FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Fituncensored- il thread delle biciclette (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/18291-fituncensored-il-thread-delle-biciclette.html)

Trokji 08-05-2013 09:50 PM

Beh è fortunata ad avere l'ufficio lì. Magari a Berlino Oslo ecc qualcuno c'è che ha un'ufficio in quel modo.
Comunque non è male la mountain bike pieghevole che avevo visto anche io.
Tu come ti trovi con la Dahon Ivanko? ti sembra di essere su una bici normale?

M.Ivanko 08-05-2013 10:15 PM

Si si, agile maneggevole, la mia ha un Nexus a 7 velocità, che è piu pulito di un classico shimano, ma naturalmente meno ampiezza di utilizzo, il problema piu grosso come dicevo è sul pavè, le ruote di 20 vanno bene su un' asfalto bello liscio di buona qualità.
Un' altra cosa a favore di qui tipi di bici è che la possono usare bambini da 140/150 cm fino ad omaccioni di 190 cm, una bici veramente per tutta la famiglia.
Devo dire che le Brompton, richiuse sono imbattibili, vedo gente che le porta in metropolitana, poi esce le apre in un baleno e parte alla velocità della luce, immagino che sui fondi accidentati, avendo le ruote ancora piu piccole, di 16 mi sembra, soffrano ancora di piu.

greatescape 11-05-2013 09:29 PM

oggi sono andato in un negozio vicino casa mia che vendeva biciclette cavolo la maggior parte aveva dei prezzi da motorino, tipo sui 3000 euro piu o meno.
le marche in prima fila che ho visto erano stevens e scott.
comunque quando una bici costa tanto si vede avrei paura a lasciarla in giro.

Trokji 11-05-2013 09:55 PM

infatti.. sono bici da competizione o da allenamento. L'unica per usare bici costose tutti i giorni sarebbe avere posti custoditi dove tenerle in varie zone in una città (eccezione fatta per le pieghevoli ma qui dipende da quanto sono compatte e leggere e da dove devi andare).
L'avere una bici scassata per spostarsi in città sembra essere ancora una delle soluzioni più semplici ed economiche

orange 12-05-2013 08:28 AM

In alcune città c'è il bike sharing che è ancora meglio.

Bici nuove messe a disposizione del comune con varie postazioni, uno la prende in un punto e non deve necessariamente lasciarla al punto di partenza.

Cose simili ci sono sia a milano città sia nei piccoli paesi di provincia come il mio.
Poi io non le uso visto che a casa ci sono più bici che teste, però l'iniziativa è ottima.

greatescape 12-05-2013 10:11 AM

guarda a roma ecco perche erano sparite ... mi viene solo rabbia

Roma, il flop del bike-sharing: un milione e 600mila euro buttati e bici rubate - YouTube

Le stazioni del Bike Sharing. Qui Piazza Cesarini Sforza - YouTube

orange 12-05-2013 10:30 AM

A milano non so bene come sia la situazione visto che da un po' ci vado solo di sera quando esco con gli amici, magari anche li ci sono problemi simili o altre cose che rendono il servizio problematico.

Nel mio paese invece il servizio sarebbe anche più fattibile visto che nei piccoli centri è più semplice gestire la cosa.
Il problema c'è stato anni fa quando fecero il primo progetto basato su fiducia e civiltà, difatti è naufragato con bici rubate e davastate da vandali celebrolesi.
Ora le hanno rimesse tutte nuove però bisogna andare in comune ha fare una tessera elettronica per "sbloccare" le bici dal rack con lettore per carte.
Le bici sono ancora nuovissime ma perchè le usano in pochi visto che la tessera rappresenta uno sbattimento troppo grosso per i loro culi.

Ora che ci penso quando vado al mare in liguria (zona casa di gianlu che quindi potrà confermare...o smentire:D) si possono prendere le bici del comune.
Io li non ce l'ho quindi il servizio l'ho usato spesso, la spiaggia dove stavo ne aveva due e potevo prenderle senza essere registrato, tessere o documenti. Basta che la chiedevo (anzi, a dire il vero avrei potuto anche non chiederla visto che tutte le volte mi dicevano che non era necessario, basta che tornava intera:p)

greatescape 12-05-2013 11:00 AM

a me questa storia fa innervosire ... a parigi le biciclette sono molte molte di più e anche le stazioni e so che funzionano tutte bene.

Trokji 12-05-2013 11:35 AM

Qual è il tuo paese? comunque qui da noi so che volevano fare un paio di posti custoditi per bici in città (tipo alla stazione dove magari uno lascia la bici diverse ore se prende il treno o il bus extraurbano) ma ancora niente. So che in Emilia (o Romagna, o tutte e due, insomma dalle parti dove vive il Liborio) avevano anche avviato un progetto di registrazione delle biciclette (una specie di targa, volta però a ritrovarle nel caso di furti ecc ed a poter fare delle assicurazioni, o almeno così dicevano)

LiborioAsahi 12-05-2013 01:56 PM

Da me (città con meno di 200000abitanti), vi sono un sacco di postazioni di "bici del sindaco" in tutte le zone del centro e suo perimetro.
Come idea non è male, peccato che la domanda superi l'offerta di molto nonostante stia progressivamente aumentando come servizio.

Furti non penso sia comodo e poi quella è univocamente la bici del sindaco, se la rubi dai troppo nell'occhio :D
E se un coglione parcheggiasse davanti alla rastrelliera si troverebbe uno come mio padre, meticoloso e intransigente utilizzatore di quel servizio, che con una telefonata te la fa rimuovere in 5 minuti :D:D:D

Trokji 12-05-2013 02:43 PM

Bisogna anche però che ci sia il divieto e che i vigili facciano fare la rimozione. Purtroppo non è così scontato. Spesso accade che se un diritto non viene fatto mai rispettare poi anche se sarebbe dovuto spesso rimarrà non rispettato.
Ma è Modena giusto? Bene almeno voi avete delle bici del sindaco che funzionano allora, anche se immagino solo per l'uso nel centro della città, comunque non male.
Magari anche se sono cose che hanno dei costi il rapporto costo/benefici è sicuramente positivo. Però strano che in un posto non lontano dagli stabilimenti di Ferrari e Lamborghini ci siano tante biciclette

LiborioAsahi 12-05-2013 04:23 PM

forse è proprio perchè hanno speso i soldi per ferrari e lambo che non hanno più i soldi per fare carburante :D

Bè se non c'è possibilità di rimuovere (e spesso c'è) quantomeno ti rifilano una bella multa.

Sono solo per il centro anche perchè essendo delle single speed con ruote pesanti (sono piene) e con un rapporto molto corto non le vedo appropriate per le lunghe percorrenze. Però da prendere ai margini del centro e girarlo svolgono il loro sporco lavoro decentemente.

Trokji 12-05-2013 04:43 PM

Comunque ho sentito che anche a Milano ci sono grossi problemi di furti di bici, non so però se ci sia il bike sharing (sono molti anni che non ci vado).
Beh se a Modena funziona meglio, almeno quando ci dovessi passare saprò come spostarmi.
Ricordo l'unica volta che noleggiai una bici su a Salisburgo, da un albergo, però su 10 bici ne funzionava 1 in pratica (rimasi sorpreso immaginando l'efficienza austriaca specie su certe cose)

orange 12-05-2013 05:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 413057)
Da me (città con meno di 200000abitanti), vi sono un sacco di postazioni di "bici del sindaco" in tutte le zone del centro e suo perimetro.
Come idea non è male, peccato che la domanda superi l'offerta di molto nonostante stia progressivamente aumentando come servizio.

Furti non penso sia comodo e poi quella è univocamente la bici del sindaco, se la rubi dai troppo nell'occhio :D
E se un coglione parcheggiasse davanti alla rastrelliera si troverebbe uno come mio padre, meticoloso e intransigente utilizzatore di quel servizio, che con una telefonata te la fa rimuovere in 5 minuti :D:D:D


Per furti intendevo fini a se stessi solo per danneggiare e per il gusto di farlo.
La bici è strana quindi anche a riverniciarla ti beccherebbero dopo 10 minuti.
Qui le rubano per divertimento, ne sparivano un paio e poi venivano ritrovate in un fosso tutte distrutte.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 413077)
Comunque ho sentito che anche a Milano ci sono grossi problemi di furti di bici, non so però se ci sia il bike sharing (sono molti anni che non ci vado).

La situazione di Milano città non la conosco bene, potrei sempre chiedere, io più lontano sto dal centro meglio è.
Io abito in provincia zona est, e se mi sposto proseguo in quella direzione.
Milano fa schifo.

Trokji 12-05-2013 05:14 PM

Perché dici questo? è una bella città dalla storia importante, economicamente irrinunciabile per l'Italia. Spiegati meglio. Cmq pensavo che uno prende la bici comunale e ci va tipo sugli appennini e torna giù in città dopo qualche giorno (sono tedioso eh). Però con le ruote grosse e pesanti no. Poi immagino ci sia un limite di tempo per tenere la bici dopo il quale scattano delle penali e più o meno dei percorsi prestabili o all'interno di una zona. Penso vari da città a città.. anche se ancora non ho mai usato un servizio di bike sharing

orange 12-05-2013 05:26 PM

Da casa mia quando ci sono le giornate limpide se vado in terrazza e guardo in direzione Milano vedo la "bolla" grigia dello smog in mezzo al cielo azzurro.
Per me basterebbe questo.

Poi è proprio brutta a livello urbanistico, ha solo piccole zone belle, zero verde, traffico, mezzi mal organizzati e fatiscenti, zona a traffico limitato che ha fatto solo danni, musei mal gestiti, mal pubblicizzati e poco valorizzati.
Se vado al museo della scienza e della tecnica o di storia naturale mi viene la depressione da quanto sono solo, senza contare che a Milano c'è l'acquario e ancora un po' nemmeno i milanesi lo sanno. Ovviamente non è minimamente paragonabile a quello di genova e al confronto e un insieme di bocce di pesci rossi, però visto che c'è o lo chiudi o lo valorizzi.

ecc.

LiborioAsahi 12-05-2013 05:37 PM

Devo dire che ritengo uguali tutte le città grandi in quel modo.
Io perlomeno non vorrei mai viverci, già a modena inizierei a potare gli abitanti che si stanno addensando un po troppo, per usare un eufemismo.

orange 12-05-2013 05:48 PM

Siamo troppi e mal distribuiti.

In Australia c'è una densità di popolazione tendente al desertico (in pratica ci sono poche grosse città a est, l'ovest è vuoto)
O mandiamo un po' di gente la (tipo galere ottocentesche:p) oppure vado la io, possibilmente non come galeotto

Trokji 12-05-2013 06:14 PM

La gente va dove trova lavoro ed opportunità. Quando i trasporti saranno così efficienti e veloci da poter fare migliaia di km (o anche centinaia andrebbe bene) in pochi minuti basso costo e senza distruggere tutto allora potremmo essere distribuiti meglio. Viceversa la gente si concentra dove trova lavoro ed in generale opportunità. Io probabilmente sarei più contento di vivere nei pressi di una grande città (anche se poi sono consapevole che non è scontato che la qualità della vita sarebbe migliore).
In parte un superamento di questo è dato dal telelavoro e dalla immaterializzazione di beni e servizi, ma non tutto può essere fatto a distanza e reso immateriale (anche se è un bacino di cose che si sta ampiando molto e lo farà sicuramente nei prossimi anni)

greatescape 12-05-2013 10:14 PM

certo che è una salvezza per chi vende e noleggia bici che questo servizio non sia partito a Roma, cioè si sia arenato ...
pensate a quante passeggiate nelle varie ville si potevano fare o in giro per il centro sopratutto ora che c'è la bella stagione.

PO-OL 15-05-2013 12:51 PM

Internazionale » La stanza dei grafici » Le bici fanno girare l’economia

Diciamo che la conclusione è geniale, eh :D


Qualcuno mi sa dire qualcosa delle mtb ghost?

greatescape 15-05-2013 12:59 PM

guardate qui che figata

taga - YouTube

PO-OL 15-05-2013 01:00 PM

Stai pensando di metter su famiglia? :D

Trokji 15-05-2013 01:05 PM

E' una bici passeggino sostanzialmente mi pare di capire. Però ho letto su youtube che c'è gente che vuole un figlio per poter usare quell'oggetto

greatescape 15-05-2013 01:10 PM

costa un più di mille euro giusto per i ricconi :D
il video è molto bello perchè usa la bici al parco, prende i mezzi pubblici e la porta al mare e pure li c'è chi va in bici o sui pattini, insomma proprio un altro mondo rispetto da noi.

beh queste cose sono carine :D

orange 15-05-2013 02:36 PM

articolo del 2011...è da un po' che c'è quella bici
Taga, la bici passeggino | DottorGadget

Il fatto che costi 1000 euro però non credo sia l'unica barriera, non sarà nemmeno arrivata in italia.

Inoltre una bici da 200 euro con l'aggiunta del carrellino per bambini rimane decisamente una combo più a buon mercato, inoltre hai una bici normale a cui aggiungere il carretto solo all'occorrenza.
Poi una volta che cresce cosa fai, butti la bici o fai un altro figlio per ammortizzare la spesa?:D



Comunque io stavo pensando seriamente di prendere questo

Laser da bici per la sicurezza | DottorGadget

Anche da mettere su una cintura e usarlo quando vado a correre, un inutile figata (in pista)

PO-OL 15-05-2013 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 413494)
Però ho letto su youtube che c'è gente che vuole un figlio per poter usare quell'oggetto

C'è gente più furba che fa la baby sitter e si fa pagare per usarlo :D

Trokji 15-05-2013 04:36 PM

Azz non ci avevo pensato, è vero.. che volponi :D

orange 15-05-2013 06:21 PM

Io mi faccio le baby sitter, le mamme e le negozianti che lo vendono, così lo uso lo stesso.

gianni1879 18-05-2013 08:42 AM

orange ma sponsorizzi tu il sito? :D

orange 18-05-2013 08:47 AM

in che senso?

gianni1879 24-05-2013 12:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 413892)
in che senso?

pensavo eri coproprietario :D

orange 24-05-2013 02:21 PM

Se parli di dottorgadget non sono coproprietario, sono padrone, blogger, manager, addetto alle vendite, assistenza clienti, magazziniere, addetto stampa, guardiano, portinaio, receptionist, addetto delle pulizie, manutentore, uomo immagine, mascotte e temperatore di matite.

Trokji 24-05-2013 02:43 PM

sei il capo dei capi, anzi sei il sito stesso

orange 24-05-2013 02:47 PM


gianni1879 25-05-2013 03:31 PM

ma lol :D

greatescape 31-05-2013 06:40 PM

guardate ... secondo me lo usa, nell' ultimo pezzo in salita lui non fa fatica

Cassani e la bici col motore - Repubblica Tv - la Repubblica.it

PO-OL 31-05-2013 07:09 PM

Dopo 5 anni e circa 10.000km direi che il movimento centrale della front era proprio da cambiare :D

orange 31-05-2013 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 415402)
guardate ... secondo me lo usa, nell' ultimo pezzo in salita lui non fa fatica

Cassani e la bici col motore - Repubblica Tv - la Repubblica.it

Ma è una storia vecchia, difatti ora tra i pro ci sono controlli anche per evitare queste cose.
Oramai sono talmente note che nessuno rischierebbe ad usarle.

(se guardi la data infatti è del 2010)

greatescape 31-05-2013 09:20 PM

si certo lo so che è del 2010 l' avevo vista, ma i controlli sono nati proprio dopo quel fatto.
poi la denuncia è stata fatta da un ciclista francese.
alla fine del video si vede il corridore fare fatica in salita e stare con il sedere in alto staccato dalla sella mentre l'altro continua bello bello come se nulla fosse.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013