FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] Hardware per PC (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17227-official-thread-hardware-per-pc.html)

greatescape 04-06-2012 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357893)
che io sappia il crucial M4 è preferibile anche di fronte a SSD più costosi. Il fatto è che se hai ancora vista non puoi usare il TRIM con questi dischi, con tutto quello che ne consegue

io ho letto su diversi forum che il samsung era migliore rispetto al crucial
il migliore in assoluto era uno della plextor che aveva un controller particolare e 5 anni di garanzia ma costava un po' di più forse 190 euro

PO-OL 04-06-2012 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 357898)
io ho letto su diversi forum che il samsung era migliore rispetto al crucial
il migliore in assoluto era uno della plextor che aveva un controller particolare e 5 anni di garanzia ma costava un po' di più forse 190 euro


Ho cercato un pò, il samsung è nel complesso il migliore ma in alcuni ambiti il crucial è meglio. Il samsung ti da anche un paio di programmi molto utili, tra cui appunto quello proprietario per aggiornare il firmware da OS e per ottimizzare l'ssd... ti da anche l'adattatore.
Il punto è che costa 20€ in più che non sono pochi per una spesa di quell'entità

Trokji 04-06-2012 08:41 PM

Beh migliore dipende cosa intendi.. probabilmente però sono ancora gli OCZ revodrive se si intende come prestazioni ma che vanno su pci express.
Comunque coi prezzi attuali un SSD da 120 non credo lo prenderei, quello che ho è da 160 e non è che sia così largo.. coi pressi attuali andrei sui 180-256 giga così da avere una discreta longevità anche in termini di spazio

PO-OL 04-06-2012 09:34 PM

Per l'uso che ne devo fare 120 bastano, OS più qualche programma, il resto sul barracuda...

Trokji 04-06-2012 09:36 PM

sì ma se inizi a mettere i giochi o programmi fuori dall'ssd ne perdi gran parte dei vantaggi. Per questo io penso che è meglio fare tutto su ssd ed usare un disco esterno per backup ed archivio. Poi ognuno giustamente ha le sue preferenze

PO-OL 04-06-2012 09:41 PM

Esatto dipende dall'utilizzo, tanto per darti un idea sono 5 anni che vado avanti tranquillamente con un hd da 256giga... fai che sull SSD metto win7 driver e co siamo sui 30giga, fai altri 10giga tra office e programmini vari di uso quotidiano, mi rimangono altri 80giga...
Come ti dicevo non sono un videogiocatore incallito, se ho su un giochino o due è già tanto. Poi comunque di solito uso steam, quindi è abbastanza facile metterli e toglierli

PO-OL 05-06-2012 09:10 AM

Oggi mi dovrebbe arrivare la sk video, ieri notte ho ordinato il crucial...
Alla fine ho preferito spendere un pò meno, i soldi son sempre pochi :D e comunque alla fine ho fatto un bel aggiornamento da 250€ ad un pc di 4 anni e passa fa.

Se le mie supposizioni sono giuste, per il mio utilizzo avrò più benefici così rispetto a cambio di cpu-mb-ram

gianni1879 05-06-2012 10:27 AM

beh tra SSD e VGA nuova direi che hai fatto un bel passo avanti

PO-OL 05-06-2012 02:32 PM

La sk video la devo alimentare con la presa che sull ali è lunga è stretta 5x1 vero?

Trokji 05-06-2012 03:25 PM

no le schede video usano come alimentazione supplementare i connettori da 6+2 pin (quindi 6 o 8 pin a seconda della scheda video), questo nel 99% dei casi, a parte quelle ovviamente che non necessitano di alcuna alimentazione supplementare

PO-OL 05-06-2012 03:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 358079)
no le schede video usano come alimentazione supplementare i connettori da 6+2 pin (quindi 6 o 8 pin a seconda della scheda video), questo nel 99% dei casi, a parte quelle ovviamente che non necessitano di alcuna alimentazione supplementare


o ho fatto un casino o non mi sono spiegato :D

Alla scheda video ho collegato 2 di questi
http://leotardi.no-ip.com/html/atx/conn_eps_2.jpg

l'altra parte del suddetto cavo finisce nell'ali

nelle prese lunghe e strette (5x1) e non quelle rettangolari (3x2)

Ps: ci ho messo un pò per capire che sulla sk video dovevo metterci due cavi d'alimentazione...

Trokji 05-06-2012 04:30 PM

Sinceramente.. non mi ricordo come sono i connettori dalla parte dell'alimentatore :D
In genere le istruzioni sono abbastanza chiari nelle PSU, spesso la connessione corretta è facilitata con colori appositi oltre al fatto che spesso la compatibilità meccanica è fatta in modo tale che non puoi sbagliare.
Ci sono però anche adattatori che consentono di fare connessioni a partire da connettori diversi (esempio 2X molex> 1X6 pin, oppure 2X6 pin > 1X 6+2 pin).
Quello che conta alla fine ovviamente è che l'alimentatore riesca a garantire un amperaggio adeguato all'assorbimento della vga in maniera stabile.
L'alimentatore poi è un componente davvero essenziale di un pc, specie in termini di efficienza possono esserci differenze notevoli di decine di euro all'anno in termini di bolletta, ovviamente un alimentatore molto efficiente e moderno d'altro canto può costare molto ma secondo me è un componente che può valere una spesa corposa, anche perché puoi benissimo tenerlo per diversi anni a differenza di vga ed altre componenti che hanno una rapida obsolescenza

PO-OL 05-06-2012 04:47 PM

Io ho questo, credo sia buono

Corsair HX520W Review - Overclockers Club

Corsair HX520W Review » Page 7 - Conclusion - Overclockers Club

Dovrebbe essere certificato per reggere la dual VGA

Trokji 05-06-2012 07:52 PM

per che tipo di dual vga è certificato?

greatescape 05-06-2012 08:06 PM

520w dual vga? mmm non servono 1000 per le schede più potenti?
ma l'importante poi che abbia la certificazione 80 plus


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013