scienziati scoprono che l'esercizio fisicoaltera il DNA?
Vi riporto questa curiosa notizia che ho letto di recente, presa pari pari da un sito, che ne pensate?...:)
Scienziati scoprono che l'esercizio fisico altera il DNA Date2012-03-12 ![]() Coordinati da scienziati del Karolinska Institutet in Svezia, i ricercatori hanno esaminato come l'esercizio fisico influenzi il DNA di persone sane anche se inattive. Secondo il team, le cosiddette modifiche epigenetiche al DNA, in punti precisi, sembrano essere una componente chiave dei benefici fisiologici dell'attività fisica. "I nostri muscoli sono veramente plasmabili," spiega la professoressa Juleen Zierath del Dipartimento di Medicina molecolare e chirurgia del Karolinska Institutet. "Spesso diciamo "Siamo quello che mangiamo". I muscoli invece si adattano a quello che facciamo. Se non li usiamo, li perdiamo, e questo è uno dei meccanismi che permettono che ciò avvenga. I risultati indicano che il DNA dei muscoli scheletrici prelevato da persone che avevano praticato attività fisica per un breve periodo ha meno gruppi metilici rispetto a prima dell'attività fisica. Le alterazioni emergono anche in zone del DNA nelle quali si posano vari enzimi, che gli esperti chiamano fattori di trascrizione. Questi fattori di trascrizione hanno un ruolo nella stimolazione dei geni strumentali per l'adattamento dei muscoli all'attività fisica. Il professor Zierath sottolinea che i fattori di trascrizione sono come chiavi che aprono i geni di un corpo. Quando i gruppi metilici sono saldamente a posto, queste "chiavi" non possono entrare nei "lucchetti" del DNA. Le cose cambiano quando i gruppi metilici non sono a posto, permettendo alle chiavi di aprire i lucchetti e aumentare la capacità dei muscoli di lavorare. "Si sa già che l'attività fisica induce cambiamenti nei muscoli, come un più alto metabolismo dello zucchero e del grasso," dice la professoressa Zierath. "La nostra scoperta è che il cambiamento della metilazione avviene prima." Il team ha contratto muscoli in laboratorio e ha scoperto una perdita di gruppi metilici qui. I ricercatori hanno anche esposto i muscoli a caffeina, ottenendo lo stesso effetto, poiché la caffeina provoca il rilascio di calcio in un modo che imita la contrazione del muscolo risultato dell'esercizio fisico. Bisogna però precisare che il team non consiglia alle persone di bere caffè invece di fare movimento, perché non ci sono prove valide che la caffeina fornisca tutti gli effetti benefici dell'attività fisica. "Il movimento è una medicina e sembra che per alterare i nostri epigenomi verso una salute migliore basti una semplice corsa," osserva il professor Zierath. Hanno contribuito a questo studio esperti dell'Università di Copenhagen in Danimarca e della Dublin City University in Irlanda. Contact person:Per maggiori informazioni, visitare: Karolinska Institutet: Startpage - Karolinska Institutet Cell Metabolism: http://www.cell.com/cell-metabolism/home Remarks: Category:Risultati dei progetti Data Source Provider:Cell Metabolism; Karolinska Institutet Document of reference:Barrès, R. et al., "Acute exercise remodels promoter methylation in human skeletal muscle", Cell Metabolism, pubblicato il 7 marzo 2012. doi:10.1016/j.cmet.2012.01.001 Subject index:Coordinamento, cooperazione,Protezione ambientale,Innovazione, trasferimento di tecnologie,Ricerca scientifica Programme Acronym: MS-SE C , MS-IRL C , MS-DK C |
ciao
diciamo che il titolo può essere fuorviante l'attività fisica non modifica il DNA, cioè la sequenza di basi azotate, ma l'ESPRESSIONE GENICA (vedi alchilazione e metilazione) cioè la sintesi dei prodotti che da questi geni può derivare. se i geni sono delle "istruzioni di montaggio" l'esercizio fisico induce le cellule a produrre alcuni prodotti piuttosto che altri. è un normale meccanismo di adattamento del corpo umano per cui 2 persone con DNA identico possono essere fenotipicamente diverse (cioè apparire differenti). nulla di nuovo |
Quote:
Prossimamente su questi schermi: - trovata l'umidita' nei pozzi. - conferma ufficiale: gli orsi cagano nei boschi. Buona giornata. |
Quote:
cmq il sunto del discorso era diverso ed è esattamente come riportato dal titolo del 3d. ovviamente l'allenamento modifica l'espressione genica, ma con il tempo esso andrà a modificare anche il DNA vero e proprio. è semplice capire che se ciò non avvenisse non esisterebbe l'evoluzione e noi saremmo rimasti degli organismi unicellulari. qualsiasi stimolo esterno (ambientale) produce nel tempo un adattamento dell'organisimo. è chiaro che per fare si che questo adattamento resti fisso nel genoma esso deve essere praticato anche nelle generazioni successive altrimenti andrà perso |
Quote:
|
Quote:
Se fosse come dici tu, i figli di atleti di alto livello dovrebbero avere un profilo genetico diverso dai figli di gente normale. Ancora meglio: due fratelli dovrebbero avere una differenza genica marcata (ben oltre la normale variazione dovuta al meccanismo riproduttivo) se il secondo e' stato concepito dopo che uno dei due genitori si e' messo ad andare in palestra. Ci sono studi in proposito ? buona giornata. |
Evoluzione è un termine che dovrebbe essere aggiornato per poterlo applicare alla nostra specie.
Cmq Principe applausi per il primo post e assensi per il secondo. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013