FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   vendere attrezzatura usata a un privato (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/22600-vendere-attrezzatura-usata-un-privato.html)

onceagain 22-09-2012 03:51 PM

vendere attrezzatura usata a un privato
 
salve
volevo vendere a un amico di un amico panca + semirack a un prezzo mooolto vantaggioso (50€ ) visto che io cambiavo attrezzatura e non avevo + spazio in casa.

per una vendita di questo tipo, teoricamente, dovrei fargli una ricevuta?
se lui si fa male con la mia roba (es: cede il rack e si fa molto male) , può chiedermi risarcimenti di qualche tipo ?
dovrei mettere le mani avanti dicendo, " io te li regalo, tu mi dai i soldi e se ti fai male non me ne assumo assolutamente responsabilità in quanto ti ho regalato questa roba ed eri al corrente che non era al top" ?

LiborioAsahi 22-09-2012 04:33 PM

Se un tuo amico a cui hai venduto articoli a un prezzo supervantaggioso per lui, si fa male e ti chiede un risarcimento...Io selezionerei meglio gli amici.

Cmq se fossi nei tuoi panni non mi porrei di certo simili problemi.

PO-OL 22-09-2012 04:50 PM

Se tu sai che è rotto (o quasi) e glielo vendi per buono, e poi si fa male, in teoria è una truffa. La fattura va fatta se lo vendi a più di quanto l hai pagato, quindi hai un profitto che va -sempre in teoria- dichiarato.

gianni1879 22-09-2012 06:41 PM

non può fare fattura in quanto rientra nella categoria "vendite tra privati", come del resto non si può fornire garanzia.

Diverso il discorso se si ha ancora fattura o ricevuta fiscale valida per la garanzia degli oggetti.

Se tu vendi pur sapendo che la merce è difettosa, allora in quel caso potresti andar incontro a denuncia o altro ancora. Chiaramente se dichiari invece le cose come stanno, ossia merce difettosa etc. se i farà male sarà a suo rischio e pericolo (chiaramente non sto dicendo che è il tuo caso, parlo in via generale).

onceagain 22-09-2012 10:38 PM

grazie a tutti!

BodyCrunch 24-09-2012 09:45 AM

Legalmente in caso di danni irreversibili, può intentare una causa dove potresti essere coinvolto in media misura.
Di norma, la vendita tra privati, è tutelata dalla formula "visto e piaciuto" che è riconosciuta a livello nazionale come clausola di vendita per la merce usata scoperta dalla garanzia ufficiale.
Amico o no, ti consiglio, data la natura del bene, di scrivere due righe simili a queste:
"Dato l'oggetto in vendita (specificare cosa e come, nel modo più dettagliato) essendo scoperto da ogni formula di garanzia della Casa madre, esonero il sig. (tuo nome) da ogni eventuale richiesta di risarcimento dovuta a rottura o danneggiamento di cose e/o persone in quanto vige la formula di vendita tra privati "visto e piaciuto".
Dopo visione si attesta che il bene in questione non presenta danneggiamenti o malfunzionamenti che potrebbero pregiudicarne l'utilizzo.

io sottoscritto (suo nome)
_________________________________________

in questo modo sei legalmente tutelato ed esonerato da ogni tipo di responsabilità per danni a cose e/o persone :)

p.s.: io dò per scontato che la descrizione del bene sia accurata e che tu scriva l'effettivo stato delle cose, una dichiarazione del falso è perseguita non solo civilmente ma anche penalmente.

ciao

orange 24-09-2012 09:50 AM

Io qualche copia di quel foglio ce l'ho sempre con me, e lo faccio firmare anche quando presto la bici ai miei amici

BodyCrunch 24-09-2012 09:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 378851)
Io qualche copia di quel foglio ce l'ho sempre con me, e lo faccio firmare anche quando presto la bici ai miei amici


hahahahahah :D

io per scelta personale non lavoro ne con amici ne con parenti...
ho assistito troppe volte a litigi spesso basati su motivazioni inestistenti!

e poi... badiamo bene... quel foglio è una forma di "garanzia" per chi acquista perchè io privato ti sto "assicurando" che ti sto vendendo qualcosa che rispecchia il valore e lo stato di vendita... in caso di falsa dichiarazione sono dolori... grossi dolori.... quindi non ci vedo nulla di strano :)

ciao

Yashiro 24-09-2012 12:55 PM

Infatti, sei relativamente responsabile dato che dubito che l'attrezzatura che vendi l'abbia prodotta tu. Se è in condizioni paragonabili (quanto a resistenza strutturale, mica verniciatura) ad un prodotto nuovo glielo dai, se lo tiene e gli dici che cerchi a prescindere di non ammazzarsi :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013