Quote:
tra l'altro stamattina aspettavo un altra vga sotto NDA, ma il corriere mi ha perso per 9minuti e mi ha lasciato l'avviso nonostante mi ero raccomandato di chiamarmi, per ero in strada ed ho fatto le corse in autostrada per arrivare in orario decente. Ho pure chiamato la sede SDA per farmi dare il num del corriere per rintracciarlo visto che sicuro era quì in giro, ma non me l'hanno voluto fornire. Morale, domani mi tocca fare una preview veloce e poi la rece con i test nei prossimi giorni. :( |
ok domani troverete la preview sulla nuova vga AMD, e poi a seguire nei prossimi giorni i test
|
Ottimo! :D
Mi chiedo solo se riuscirà a mandare the witcher 2 al max dettaglio.. io credo di sì se non cambio monitor ancora :D |
Quote:
PS: quali sono i limiti dell' NDA? sinceramente non lo so di preciso!? |
Quote:
Quando lo si firma non si possono divulgare le informazioni che si sono prese a conoscenza, cmq non è una vga di fascia alta. |
Quote:
Non è di fasci alta? uhm ok allora non è tra i possibili acquisti!:D |
beh AMD è uscita da poco con la 6990.
Per la serie 7 si aspetta almeno l'estate (come minimo), prima di allora nella fascia alta non credo ci saranno nuvoi modelli, a parte ovviamente le versioni custom :) |
Quote:
Al momento sono con una 5870, con le eventuali prossime uscite nel caso ci fosse bisogno non saprei se affiancarecene un'altra e spendere il giusto o aspettare l'eventuale 7870! |
150-200 euro cosa consigli ?
è la fascia piu venduta di schede video questa se non sbaglio |
Quote:
La serie 7 uscirà in estate ma qualcuno dice inverno.. tutto dipenderà da tsmc se avranno o meno problemi coi 22 nanometri, al momento c'erano notizie poco incoraggianti ma poi sono state smentite |
ma per avere physx con amd c'è qualche speranza ?
non mi dite comprati una scheda nvidia + una ati e installa entrambi i driver bla bla physx nvidia non doveva laciare la possibilità di averlo pure su amd ? |
eccovi la preview:
AMD Radeon HD 6450: Caicos in azione - Parte Prima la vga dovrebbe arrivarmi oggi, e quindi poi seguiranno i test come al solito e non solo ;) Rece di andandtech: AMD's Radeon HD 6450: UVD3 Meets The HTPC - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News |
Quote:
|
Ehi tnx Gianni, guardo subito.
Eh sì, ad esempio in the Witcher 2 la fisica è con OpenGL ed Havock. Va detto poi che volendo avere physx per forza puoi comunque mettere una scheda nvidia avendo 1 scheda AMD (oppure anche con un crossfire o triple crossfire AMD + 1 nvidia), configurazione mai supportata ufficialmente ma che nella realtà ha sempre funzionato |
|
ho letto che forse le specifiche delle serie 7 si avranno a giugno
ma te che hai i contatti con amd a che punto sono le serie 8 si sa gia più o meno che caratteristiche avranno le innovazioni che dovranno portare ecc ? |
Quote:
sicuramente ci sarà anche nel seguito arkam city |
gianni invece cosa ne pensi del chip tegra per smartphone android e gli altri che dovranno uscire tegra 3d e tegra 3
|
Quote:
vabbè io passo :D cmq se vuoi fisica con Ati e sfruttare physx, devi usare un altra vga nvidia, che tra l'altro la signora ha pure bloccato i driver dopo che ha saputo che si poteva fare questo stratagemma :( |
Quote:
ancora non si hanno notizie delle HD7000 e tu già pensi alle HD8000. Ti ricordo che tsmc è impiccata con i 40nm ancora, e che i 28nm forse se ne parla anno nuovo o fine anno con qualche vga. Ma siamo in alto mare. |
Non ci crederete ma sto testando la HD 6450 :D
devo dire a parte la ventolina che risulta un pò fastidiosetta, anche se non in maniera eccessiva, la mini-vga non si comporta male, sto testando in questa prima fase tutti i giochi che solitamente uso alle 3 classiche risoluzioni, ma ovviamente senza filtri AA o AF per ovvi motivi. Per dire FarCry DX10 impostazioni ultra a 1920x1080 restituisce ben 15,17fps, StoneGiant Tess. High, Dof On 1920x1080 5fps, 3DMark 2011 X188, FinalFantasy XIV 1920x1080 656 (score). Ora man mano provo gli altri, solo Dirt2 parte ma non funziona correttamente, probabilmente questi driver beta non vanno benissimo, ma sono gli unici che supportano la vga |
Beh non male.. male per la ventola però. TI dovevano mandare quella passiva..:mad::D
|
A overclock ed overcolt come va? perché anche anandtech mi pare non ne faccia menzione.
In genere queste gpu così piccole se non hanno risparmiato tantissimo sull'alimentazione salgono che è una meraviglia e con ben pochi problemi di dissipazione. Magari fai più prove a 1024*1280 che secondo me è la risoluzione che nel 95% dei casi va bene per gaming con questa scheda |
Quote:
Purtroppo per tutti i test ci vuole mooolto tempo, considerando che: - ha soli 512mb di vram e perde più tempo del solito a caricare le texture - la potenza elaborativa è quella che è e ci vuole più tempo in alcuni test Dopo vedo di postare qualche screen, ad esempio ora sta girando Cysis Warhead dx10 Enthusiast :D e si sta tirando un bel pò di tempo. Paradossalmente i test di una vga di questo tipo ti tirano più tempo del dovuto, ecco perchè a volte alcuni test vengono saltati. Insomma chi ce lo fare a perderci giornate intere per una vga entry level, quindi già facendo doppi test è già più che suff. Spero almeno oggi di finire questa prima parte di test. |
Scrivo di seguito i dettagli dei giochi/bench usati in questa prima fase:
generalmente vanno usate 3 risoluzioni, 1280x1024 1680x1050 1920x1080, se non diversamente specificato. I giochi usati sono elencati di seguito:
|
Magari provala anche vs la 4290 occata ad 1 ghz che è una cosa abbastanza frequente. Comunque mi pare in altre rece già l'avevi messa
|
Quote:
|
Cmq hardware arrivato oggi.. stasera dò una pulita ai vecchi componenti con l'aria compressa e poi monto.
Ottimo il corriere ci ha messo meno di 1 giorno.. per una volta spezzo una lancia a loro favore :p |
|
sono rimasto stupefatto dalle dimensioni delle scatole della cpu e delle memorie comunque.. sempre più piccole.
O sono io che col bbing mi sono ingrossato molto o è che amd ha miniaturizzato anche i dissipatori e le scatole.. boh. Mi piaceva comunque segnalarlo. Va beh la potenza ci credo.. ma è giusto per rendersi conto, non è che sia molto indicativo confrontarla con schede di altre fasce |
Cosa?
Dei dissipatori piccoli o che sei ingrossato? :D |
Dico forse sono ingrossato e vedo tutto più piccolo.
Oppure hanno miniaturizzato anche scatole e dissipatori. Cmq anche l'altro giorno ho ordinato il resveratrolo e le scatole erano piccolissime :eek::D |
Quote:
una volta erano più proporzionati, ora si risparmia pure su quello :( per i test sopra, sono giusto fatti per un confronto, non credo che uno ci giochi a metro2033 :D però interessante il fatto che funzionano, magari con qualche compromesso si può giocare a qualcosa. Cmq domani inizio i test con le igp, per oggi ho finito e sono molto stanco, dopo mi tocca pure fare gli esercizi |
Beh se avevi the witcher e the witcher 2 mi interessava :D
Cmq penso verrà una bella rece :) |
no mi spiace, anche perchè credo che non abbiano un sorta di bench, e misurare le prestazioni diventerebbe difficile.
Si potrebbe usare fraps, ma è poco affidabile, poi basta un attimo per farti sballare i risultati. |
stavo leggendo che le serie 7 dovrebbero fare un bel passo avanti rispetto alle 6
pero come dicevo a trokji aspetto la serie 8 a 28nm che con windows 8 suona bene :D |
Quote:
mi piacerebbe vederli nella lista tipo un cross di due 6850 dove si colllocherebbe secondo te ? |
Ma già la serie 7 sarà a 28 nani.
Anche AMD sulle sk video ha deciso l'approccio "tick tock" come intel coi processori. Ma tutto dipende da TSMC, perché è quasi certo che AMD le schede di serie 7 le ha già, perlomeno come prototipi, a livello quasi definitivo.. il problema sarà produrle in volumi. Comunque ribadisco la piccolezza della scatola, addirittura pensavo si fossero sbagliati e me l'avessero mandato tray. Mai vista una cosa simile, nè con l'AMD 425, nè col l'e8500 (che era famoso per avere il dissipatore detto "sogliola". Per fortuna mi sono preso il noctua sennò un dissipatore del genere era già al limite a default :p |
Trokji che componeni hai preso?
|
Quote:
io eviterei di fare cf cone le 6850/6870 perchè Barts fondamentalmente è un'architettura simile a Cypress e quindi carente in tessellation ed altri punti deboli, oltre alle varie rogne di driver per le dual vga che sono sempre in agguato. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013