FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   chi ha i POWERISER?? io si!! dai non facciamo morire questo sport.... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17371-chi-ha-i-poweriser-io-si-dai-non-facciamo-morire-questo-sport.html)

realista 10-04-2011 02:01 PM

chi ha i POWERISER?? io si!! dai non facciamo morire questo sport....
 
salve atutti.
sono possessore da qualche anno dei mitici poweriser... consociuti anche come skyrunner, powerstilts... o altri nomi commerciali.
ma in pratica sono i trampoli a balestra che hanno spopolato dalal pubblicita di zurich.

YouTube - Poweriser in Zürich Versicherung Spot

vi posso assicurare che dopo le prime 2 o 3 volte che li usate.. una volta acquistato equilibrio sono OTTIMI. stancano abastanza se non si è allenati a correre.... ma la senszione è davvero gratificante. ti guardan tutti in giro...... è A MIO AVVISO uno degli strumenti piu rivoluzionario degli ultimi decenni. molto piu bello e divertente di pattini ecc... e simili.

PECCATO che in italia nn abbia preso piede. io come unico coglio** non ho amici che hano voluto comprarselo. timorosi di dar nell occhio e del giudizio altrui. ma cavolo. nessuno NELLE MARCHE li usa?
io tra l'altro sbagliai a prender modello.... m irimangono un p otroppo dure le balestre .....quindi dovrei acquistarne un altro modello .. fatot per pesi piu leggeri.. cosi da poter far fletter meglio le balestre.

shevuzzo 10-04-2011 02:10 PM

beh penso che abbiano spospolato più come protesi di pistorious che come mezzo di locomozione o divertimento, per altro quella pubblicità zurich non l'ho mai vista.
Ps non penso che prenderà mai piede sto aggeggio per chi ha la fortuna di avere i piedi

YouTube - Oscar pistorius beijing 2008

orange 10-04-2011 02:12 PM

Se ha spopolato la pubblicità di sicuro non in Italia visto che credo sia in tedesco.
Tra l'altro qui non solo non li ho mai visti usare ma nemmeno in vendita.

Ma è una discussione seria?

shevuzzo 10-04-2011 02:30 PM

l'obiettivo penso sia la vendita degli aggeggi protesici

orange 10-04-2011 02:36 PM

No, beh, a sti livelli no.
Anche perchè li ho provati a vedere su Discovery, è un invenzione pensata per tutti, ma è più una stravaganza tipo il bastone con la molla sotto.


shevuzzo 10-04-2011 03:06 PM

ilbastone con l amolla sotto non ricordo come si chiami..io da piccino avevo il Tball con palla sotto e facevo sali e scendi per le scale marciapiedi e ovunque era molto divertente, ovviamente non è un mezzo di locomozione come penso non lo siano le protesi dei piedi


LiborioAsahi 10-04-2011 03:17 PM

E invece sono da provare i poweriser o come si chiamano. Non li avevo mai guardati, pensavo fossero strumenti per disabili. Potrei prendere quelli invece che il nuovo commodore64 :D

greatescape 10-04-2011 03:42 PM

YouTube - Poweriser Extrem

pensa se si spezza o fai un tonfo faccia avanti

a me non piacciono e poi ci sono vari modelli credo

le protesi per camminare sono diverse cosi come quelle per correre però

LiborioAsahi 10-04-2011 04:02 PM

No no, per me sono una figata. Poi si incappa in quanche nuovo rischio...ma è così per tutto !!!
Vorrei solo sapere da qualcuno esperto, cosa potrebbe provocare questo "sport" con questa anomala andatura.

greatescape 10-04-2011 04:15 PM

le marche sono tre Powerizer - Powerskips - Pro-Jump e variano in base al peso
le differenze tra queste 3 marche dovresti andare a cercarle su forum specializzati

greatescape 10-04-2011 04:18 PM

YouTube - Guinness World Record Smashed - Featuring Pro-Jump 101 (Team 101)

Trokji 10-04-2011 06:20 PM

A me piacciono, ma non per i salti più che altro per correre. non ho mai capito però quanto permettano effettivamente di uamentare la velocità rispetto alla corsa. Cioè una persona allenata ma no corridore professionista che velocità può tenere per tratti lunghi? mai letto da nessuna parte.
Se qualcuno li prova mi faccia sapere, sarebbe bello poter fare sprint a 65 km/h e poter correre sulle lunghe distanze a 40 :p
Carlo risolverebbe i suoi problemi di mobilità legati alla patente ed io troverei un'alternativa alla bicicletta

LiborioAsahi 10-04-2011 06:23 PM

:D

Yashiro 10-04-2011 06:37 PM

Mmh! Direi che triplicando la falcata la velocità e la distanza portano una bella differenza, inoltre l'effetto elastico dovrebbe rendere meno faticosa la falcata stessa rispetto alla corsa. Sembra un'idea carina, ma c'è veramente da ammazzarsi...se uno ti taglia la strada o passa un'auto?
Tornando ai vantaggi, uno allenato che riesca a dare il giro alle falcate può probabilmente prendere più dei 50km/h, e percorrere (non alla stessa media ovviamente) tranquillamente 40km (come farne 15 a piedi, serve allenamento ma si fa).
Ma quanto costano 'sti affari?

Trokji 10-04-2011 06:50 PM

A me interessa correre come flash! se un autobus passava quando flash correva non so che succedeva, ma poco importa.
Non ricordo il prezzo, masuppongo sia sui 300-500 euro a seconda dei modelli.
Quel che ricordo è che in genere erano per persone leggerine, se uno è un bber di 180 kg probabilmente deve farseli costruire personalizzati..:(:D
50 km/h è già buono, io spero di più!

shevuzzo 10-04-2011 06:53 PM

beh quelli di pistorius erano fatti per simulare il passo umano..se questi fanno saltare a mo di canguro lo ignoro.
15km a piedi si fanno?Beh..provaci e vedi che non è come pensi..un soggetto medio ossia con allenamento da 3 volte a settimana ne fa 12 in circa 1 ora e 5 su pianura a velocità costante..a farne 15 ce ne vuole e non serve solo allenamento, serve forza di volontà, mentalità ed evitare le così dette fasi di sonnolenza che avvengono nella corsa di fondo oltre che tante altre peculiarità

greatescape 10-04-2011 07:50 PM



sono diversi come vedi

se volete sapere com'è la corsa basta guardare video di gente normale
la falcata è più lunga quindi correrai distanze maggiori, il problema sono le molle però più sono rigide e più daranno problemi
i prezzi credo che vadano dagli 80 euro fino ai 200 o più dipende dalle marche che dovrebbero essere più di 3 come ho detto prima

LiborioAsahi 11-04-2011 09:55 AM

Prezzi trovati non superano i 329€. Da quel che ho visto a spendere poco più di 200€ te la cavi.
DIversi modelli di cui non riesco bene a comprendere le differenze tecniche.
Si distinguono in fasce di peso (70/90kg-80/100kgkg-90/110kg) e anche qui non ho ben chiaro...ho letto in forum che più sei bravo più vale la pena di prenderne di rigidi per divertirsi (quindi se ad esempio sei 85kg, invece che prendere uno dei 2 modelli prendere il 90/110kg....:confused:) dato che dovrebbero risultare + prestazionali.

Devilman 11-04-2011 11:07 AM

Ragazzi, 50 km/h a piedi non si fanno senza rischiare davvero la vita e dubito comunque che con questi affari ci si arriverebbe.

Provate a farli davvero in bici e scoprirete che ci arrivate solo in discesa.

A parte Liborio che tra papponi russi e locali notturni è abituato al rischio, cosa ci vedete di male in una bella bici, che va più forte e frena meglio?

Con le strade che vedo da me, più buche che altro, non vorrei scaricare a terra tutto il mio peso su due trampoli...magari come sport è divertente ma come mezzo reale di locomozione non è praticabile.

shevuzzo 11-04-2011 11:13 AM

parole sagge devilman

greatescape 11-04-2011 11:45 AM

in mezzo a una strada o su un marciapiede con altre persone non è molto praticabile poi 50 km/h dove lo avete letto?
l'unica cosa divertente con questi cosi sono i salti acrobatici
oltre alla bici su un terreno pianeggiante come mezzo di locomozione ottimi sono i rollerblade

se li devi prendere prendili robusti e informati bene

shevuzzo 11-04-2011 11:49 AM

i rollerblade son adatti in terreni praticabili..vai nella mia città con i crateri nelle strade o i basolati al centro e vedi come diventa impraticabile

Devilman 11-04-2011 12:01 PM

Qui a Bologna in zona centro abbiamo il pavè e il ciottolato coi cubetti di porfido, impossibile per pattini e roller.

Sotto i portici ci sono i lastroni di marmo ma sono viscidi, in strada tra tombini, isolette e rallentatori non c'è da avventurarsi...purtroppo si vedono anche poche bici.

I roller li vedi nei parchi pubblici o sulle ciclabili.

Trokji 11-04-2011 12:08 PM

E' solo essere restii alle novità, questo è anche normale. Io se sapessi che si può andare alla velocità che ho detto penso li prenderei. I problemi li hai con qualunque mezzo. Non avendoli provati e conoscendoli poco però è anche difficile poter fare delle valutazioni

Devilman 11-04-2011 12:52 PM

Il problema non è la novità in sè, per le quali in generale sono favorevole ma l'applicabilità!

Poi vabbè, i 50 all'ora davvero sono impossibili, se li fai in bici ti accorgi di quale velocità sia, mi ricordo le legnate che beccavo con gli insetti e i coleotteri!

Ma se tu ci credi prova, magari per te vanno bene.

LiborioAsahi 11-04-2011 01:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 273556)
A parte Liborio che tra papponi russi e locali notturni è abituato al rischio, cosa ci vedete di male in una bella bici, che va più forte e frena meglio?

:D
Ma io non li voglio mica usare come mezzo di locomozione :D ce lo vedete uno a caso a partire da casa, zompare per 4 chilometri e poi toglierseli, rassettarsi la camicia metterseli in spalla e andare al lavorare !? :D

Poi si, il pericolo è connsistente.
Io li pensavo a un alternativa nuova e quindi divertente al posto della solita corsa... e poi sai te la soddisfazione di saltare un paio di runners che, in assenza di trampoli ti avevano smerdato tutte le volte che eriandato a correre:D :D:D?!


Cmq i 50 son velocità che su 2 zampe non si fanno.

Call 11-04-2011 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 273334)
beh penso che abbiano spospolato più come protesi di pistorious che come mezzo di locomozione o divertimento, per altro quella pubblicità zurich non l'ho mai vista.
Ps non penso che prenderà mai piede sto aggeggio per chi ha la fortuna di avere i piedi

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 273345)
l'obiettivo penso sia la vendita degli aggeggi protesici

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 273450)
beh quelli di pistorius erano fatti per simulare il passo umano..se questi fanno saltare a mo di canguro lo ignoro.
15km a piedi si fanno?Beh..provaci e vedi che non è come pensi..un soggetto medio ossia con allenamento da 3 volte a settimana ne fa 12 in circa 1 ora e 5 su pianura a velocità costante..a farne 15 ce ne vuole e non serve solo allenamento, serve forza di volontà, mentalità ed evitare le così dette fasi di sonnolenza che avvengono nella corsa di fondo oltre che tante altre peculiarità

senz'offesa...ma stamattina hai bevuto? :D

Pistorius porta delle protesi perchè gli arti inferiori non li possiede ( è un disabile motorio, come io porto gli apparecchi acustici per puoter almeno sentire l'ambulanza mentre guido...), poi ovvio che deve cambiare protesi se si tratta di correre: se usa quelle in plastica rischia di ritrovarsi a terra, diversamente funzionano quelle in carbonio da corsa.

Mentre quelli della pubblicità sono solo trampoli a balestra per gente che gli arti inferiori li possiede, e funzionanti pure....

Trokji 11-04-2011 02:29 PM

So bene quanti sono 50 km/h eh, in bici se non hai una bdc o una da crono non sono per niente facili da raggiungere.
Spesso il problema è la "Novità".. quante cose nuove inutili vengono inventate? beh molte, ed anche vendute.
Il fatto è che quando qualcuno propone qualcosa di diverso ci sono quelli che gli si scagliano contro (non mi riferisco a te, parlo in generale, una situazione che ho visto in molti ambiti, ad esempio quando microsoft ha tirato fuori kinect, o ancora quando si iniziò a parlare di televisione in alta definizione).
Sono utili, inutili? Sia i trampoli che kinect, sia cose che possono essere nuove, come magari altri tipi di bicicletta. Utili secondo me, secondo altri no, sarà il mercato a dirlo, sicuramente una cosa nuova che prima non c'era e che può ulteriormente evolversi. Ancora le auto elettriche, come al solito c'è chi dice "non c'è divertimento di guida", "non si sente il rombo del motore". Ma mi chiedo il cittadino medio, economicamente mal messo, che se va bene si permette un'utilitaria usata, cosa può saperne del rombo di un vero motore e non di un trabiccolo fatto a risparmio e cosa gli può interessare? in un mondo dove il petrolio è sempre meno ed aumenta ogni giorno il suo prezzo si vengono a tirare fuori queste scuse insulse, anche da parte di gente che non ha interessi nell'ambito dei carburanti. Era per ampliare il discorso, ma spesso è la gente stessa, che non ha interessi, per puro spirito conservatore immotivato, ancorato a chissà quali paure del fatto che possa cambiare chissà cosa, a scagliarsi contro qualsiasi tipo di innovazione

Devilman 11-04-2011 03:02 PM

Sono perfettamente d'accordo, purtroppo la mancanza di interessi spesso è motivata dalla mancanza di cultura.

Io nel 2009 stavo per comprare la Toyota Prius, la provai e mi affascinava il suo funzionamento a zero db nel centro storico, così come i suoi 20 e passa km/litro sulle statali, però con chiunque parlassi gli argomenti erano sempre a sfavore :"Ma non sembra neanche di guidare""Ma la guida sportiva te la sogni""Ma ti prendi l'auto dei tassisti""Quella è un antifiga..."ecc...

Io mi incazzavo e spesso tagliavo corto per evitare di litigare, porca miseria con tutti i morti e i pericoli delle strade bisogna essere davvero dementi per continuare a pensare alla velocità ed alla "guida sportiva"!

Però vedendo le pubblicità di auto ho capito che gran parte della colpa va ai produttori, si vedono auto che sfrecciano lungo strade chilometriche e irreali, dove non ci sono altre auto, nè semafori, nè incroci, nè limitazioni, mentre la realtà è ben diversa...e sto cavolo di 0/100km è una presa in giro perchè è un parametro che sulle strade pubbliche non servirà mai!

Purtroppo non la presi la Prius perchè in azienda fu deciso di accettare la proposta di un noleggio da una società che ora ci fornisce altre marche, ma mi sarebbe piaciuta.

greatescape 11-04-2011 03:17 PM

le auto sportive sono come le moto da corsa, i limiti in città sono quelli e tra buche e altre macchine con sorpassi azzardati è pericoloso
chi ha i soldi e le vuole guidare sul serio va in pista gli altri le tirano dove capita beccandosi pero pure multe salate

tornando in 3d questi cosi mi affascinano più per la loro capacità acrobatica che di corsa
preferisco correre a piedi e sentire la compattezza dell'asfalto sotto la mia pianta dei piedi che correre con questi cosi
però se permettessero la corsa con balzi di 2 metri non sarebbero male

Devilman 11-04-2011 03:22 PM

Eventuali impatti sulla colonna e le articolazioni?

Perchè non è proprio naturale il movimento, sebbene sia ammortizzato.


Una volta scesi com'è tornare a camminare normalmente?

lupin III 11-04-2011 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 273556)
A parte Liborio che tra papponi russi e locali notturni è abituato al rischio


greatescape 11-04-2011 03:30 PM

queste sono un po' di marche
Powerbock, Powerizer, Street Jumper, Velocity Stilts, Skyrunner, Fly Jumper e Pro Jump
schiena e articolazioni da quello che so dipende molto dalla durezza delle "molle"
il produttore dice che non è vero che non causano nessun problema, potete leggere questo punto sulla faq dei powerizer
naturalmente è come chiedere all'oste se il vino è buono

Trokji 11-04-2011 03:33 PM

Beh chiaro il mio non era una presa di posizione contro le auto sportive..:p, era più in generale un discorso per dire di essere aperti come modo di pensare ed anche a cambiare le nostre abitudini se può portare dei vantaggi (a partire dalle piccole cose). Cioè se cambiare una cosa può permettermi di spendere meno, comportarmi in maniera più ecosostenibile, essere più produttivo o per esempio risparmiare un po' di tempo ben venga. Ad esempio il kinect di microsoft.. tutti a dire rimarremo sempre con la tastiera e mouse.. o ancora o touchscreen che molti ritenevano delle cose inutili. Hanno già invece trovato le loro applicazioni, quando sei in movimento con uno smarthphone avere un touch screen è quasi indispensabile. Oppure kinect, si va dai videogiochi ma anche alcuni ricercatori stanno valutando la possibilità di usare sistemi simili per guidare robot in ambito chirurgico, migliorando la precisione dell'intervento e riducendo l'invasività. Così per i mezzi di locomozione.. può darsi che alla fine i power jumpers rimarranno solo una cosa "per divertirsi", tipo lo skateboard, limitata a qualche appassionato, oppure che possano evolversi in qualcosa di diverso..vediamo :D

realista 28-04-2011 07:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 273646)
Eventuali impatti sulla colonna e le articolazioni?

Perchè non è proprio naturale il movimento, sebbene sia ammortizzato.


Una volta scesi com'è tornare a camminare normalmente?

scusate raga... ma dopo aver scritto il 1 post... non ho piu controllato l'andazzo del thread.
a suo tempo mi informai MOLTO.... e cmq esiste un sito italiano... powerizeritalia per questi trampoli.

volevo dirvi che a patto di non strafare ecc... impatti su colonna vertebrale ecc.. nn dovrebbero esservene. alal fine qualsiasi sport... è soggetto a POTENZIALI problemi. ma se si è sani.... si puo far tutto.

una volta scesi.. bhe per qualche minuto senti diverso..... ma non è un problema.
le prime volte per imparare ad andar sui poweriser, CI VUOLE l'aiuto di u namico senno cadi a pera cotta. ma una volta che hai imparato E COME LA BICICLETTA.... puoi non toccarla anni ma ti ricordi come usarla.

infatti io pur non usandoli da molto i trampoli, non avrie problemi a tornarci su. pero i miei essendo un po duretti per il mio peso non mi permetono di correre bene e saltar bene. per piegar le balestre dovrei caricar MOLTO peso ....e i salti verrebbero ALTI... e li ci vuol una buona dose di PALLE.

io nn ho i lcoraggio per saltar tanto alto... perche poi devi aver sangue freddo per riattutire correttamente il colpo e aver un buon equilibrio. se scompensi male la caduta a terra... magari ti sbilanci e fai un capitombolo da ricordarsi a vita.

io mi limito a correrci, qualche saltino ecc.......ma è molto faticoso correre. si corre molti meno km rispetto a piedi.. se ti infughi prendi una buona velocita, ma,,, per quanto sei poi capace a reggerla? io dopo 50.. 100metri crollo e ritorno al cammino.richiede davvero potenza per regger l'andatura forte... ma appunto sarebbe un OTTIMO allenamento.. per chi non vuol correr chilometri e chilometri. se ti fai anche solo 3km con i powerizer..... è come se ne facessi 10 a piedi.

se qualcuno è qui DELLE MARCHE ....ci is pu oanche incontrar. io casomai posos vender il mio modello poco usato a qualcuno che pesi 70.. 80kg. io pesandone 62 ora... nn sfrutto bene il molleggio, mi rimangono un po troppo durette le balestre, se riesco a recuperar un po di soldi, poi me ne comprerei uno adatto a persone sui 50.. 60kg..... cosi il molleggio è piu dolce.

LiborioAsahi 28-04-2011 08:30 PM

se ci fosse un noleggio le avrei già provati...peccato. Di spendere quei soldi alla cieca un po me la mena.

realista 29-04-2011 03:24 AM

piacere... t piacerebbero sicuro. non è quello il problema......... tutto sta ad allenarsi costantemente per usarli xbene.....

Gianlu..... 29-04-2011 01:35 PM

credo anche io che sia parecchio difficile e che per divertirsi (e non risultare inguardabili) ci voglia molto allenamento.... ho visto dei video che gasano parecchio ma anche altri pessimi:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013