FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] Hardware per PC (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17227-official-thread-hardware-per-pc.html)

gianni1879 03-06-2012 08:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357644)
Questo è successo solo con pochi modelli. Certo attualmente la vita degli SSD è comunque più breve degli HD meccanici ma è sempre e comunque oltre la loro obsolescenza, comunque per i modelli più capienti dovrebbe essere ancora più ampia.
Un modello con un ottimo rapporto qualità/prezzo è il crucial M4, in tanti tagli di capienza, ormai da diversi mesi.
L'importante è settare bene il TRIM, evitare di deframmentare e settare bene il SO dato che deframmentazioni e cose che scrivono troppo inutilmente sul disco ne comportano ovviamente un'usura maggiore

la prima cosa da fare è di eliminare il defragg che su un SSD lo uccide. Però come vedi non ha una durata ancora lunga nel tempo, oltre a spesso un decadimento prestazionale.

greatescape 03-06-2012 08:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 357683)
Durante o dopo l'estate pensavo di aggiornare anche il resto :)

Ora voglio cambiare sk video, con una delle due che mi hai consigliato tu (6870 o 7770), aggiungere un SSD da utilizzare come hd principale (tengo il barracuda come storage dati) e metterci W7 64bit per vedere se va meglio di xp 32bit :p (inoltre ora il sistema mi vede solo 3.25giga di ram quando invece ne ho 4 e spicci :()

il confronto deve essere fatto con 2 schede simili quindi 7870 non 7770 che va molto meno rispetto alla 6870 e costa poco di più.
la 6870 è un ottima scheda sopratutto a quel prezzo

gianni1879 03-06-2012 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 357683)
Durante o dopo l'estate pensavo di aggiornare anche il resto :)

Ora voglio cambiare sk video, con una delle due che mi hai consigliato tu (6870 o 7770), aggiungere un SSD da utilizzare come hd principale (tengo il barracuda come storage dati) e metterci W7 64bit per vedere se va meglio di xp 32bit :p (inoltre ora il sistema mi vede solo 3.25giga di ram quando invece ne ho 4 e spicci :()

tutti i sistemi a 32bit (x86) vedono al massimo 3.5 GB di ram, almeno che non si utilizzano sistemi linux o altri stratagemmi. Io ho perso il conto da quanti anni sono su sistemi x64, praticamente subito dopo XP

gianni1879 03-06-2012 08:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 357716)
il confronto deve essere fatto con 2 schede simili quindi 7870 non 7770 che va molto meno rispetto alla 6870 e costa poco di più.
la 6870 è un ottima scheda sopratutto a quel prezzo

il confronto l'abbiamo fatto a parità di prezzo, oggi con 100€ circa si porta ancora una vga "potente" della generazione passata:

6870, confronta prezzi e offerte 6870 su Trova Prezzi

che asfalta la nuova generazione a parità di prezzo:

7770, confronta prezzi e offerte 7770 su Trova Prezzi

la HD7870 costa troppo attualmente, visto che aveva un budget attorno a 100€, non ci sono altre scelte in campo AMD.

dimenticavo:
7870, confronta prezzi e offerte 7870 su Trova Prezzi

sono due prezzi completamente diversi come le prestazioni

PO-OL 03-06-2012 08:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 357712)
non si possono mettere link ad ecommerce, nemmeno se è quello per eccellenza.

Ho visto che spesso quando si tratta di argomenti che non siano integratori o simili si mettono tranquillamente i link... :)

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 357716)
il confronto deve essere fatto con 2 schede simili quindi 7870 non 7770 che va molto meno rispetto alla 6870 e costa poco di più.
la 6870 è un ottima scheda sopratutto a quel prezzo

Il confronto io lo farei sul costo :D

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 357720)
il confronto l'abbiamo fatto a parità di prezzo, oggi con 100€ circa si porta ancora una vga "potente" della generazione passata:

6870, confronta prezzi e offerte 6870 su Trova Prezzi

che asfalta la nuova generazione a parità di prezzo:

7770, confronta prezzi e offerte 7770 su Trova Prezzi

la HD7870 costa troppo attualmente, visto che aveva un budget attorno a 100€, non ci sono altre scelte in campo AMD.

Alla fine preferisco spendere qualche euro in più e prendere da amazon che è stra affidabile e soprattutto prendere una sapphire :)
Affari shop è un pò ambiguo e poi vende una marca a me ignota :D

Un ultimo dubbio, cosa cambia da "dp" a "dp lite"?

PO-OL 03-06-2012 09:22 PM

Vabbè, ormai l'ho presa :D

Trokji 03-06-2012 09:24 PM

Dipende dalle esigenze, secondo me però attualmente la 7870 è incredibile come rapporto qualità prezzo. Ci sono comunque shop online di informatica più che affidabili

PO-OL 03-06-2012 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357735)
Dipende dalle esigenze, secondo me però attualmente la 7870 è incredibile come rapporto qualità prezzo. Ci sono comunque shop online di informatica più che affidabili

Se non fosse circa 3 volte il mio budget :D

Comunque si dipende dalle esigenze... non sono un giocatore incallito...
Ci sono solo un paio di titoli che mi porto dietro dall'infanzia :D e ogni tanto nei periodi in cui ho più tempo provo qualcosina di nuovo ma niente da andare a spenderci quei soldi, anche perchè una scheda come quella ha senso se anche il resto è dello stesso livello...

Attualmente mi preme più farmi un pc che sia veloce per l'uso d'ufficio e che non si impalli mai :)

Tra l'altro, settimana prossima ci dev'essere qualche evento famoso del settore vero?

Trokji 03-06-2012 09:41 PM

beh non è detto nel senso per il gaming e basta anche con un procio scarso puoi avere un'ottima resa, dipende. Anche io uso spesso giochi vecchi ma per quelli ormai bastano le schede integrate

PO-OL 03-06-2012 09:44 PM

Dipende se per vecchi intendiamo 10 anni fa o 2 anni fa :D

La mia che benchè non sia il massimo credo sia comunque ben più potente di un integrata attuale, già fa fatica con i giochi di un paio d'anni fa...

Riguardo gli ssd, un bench a caso



;|

Trokji 03-06-2012 10:07 PM

2 anni per un gioco sono pochi per definirlo vecchio.. già però un gioco del 2006 puoi definirlo tale, e per quelli come detto, nel 90% dei casi, un'integrata odierna è sufficiente a garantire una buona fluidità a dettagli alti

PO-OL 03-06-2012 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357746)
2 anni per un gioco sono pochi per definirlo vecchio.. già però un gioco del 2006 puoi definirlo tale, e per quelli come detto, nel 90% dei casi, un'integrata odierna è sufficiente a garantire una buona fluidità a dettagli alti

Soprattutto le apu di amd...

Infatti all'inizio stavo valutando l'idea di prendere un A8 3750 o giù di lì, però alla fine mi sarei trovato una piattaforma troppo poco più potente di questa.

Il punto è che secondo me o giochi o non giochi, perchè anche se giochi poco un minimo indispensabile ti serve, soprattutto se non cambi pc ogni 6 mesi. Questa scheda video me la farò durare almeno 2-3 anni, poi nel 2015 chissà se sarò ancora vivo :D oppure magari sarà sposato con figli (speriamo di no :D) quindi i giochi saranno l'ultimo problema eheheheh :)

Trokji 03-06-2012 10:17 PM

no anche di intel, specie quelle su ivy. già con quella di sandy comunque riesco a mandare diverse cose senza problemi

PO-OL 04-06-2012 09:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 357718)
tutti i sistemi a 32bit (x86) vedono al massimo 3.5 GB di ram, almeno che non si utilizzano sistemi linux o altri stratagemmi. Io ho perso il conto da quanti anni sono su sistemi x64, praticamente subito dopo XP


Ma a parità di piattaforma, passando da xp 32 a w7 64 noterò miglioramenti (per la questione dei bit) o peggioramenti (perchè w7 è più pesante)?

gianni1879 04-06-2012 12:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357735)
Dipende dalle esigenze, secondo me però attualmente la 7870 è incredibile come rapporto qualità prezzo. Ci sono comunque shop online di informatica più che affidabili

beh oddio, sappiamo bene che AMD ha alzato il tiro a questo giro sui prezzi, il prezzo tra l'altro è simile alla 7950

Trokji 04-06-2012 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 357783)
Ma a parità di piattaforma, passando da xp 32 a w7 64 noterò miglioramenti (per la questione dei bit) o peggioramenti (perchè w7 è più pesante)?

né l'uno né l'altro direi nel 90% dei casi nell'uso normale del pc.. solo che ormai da 4 o 5 anni almeno non ha più senso avere un sistema a 32 bit
Nelle applicazioni native a 64 i vantaggi possono essere grandi ma tuttora non sono tantissime

PO-OL 04-06-2012 01:20 PM

Ok.
Vabbè tanto a w7 ci devo passare per le dx11, ora che mi arriva una scheda video decente non ha più senso usare ancora le 9

greatescape 04-06-2012 02:03 PM

i vantaggi sono una migliore stabilità, il riconoscimento di maggiore ram, sistema più performante anche se poi dalla parte dei programmi molti non sono ancora ottimizzati.

ma non puoi aspettare dopo l'estate per aggiornare il pc ?

PO-OL 04-06-2012 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 357846)
i vantaggi sono una migliore stabilità, il riconoscimento di maggiore ram, sistema più performante anche se poi dalla parte dei programmi molti non sono ancora ottimizzati.

ma non puoi aspettare dopo l'estate per aggiornare il pc ?


Se mi trovo bene con le modifiche che sto facendo magari me lo tengo anche ben oltre...
Se no Cpu-mobo-ram le cambio molto probabilmente da dopo l'estate in poi

Trokji 04-06-2012 02:59 PM

vabè ma anche le dx9 sono superate da un pezzo.. quasi 4 anni se non erro. Si tratta di un tempo lungo parlando di informatica. E' poi vero che usando solo vecchi giochi se si usa il pc prevalentemente per gaming aggiornare spesso non è necessario, anche se i vantaggi ci sono lo stesso

PO-OL 04-06-2012 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357861)
vabè ma anche le dx9 sono superate da un pezzo.. quasi 4 anni se non erro. Si tratta di un tempo lungo parlando di informatica. E' poi vero che usando solo vecchi giochi se si usa il pc prevalentemente per gaming aggiornare spesso non è necessario, anche se i vantaggi ci sono lo stesso

Quando ho assemblato questo c'era vista e mi sono tenuto lontano dal comprarlo...

Trokji 04-06-2012 03:30 PM

Io presi vista nel 2007, era un sistema già buono specie a 64 bit nonostante quello che dicevano la maggior parte degli utenti, secondo me già all'inizio molto superiore a xp.
Seven poi ha introdotto delle cose sicuramente in più, oltre ad una maggiore velocità anche il supporto per il TRIM degli SSD che vista non ha per esempio.
Comunque seven se uno vuole usarlo e provarlo per poco tempo è disponibile dal sito microsoft in versione di prova, la versione professional se non ricordo male.

PO-OL 04-06-2012 04:08 PM

Tra crucial m4 e samsung 830 cosa mi consigliate?

Il primo costa 20€ meno, il secondo pare abbia un ottimo software per ottimizzarlo con il SO

greatescape 04-06-2012 04:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 357871)
Tra crucial m4 e samsung 830 cosa mi consigliate?

Il primo costa 20€ meno, il secondo pare abbia un ottimo software per ottimizzarlo con il SO

samsung se puoi

PO-OL 04-06-2012 04:48 PM

Ora vedo, la cosa che non mi è chiara è come monterò un hd da 2.5 in un case da 3.5 :D

So che ci sono gli adattatori, però il mio case è un pò particolare, poi metterò una foto.
In pratica con gli hd tradizionali ho delle "slitte" che si incastrano ai lati, con queste l'hard disk entra e esce a incastro.

Se l'adattatore non ha i fori per inserire queste slitte, è un macello

greatescape 04-06-2012 05:03 PM

samsung a differenza del crucial ha l'adattore che costerebbe altrimenti sui 5-8 euro mi sembra tu chiedi a quello che te lo vende

PO-OL 04-06-2012 05:18 PM

Si, ricapitolando:

Corsair force 3 116€ spedito e con adattatore
Samsung 830 140€ spedito e con adattatore
Crucial M4 115€ spedito con adattatore da comprare a parte, quindi altri 7€

Trokji 04-06-2012 05:31 PM

che io sappia il crucial M4 è preferibile anche di fronte a SSD più costosi. Il fatto è che se hai ancora vista non puoi usare il TRIM con questi dischi, con tutto quello che ne consegue

PO-OL 04-06-2012 05:34 PM

Non ho vista, ho ancora XP :D

Comunque passerò a w7 quando monto l'ssd, è inutile formattare ora...

Trokji 04-06-2012 05:46 PM

Comunque entrambi non supportano il TRIM, con l'unica eccezione di qualche serie di Intel che avevano un software particolare

greatescape 04-06-2012 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 357893)
che io sappia il crucial M4 è preferibile anche di fronte a SSD più costosi. Il fatto è che se hai ancora vista non puoi usare il TRIM con questi dischi, con tutto quello che ne consegue

io ho letto su diversi forum che il samsung era migliore rispetto al crucial
il migliore in assoluto era uno della plextor che aveva un controller particolare e 5 anni di garanzia ma costava un po' di più forse 190 euro

PO-OL 04-06-2012 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 357898)
io ho letto su diversi forum che il samsung era migliore rispetto al crucial
il migliore in assoluto era uno della plextor che aveva un controller particolare e 5 anni di garanzia ma costava un po' di più forse 190 euro


Ho cercato un pò, il samsung è nel complesso il migliore ma in alcuni ambiti il crucial è meglio. Il samsung ti da anche un paio di programmi molto utili, tra cui appunto quello proprietario per aggiornare il firmware da OS e per ottimizzare l'ssd... ti da anche l'adattatore.
Il punto è che costa 20€ in più che non sono pochi per una spesa di quell'entità

Trokji 04-06-2012 08:41 PM

Beh migliore dipende cosa intendi.. probabilmente però sono ancora gli OCZ revodrive se si intende come prestazioni ma che vanno su pci express.
Comunque coi prezzi attuali un SSD da 120 non credo lo prenderei, quello che ho è da 160 e non è che sia così largo.. coi pressi attuali andrei sui 180-256 giga così da avere una discreta longevità anche in termini di spazio

PO-OL 04-06-2012 09:34 PM

Per l'uso che ne devo fare 120 bastano, OS più qualche programma, il resto sul barracuda...

Trokji 04-06-2012 09:36 PM

sì ma se inizi a mettere i giochi o programmi fuori dall'ssd ne perdi gran parte dei vantaggi. Per questo io penso che è meglio fare tutto su ssd ed usare un disco esterno per backup ed archivio. Poi ognuno giustamente ha le sue preferenze

PO-OL 04-06-2012 09:41 PM

Esatto dipende dall'utilizzo, tanto per darti un idea sono 5 anni che vado avanti tranquillamente con un hd da 256giga... fai che sull SSD metto win7 driver e co siamo sui 30giga, fai altri 10giga tra office e programmini vari di uso quotidiano, mi rimangono altri 80giga...
Come ti dicevo non sono un videogiocatore incallito, se ho su un giochino o due è già tanto. Poi comunque di solito uso steam, quindi è abbastanza facile metterli e toglierli

PO-OL 05-06-2012 09:10 AM

Oggi mi dovrebbe arrivare la sk video, ieri notte ho ordinato il crucial...
Alla fine ho preferito spendere un pò meno, i soldi son sempre pochi :D e comunque alla fine ho fatto un bel aggiornamento da 250€ ad un pc di 4 anni e passa fa.

Se le mie supposizioni sono giuste, per il mio utilizzo avrò più benefici così rispetto a cambio di cpu-mb-ram

gianni1879 05-06-2012 10:27 AM

beh tra SSD e VGA nuova direi che hai fatto un bel passo avanti

PO-OL 05-06-2012 02:32 PM

La sk video la devo alimentare con la presa che sull ali è lunga è stretta 5x1 vero?

Trokji 05-06-2012 03:25 PM

no le schede video usano come alimentazione supplementare i connettori da 6+2 pin (quindi 6 o 8 pin a seconda della scheda video), questo nel 99% dei casi, a parte quelle ovviamente che non necessitano di alcuna alimentazione supplementare


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013