Nuova versione economica di scarpe da PL
1 Allegato(i)
Ciao a tutti :)
Sono andato sul solito sito ceco per vedere se ci fossero news e ho trovato una nuova versione di scarpe da PL, definita da loro "economica". Questa è la descrizione: High quality leather shoes with buckle. The cheaper variant of Weightlifting shoes M (Doc dovrebbero essere le tue). Che ne pensate? Costano 20€ meno delle altre e non sembrano essere poi tanto male. |
![]() Così si vede meglio ;) Sembra simile all'altra scarpa, ma come tutte bisognerebbe provarle... Di sicuro c'è qualcuno che ha provato la versione classica, questa: ![]() Anche se, faccio notare, entrambe vengono vendute come scarpe per il weightlifting. |
Io come sapete ho le Weightlifting shoes M, mi trovo bene, ma credo che visti i livelli di resistenza di queste scarpe, anche questa nuova versione possa andare bene.
Anzi, mi sembrano assolutamente identiche tranne il colore (io se avessi potuto scegliere avrei scelto queste in bianco e nero) |
Forse ci sono un pò di pelli meno pregiate, meno scamosciate ma effettivamente sono precise almeno all'aspetto. Quindi le classiche vanno bene giusto? ;)
|
Quote:
|
A sto punto andate in palestra con gli zoccoli :D
Scusate, una battuta a cui non ho resistito. Comunque, io ho usato scarpe con suole di gomma e, nel mio piccolo, non ho mai avuto problemi. Da precisare che non sono un PL anche se usavo carichi abbastanza elevati. |
Ok Guru ma specifica che non si trattano di scarpe da ginnastica ;) Che qualche sprovveduto potrebbe mettersi le Airmax ai piedi con 150Kg sulle spalle... Ok la suola in gomma, ma dura e comunque una scarpa adatta all'attività coi pesi.
|
In questi giorni dovrei comprarle insieme a cinta e fasce..qualcuno fino ad ora le ha provate?
|
ma io uso (usavo) la versione da PL delle stesse scarpe che differisce solo per il fatto che è alta sulla caviglia.. tipo scarponcino... non cambia niente se non che sno parecchio più brutte indossate:D:D
ho visto queste scarpe usate da molti (la versione meno economica) vanno bene, sono buone scarpe. il tacco è molto alto, circa 4cm.. io mi sono reso conto di rendere meglio con tacco iù basso. infatti sto pensando di comprare delle nuove adidas con tacco di 1,5cm da WL. al momento sono tornato alla suola piatta |
secondo me anche le "economiche" sono valide
oltretutto in nero fanno un pò meno schifo :D (certo che si impegnano a farle sembrare scarpette ortopediche) |
Personalmente ti consiglio queste
![]() costano qualcosa in più( 25€) , ma ne vale la pena , sono solidissime. Se hai la caviglia "rigida" , aiutano e tanto . ;) |
io le ho comprate
mi ci trovo molto bene ovviamente in palstra tutti mi prendono in giro perchè sembrano scarpe ortopediche |
Ma a parte l'estetica, cosa cambia dalle Power Perfect II alle weightlifting 2008 dell'adidas?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il primo modello èuna scarpa da allenamento con la suola in EVA, un materiale che dovrebbe attutire gli impatti maggiormente rispetto al legno che invece è più durevole perchè indeformabile, tra l'altro mi sono imbattuto in questo video che a quanto pare confronta le differenze di prestazione tra il tacco in legno e quello sintetico (se qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa dice :rolleyes::D): Weightlifting shoes: study on EVA heels vs Wood heel - YouTube Come ho già detto secondo me, per il PL, una scarpa da pesistica grezza è più performante e sicura rispetto a quanto offra la tecnologia Adidas che è per l'appunto studiata per fare fronte alle sollecitazioni dinamiche proprie del sollevamento pesi (strappo e slancio). Io consigliavo Pignatti ma non conosco la scarpa che invece propone Novellino e che trova ancora più adatta all'uso (per averla provata ;)). |
Quote:
Mi sai dire se sono antiscivolo? Quote:
Sono abbastanza solide? Hai qualche confronto da poter fare con altre scarpe da WL o PL? Sotto sono antiscivolo? (io mi alleno in una palestra con il parquet; è impossibile squattare bene con le converse che scivolano facilmente su questa superifcie). |
Quote:
io mi alleno in palestra con pavimento liscio e non ho grandi problemi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
a parte il fatto che rischi infortuni a caviglie e ginocchia
basti guardare la posizione dei piedi di chi squatta con scarpe "adatte" e chi invece usa scarpe a suola morbida (in genere il carico non è ben distribuito in modo uniforme sulla pianta, alcuni tendono ad aumentare il valgismo o il varismo della caviglia e delle ginocchia) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
:D:D:D Beh guarda non si sa mai...ultimamente ne ho sentite davvero tante sui vari rimedi per evitare lo scivolamento sul parquet..questa è la meno peggio :D:D:D
|
Quote:
Allora, la tipa (o il tipo? Sembra una donna con voce da uomo, booohh!!!) fa’ una presentazioncina dicendo che confronteranno le scarpe con il tacco di legno con quelle in EVA grazie alla partecipazione dell'atleta con la maglia gialla, che si sottoporrà come cavia, usando un peso leggero, che rappresenta meno dell’80% del suo “best snatch”. Purtroppo l’audio è pessimo, li rumore degli strappi (non del WL, ahahah :D, parlo del velcro delle scarpe) copre le voci che sono anche deformate dall’eco… argh! Cmq il tipo calvo poi da’ le misurazioni del tempo di esecuzione delle prie due reps, e c’è una differenza nella velocità di meno dell’1%. Dopo il cambio di scarpe, quindi con le EVA, si registra una perdita di velocità del 10%. Viene aggiunto poi del peso al bilanciere per vedere quanto l’aumento di kg influisca sulla diminuzione di velocità insieme alle due tipologie di scarpa. Viene fatto notare come alla prima rep con il paio di scarpe EVA l’atleta sembri perdere energia cinetica, andando in squat al parallelo durante un power snatch, a causa del tacco che fa’ da ammortizzatore (“damper”). Nella seconda rep si registra unìulteriore perdita di velocità. In conclusione l’atleta, poi tradotto in inglese, afferma che non riesce a fare power snatch con le scarpe con suola in EVA, non sente in giusto confort e questo disagio inficia l’esecuzione dell’esercizio. Ah, milo, non ho riportato tutti i tempi, non ci ho badato molto, ho fatto un lavoro più “grezzo”, ma se li vuoi lo riascolto con più calma e te li scrivo. Ciao! Vale ☺ |
Quote:
Ciao :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013