FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Potere dell'inglese, vieni a me! (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23361-potere-dellinglese-vieni-me.html)

greatescape 08-01-2013 03:21 PM

devi stare attenta a quello che scrivi :p
su chatroulette lo fecero anche vedere a south park ahahah

vai vai ahahah

https://www.youtube.com/watch?v=EpXK_gDUK2Q

Devox 09-01-2013 12:05 PM

Si Iced, io avevo sentito parlare bene di: Palabea, Italki.
Ma ce ne sono tantissimi, prova a fare un search per vedere se trovi qualcosa di altrettanto valido e sicuro.

IcedTears 09-01-2013 09:04 PM

@great prima o poi compro la maschera di Hulk ed entro anch'io in quella chat... giusto per capire un po' come funziona :D

@devox grazie! Anche Livemocha non è male per chiacchierare in inglese o in altre lingue. Purtroppo con il cellulare non riesco ad accedere ovunque, quindi devo accontentarmi dei miei manga in inglese :)

PO-OL 09-01-2013 09:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 395982)
@great prima o poi compro la maschera di Hulk ed entro anch'io in quella chat... giusto per capire un po' come funziona :D

Ma non mi dicevi in pm che ti avevano fatto moderatrice? :p

IcedTears 09-01-2013 09:54 PM

Aridaje! Me innocente, poooool! :p

alessandro 09-01-2013 10:36 PM

ciao IceTears,
anche a me per migliorare il curiculum mi piacerebbe un domani un avere una certificazione anche di livello elementare.
Il mio lavoro è fatto principalmente con corrispondenti esteri.
Il fatto che si interagisca via e-mail e la presenza di google traduttore aiuta tantissimo.

per imparare una lingua avresti dovuto farlo quando andavi all'asilo.
Scarterei le opzioni viaggi all'estero di 15/1 mese se devi farlo solo per 4-5 praticamente devi cambiare vita, meno facile di quanto possa sembrare
scartarei corsi di inglese di 2/3 settimanali utili solo se l'insegnante diventa fidenzata/moglie/amante/fidanzato/marito
i dvd sottotitolati utili solo a Barack Obama inutili al fine dell'insegnamento.

Solo molto pessimista su possibilità di imparare una lingua

PO-OL 09-01-2013 10:53 PM

Per curiosità, prima di demoralizzarti quante ore reali di studio dell'inglese hai fatto?

Per imparare decentemente una lingua ci vorranno 500 ore di studio/pratica con una buona continuità, c'è poco da fare. Chiaro che se ti trasferisci all'estero le maturi in qualche mese e concordo anche che 4 ore per 15 giorni con tutte le distrazioni del villaggio vacanze-studio che puoi trovare a malta fanno ben poco, però non puoi neanche pretendere di imparare studiando a tempo perso.

Poi serve anche un metodo, se parti guardando un film in cui parlano veloce, sbiascicato, con slang e in mezzo a colpi ed esplosioni cosa pretendi?!?!?!

Che poi non è molto diverso dal costruirsi un buon fisico.

Acid Angel 09-01-2013 11:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 396005)
Per curiosità, prima di demoralizzarti quante ore reali di studio dell'inglese hai fatto?

(...)

Poi serve anche un metodo

Che poi non è molto diverso dal costruirsi un buon fisico.

E direi che abbiamo detto tutto.

ile 11-01-2013 09:56 PM

la mia insegnante di inglese ci faceva tradurre sempre le canzoni che ci piacevano...anche come compiti a casa...esercizi sui libri non ne abbiamo mai fatti un granchè, solo vicino alle verifiche...ogni lezione dovevi portare una canzone, oppure quando c'era l'ora di listening ci metteva lei la canzone e noi la traducevamo, cercando di capire che cosa dicesse...

Acid Angel 13-01-2013 07:29 PM

Il lavoro con le canzoni lo faccio anche io ma sempre contestualizzato o per introdurre un argomento grammaticale (esempio I am sailing per il present progressive) o un argomento storico (Sunday bloody Sunday), così da mettere i ragazzi in un buon mood per il successivo lavoro. In più si imparano molte parole nuove e durante l'esercizio di ascolto la proposta di esercizi (tipico il Gap filling = riempire gli spazi vuoti) stimolano l'abilità ricettiva di comprensione orale nonché la comprensione scritta dato che riempiono lo spazio vuoto, se insicuri, in base al contesto nelle lyrics fornite.

E' anche interessante per notare licenze poetiche dall'inglese standard nonché notare come l'inglese americano magari differisca dall'RP English.

Il tutto però DEVE essere inquadrato a scuola in un lavoro organico, che è piuttosto faticoso. Anche a me piacerebbe non fare altro che tradurre canzoni ma per fortuna voglio che i miei ragazzi un po' di inglese lo imparino davvero ;)

Iced, per quanto ti riguarda comunque già l'esposizione a film in lingua e canzoni tradotte non è male, soprattutto ti consiglio di guardare in lingua senza sottotitoli film o episodi di telefilm che già conosci, così da non rischiare di perdere il filo nel leggere il testo...

Per il resto ho quotato PO-OL, imparare una lingua come tutto... è fatica e dedizione.

Ciao.
:*

IcedTears 14-01-2013 03:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da alessandro (Scrivi 396002)
per imparare una lingua avresti dovuto farlo quando andavi all'asilo... Solo molto pessimista su possibilità di imparare una lingua

Beh diciamo che non hai tutti i torti! Se avessi iniziato a studiare l'inglese a quell'età ora avrei avuto meno difficoltà. I bambini apprendono velocemente e se ben stimolati riescono ad imparare anche tre lingue contemporaneamente. Ho una cugina che vive fuori, in pratica sua figlia in casa parla l'italiano e fuori la lingua di lì. E' piccola e già conosce tantissime parole :) Peró questo non vuol dire che non si può imparare una nuova lingua, anche se siamo adulti e un po' in ritardo :p basta allenarsi (nel modo giusto) :)

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 396005)
Poi serve anche un metodo, se parti guardando un film in cui parlano veloce, sbiascicato, con slang e in mezzo a colpi ed esplosioni cosa pretendi?!?!?!

Ahhahaha vero! Certe volte è difficile capire perfino ciò che dicono in italiano! E devi trovare anche l'attore giusto! Ci so certi che parlano così strano che neanche chi è di lì riesce a decifrare! :)

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 396352)
ogni lezione dovevi portare una canzone, oppure quando c'era l'ora di listening ci metteva lei la canzone e noi la traducevamo, cercando di capire che cosa dicesse...

Effettivamente è divertente tradurre delle canzoni! Invece ascoltarle e cercare di capire non è per nulla facile! Io ricordo la mia insegnante alle medie che era madrelingua. Lei portava delle cassette con diversi dialoghi in inglese... Dovevamo ascoltare e scrivere ciò che capivamo, e l'ascolto era concesso solo due volte. Poi col cavolo che potevamo scrivere sui libri! Tutti gli esercizi dovevano essere scritti sul quaderno. Anche se con lei era dura, aveva un metodo di insegnamento che non ho più visto nel corso degli anni. Si incavolava spesso perché non studiavamo troppo :p ah che peccato non aver approfittato di lei quando era il momento :)

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 396620)
già l'esposizione a film in lingua e canzoni tradotte non è male, soprattutto ti consiglio di guardare in lingua senza sottotitoli film o episodi di telefilm che già conosci, così da non rischiare di perdere il filo nel leggere il testo

Una volta ho visto i primi 15 minuti di un film senza sottotitoli e se dico che ho capito 20 parole sono ottimista! :D Poiché era un film che mi interessava, ho trovato quello sottotitolato in inglese (non c'era con sottotitoli in italiano) e così ho capito un po' di parole in più anche se è stato un bel po' impegnativo. Dovrei allenarmi un po' in questo modo, anche perché se guardo con sottotitoli in italiano non mi impegno troppo a capire ciò che dicono :)

In una settimana ho imparato diverse parole leggendo un manga, il problema è che le parole che "ho incontrato" una sola volta le ho già dimenticate. Non so se dovrei rileggere il manga o rileggere tutte le nuove parole (le ho salvate tra i preferiti nel dizionario)...

Peró naaaaaah! Io voglio il fidanzato inglese che me le ripete ogni ora! Mi va bene anche un persocom (ecco che perdo il senno dopo aver guardato chobits) :D

Yup! Vado a nanna! Food nightclub (lol il mio cellulare ha una propria personalità e si rifiuta di scrivere GOOD NIGHT!) ;)

IlPrincipebrutto 14-01-2013 10:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 396662)
Una volta ho visto i primi 15 minuti di un film senza sottotitoli e se dico che ho capito 20 parole sono ottimista!

Been there, done that.
I fratelli Cohen sono la mia nemesi.
'Oh brother where art thou ?' l'ho visto due volte, ma in entrambi i casi ho cominciato a capire qualcosa solo a partire da meta' film, quando l'orecchio si era finalmente sintonizzato sugli accenti.

'No country for old men' e' andato ancora peggio. Una volta finito, dalla frustrazione ho chiesto ad due coppie di anziani inglesi, che mi erano seduti davanti, se erano riusciti a capire tutti i dialoghi (Tommy Lee Jones...aaarrgh !).
'Of course not, my dear' - e' stata la risposta - 'the accent is really hard'.

Sono tornato a casa un po' meno sconfitto (giusto un pochino).


Buona giornata.

PO-OL 14-01-2013 10:11 AM

Appunto, l'ascolto di film in lingua originale è uno step che presuppone ottime basi e che può mettere in difficoltà anche chi l'inglese lo sa.
Che poi non voglio dire di non guardarli, però magari di guardarli coi sottotitoli e inseriti in un programma di studio più ampio.

Anche perchè sarebbe troppo facile sperare di piazzarsi davanti alla pc, sotto le coperte, e ritrovarsi in automatico "imparati" dopo qualche tempo.

orange 14-01-2013 10:33 AM

Non conta solo l'abitudine.

Uno l'inglese può anche saperlo benissimo, come penso valga per il principe, ma i film sono un'altra cosa perchè sono quasi tutti americani.
Quindi pronuncia diversa, dialoghi a 2X di velocità e slang ai più ignoto.

Qualcosa di English si trova, ma a parte Doctor Who non mi viene in mente altro:p

IlPrincipebrutto 14-01-2013 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 396680)
ma i film sono un'altra cosa perchè sono quasi tutti americani. Quindi pronuncia diversa, dialoghi a 2X di velocità e slang ai più ignoto.

Dipende.
Per esempio, 'There will be blood' non mi ha dato praticamente alcun problema. E serie televisive come Grey's Anatomy, Mad Men o persino Friends si riescono a seguire molto bene.

I problemi cominciamo quando il film e' girato in realta' con accenti molto marcati, ma questo vale anche per i film inglesi. Un documentario sulle bande della periferia di Glasgow risulterebbe incomprensibile alla maggior parte dei sudditi di Sua Maesta', cosi' come un reportage sul mondo delle road races irlandesi (dico, li hai mia sentiti parlare certi irlandesi ?).

In tutti i casi, avere i sottotitoli e' fondamentale per darsi qualche chance.

Have a good day.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013