|
Niente male per ora.. spero in un overclock del 50% comunque.. :D
|
si ma considera che in quel test, vale davvero pochissimo ed è poco indicativo della potenza delle gpu, preferisco il 2011 ed il mitico 2005 :D
per oggi ho finito il tempo, anche xk stasera sono fuori, ma domani vedo di cominciare gli altri test |
|
Allura la sto provando un pò in overclock, lo so per una vga da 40€ non è il massimo, ma io no ho resistito, sembra e dico sembra che il core regga la frequenza di 900 MHz e pure oltre (ovviamente senza overvolt poichè non è supportato).
|
Hai provato con afterburner o a modificare il registro del bios?
ricordo con una 4870 l'unico modo in cui riuscii a portare la gpu a 1.4 V fu tramite riga di comando che andava a modificare i registri. Però non lo feci da solo.. applicai una guida :D Intanto la 4250 l'ho portata ad 1 ghz e 1,4 ghz di sideport, ma si deve fare un bell'overvolt.. anche sulla cpu sono a 3,6 ghz, cosa strana è freddissima anche con orthos ma vuole valanghe di volts.. al 3d mark 2001 faccio 17 000.. so che non è molto ma considerando che è un'integrata non male. Con la cpu sono stato sfortunato, sfigatella in oc e non si sblocca il quarto core. Beh cmq a 900 mhz comunque non dovrebbe esser male quella vga |
il controllo overvolt non funziona, non è supportato, manca fisicamente l'IC. Cmq 915/2000 risulta perfettamente stabile, benchabile anche a 940MHz ma oltre non va. Anche le memorie non salgono tanto.
Beh come vga discreta di fascia bassa non è male, il problema che le igp attuali vedi Sandy Bridge danno del filo da torcere, considera anche le future apu amd. Ad es. acquisti un i2500 o anche un i2400 su piattaforma Z68 di prossima uscita, ed hai un sistema ben bilanciato. Intel rispetto alla precedente generazione ha fatto risultati da giganti dal punto di vista della grafica integrata, anche se non supportano le dx11. Spero ovviamente in AMD per un risveglio totale. Beh speramo che prendessi almeno i 4 GHz, in questo modo devo bannarti di là :D |
Sono ancora in fase di test.. beh magari con 2V li prenderei..ora cmq a 3700 pare stabile, vediamo il prox step ;)
|
Quote:
|
Mah con le temp che ho penso 2 V potrei darli per davvero.. basterebbe aumentare un po' i giri delle ventole. Comunque ieri ho silenziato le ventole del case :) , anche se forse con un rheobus da regolare manualmente non tramite software potrei silenziarle ancora di più.
Nuove schede AMD in uscita.. 6570-6670 e 6770 se non erro. Magari la 6570 se non costa molto la prendo, vediamo :) |
si mi è arrivato NDA da firmare :(
verranno presentate il 19. due maroni, non ho il tempo di fare nulla questa settimana, oggi ho finito la recensione della seconda parte della HD 6450, pure i test in oc ci ho infilato dentro. Ah piccola nota di demerito per sta vga, la pasta termica pare colla, nel vero senso della parola, non viene via nemmeno con il diluente, ho dovuto usare la forza, mi interessavano fare due foto del dissipatore smontato, qundi le temp registrate in reatà riapplicando una pasta decente saranno pure inferiori. |
Ma esiste il rischio che venga via anche il chip togliendo il dissy? alla fine ciò che conta è questo.
A proposito la 6450 sai dirmi se ha la doppia precisione? e se l'avranno le altre sorelle più grandi |
Quote:
sono chip che derivano da Barts, per cui ;) |
quindi ce l'hanno vuoi dire? :)
perché le 57xx non l'avevano :( |
Non ho resistito, ho cambiato pasta termica con una MX-3 della AC 7° in meno in full load con furmark :D
|
Ottimo!!.. così si fa! io la cambierei anche alla mobo ma ultimamente bisogna riscaldarle col phon per tirar via i dissipatori..:D, magari i prossimi mesi ci provo
Poi ho scoperto che anche i processori di oggi si possono scoperchiare in parte.. ma non l' ho mai fatto e lo vedo rischioso :D Sulle schede video ricordo l'esempio eclatante fu con la 5900xt.. solo cambiando la pasta guadagnai più di 10 gradi Io come pasta presi anni fa uno stock di artic silver 5 e mi durerà ancora per 2 o 3 decenni suppongo :D |
guarda ero uno di quelli che scoperchiava tutte le cpu anche con i dissipatori ad aria, poi con l'impianto a liquido era ancora meglio farlo.
Ultimamente non lo faccio più xk è un pò pericoloso specie con le cpu intel rischi di tagliare qualche microresistenza e non fa bene di certo :D |
Ho visto un articolo on line dove diceva che nelle cpu di amd di adesso si poteva togliere la placchetta esterna sopra, poi sotto ce n'è un'altra di rame.. è quella che è incollata molto bene ed è meglio non levarla.
Però boh per ora lascio così..:p |
lascia perdere se non l'hai mai fatto ;)
non rischiare inutilmente, a volte non si guadagna nemmeno tanto |
beh molti lappavano semplicemente la placchetta .. ma guadagnavi solo 1-2 gradi :(
|
naaa la lappatura, e cmq la convessità degli IHS era roba per poppanti :D
|
Ma lol..però poi ti ritrovi con un pc troppo moddato e sul sito ti escono dei test che non sono più veritieri se fai tutte ste mod :D
Comunque pensavo a parte gli SSD ed i velociraptor (ed i vecchi raptor) quali dischi sata 3 ci sono che non costino tantissimo, performanti e molto silenziosi? |
Beh le vga solitamente se nn sono mie, non le tocco. Ai tempi ho fatto pure varie guide su vmod ed altre cose varie :D
beh sai già la risposta per i dischi :D Samsung F3, i WD costicchiano e non sono silenziosissimi però hanno access time bassi ;) Anceh se io preferivo i Samsung quando erano in raid, perchè avevano un transfer rate pauroso, specie se creavo volumi piccoli per il SO (volume è diverso da partizione). Avevo TR vicini ai 300 MB/S o forse pure di più dovrei aver qualche screen conservato. EDIT: [Test] Samsung HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 - Xtreme Hardware Forum |
visto.. beh sono ottimi risultati per dischi da 7200. Io come detto arrivai a 6.8 ms coi vecchi raptor 2X74 GB in raid facendo uno short stroking, però ovviamente avevano velocità di lettura e scrittura di quasi la metà rispetto ai tuoi dischi. Certo gli ssd superano alla grande queste prestazioni ma costano ancora molto
|
Beh ora ho i caviar black a singolo piatto da 1TB cad.
il problema degli SSD sono l'affidabilità dei dati nel tempo, ancora non mi fido e poi decadimento prestazionale con il passare dei giorni e con il riempimento dei dati. |
Posto anche qui.. ho trovato la config "giusta".. avevo il fsb che dava noia alla cpu e non lo reggeva bene. Peccato di non avere altri moltiplicatori perché visti i voltaggi e le temperature si poteva salire molto ancora:
![]() |
|
mi hanno appena mandato le altre specifiche per le vga di ati che introdurrà la prossima settimana, vga interessanti :)
|
Beh immagino 320 e 480 sp..:D
|
solo 480 per tutti i modelli, tranne per la 6450.
Cambiano frequenze gpu e tipologie di memorie. Non male i tdp dichiarati :D se costano poco c'è da valutarle. |
Io penso con 480 sp a 1024*1280 ci mandi liscio anche crysis se ci abbini memorie veloci e buone frequenze (tipo 1 ghz sulla gpu). Speriamo sì che abbiano dei buoni prezzi :)
|
Oggi l'ha ufficializzato anche AMD: bulldozer, anche se con qualche funzionalità ridotta, sarà compatibile anche con AM3
|
si letto, cmq mi vien un pò ridere pensando a questa situazione:
prima AMD afferma che BD sarà compatibile solo con am3+ per incompatibilità elettriche etc., poi spunta Asus dicendo che alcune sk madri erano compatibili. Da lì qualcuno sosteneva addirittura che la loro parola valeva poco mentre quella di AMD era decisamente più autorevole. Come se i sample mandati li avesse spediti Intel... poi spunta MSI ed ancora ora qualcuno sosteneva come prima.. Ora AMD smentisce parzialmente e dice che alcune schede madri posso ospitare BD... Vabbè fossi in AMD migliorerei il reparto marketing di un bel pò, cose del genere non possono succedere assolutamente. |
in arrivo hd 6570 :)
|
bene!!! 320 essepì :cool::D
Ho visto sono uscite anche le 5850-5830 xtreme di shappire non sono male sui 110 euro (5850 costa così la 30 non so) |
sono 480sp, guarda la mail che ti ho mandato :D
|
:eek::eek: interessante allora!!:D però se voglio crysis a 60 fps a 1024 mi sa che mi ci vuole la 6950 :D
Vabè posso accontentarmi anche di 30 fps :D |
beh si una 6950@6970 è l'ideale per molte cosucce :D
ah dimenticavo, mi organizzando per i test a 3 monitor eyefinity per la 6990 |
AMD mi ha appena confermato che mi manderanno anche l'altra vga (HD 6670) ma non subito, non appena arrivano le prime in Italia, presumo la prossima settimana.
|
Ottimo! ma quindi con queste VGA la serie 6 si sarà chiusa.. vuol dire che la serie 7 ormai è vicina ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013