Quote:
Poi comprare una scheda video è illegale? Comprare farmaci senza ricetta invece? Il petto di pollo al supermercato lo compro a vagonate e nessuno me lo impedisce, l'uso sbagliato sono fatti miei, lo dice la legge. Gli steroidi, l'epo ecc invece sono regolamentati, e senza ricetta non li puoi usare. Siccome molti che li vorrebbero provare sono soggetti sani vuol dire che fanno una cosa illegale. Quello che intendo è che se parli di dieta non c'è alla base un qualcosa di illegale, a meno che non consigli di mangiare panda con contorno di stelle alpine. Il problema della divulgazione nel doping è che si parla di sostanze illegali, il che complica decisamente le cose. |
in effetti per coerenza il servizio sanitario allora non dovrebbe curare nemmeno chi fuma.
io ti scrivo che fa male alla salute e ora sono cavoli tuoi. |
No great, per coerenza non dovrebbero venderle.
Il diritto alla salute invece lo hanno tutti, drogati, aspiranti suicidi, e di conseguenza fumatori. |
Quote:
|
Quote:
Solo ammirazione per questi temerari che con sprezzo del rischio e del pericolo di finire al gabbio si espongono per il bene della comunità e per mero amore del sapere... |
Ma a me non interessa nulla di quello, a me preoccupa che certe cose le possono leggere tutti, anche un 16enne che magari leggendo scemenze (accompagnate dal verbo"divulgare") pensa che un bel ciclo gli faccia bene.
|
A me quello invece non preoccupa. Se uno è talmente leso da doparsi sulla base delle indicazioni che legge in un articolo qualunque apparso sul web, vuol dire che la Natura sta già operando la sua selezione.
Mi infastidisce di più l'ipocrisìa... |
Ho detto 16enne non a caso
Non puoi pretendere da un ragazzo la stessa maturità di un adulto, un 20enne, 25enne, 30enne ecc si deve pretendere un giudizio critico maggiore. |
Quote:
Quote:
Sono testardo ma non coglione, se sbaglio riparo. Quote:
Però cambio metafora: non il computer ma come crackare una wi-fi o un programma. Quote:
Quote:
|
Quote:
E soprattutto ad evidenziare chiaramente che NON sei titolato a scriverlo. Quote:
Quote:
|
Quote:
Scusa ma coloro che scrivono gli articoli che spiegano come crackare un programma, giustificando che lo fanno per mera informazione " senza voler per nessun motivo fomentare la pirateria ma anzi invitano a comprare programmi originali", secondo te perchè lo fanno? Loro condividono "un sapere" che possa essere a disposizione di tutti; si dissociano solo per evitare casini, ma di fatto sono i primi che craccano e usano programmi craccati. E invitano a farlo. |
Basterebbe ammettere che uno scrive che lo fa a scopo divulgativo solo per evitare casini, come del resto in molti casi è.
O ho capito male? |
Quote:
Questo è quello che si è percepito da fuori. |
A prescindere dai regolamenti del forum credo di essere quanto mai favorevole alla divulgazione su qualunque argomento. Il sapere e' sempre positivo.
Pero' questo caso fa eccezione per un chiaro motivo: Un ragazzino in cerca di informazioni per il web leggerebbe senza alcuno spirito critico e avrebbe solo conferma e illusione di gestibilita' delle sostanze dopanti. Disquisire di guerra in un aula di filosofia storica non e' come farlo davanti a dei ragazzini armati, per fare un parallelo come Spot86. Quindi omettere di parlare di cicli non e' censura ma salvaguardia per i piu' giovani (e inavitabilmente piu' invasati e convinti che tanto a loro non succede). Per chi davvero ha sete di sapere sono altre le strade, sicuramente non segrete e inaccessibili ma semplicemente abbastanza complesse per scoraggiare l'utilizzatore della Domenica. @Veleno: sono d'accordo sulla selezione naturale e anche io non piango gli imbecilli che si fanno del male da soli...ma parliamo di adulti. Il ragazzino ingenuo non puo' essere lasciato a cuocere nel suo brodo senza qualche canone educativo imposto anche nei mezzi informativi come questo. |
Quote:
|
Grazie luis hai colto una prospettiva che ci era sfuggita.
Lore, mi sono spiegata male mi sa... In risposta a te intendevo dire... Probabilmente gran parte della polemica sarebbe stata evitata se ci fosse stata un'ammissione di questo tipo: "Noi parliamo di doping e scriviamo che lo facciamo a scopo divulgativo come "manleva", per scaricarci la responsabilità e pararci il sedere, in quanto abbiamo la libertà per farlo, non è illegale ma parlando di sostanze illegali è sempre meglio mettere le mani avanti". Questo intendevo... |
ma tanto c'è chi si droga pure sapendo che faccia male senza nessuna informazione anzi si drogherebbero ugualmente lo stesso.
basta pensare anche ai medici che fumano, bevono alcool entrambi in grosse quantità e fanno uso di sostanze stupefacenti. il sapere è potere quando ero piccolo non sono mai stato incuriosito dalle droghe e nemmeno dagli aas. ora crescendo mi è aumentata la curiosità sugli aas perchè il mio ideale fisico è superiore alle aspettative normali. ma ho come priorità la salute quindi posso studiarmi cicli e tutte le sostanze senza vacillare. come ho detto delle volte quando vedo gli effetti e risultati positivi che danno questi prodotti in poco tempo la voglia viene, ma avendo come priorità la salute non m' importa alla fine. però se non facessero male ecc li userei, tanto non gareggiando sono anche sereno con la mia coscienza. poi c'è anche poco rischio di assumerle per capriccio, perchè non è che se vai in farmacia te le danno cosi. quindi a meno di certe conoscenze non si possono accedere a certi prodotti. |
Quote:
Per come è scritto, l' articolo potrebbe persino integrare il reato di istigazione a delinquere, inquanto dettagliatamente descrittivo di una pratica ILLEGALE. Troppo facile uscirsene con la scusa dello scopo divulgativo. |
Quote:
|
Quote:
Un ottimo esempio: volendo su internet si trovano guide per copie per craccare Windows, microsoft office, film, smartphone, ecc...salvo alla fine dell'articolo scrivere che la guida è a scopo "divulgativo". Diciamoci la verità: non stiamo solo condividendo un sapere, stiamo anche facendo una cosa illegale e spesso ce ne usciamo con le più disparate scuse quando è giusto che un lavoro sia venduto (poi il prezzo è un'altra cosa). Ho letto l'articolo e francamente non lo vedo assolutamente differente da tantissime guide informatiche che ci spiegano come craccare un mucchio di software e hardware. Quello che non capisco è che in questa discussione o siamo tutte verginelle o tutti ipocriti... :D |
Ma possibile che qualcuno non capisce la differenza?
Se scarichi software illegale (o un altra azione paragonabile) danneggi la microsoft, la casa discografica, la software house il settore ecc,ecc. Se prendi certe sostanze rischi seriamente di rovinarti la salute, e non parliamo di una cagarella di due giorni, ma di problemi seri. Ditemi se il paragone regge. |
Quote:
La differenza stà nel fatto che il soggetto che legge o ha la segatura nella testa o i neuroni. In fondo anche l'atomica è sapere: l'uso che se ne fà invece è un problema di etica e morale. Quindi per me non serve che si faccia tanto un processo a chi scrive certi "articoli divulgativi", quanto individuare un regolamento di etica e la morale che un individuo deve darsi e che un mucchio di individui deve dare a internet. La cosa importante è l'uso "sapiente". |
Il paragone tra "divulgare" sw craccato e cicli precisi su come doparsi e su come contrastarne gli effetti collaterali non regge.
|
Quote:
E quindi ho corretto quel che c'era da correggere. Appunto, guardacaso. Se scrivessi un articolo su una sostanza non dopante, lo farei lo stesso per mio piacere e sarei nella legalità. Quote:
Molti informatici hanno imparato l'informatica partendo proprio dall'hacking, e credo che una altissima percentuale di chi si appassiona all'informatica si appassiona dapprima all'hacking. Quote:
Quote:
Il 'fa male' o 'non fa male' è un concetto del tutto relativo. Se uno segue la lista delle sostanze dopanti della WADA, allora per lui quelle sostanze fanno male. Se uno segue la lista di soli prodotti naturali, allora per lui anche gli integratori fanno male. L'alcool e la caffeina sono anch'essi delle sostanze farmacologiche, perché farmacologica è la loro azione. Ma non essendo nella lista WADA, non fanno male? Cioè il concetto 'far male' stesso è proprio aria fritta. Si può dire che qualcosa è periocoloso, è rischioso ma non che fa male non fa male. Le diete che facciamo, gli allenamenti e via dicendo... fanno male, fanno bene? Boooh... puoi dire che fanno bene o fanno male a te, non in assoluto, o al massimo dire che 'potrebbero' fare qualcosa. Quote:
la finasteride è inclusa in un ciclo ma è inserita, formalmente, per evitare alcuni effetti collaterali. Sbaglio? |
Spot,
rientra in te per favore. Credo tu stia esagerando nei tuoi paragoni per giustificare un certo tipo di approccio all'argomento. Secondo il tuo ragionamento non esisterebbe più un confine tra ciò che è bene e ciò che è male perchè è tutto soggetto a interpretazione. Ora, capisco che siamo in Italia (dove purtroppo in effetti sta diventando tutto relativo), però in alcuni aspetti della nostra vita dei confini ci sono, sono netti e non sono relativi. Così come ritengo, lo sottolineo di nuovo, deboli le tue continue analogie sparse per giustificarti. Quanto a Quote:
Dove sta il nesso con il discorso inziale? |
@Spot
Chi ha mai detto che bisogna smettere di fare ricerca. Solo che si puo' decidere i luoghi piu' consoni per divulgarla e un sito visitato anche da adolescenti non mi sembra sia la via dell'illuminazione scientifica. Che non parlare di cicli su un forum di fitness inibisca la ricerca mi sembra abbastanza estrema e un po stiracchiata come difesa... |
Fosse per me in realtà sarei anche favorevole alla loro divulgazione (cicli etc). Anzi dal momento della maggior età sarei favorevole anche alla possibilità di doparsi (con tutto quello che a logica ne dovrebbe conseguire, dalle esclusioni in ambito sportivo a spese sanitarie diversificate).
è l'ipocrisia che c'è dietro a schifarmi. |
Parlando di adulti la penso come te e non solo per il doping...
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Premessa: è il mio ultimo intervento su questo post che non finirà mai, non ho molto tempo da perdere e se non c'è dall'altro lato la volontà di voler capire ma solo quella di polemizzare (giusto o sbagliato che sia) è tutto inutile. Qualcuno ovviamente dirà che non rispondo più perché non saprei come rispondere: non mi importa nulla, a questo punto, non sono certo il tipo che vuole essere in bella luce (anzi, è paleste casomai il contrario).
Quote:
Secondo il tuo discorso allora tu sei in grado di dire ciò che è bene e ciò che è male in assoluto. Se così fosse, penso già sai che si tratta di un'illusione, perché quel che è bene per te può essere male per qualcun altro. L'unico male assoluto è l'interferire/infierire sul libero arbitrio di una persona. Dire "il clen aiuta nel dimagrimento" non è lo stesso di manipolare la mente di un'altro in modo che si convinca che solo il clen aiuta e senza alcun effetto collaterale; tipo "non c'è altro modo per te di dimagrire al di fuori del clen". Indurre a fare qualcosa di illegale è illegale; parlare di qualcosa di illegale non lo è. Quote:
Il mio lavoro/passione ecc. (non so se l'ho scritto altrove) è anche quello... ora magari il Clen è borderline, però mi interesso a tutte le molecole dimagranti/anoressizzanti/ecc. (che sono classificate nei 'dopanti'). Non so se ho scritto anche questo: qualche giorno fa ho avuto idea di scrivere ad un Prof. se è fattibile attivare una ricerca su molecole che interagiscano a livello centrale su centri di sazietà/per aumentare dispendio ecc. Se verosimilmente questa ricerca verrà attivata, come spero che sia, e poi pubblico il mio articolo sul mio sito scrivendo le varie dosi 'utili' per un determinato farmaco... che succede? Lo scrivo perché frutto della mia ricerca, non perché voglio spingere qualcuno a 'provare' le mie teorie. Quote:
Gli altri ragionano autonomamente dicendo i loro pensieri, tu 'protetto' dai loro pensieri pensi di poterti permettere di esprimere il tuo disgusto senza aggiungere altro. Ti vuoi decidere a dire cosa pensi o continuerai solo a cercare di esprimere il tuo disappunto? |
Quote:
Ho detto un'altra cosa, ma mi pare tu non voglia capire. Sul libero arbitrio cmq occorrerebbe un discorso a parte. (ho la sensazione che lo semplifichi troppo). Ciò che è certo è che l'essere umano non è in grado di gestirlo, come dire, al meglio... Quote:
Sul discorso ricerca: ti ha già risposto esaurientemente Luis, inutile ripetersi. @Veleno Visto che so che tu conosci molto bene l'italiano ti prego di usarlo al meglio per non lasciarti prendere la mano nella tua eventuale risposta a ciò che Spot ti ha appena detto. Confido in Te. Tnks ;) |
Quote:
Beh io sono una "romantica" non ci posso fare nulla, chiedo scusa se sto per andare OT. Ho visto un tuo intervento (e i successivi) con l'avatar, lo stesso avatar che avevi prima su BW, che è l'avatar che mi ha permesso di memorizzarti e collegarti a thread come quello sul pasto libero, i tuoi interventi in Nutrizione, ma soprattutto il thread sul guardare l'albero e perdere di vista il bosco. Sapevo che eri utente anche qui e mi rammaricai di non vederti attivo quando mi iscrissi, perché di là non mi trovavo bene (io per motivi tutti miei) e invece ti leggevo e da persona in un tunnel apprendevo molte cose, soprattutto riacquisivo speranza. Sì, il tuo avatar (quello del DNA) è stato una piccola ancora per me anche se non potevi saperlo. Leggevo in silenzio e rivedere scrivere te, lo stesso utente, con quell'avatar mi ha fatto piacere. Sto dicendo al di là del contenuto degli interventi. Ecco... se distogli lo sguardo dall'albero anche qui puoi vedere un bosco, un confronto da cui si possono sempre trarre spunti costruttivi. Farò però finta di non aver letto la cosa sulle sostanze sazianti/anoressizzanti perché quel mondo per me è pericoloso, sai le sirene di Ulisse? ;) |
Quote:
|
Quote:
Esauriti i luoghi comuni provi a buttarla sullo psicocazzeggio? Che delusione... |
Nella vita reale lo psicocazzeggio e le frasi con un segno di punteggiatura ogni bibbia, sono la mia arma segreta per aver ragione anche quando mi accorgo di non averla ma ormai sono troppo esposto per retrocedere (a volte ci infilo anche stati d'animo alterati e imprecazioni ben calibrate) :D
|
Ragazzi capite che non si arriva mai ad un punto 'finale'. Dunque che senso ha?
Neppure ci si capisce qui su un forum, se fossimo a voce sarebbe tutto più facile. Ma qui si vedo proprio che uno scrive e l'altro capisce ciò che immagina (non parlo solo di miei post; vedo anche post di altri interpretati male da altri utenti ancora...) |
io sono dell' idea che informarsi si come si fanno i cicli i dosaggi e tutto non porta le persone a farseli ma gli da solo conoscenza.
io qualcuno me li sono studiati, ho letto gli studi con dosaggi più alti di quelli che vengono usati per la cura, dei sides ecc. anzi andando a leggere certe cose ho capito ancora di più che su certe cose non si scherza. uno stupido è quello che li usa senza nemmeno informarsi. io rispetto le volontà degli altri sopratutto quando vedo che sanno cosa fanno. sembra come di vedere dai vostri commenti però che tutti quelli che usano aas siano stupidi o altro. c'è molta gente preparata in quel mondo. ci sono dei cicli che i medici non saprebbero mettere mano. a lungo andare sicuramente qualche problema con la salute potrebbe portarlo, sopratutto in base a quello che si decide di usare. tutto questo per dire che anche se mi sono letto le varie cose inerenti a queste sostanze non ho provato a farmi nessun ciclo. ho avuto occasione di conoscere persone che li usavano e quindi anche io avrei potuto chiedere ma non l' ho mai fatto perchè ho messo al primo posto la salute e non voglio rischiare. tanto uno già normale puo' avere dei problemi di salute perchè andare ad aumentare queste probabilità. quello che posso dire come ho già detto è che mi dispiace solo di vedere le persone usare queste cose senza che sappiano esattamente come fare. ci sta gente che usa gli aas senza completare nemmeno il ciclo di durata minimo, andandosi a rovinare l' asse senza prendere i vari benefici. poi resta anche il fatto che quando si usano gli aas non è detto che a tutti lo stesso faccio il medesimo effetto. ci sta gente che si dopa e sembra quasi normale e altri che si trasformano anche con cose abbastanza "leggere". |
great
a parte qualche passaggio del tuo intervento su cui ho qualche dubbio, ma attenzione: la finalità di questo 3d era mettere in evidenza sul come veniva trattato il discorso di "farsi un ciclo" nei dettagli. Il fulcro del discorso era giustificare tali dettagli di come fare un ciclo per mera funzione divulgativa e convinzione che questo approccio di "distribuzione di conoscenza" fosse la scelta ottimale come possibile campagna antidoping, soprattutto facendolo in nome di un "vivere in forma". Era questo il punto di partenza su cui nutrivo i mie dubbi. L'informazione contro il doping la si fa attraverso la conoscenza ma senza la necessità di postare pseudo cicli lasciando al "libero arbitrio" di chiunque lo legga la scelta se farlo o non farlo. Un forum che promuove un "vivere in forma" dovrebbe essere coerente con ciò che promuove e, secondo il mio punto vista, non può farlo pubblicando dosaggi e cicli. Per altro, come hai appena detto, poi resta anche il Quote:
Come ha detto Luis un pò di messaggi fa, veniva passato il messaggio(immagino in buona fede, me lo confermi spot ?) di GESTIBILITA' del fare un ciclo. Niente di peggio per "attirare" potenziali persone che "tanto un ciclo cosa vuoi che mi faccia", altro che scoraggiarne l'uso. Insomma se uno proprio non può fare a meno di doparsi che lo faccia. A me non interessava porre più di tanto il discorso su un piano di moralità ma sul fatto che se uno lo vuole fare lo deve assolutamente fare, come minimo, nelle condizioni "ottimali" e cioè con medico e compagnia bella che lo seguano e con tanti soldi per essere sicuro di non trovare farmaci spacciati per qualcosa che non sono...Insomma è un discorso molto complesso che non è stato affrontato nel modo corretto (oltre a essere stato fatto in nome di una divulgazione di conoscenza), senza contare poi che, ripeto, a mio parere, non è cmq questa la strada per dichiararsi contro il doping. Chiaro Great? Spero sia più chiaro adesso... Ah Quote:
|
io considero gli aas come una roulette russa, magari dei medici più preparati sanno gestirli meglio non so.
di sicuro i campioni quelli seguiti fanno controlli costanti |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013