in un attimo:D

PO-OL 08-11-2012 08:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 385812)
Ma solo io non mi faccio tutte sti film mentali sul futuro dei videogiochi?:D

Io più sul passato a dire il vero :D

Comunque dico l'ultima cosa anche se è inutile dato che nessuno pare intenzionato a muoversi dalle sue posizioni. L'xbox al momento del lancio costava 300-400 dollari (a seconda della versione) e la grafica che chiamano "xenos" è derivato dalle ati X1800 che all'uscita erano schede video sui 300€ :D

Oggi, a furia di scalare, chi ancora le ha le usa per non far traballare il tavolo o come ferma porta :D

Trokji 08-11-2012 08:46 PM

Ma non è vero, ricordo per esempio con la ati 1600 potevo mandare medieval II total war a dettaglio medio.
Con la 1900xt potevo giocare anche a crysis a dettaglio medio-alto (ovviamente però in dx 9) e 1280*1024.
Quindi per dire che sono hardware ormai vecchi ma che le loro capacità di mandare giochi con compromessi li avevano e li hanno ancora (se potevo mandarci crysis, potrei giocarci a molti giochi odierni abbassando i dettagli e magari giocando un po' col file ini).
Poi chiaro che nessuno dopo un po' di tempo li ha supportati molto, ma secondo me è giusto così perché gli sforzi devono essere concentrati nelle giuste direzioni, dato che spendendo solo poco di più puoi rivendere il vecchio ed upgradare con qualcosa di più potente, meno rumoroso e che consuma meno energia, oltre ad avere funzionalità maggiori.
Il consolaro dirà evviva così risparmio i soldi ancora per qualche anno, io dico usare lo stesso hardware per 10 o 15 anni è bloccare il progresso tecnologico (in ambito gaming, poi per utilizzi diversi come ufficio ci sarebbe da discutere perché 10 anni potrebbero essere il tempo giusto per ammortizzare i costi di produzione in termini energetici ed ambientali, qui è importante il riutilizzo ed il riciclo ma è comunque un altro tipo di discorso)

PO-OL 08-11-2012 08:58 PM

Si ma dillo che la x1900xt è una scheda che al momento del lancio costava 619€ :p
Già solo con questa ti compravi 2 consolle base o una e mezza di quelle premium :D

E su una scheda così cosa assemblavi?Non ci mettevi una cpu che non facesse da collo di bottiglia? E poi quando sei a 800-900€ solo per cpu+gpu mi metti una scheda madre da 50€? Ovvio che no. E l'alimentatore? Ne prendi uno da due soldi e rischi di bruciare tutto? Anche qui no. E con tutto sto ben di dio ci mettiamo 2 giga di ram? 4 ovviamente (e allora non costavano poco).

Alla fine si va a spendere i soldi di 4-5 consolle e dopo una giornata di lavoro devi metterti a giocare col file api, altro che crysis :D

La verità è che la situazione è imbarazzante e ora che l'hw è stato praticamente unificato è ancora più palese.
A ms non interessa ottimizzare il SO per il gioco perchè tanto sono in monopolio e perchè così vendono più consolle.
Ai produttori di videogiochi non interessa ottimizzare i giochi perchè tanto non gli cambia niente.

Alla fine chi è che lo prende sonoramente tra le chiappe? :D
Poi è ovvio che se compri un PC da gioco oggi sarà meglio di una consolle con 7 anni di vita, non voglio negare questo.

Trokji 08-11-2012 09:37 PM

Sì ma le console sono vendute sottocosto i primi anni, è normale, altrimenti l'obsolescenza sarebbe addirittura più grande di oggi.
La 1900xt costava molto all'uscita e calò rapidamente, comunque è ardito paragonare una scheda che era venduta con grossi margini a delle console che per i primi anni venivano vendute appositamente sottocosto per poter costruire una base di mercato.
Senza considerare che l'hardware lo puoi benissimo rivendere ed ammortizzare gli aggiornamenti.
Aggiungerei anche che spesso si fanno i conti come se il pc uno non lo comprasse affatto, in realtà quasi tutti quelli che hanno una console hanno anche un pc, quindi il costo reale rispetto ad una console è il costo aggiuntivo per poterlo usare per un gaming decente e non il costo del pc totale.
A me va benissimo il pc, ho rinunciato anche alle esclusive per console (che comunque mi interessavano abbastanza) in questi ultimi anni, proprio per concentrare tempo e risorse sul pc, e non me ne pento affatto.
Comunque le esclusive saranno sempre meno visto l'andazzo del mercato ma l'avevamo già detto.
Non vedo dov'è il problema, basta sapere quali sono pro e contro di ciascuna soluzione e sceglierla in base alle proprie esigenze.
Poi se ti interessano le mie vecchie console oppure qualche vecchio pc sul quale ottimizzare i giochi e provare a vedere se sono meglio lì o su console qualcuno da dar via ce l'ho :p

orange 08-11-2012 09:59 PM

Le console anche ora sono spesso sotto costo, forse solo con i bundle vanno in attivo.

Per esempio l'offerta base xbox a 129€, molto rara ma che periodicamente si trova è assurda.

Questo lo fanno perchè poi ci guadagnano moltissimo su giochi, periferiche\accessori e contenuti

I PC questo non possono farlo, anche perchè li non c'è la "casa base" che prende il pizzo sui titoli:D

PO-OL 08-11-2012 10:00 PM

Anche il prezzo delle consolle calano, la 360 nel 2008 c'era già nella versione da 200$.
E un pc fatto per mero uso home costa poco e diventa obsoleto solo quando decidi ti annoi... office, internet, storage foto, dl... c'è gente che usa il "muletto" per fare queste cose.

Poi se uno ha la passione per i PC tutto è lecito ma non difendiamo l'indifendibile.

La questione di rivendere i pezzi, ad esempio, non sta ne in cielo ne in terra. I componenti per PC si svalutano per definizione, una scheda video a due anni dall'uscita la vendi a meno della metà perchè tra le offerte di fine serie e i modelli nuovi non vale più mezza fava.
La mia l'ho presa nuova a metà del prezzo di lancio, secondo te me l'avessero offerta usata quanto avrebbero potuto chiedermi? ;)
Per recuperare buona parte della spesa devi vendere un componente dopo 6 mesi ma in proporzione ci perdi uguale.

Trokji 08-11-2012 10:10 PM

No, che io sappia la ps3 per esempio è in attivo, anche se non da molto, quindi immagino l'xbox 360 lo sia da più tempo.
Spesso la gente si identifica col proprio hardware, o non sono contenti quando esce l'hardware nuovo che rende obsoleto il loro.
Io posso anche capire, ma l'informatica non è mai stato un settore nel quale investire in termini di cose fisiche, diverso è se si trattasse di azioni, se si dovesse partire con questi presupposti non si dovrebbe prendere nulla di elettronico e non ha alcun senso lamentarsene.
Anche un pc da ufficio comunque per un'utenza domestica non è frequente vederlo utilizzare per 10 anni di fila senza cambiarlo.. cambi che spesso sono più dettati dalla pubblicità che da reali necessità nella maggior parte dell'utenza.
La rivendita dei pezzi è certo che non ti permette di recuperare tutto, ma ti permette di ammortizzare comunque una parte non trascurabile.

PO-OL 08-11-2012 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 385853)
Le console anche ora sono spesso sotto costo, forse solo con i bundle vanno in attivo.

Per esempio l'offerta base xbox a 129€, molto rara ma che periodicamente si trova è assurda.

Questo lo fanno perchè poi ci guadagnano moltissimo su giochi, periferiche\accessori e contenuti

I PC questo non possono farlo, anche perchè li non c'è la "casa base" che prende il pizzo sui titoli:D

C'è da dire che è un po' straordinaria la situazione attuale, con 7 anni di vita... Magari non ci perdono neanche.
Se è vero che il costo di produzione dell'iphone è di 100€, fare un xbox360 oggi magari gli costa meno di 50...

Quote:

Sì ma le console sono vendute sottocosto i primi anni, è normale, altrimenti l'obsolescenza sarebbe addirittura più grande di oggi.
La 1900xt costava molto all'uscita e calò rapidamente, comunque è ardito paragonare una scheda che era venduta con grossi margini a delle console che per i primi anni venivano vendute appositamente sottocosto per poter costruire una base di mercato.

Si ma a chi compra non interessa una fava :D di sottocosto, cali, margini, base di mercato e quant'altro.
Interessa quanto paga, cosa ha e quanto dura. Stop!

Il fatto di pagare di più una scheda video perchè chi la vende fa grossi margini non è che mi fa stare meglio eh :D

Che poi sembra che io venda consolle, l'ultima che ho avuto era la ps2.
Semplicemente la situazione è imbarazzante, c'è poco da fare.
Se non fosse che non concepisco gli fps giocati col joypad e per TW me la comprerei di corsa.

Trokji 08-11-2012 10:18 PM

Guarda a me non interessa, perché la 1900xt non l'avrei presa a prescindere all'uscita. Così come non mi interessa molto di console che difficilmente avrei comprato. Che costassero 100, 200 o 2000 euro per me è uguale, si tratta solo di un'analisi di ciò che è successo in questo settore di tecnologia, abbastanza slegata dalle mie scelte personali. Però è anche chiaro una cosa, che se un prodotto ti interessa poco possono anche venderlo sottocosto ma non è detto che lo compri. E' un po' quello che sta succedendo con tablet et similia che in base al ragionamento sull'obsolescenza rapida dovrebbero spaventare i clienti, invece è davvero uno dei pochi settori del mercato con una crescita rapidissima

orange 08-11-2012 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 385856)
C'è da dire che è un po' straordinaria la situazione attuale, con 7 anni di vita... Magari non ci perdono neanche.
Se è vero che il costo di produzione dell'iphone è di 100€, fare un xbox360 oggi magari gli costa meno di 50...

Boh, non che mi interessi particolarmente quanto spendono, anche perchè poi mi girano il doppio per il prezzo, però la console ha cavi, alimentatori, controller, e ormai ti mettono pure un paio di giochi (non in quella da 129)
L'iphone non ha nemmeno la scatola :D

Per esempio il mese scorso c'era in vendita 360 in bundle con skyrim e forza 4 a 169 €, due giochi di primissima fascia
Volevo quasi prenderlo, poi mi sono ricordato che ce l'ho già:D

PO-OL 08-11-2012 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 385858)
Guarda a me non interessa, perché la 1900xt non l'avrei presa a prescindere all'uscita. Così come non mi interessa molto di console che difficilmente avrei comprato. Che costassero 100, 200 o 2000 euro per me è uguale, si tratta solo di un'analisi di ciò che è successo in questo settore di tecnologia, abbastanza slegata dalle mie scelte personali. Però è anche chiaro una cosa, che se un prodotto ti interessa poco possono anche venderlo sottocosto ma non è detto che lo compri. E' un po' quello che sta succedendo con tablet et similia che in base al ragionamento sull'obsolescenza rapida dovrebbero spaventare i clienti, invece è davvero uno dei pochi settori del mercato con una crescita rapidissima

Mah, intorno ai tablet c'è così tanta cultura che Samsung nel processo contro Apple sosteneva che la gente vedeva la pubblicità del note, usciva per acquistarlo e tornava a casa con un iPad. :D
Tre quarti della gente se gli chiedi che versione di android ha non lo sa, figurati se si pongono il problema dell'obsolescenza.
Semplicemente sono "fighi", hanno prezzi abbordabili, sono per molti una novità, per tante esigenze possono sostituire un PC portatile (hanno ammazzato il settore dei netbook, ad esempio) e quindi si comprano. Anche io ne vorrei uno, semplicemente per leggere il giornale, le riviste, i fumetti, cazzeggiare nei tempi morti su internet e per fare queste cose l'obsolescenza passa in secondo piano. Anche un Ipad1 andrebbe bene, non serve il 4 con la gpu quad core.
E' solo per i giochi che questo meccanismo funziona ed è quello che ti sto dicendo da tre giorni riguardo i pc :rolleyes::D:p

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 385859)
Boh, non che mi interessi particolarmente quanto spendono, anche perchè poi mi girano il doppio per il prezzo, però la console ha cavi, alimentatori, controller, e ormai ti mettono pure un paio di giochi (non in quella da 129)
L'iphone non ha nemmeno la scatola :D

Per esempio il mese scorso c'era in vendita 360 in bundle con skyrim e forza 4 a 169 €, due giochi di primissima fascia
Volevo quasi prenderlo, poi mi sono ricordato che ce l'ho già:D


:D
Potevi venderla a me per la metà :p

E' vero che l'iphone non ha la scatola, però ha un processore di ultima generazione e uno schermo da paura... anche se è storto :D

orange 08-11-2012 10:52 PM

Po-ol, ma te non hai notato stranezze riguardo alla Apple?

Qui appena si parla male di qualcosa-qualcuno arriva subito il fan boy che arriva dai motori di ricerca e rompe l'augello difendendo a spada tratta il determinato prodotto, cosa, persona, animale, città, categoria professionale...

Dove sono i Troll della Apple...?:D

greatescape 09-11-2012 02:19 AM

almeno alla apple fanno un prodotto l'anno e supportarno in maniera completa l 'ultimo :D
l' iphone costerà minimo 200$

orange 09-11-2012 08:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 385875)
almeno alla apple fanno un prodotto l'anno e supportarno in maniera completa l 'ultimo :D
l' iphone costerà minimo 200$

Bel vantaggio, mi hai quasi convinto a comprarlo.

PO-OL 09-11-2012 09:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 385883)
Bel vantaggio, mi hai quasi convinto a comprarlo.

:D:D:D

Comunque il costo di produzione, cercando un po', viene stimato dai 135 ai 200$. Secondo me non è così impossibile che ms sull xbox ci guadagni qualcosina, del resto tutti gli investimenti sono stati stra ammortizzati.

orange 09-11-2012 09:20 AM

Comunque mi riferivo anche al "supporto" che fa Apple con iOS

Facile con 1 smartphone a catalogo

Vorrei vedere se avessero centinaia di terminali come android...

Trokji 09-11-2012 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 385889)
:D:D:D

Comunque il costo di produzione, cercando un po', viene stimato dai 135 ai 200$. Secondo me non è così impossibile che ms sull xbox ci guadagni qualcosina, del resto tutti gli investimenti sono stati stra ammortizzati.

No l'xbox ci guadagna da molto tempo, se la ps3 sono 2 anni che ci guadagnano ed avevano costi ben superiori

greatescape 09-11-2012 02:30 PM

ma io ti ripeto sarà che ho avuto l' esperienza anche con il saturn che aveva la famosa cartuccia che aumentava i mega di ram per poter giocare ai migliori giochi 2d dell' epoca.
marvel vs capcom e quelli prima dove potevi switchare i combattenti erano impossibili sulla psx e poi i 2d ultimi erano castrati.
io ho giocato a tekken 2 in sala giochi e poi su psx, la versione da sala è molto meglio graficamente, sia come qualità che fluidità.
ecco non sarebbe stato meglio avere un upgrade con cui poi poter migliorare la grafica nei futuri giochi?

normale ad esempio se vuoi giocare ad uno sparatutto tipo time crisis ti dovevi fare la pistola
quindi anche per apprezzare meglio certi giochi devi comprarti nuovi pezzi hardware, perchè questo non deve valere anche per gli upgrade del hw della console?

apple gioca sporco perchè le feature software che da sono appositamente castrate per i vecchi terminali, google non fa cosi con android.
certo se vai nel market qualche cosa potresti non installarla ma il market in base ai terminali che tu registri valuta quale sia la potenza e la risulozione del tuo dispositivo.

comunque sono curioso di vedere microsoft come fara, già ci sono rumors su una xbox surface, cioè una xbox con tablet e componenti hardware specifici.
certi ipotizzano anche che potrebbe diventare un accessorio della prossima console come nintendo u.
quindi come vedi magari la microsoft farà la console che più si avvicina al mio concetto di next gen

PO-OL 09-11-2012 03:04 PM

Si great ma tu con ste versioni da sala giochi... sembra di sentir parlare mio nonno :D
Sono 15 anni che sono superati, è arrivato il momento di fartene una ragione :D

greatescape 09-11-2012 03:30 PM

c'è chi quando parla di os parla ancora di amiga :D
e poi i titoli in sala giochi erano sempre stati innovativi per l' epoca basta che ricordi dragon's lair uscito quando si vedavano giochi tipi pac man o di poco superiori.
i giochi in sala giochi sono andati in declino verso la fine della ps2.
io quando vado al cinema di fronte però c'è una grossa sala giochi con biliardo bowling videogiochi ecc ...
la gente ci gioca ancora molto
se non fosse stato per la namco tu la playstation nemmeno avresti saputo cosa fosse, cosi anche per microsoft dato che la sua prima xbox in realtà era più simile ad un pc.

poi questa volta le ho nominate per dire che all' epoca di quelle console molti giochi che giravano in sala non giravano a casa.

a me piacerebbe che le console future si possano migliorare con componenti hardware, magari ogni 3 anni, di possibilità ce ne sono molte.

ma non vi sarebbe piaciuto poter aggiornare un notebook per migliorarlo come si fa con un pc invece di buttarlo?
magari cambiargli il processore, la gpu?

PO-OL 09-11-2012 03:52 PM

Si Great non è che hai torto però sono discorsi un po' slegati dalla realtà.

Ad esempio le macchine da sala giochi quanto costavano e quanto erano ingrombranti? Probabilmente un singolo gioco costava diverse milioni di lire che poteva essere ammortizzato solo con migliaia di 500lire nel tempo.
Tu parli sempre di innovazione riferita alla grafica ma guarda che anche trasformare un apparecchio grande quanto un armadio in una scatola di scarpe è una grandissima innovazione, eh.

Poi hai citato 10 volte sta consolle in cui potevi aumentare la ram... ma perdi il filo del discorso, perchè le consolle hanno il punto di forza esattamente nella loro standardizzazione. Più variabili metti più aumenti i problemi.

Se su una Xbox di 7 anni fa riesci a far girare giochi che non vanno su PC usciti dello stesso periodo che costavano il triplo (ma anche a distanza di 2-3 anni non cambia) è proprio perchè i programmatori fanno un buon lavoro per sfruttare al massimo le risorse disponibili. E lo possono fare perchè non hanno variabili.

Ad esempio su un PC da 900€ di inizio 2006 oggi che ci fa? Giochi a Pac-man :D
Parliamo di pentium D, 2 giga di ram e ati 1800. Questo era l'hw di quel periodo, giocaci a BF o ai vari giochi usciti negli ultimi 2 anni.
Neanche se li metti in finestra 600x400 li fai andare.

Poi come diceva Tro puoi aggiornarlo, è vero. Ci cambi la scheda video e spendi dei soldi (coi quali ti compreresti una nuova consolle). Poi cosa monti, una scheda video del 2009 con un pentium D? E allora cambi anche il procio. Eh, ma la scheda madre non è compatibile. Via anche quella. Le ram? Azz, ora sono ddr2/3. E ne mettiamo solo 2 giga? No.

Alla fine hai speso altre 900€ e ad oggi sei ancora nella situazione di giocare ad un livello molto simile all' xbox perchè devi scalare i settaggi dato che con un HW medio del 2009 non girano i giochi 2011-2012 a massima qualità.

greatescape 09-11-2012 04:18 PM

intanto tutto quello che hai detto non è vero ...
il neo geo era la console più costosa dell' epoca eppure ci giravano gli stessi giochi del bar che produceva snk, perchè? perchè l' hw della console era lo stesso di quello della salagiochi e stiamo parlando di una console inarrivabile per le console di allora e per i pc di allora.
quindi stiamo parlando di una cosa di nicchia una cosa superiore e il cabinato dato che dici che era ingombrante devi pensare che era un monitor crt con collegamenti scheda ecc ma c'era anche dello spazio vuoto e doveva essere alto dato che ci giocavi in piedi altrimenti il neo geo che era una console come cavolo faceva ad essere cosi piccola?
ah il neo geo non c'era bisogno di nessuna conversione il gioco ero lo stesso identico del bar.
e non costava milioni ne la console e ne i giochi.
certo se prendevi le novità migliori le pagavi care, ma c'era la vendita dell' usato e in certi posti anche il noleggio,
ma capisco che essendo una cosa di nicchia molti non la conoscano e non abitando in grosse città non abbiano potuto avere tutte queste opportunità come l' usato ed il noleggio.

ma scusa ma tu lo sai che tutta la tecnologia moderna che usiamo oggi è derivata da altre usi ed infrastrutture?
i sistemi gps, i sistemi di collissione delle macchine.
se fosse stato solo per le società automobilistiche tante tecnologie oggi non le avremmo.
quindi ci sono state altre società che hanno sostenuto i costi, hanno fatto gli studi e tutto.

se non fosse stato per società tipo atari, sega, capcom, namco, snk che hanno investisto soldi e risorse non ci sarebbe stata l' evoluzione delle console come le conosci oggi.

le console poi costavano tantissimo appena uscite.
ora perchè ragioni in euro e ti sembra tutto poco ma ricordati quando c'erano le lire quanto costava una console appena uscita, per lo più di importazione dal giappone, dato che forse non lo saprai ma una volta le machine giappnesi ed i giochi erano superiori perchè andavano a 60hz contro i 50hz nostri europei.
quindi c'era gente disposta a spendere di più.

poi per te quello che puo essere una innovazione per me è un limite. ti sto dicendo che la psx molti giochi non li poteva far girare per dei limiti suoi di progettazione e dell' epoca in cui era uscita.
ora se pensi che con una piccola spesa tu potresti avere giochi migliori non solo graficamente ma anche come giocabilità.
magari con le caratteristiche hardware che ha non regge un numero di giocatori sullo schermo o altre cose.

quello che dici dei giochi su pc è solo ed esclusivamente perchè i programmatori non vogliono ottimizzare il lavoro per pc, non vogliono far vedere troppo gap fra le versioni differenti.
loro guadagnano di più su console e spendono meno soldi e meno tempo.

il pc soffre di frammentazione del hw che le console non hanno.
io non dico che la grafica sia tutto ma vedere un team indipendente fare quella mod grafica al vecchio gta e vedere l' ultimo con una grafica leggermente migliorata a quello ufficiale uscito prima un po' mi da fastidio.

comunque ognuno è libero di pensare come crede, dico solo che io sarei a favore di fare un upgrade su console, su notebook, su tablet o smartphone.

se posso migliorare con pochi soldi un prodotto invece che spenderne di più per uno novo perchè no.

con quel pc che hai detto te ci giochi ancora a gw1 e tanti altri giochi altro che pac man .... e con una piccolissima spesa giochi anche ai giochi più recenti di oggi perchè come ha detto trokji se non metti tutto al max puoi giocare bene
e ti ripeto che la colpa è dei programmatori che non sfruttano bene l' hw del pc
e poi pool fanno uscire giochi buggati pure su console dai, cavolo su console che dovrebbero conoscere a memoria.
e per fortuna che oggi puoi scaricare la patch una volta queste cose non succedevano.
una volte le software house erano più serie.

PO-OL 09-11-2012 04:33 PM

Lasciamo perdere il discorso sulle consolle dato che citi cose di quando avevo 3 anni :D per il resto

Quote:

quello che dici dei giochi su pc è solo ed esclusivamente perchè i programmatori non vogliono ottimizzare il lavoro per pc, non vogliono far vedere troppo gap fra le versioni differenti.
loro guadagnano di più su console e spendono meno soldi e meno tempo.

il pc soffre di frammentazione del hw che le console non hanno.
Che è quello che sto dicendo da 3 giorni. Solo che quando l'ho detto all'inizio voi a dire "Eh no", "Eh ma", "Eh però"...
No ma però niente, questa è la realtà, inutile trovare scusanti o andare a ripercorrere la storia del videogame dai flinstone in poi.
Io PC da gamer non me li farò più, questo è l'ultimo, perchè a conti fatti vai a spendere 10 volte tanto per avere 10 volte di meno.
I motivi per cui è così vengono in secondo piano, i fatti rimangono questi...

Quote:

ma vedere un team indipendente fare quella mod grafica al vecchio gta e vedere l' ultimo con una grafica leggermente migliorata a quello ufficiale uscito prima un po' mi da fastidio.
Anche qui, è quello che ti sto dicendo da 3 giorni... perchè le cose non le fanno perchè non possono ma perchè non gli frega di farle. Ora questo caso è un po' diverso ma la sostanza è la stessa.
Perchè devo spendere 50€ per un COD che mi gira a fatica (se mi gira) quando su consolle che ha un hw potente un terzo del mio ci giochi tranquillamente?

Quote:

comunque ognuno è libero di pensare come crede, dico solo che io sarei a favore di fare un upgrade su console, su notebook, su tablet o smartphone.

se posso migliorare con pochi soldi un prodotto invece che spenderne di più per uno novo perchè no.
Per fare upgrade dovresti avere la piena compatibilità dei componenti e per avere la piena compatibilità dei componenti dovresti bloccare l'evoluzione tecnologica.

E' sicuramente vero che in parte lo fanno apposta per obbligarti a cambiare tutto, però se hai dei vincoli vai poco avanti dato che spesso è più semplice rifare tutto da capo con le nuove scoperte piuttosto che adattare.

GundamRX91 09-11-2012 04:42 PM

Great i giochi di una volta li facevi in assembler, quanto erano "facili" da programmare le console. Ora invece sono talmente complesse che si usano linguaggi di più alto livello, con sottosistemi software fatti da altri (casa costruttrice della console, ma non solo) e quelli della software house stessa, e il tutto si complica ulteriormente. Un bug ci può stare l'importante è che lo correggano (come scrivi, per fortuna ci sono le patch online).

Per quanto riguarda l'upgrade dell'hardware, per la natura stessa del dispositivo, l'unico che se lo può permettere è il caro vecchio pc. Ti voglio vedere rendere "aggiornabile" un portatile o un tablet dove i componenti sono saldati direttamente sulla scheda madre ultra-miniaturizzata.

Trokji 09-11-2012 04:50 PM

Sì ma è chiaro che Great chiederebbe su console quello che a tutti gli effetti è un pc.
Ma io l'ho detto dapprima: oggi prendi un'apu trinity oppure un piledriver entry level, un case minimale, un alimentatore 80+ bronze ed una scheda video tipo 7770-7850, 4 giga di ram, un hd qualunque e mandi fluido in full HD (intendo 30 fps) praticamente tutto.
Il tutto upgradabile facilmente ed a costi accessibili, questa è la soluzione che penso si adatterbbe di più a quanto dice Great.
Per quanto riguarda PO-OL ha ragione quando parla di ottimizzazione, che può essere ottenuta con il congelamento dello sviluppo tecnologico a livelli che è molto difficile ottenere su pc.
D'altra parte gli stessi giochi su pc e console sono diversi, e la console la usi solo per un utilizzo, io il pc per esempio lo uso per altre attività oltre quella, e poi di nuovo, lo stesso gioco su console e pc è diverso a livello di dettaglio eccetra (PO-OL dirà che è meglio su pc ma non a livello tale da giustificare la spesa, ma questo dipende dai punti di vista).
Quindi nelle argomentazioni c'è del vero ma poi si giunge a conclusioni inevitabilmente diverse, io sono anzi per uno sviluppo tecnologico il più rapido possibile e mi dispiace che in questi ultimi anni in certi campi sia rallentato un po' rispetto a 10 anni fa, questo è sicuramente comunque un approccio opposto al congelamento per un decennio che hanno le console

greatescape 09-11-2012 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 385976)
Great i giochi di una volta li facevi in assembler, quanto erano "facili" da programmare le console. Ora invece sono talmente complesse che si usano linguaggi di più alto livello, con sottosistemi software fatti da altri (casa costruttrice della console, ma non solo) e quelli della software house stessa, e il tutto si complica ulteriormente. Un bug ci può stare l'importante è che lo correggano (come scrivi, per fortuna ci sono le patch online).

Per quanto riguarda l'upgrade dell'hardware, per la natura stessa del dispositivo, l'unico che se lo può permettere è il caro vecchio pc. Ti voglio vedere rendere "aggiornabile" un portatile o un tablet dove i componenti sono saldati direttamente sulla scheda madre ultra-miniaturizzata.

piu facili? se fossero stati più facili il supernintendo non avrebbe proposto giochi come donkey kong e altri sul super nintendo quasi verso la fine della console.
ma voi forse non lo sapete ma dentro a certe cartucce del supernintendo c'erano dei componenti aggiuntivi per far andare il gioco, altrimenti era impossibile.

cavolo ragazzi il superninentdo all' epoca dentro le cartucce aveva dei chip speciali per certi giochi ora dove cavolo te lo mettono il chip nel supporto ottico?
andate su wikipedia a leggervi se volete questa cosa dei chip scrivete super nintendo su google.

il sega saturn potenzialmente sarebbe stato più potente nel 3d rispetto alla psx solo che era difficilissimo da programmare.

quindi non so tu che esempi mi fai per dire che prima erano facili.
dragon's lair è stato un innovatore ma ha usato una tecnologia talmente costosa che per anni quel gioco è stato impossibile da riprodurre fedelmente a casa.

a me le console piacevano più prima perchè avevano un parco titoli e una qualità che i pc dell' epoca non avevano.

con la scusa di saldare tutto apple ormai non ti fa sostituire più nulla nemmeno la ram, e tu me lo chiami innovazione e progresso?
se saldi i componenti tutti insieme poi a me quando mi si va a rompere un pezzo come me lo sostituiscono e aggiustano?
ma facessero dei chip che puoi mettere e togliere a ttraverso dei micro connetori attraverso la base.

io molte cose me le riparavo da solo, altre no perchè non sapevo dove metterci le mani.

ti faccio un esempio ... la testiera del telefono, la basetta costa 5 euro comprese le spedizioni, tu lo apri e la sostituisci, senza quella non puoi fare i numeri.
bene quella è saldata pezzo unico al tuo telefono lo devi prendere, buttare e comprare un altro.
non è uno spreco?

p.s. finisco sul discorso nintendo per chiarirlo, quindi già all' epoca senza che magari voi lo sapevate le console avevano dei componenti esterni hw che le miglioravano.
addirittura il nintendo 8 bit dentro legend of zelda c'era una batteria tampone per conservare il punteggio dei giochi ed altro.
insomma le stesse cose che col tempo altre console hanno fatto come il sega saturn e la cartuccia di memoria di espanzione che permetteva di giocare a giochi superiori, che la console al momento del lancio non poteva.

PO-OL 09-11-2012 05:16 PM

Sai cos'è Tro, che quello che tu proponi (il PC ed eventuali successivi upgrade mirati) è esattamente quello che ho fatto io con l'attuale PC.
Ma non te lo dico per rigirare la frittata e smentirti eh, è proprio quello che ho fatto. Chiaramente i pezzi sono diversi perchè parliamo di inizio 2008 però la filosofia di base è diversa.

Sai qual'è stato il risultato? Che il PC è andato bene fino ai giochi del 2009 (quindi 2 anni), benino coi giochi del 2010 (incominciando a scalare i settaggi) e poi inadeguato per quelli successivi (tutto al minimo ed eventualmente un po' di lag). E parliamo di giocare a 1280x1024, quindi una risoluzione base.
Ho aggiornato la scheda video quest'anno (dovevo farlo l'anno prima, alla fine ho preso la stessa), ora la situazione è migliorata però il collo di bottiglia è fatto dal processore. Ad esempio Call of Duty BS (quello che incomincia a Cuba) non mi va proprio. Tutto al minimo e in finestra e scatta fino a bloccarsi. Altri giochi vanno meglio ma appena la fisica è un po' determinante diventano ingiocabili. Guild wars 2 ad esempio va alla grande in single o nei battleground ma è pcoo giocabile nei wvw.

Quindi dovrei cambiare la cpu, ma anche la mb (non è compatibile con le attuali cpu) e le ram (non compatibili con la mb :D).

Cosa che chiaramente non farò, perchè per tutto il resto che non sia giocare da quando ho messo l'SSD è una bomba. Si accende in poco tempo, si spegne in un attimo, non si impalla mai. E perchè spendere 400€ solo per giocare, non ne vale proprio la pena.
Con quei soldi mi conviene davvero prendermi una xbox con 5-6 titoli usati, perchè tanto se li spendessi per il pc fra 2 anni sarei comunque punto e a capo (dato che fra 2 anni la scheda grafica avrà 4 anni...).

orange 09-11-2012 05:20 PM

Great devi capire una cosa

Le console perchè non si possono aggiornare?

Se metti la possibilità di fare l'upgrade non ufficiale, quindi uno aggiunge a piacere pezzi non originali che vantaggi ci sarebbero? Tanto i giochi sarebbero programmati sempre su quella base, e di certo non avrebbero necessità di ram o altro perchè sono ottimizzati sulla console

Se invece gli upgrade fossero supportati da giochi migliori si fregherebbero da soli, perchè potrebbero venderli solo ha chi ha modificato la console
Quindi magari investi milioni per fare un gioco che poi può giocare il 20% dei possessori di console, perchè il restante 80 ha quella normale.


Poi quello che diceva Gundam era diverso, e ha perfettamente ragione.
Guarda come e chi programmava i giochi anni '80. Come hanno fatto pac-man, space invaders, tetris ecc..
Era gente geniale con le idee che magari li faceva da sola in uno scantinato.

Vai a vedere oggi la Electronic Arts, la Activision, la Rockstar Games ecc...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013