FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] Hardware per PC (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17227-official-thread-hardware-per-pc.html)

greatescape 12-11-2012 11:45 AM

ma vale solo a chi ha kindle oppure basta l' app di amazon?

avete visto è uscito un nuovo mini computer fatto da intel, costa 300$ è un i3 con grafica integrata e una versione ha anche la porta thunderbolt.

PO-OL 12-11-2012 12:09 PM

Basta l'app di amazon, però ti ripeto, leggere un libro di centinaia di pagine su un tablet è una pessima idea.

greatescape 12-11-2012 12:19 PM

mi stai dicendo che il kindle che hai tu è un e-ink?
no perchè se non ha questo tipo di monitor è uguale ...
leggere sul monitor stanca ma se regoli bene la luminazione la lettura non da fastidio.

PO-OL 12-11-2012 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 386476)
mi stai dicendo che il kindle che hai tu è un e-ink?
no perchè se non ha questo tipo di monitor è uguale ...
leggere sul monitor stanca ma se regoli bene la luminazione la lettura non da fastidio.

Il kindle è il kindle :p :)
Forse ti confondi con il kindle fire/fire HD che è un tablet.

Se non ci credi prova, scaricati qualsiasi pdf di 300 pagine e prova a leggerlo al pc poi mi dici se è piacevole :D

Oltre a questo il kindle è leggerissimo e ha lo schermo che non riflette.

orange 12-11-2012 02:16 PM

E poi ci sono i giochini di logica che piacciono tanto a mio papà:D

gianni1879 12-11-2012 06:52 PM

un motivo per passare a w8?

Microsoft: Nessun aggiornamento alle DirectX 11,1 per utenti di Windows 7

naaaa

gianni1879 12-11-2012 06:54 PM

qualcuno mi parlava nell'altro thread del nuovo NUC di intel, eccolo:
Intel lancerÃ* il nuovo Kit Barebone NUC nel mese di dicembre

per i miei gusti lo trovo abbastanza caro.

Le consegne stanno già avvenendo ai distributori, ma sarà in vendita il mese prossimo. Intel furbamente ha scelto un buon periodo per il lancio e la vendita

PO-OL 12-11-2012 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 386616)

:D

gianni1879 14-11-2012 10:40 AM

AMD sarà in vendita?

smentita ma....

AMD in cerca di un acquirente: assume una banca per "esplorare" le opzioni possibili

Trokji 14-11-2012 10:46 AM

Da tempo si diceva che IBM dovesse comprarla, ma non so quanto fosse fantainformatica. Certo secondo me ci sono alcune aziende che se lo facessero potrebbero aprire scenari interessanti (tranne le dirette concorrenti per ovvi motivi)

PO-OL 14-11-2012 11:05 AM

Non che IBM stia andando alla grande, in Italia poi sono messi malino

greatescape 21-11-2012 01:02 PM

caviar black vs blue vs green? vs av-25?
devo prendere un disco interno 2.5 da 500gb, la tecologia dopo l' alluvione ha avuto un arresto per quelli meccanici.
il prossimo anno mi faccio ssd ma 830 e 840 non c'è molta differenza di prezzo giusto?
in un ssd si installano i giochi? tipo uno come gw2 va bene o no? dato che è online e delle volte si aggiorna potrebbe avere delle scritture maggiori.
per un dual boot ho letto che consigliano 256gb
ma stavo pensando a meno che steam non esca bene su linux di usare linux solo su usb in modalità live o installarlo su supporto esterno comunque tanto il sistema va bene ed è abbastanza veloce.

Trokji 21-11-2012 04:33 PM

Io ti consiglio di prendere solo un SSD sinceramente, a meno che tu voglia archiviare chissà cosa (oppure 2 SSD in raid 0, c'erano dei bench di oltre 1000 Mb/s in lettura di un raid 0 di 2 840 pro, il problema è che ancora col raid 0 non so se supporta il trim mentre con SSD singolo sei sicuro). Per le riscritture sono comunque molte se prendi modelli da 256GB in sù, aggiungici il TRIM e vai tranquillo.
Poi un hard disk esterno o penne usb, che man mano che diverranno più diffusi e veloci potranno essere sostituite dal cloud (attualmente quasi impossibile a causa delle velocità delle connessioni da noi)

PO-OL 21-11-2012 11:49 PM

L'altro giorno ho visto un volantino con su un hd da 2 tera a 100€...

Trokji 21-11-2012 11:52 PM

Ci sono anche quelli da 4 tera ora. Il fatto è che gli HD ormai hanno una tecnologia superata per la maggior parte degli utilizzi

greatescape 22-11-2012 12:50 AM

3.5" prima dell' alluvione 2 terra costavano 50 euro in promozione 1 tera da 2.5" in offerta 50-60 euro
io capisco l' alluvione ma in tutti questi anni nessuna nuova tecnologia per gli hd meccanici sia come aumento capacità
la fujifilm ha in cantiere dischi ottici da 15 terabyte e dai costi contenuti.

adesso con il black friday in america 840 da 256 gb costerà 169$ ... all'incirca 130 euro.
ecco a questa cifra lo comprerei subito :D

in realtà però ho bisogno di molto spazio di archiviazione ... e anche presto perciò credo che mi farò questo.
comunque i prezzi degli hd meccanici sono pilotati

gianni1879 22-11-2012 09:38 AM

WD ha tirato fuori un black da 4 TB

Western Digital annuncia il WD4001FAEX: HDD Black da 4TB

altissima densità per i piatti

gianni1879 22-11-2012 11:39 AM

mi sa che cade proprio a fagiuolo

Indagine svolta da Idealo sull'andamento dei prezzi HDD & SSD in Europa

greatescape 22-11-2012 12:29 PM

eh ma va che questi fanno cartello se ne accorgono adesso?
poi magari qualcuno un giorno gli farà anche una bella multa per questo, ma nel campo informatico le fanno spesso in ritardo.
io capisco la produzione iniziale ma poi i costi si sarebbero dovuti ammortizzare e perchè non sono migliorati gli hd meccanici come tecnologia? questo veramente non lo capisco ...
e poi non si puo' concentrare tutta la produzione in un solo posto

gianni1879 22-11-2012 01:58 PM

il problema è ciclico, quando i prezzi scendono troppo li fanno aumentare volutamente e si inventano tutte le scuse possibili.

PO-OL 22-11-2012 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 388750)
il problema è ciclico, quando i prezzi scendono troppo li fanno aumentare volutamente e si inventano tutte le scuse possibili.

Ok, però può anche essere semplicemente per il fatto che possono dire: "piuttosto che venderli a così poco ce li teniamo".

Ormai l'hw per pc si è abbastanza stabilizzato, arriviamo da 20 anni in cui siamo abituati a listini dimezzati ogni 12 mesi, ormai non è più così.

Ti faccio l'esempio degli SSD. 32giga erano troppo pochi e quando sono usciti i 64 li hanno svenduti e la stessa cosa è successa da 64 a 128.
128 invece è un taglio che ha già un valore sul mercato perchè godibilissimo, chi li vende non ha nessun motivo per abbassare i prezzi. Gli conviene di più alzare i prezzi dei 256 per chi vuole archiviare i file con lusso.

greatescape 22-11-2012 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 388750)
il problema è ciclico, quando i prezzi scendono troppo li fanno aumentare volutamente e si inventano tutte le scuse possibili.

chiamasi cartello, si fa una indagine veloce e mega multone
poi si lamentano dei prezzi dei notebook che con win 8 hanno avuto una impennata verso l' alto.

Trokji 22-11-2012 09:00 PM

Ma penso un notebook di oggi dovrebbe avere un SSD più che un hard disk. La tecnologia però è tutt'altro che stabilizzata, anche nel campo SSD c'è stato un crollo negli ultimi mesi dei prezzi ma c'è anche stata l'entrata del mercato di modelli ben più veloci di prima. E' vero però che alla fine sono cose che interessano solo gli appassionati, chi va a comprarsi un "portatile" ignora magari se c'è un hard disk, un ssd e che tipo di modello (però è sempre stato così).
Dell'hd da 4 TB l'avevo detto prima io di Gianni

PO-OL 24-11-2012 02:32 PM

Call of Duty: Black Ops II, analisi delle prestazioni con schede video diverse - Tom's Hardware

Si lamentano tutti sull'ottimizzazione... speriamo almeno non sia scandaloso come quello precedente...

PO-OL 24-11-2012 05:55 PM

Ragazzi mi vorrei comprare un tablet per leggere pdf tipo articoli scientifici, guide e anche fumetti (:o)

Non devo giocarci, non mi servono qualità strane e basta che sia 3g.

Cosa consigliate? Vorrei un 10 pollici ma mi sembrano ancora troppo costosi quelli decenti

greatescape 24-11-2012 07:38 PM

surface di microsoft o nexus 10 se non hai esigenze particolari ma solo lettura
se no aspetta che inventino e ink a colori ma 10 pollici prima che arrivano ...
a me piace molto il surface ma ancora non mi convince per le cose che vorrei io, magari tra un anno o due.
però come 10" è uno dei migliori.
se no c'è anche l' ipad gli fai il jailbreak

orange 25-11-2012 08:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 389138)
Ragazzi mi vorrei comprare un tablet per leggere pdf tipo articoli scientifici, guide e anche fumetti (:o)

Non devo giocarci, non mi servono qualità strane e basta che sia 3g.

Cosa consigliate? Vorrei un 10 pollici ma mi sembrano ancora troppo costosi quelli decenti

Ma per quello che devi fare perchè 3G?

Vuol dire pagarlo 100 euro in più

PO-OL 25-11-2012 10:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 389206)
Ma per quello che devi fare perchè 3G?

Vuol dire pagarlo 100 euro in più

Perché volevo scrivere WI-FI :D
Ah, e che costi poco :o

PO-OL 13-12-2012 09:46 PM


orange 13-12-2012 09:50 PM

E' da 2 settimane che mi è morto il portatile

Aveva iniziato a sfarfallare il video per qualche secondo, poi schermo blu (il pezzente pieno di scritte) poi si è spento e si riavviava all'infinito, arrivava al logo di windows e ripartiva ad oltranza...

Formattato, andato benissimo per due giorni, poi stesso problema.

Non ho tempo da perderci ora, quindi sto usando un vecchio portatile di lavoro di mio papà. Il mio è sotto al letto in attesa, probabilmente eterna.

Temo sia la scheda video, ma per quanto ne so può essere di tutto, maledetti portatili.

PO-OL 13-12-2012 09:53 PM

Lo sai montare un pc?

orange 13-12-2012 09:56 PM

Sono arrugginito, ma per qualche mese l'ho fatto di lavoro, anche se parliamo di almeno 5 anni fa.

Il problema è che aprendolo (è un portatile) l'unica cosa che riesco a staccare sono le ram e l'hard disk, almeno ho recuperato i file che mi servivano.

PO-OL 14-12-2012 01:16 PM

ohhh mi serviva giusto.... :D

PO-OL 16-12-2012 05:44 PM

Ma del kindle fire HD che mi dite?

Trokji 16-12-2012 05:48 PM

Secondo me ora un SSD è obbligatorio praticamente, però 120 giga sono troppo pochi, meglio dai 160 in sù per poter avere un uso normale senza grossi grattacapi.
Volevo prendere il samsung 840 pro ma per il momento l'acquisto è rimandato, per adesso rimango col mio vecchio SSD intel.
Man mano mi sto quasi convincendo a prendere il galaxy note II

greatescape 17-12-2012 12:53 AM

metto qui perchè comunque si parla anche di tecnologia
Per Tokyo un capodanno in 8K
in pratica uno standard che dovrebbe arrivare nel 2020 ... televisioni e trasmissioni ad 8k ... non si è fatto in tempo a fare trasmissioni e tv a 4k per le olimpiadi di lomdra che già nell' aria c'è questo nuovo formato.
le tv 4k all' inizio avranno cifre proibitive, quindi non intaccheranno i prezzi di quelle attuali.

ero intenzionato a farmi una tv a schermo piatto tra i 40-50" .... solo che stavo vedendo tra led e plasma, lo stampaggio nel plasma non è più un cosi gran problema come prima ... i consumi sono di poco superiori nel plasma, in pratica mi sembra non esistano classe energetica A plasma.
50" plasma ha un costo ... mentre led sarebbe molto più alto.
domani vorrei andare a fare un giro in qualche negozio e vedere le differenze tra un 40-50" ... all' incirca sono quasi 25 cm di differenza come diagonale.
50 farei sicuramente un plasma ... forse se trovo un buon prezzo un panasonic i migliori per quello ... per il led devo vedere, sony, samsung e sharp non sono male ... di lg non vorrei prendere nulla anche se poi molti buoni prezzi li trovi con i loro prodotti.

Trokji 17-12-2012 06:15 AM

Quello che dici è vero.. ma i 4 K diverranno di uso comune in alcuni anni, quindi in termini tecnologici un tempo abbastanza lungo. Ancora di più ovviamente per gli 8 K.
Io se vuoi prendere una tv a led da oltre 50 pollici ti consiglio i modelli philips. Ce n'è uno da 55 pollici tra gli ultimi modelli di philips che ha il 3D ed assorbe poco più di 60W acceso (un record in termini di consumi). La tv da 55 pollici che ho io, della LG, ne assorbe 125 per dire. Coi led comunque hai in generale consumi relativamente bassi. Il plasma ha consumi ormai altissimi per dei televisori, anche se come resa cromatica rimane ancora eccezionale anche se gli lcd sono migliorati molto (quasi tutte le marche di lcd ora hanno ottimi colori e caratteristiche, soprattutto sharp, ma qui il plasma è ancora in genere un pelo meglio). Per i consumi è vero che forse prima in una tv si guarda ad altro, però a fine della vita di un televisore possono essere molte centinaia di euro di differenza e la tecnologia ultimamente è migliorata molto su questo, per cui credo sia sempre più un criterio importante per la scelta.
Comunque i 4K e gli 8K ben vengano anche per i monitor piccoli che male non fanno (quando avranno prezzi abbordabili cioè tra alcuni anni), ma è logico che siano stati pensati soprattutto per televisori di grandi dimensioni, dato che dai 60 pollici in sù anche la risoluzione full HD può risultare un po' bassa rispetto alle dimensioni dello schermo

PO-OL 17-12-2012 08:49 AM

La televisione non è un bene di consumo che si cambia spesso, la maggior parte della gente le tiene fin quanto durano e difficilmente le butta via funzionanti, come magari facciamo con un telefonino che lo regaliamo o lo teniamo in un cassetto.

Secondo me ci vorrà molto di più di alcuni anni.

greatescape 17-12-2012 12:19 PM

beh i consumi sono importanti ma tra una classe a e una b non cambia molto, se poi pensi che magari per avere un 50" paghi di più che per avere lo stesso con il plasma.
poi non è solo quello ma basta farsi un giro su forum dove scrivono persone che ne capiscono e vedi che il plasma ancora vince contro il led per la qualità d' immagine.
su avforums ci sono le comparative di moltissimi modelli.
comunque se prendevo 40" avevo trovato uno non 3d led della samsung, mentre 50" dovrei vedere come prezzi samsung ed lg mentre con un po' di più prenderei un panasonic.
ma voglio stare max sugli 850....

allora ad oggi il dvbt è lo standard nel 2015 max dovremmo tutti passare ad un nuovo dvb-t ... non ho capito bene se si passera al dvb-t 2 o al dvb 3d.
l' idea di dovermi comprare un decoder da mettere alla tv mi da fastidio, se avessero scelto di passare al satellitare sarebbe stato meglio.

4k e 8k a questo punto ce la farà il digitale a tenere la banda?
oltre la qualità d'immagine questo nuovo formato porterà con se l' audio a 22 canali

PO-OL 17-12-2012 01:17 PM

Si ma qui in Italia siamo ancora al livello che se piove il digitale non prende o prende male :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013