FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] Hardware per PC (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17227-official-thread-hardware-per-pc.html)

PO-OL 05-09-2012 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 376231)
diciamo sarebbe meglio, però a volte capita che funziona tranquillamente. Ad es. sono passato da vari chipset intel fino agli ultimi e su un sistema da bench non ho mai formattato.

Ok :)

greatescape 06-09-2012 12:21 PM

ripropongo la domanda tra seagate e western digital chi è meglio come hard disk?
ho visto che gli hard disk normali oltre che a mantenere prezzi elevati anche se in discesa per fortuna, non hanno fatto nessun passo avanti nella tecnologia.
sono rimasti gli stessi hard disk di 2 anni fa, i terrabyte sono rimasti quasi gli stessi, l'unica cosa che 2 anni fa non c'era era 64mb di cache sugli hd da 3,5", ma su quelli da 2,5" 16mb di cache c'era anche prima.

si sente molto la differenza tra 64 e 16mb di cache?
ho letto che i prezzi degli ssd variano ogni 8 mesi te che ne dici gianni?
un 256gb magari tra un po' lo si potrebbe trovare al prezzo di 120gb di oggi

PO-OL 07-09-2012 02:46 PM

Oggi sull'app shop di amazon c'è gratis splashtop streamer

gianni1879 10-09-2012 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 376300)
ripropongo la domanda tra seagate e western digital chi è meglio come hard disk?
ho visto che gli hard disk normali oltre che a mantenere prezzi elevati anche se in discesa per fortuna, non hanno fatto nessun passo avanti nella tecnologia.
sono rimasti gli stessi hard disk di 2 anni fa, i terrabyte sono rimasti quasi gli stessi, l'unica cosa che 2 anni fa non c'era era 64mb di cache sugli hd da 3,5", ma su quelli da 2,5" 16mb di cache c'era anche prima.

si sente molto la differenza tra 64 e 16mb di cache?
ho letto che i prezzi degli ssd variano ogni 8 mesi te che ne dici gianni?
un 256gb magari tra un po' lo si potrebbe trovare al prezzo di 120gb di oggi

io consiglio sempre WD, ma seagate mica fanno cagare... voglio dire la differenza la fa solo le preferenze personali.

Per quanto riguarda la cache non si sente molto la differenza di prestazioni, ma ovviamente andrei su una maggiore.

I prezzi dei chip di memorizzazione purtroppo a volte sono "pilotati" dalla aziende produttrici che a seconda come gli gira aumentano i prezzi senza giustificato motivo. Indubbiamente i prezzi sono destinati a scendere ulteriormente sopratutto in vista di nuovi controller

gianni1879 04-10-2012 01:36 PM

in realtà andava nel thread delle barzellette ma visto il tema lo posto quì:

ASRock Feature - Dehumidifier - YouTube

Trokji 07-10-2012 12:46 AM

in effetti quella è una caratteristica delle mb asrock che ho capito poco. Però ne hanno alcune utili rispetto alla concorrenza come il fast boot. Cmq ho ordinato 2 7750, dovrebbero arrivarmi nei prossimi giorni

greatescape 18-10-2012 07:37 PM

qualcuno ha provato la bontà e la validità degli hd ibridi?
ora stanno uscendo hd ibridi sopratutto per 2.5"
come si comportano come affidabilità, consumi, rumore ecc
rispetto ad un ssd quanto sono più lenti e ad un hd classico quanto più veloci?

ho letto di gente che li ha installati come hd primario ed è molto soddisfatta di questo.

poi ho visto i test tra hd 5400 rpm e 7200rpm e non c'erano grandi differenze di performance.
i 5400rpm consumano anche di meno su un hd portatile? e scaldano anche di meno?

gli ssd come stanno a consumi e calore?

Trokji 18-10-2012 08:14 PM

Secondo me gli hd ibridi non sono il massimo, dato che con poco sforzo in più prendi un ssd (ormai anche per ssd di ultima generazione siamo al di sotto di 1 EUR/GB), e dato il salto prestazionale nell'uso quotidiano se usi il pc sono sicuramente soldi ben spesi. Tra 5400 e 7200 dovrebbero esserci delle differenze in termini di tempi d'accesso, ma ovviamente dipende anche dai modelli che si confrontano.

In termini di consumi e calore mediamente un SSD è molto al di sotto di un hard disk. Ovviamente anche lì ci sono SSD più parsimoniosi ed altri meno (così come hd parsimoniosi ed altri meno), ma hanno comunque quasi sempre consumi e calore su un altro pianeta rispetto agli hd meccanici

PO-OL 19-10-2012 10:44 AM

Costano anche meno, io ho preso ormai qualche mese fa il crucial m4 (pare uno dei migliori) da 128giga a circa 100€ se non ricordo male

Trokji 19-10-2012 10:52 AM

Sicuramente fino a qualche mese fa era uno dei migliori SSD. Ora il samsung 840 pro è il nuovo punto di riferimento, anche se ancora in Italia è difficile trovarlo

PO-OL 19-10-2012 11:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 382234)
Sicuramente fino a qualche mese fa era uno dei migliori SSD. Ora il samsung 840 pro è il nuovo punto di riferimento, anche se ancora in Italia è difficile trovarlo

Non volevo dire che è il migliore, volevo solo dire che uno di qualità non costa poi così tanto, se si fa il rapporto costo/benefici :)

Per un uso domestico, esclusi i giochi, mi sembra di aver cambiato processore da tanto è reattivo ora il pc (e non lo sfrutto neanche al 100% dato che la mb è obsoleta)

greatescape 19-10-2012 11:55 AM

quando costerà un 256gb come quello che tu hai pagato un 128 allora mi faro' un ssd :D
guild wars 2 sta su ssd? quanti gb è?
per l'archiviazione dei file comunque serve sempre un hd normale

Trokji 19-10-2012 12:11 PM

Dipende dalle esigenze, per esempio a me è sufficiente un SSD + disco esterno normale USB per l'archiviazione (ma potrei benissimo sostituirlo con una o più penne USB capienti o con un servizio cloud).
Sicuramente le aziende o i servers che gestiscono moli molto grosse di dati useranno ancora per alcuni anni gli HD meccanici, pur offrendo qualche vantaggio gli SSD anche in questi casi ma lo svantaggio non trascurabile del costo.
Comunque sull'usato già si trovano prezzi inferiori e rispetto ad un HD meccanico le prestazioni sono molto diverse anche con SSD di gamma non alta: l'importante è che sia in buono stato (basta vederlo con programmi come SSD life) e che supporti il trim

PO-OL 19-10-2012 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 382245)
quando costerà un 256gb come quello che tu hai pagato un 128 allora mi faro' un ssd :D
guild wars 2 sta su ssd? quanti gb è?
per l'archiviazione dei file comunque serve sempre un hd normale

Ma appunto, da 128 a 256 non ti cambia niente dato che per il normale utilizzo 128 bastano mentre per l'archiviazione 256 non bastano e alla fine aspetti anni per niente.
Se poi lo fai per principio ok, però fra 5 anni quando costerà il prezzo che dici tu ti servirà pur sempre un hd meccanico per l'archiviazione.

Fai conto che w7 saranno circa 50giga, te ne rimangono altri 80 per i programmi che usi di più.

Trokji 19-10-2012 12:21 PM

win 7 è molto meno di 50 giga.. siamo sui 20. per win 8 pure meno


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013