FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Leggete un attimo qua...(per novellino...e non solo!!) (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23456-leggete-un-attimo-qua-per-novellino-e-non-solo.html)

cicciodila 29-01-2013 05:18 PM

Il problema doping lo vedo solo in ambito agonistico, perchè ognuno dovrebbe essere libero di gareggiare senza doversi dopare. Se poi 6 iniezioni all'anno di steroidi possono far passare la depressione al secco, meglio che questi venga ben informato su come, dove, quando farlo e di tutte le precauzioni da prendere. E' triste lo so.

orange 29-01-2013 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 399035)
Il problema doping lo vedo solo in ambito agonistico, perchè ognuno dovrebbe essere libero di gareggiare senza doversi dopare. Se poi 6 iniezioni all'anno di steroidi possono far passare la depressione al secco, meglio che questi venga ben informato su come, dove, quando farlo e di tutte le precauzioni da prendere. E' triste lo so.

Se i pro sono seguiti può essere solo un problema etico, visto che spero siano anche informati sui rischi

Invece gli amatori o i dilettanti, quasi sempre avvezzi al fai da te sono quelle che rischiano di più.

Veleno 29-01-2013 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 399035)
Se poi 6 iniezioni all'anno di steroidi possono far passare la depressione al secco, meglio che questi venga ben informato su come, dove, quando farlo e di tutte le precauzioni da prendere. E' triste lo so.

E' triste che ci si debba sentire in dovere di tutelare la salute degli imbecilli.
Peggio, che ci si senta di farlo ergendosi a difensori di un fantomatico libero arbitrio, scrivendo articoli dettagliati e discettandone senza averne il benchè minimo titolo.

La domanda è: perchè dovrei tutelare la salute del secco cerebroleso?

orange 29-01-2013 06:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 399039)
E' triste che ci si debba sentire in dovere di tutelare la salute degli imbecilli.
Peggio, che ci si senta di farlo ergendosi a difensori di un fantomatico libero arbitrio, scrivendo articoli dettagliati e discettandone senza averne il benchè minimo titolo.

La domanda è: perchè dovrei tutelare la salute del secco cerebroleso?

Non so cosa voglia dire discettandone, ma hai comunque toccato un altro punto importante

Il tizio del forum che ha aperto la discussione chi è? E' un medico? Ha qualche laurea? Un titolo per corrispondenza per parlare con competenza di temi così delicati?

Se la risposta è no c'è ben poco di aggiungere.

Lorenzo 29-01-2013 06:37 PM

Il ragazzo del forum è laureato e sembra anche in gamba nei suoi ambiti di competenza. Ma credo che un atleta che si vuole dopare a tutti i costi dovrebbe essere seguito anche e soprattutto da un medico, con esperienza nel campo..

Cerchiamo cmq sempre di restare in topic senza scendere sul piano personale. il 3d linkato (per altro ormai non più esistente praticamente) è stato solo un punto di partenza per parlare del doping e sul fatto se sia giusto o no decrivere pubblicamente i cicli in modo dettagliato..

spot86 29-01-2013 07:11 PM

La prima volta che avete cominciato a convincervi che la dieta può essere più alta in proteine, da chi lo avete sentito? Da un Medico, da un Nutrizionista, o lo avete letto da voi da qualche parte?

Questi discorsi sul chi scrive cosa lasciano il tempo che trovano, perché basta cambiare l'oggetto (il doping, la dieta, il risolvere un problema al computer: quanti di voi chiamano un tecnico e quanti invece cercano su Google?) che cambia anche il giudizio. Certo è che la salute è più importante di un computer, però in dieta e doping sempre di salute si tratta.

Tornando IT, penso che non ci sia nulla di male a scrivere un ciclo di farmaci ed a spiegare i perché di quelle quantità/modalità/co-assunzioni.

Come ho detto anche su quel thread, si può tranquillamente entrare in un'aula di Farmacia (per dirne una) acsoltando la lezione sul doping, in cui il professore ti dice per fila e per segno i vari cicli possibili ed i vari sotterfugi per evitare i controlli (con tanto di link al sito del rivenditore on-line di 'kit' anti-controllo)...

Acid Angel 29-01-2013 07:14 PM

Confermo quanto detto da Lorenzo,
l'utente e moderatore di VivereinForma è un dietista laureato che tra l'altro non manca mai di fornire spiegazioni scientifiche ai suoi thread e di dare link attendibili (molto spesso da pubmed) con le versioni complete degli abstract che sul forum cita e commenta.

Lo dico da utente dell'altro forum nonché fruitrice delle competenze dell'utente su quella piattaforma.

Questo mi sento di doverlo dire da registrata in entrambi i forum, senza addentrarmi nello specifico dell'etica del doping e della cancellazione di post che esulano da questo mio specifico commento.

spot86 29-01-2013 07:23 PM

E' facile fraintendere...

Quello che cerco di dire è questo: al di là di farmaci dopanti, io studio e faccio ricerche (sto cercando di chiedere per attivarle anche a livello 'professionale', dunque ufficializzate) su ambiti che mi interessano, in particolare molecole e sistema nervoso.

Se scopro una cosa e scrivo "Questa molecola in dose X per tot. tempo e non per TOT. tempo", questo non è favorire all'uso della sostanza X ma semplicemente divulgare una scoperta o il frutto di una ricerca (così come si fa, appunto, in Ricerca...); lo si fa per l'interesse collettivo che generalmente unisce una comunità, se in un forum di Alimentazione sarà qualcosa di Dieta e non di informatica, ma sempre con scopo divulgativo/informativo/o come volete chiamarlo.

EDIT: questo post era in riferimento al mio precedente sopra.

cicciodila 29-01-2013 07:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 399037)
Se i pro sono seguiti può essere solo un problema etico, visto che spero siano anche informati sui rischi

Invece gli amatori o i dilettanti, quasi sempre avvezzi al fai da te sono quelle che rischiano di più.

La salute personale resta un problema personale, si dovrebbe quindi vietare fumo, alcool e obesità che ne provocano di peggiori. Il problema etico è a mio parere quello importante poichè un atleta non dopato non potrà mai competere con uno che invece si fa.
Come mai le quote di questo 3d sono particolari? hanno le virgolette e sono su sfondo bianco?

Veleno 29-01-2013 08:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da spot86 (Scrivi 399047)

Tornando IT, penso che non ci sia nulla di male a scrivere un ciclo di farmaci ed a spiegare i perché di quelle quantità/modalità/co-assunzioni.

Sono d'accordo.
A patto che l'autore si firmi con nome e cognome e specifichi che NON ha alcuna competenza nè titolo in materia.

E per completezza citi il fatto che l'utilizzo di farmaci off label è illegale.

E che gli effetti collaterali non sono sempre prevedibili, controllabili e reversibili.

Nulla di tutto ciò appare nel tuo "articolo".

orange 29-01-2013 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da spot86 (Scrivi 399047)
Questi discorsi sul chi scrive cosa lasciano il tempo che trovano, perché basta cambiare l'oggetto (il doping, la dieta, il risolvere un problema al computer: quanti di voi chiamano un tecnico e quanti invece cercano su Google?) che cambia anche il giudizio. Certo è che la salute è più importante di un computer, però in dieta e doping sempre di salute si tratta.

La salute e il computer, due cose assolutamente equiparabili

Poi comprare una scheda video è illegale?
Comprare farmaci senza ricetta invece?

Il petto di pollo al supermercato lo compro a vagonate e nessuno me lo impedisce, l'uso sbagliato sono fatti miei, lo dice la legge.
Gli steroidi, l'epo ecc invece sono regolamentati, e senza ricetta non li puoi usare. Siccome molti che li vorrebbero provare sono soggetti sani vuol dire che fanno una cosa illegale.

Quello che intendo è che se parli di dieta non c'è alla base un qualcosa di illegale, a meno che non consigli di mangiare panda con contorno di stelle alpine.
Il problema della divulgazione nel doping è che si parla di sostanze illegali, il che complica decisamente le cose.

greatescape 29-01-2013 09:05 PM

in effetti per coerenza il servizio sanitario allora non dovrebbe curare nemmeno chi fuma.
io ti scrivo che fa male alla salute e ora sono cavoli tuoi.

orange 29-01-2013 09:11 PM

No great, per coerenza non dovrebbero venderle.

Il diritto alla salute invece lo hanno tutti, drogati, aspiranti suicidi, e di conseguenza fumatori.

greatescape 29-01-2013 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 399085)
No great, per coerenza non dovrebbero venderle.

Il diritto alla salute invece lo hanno tutti, drogati, aspiranti suicidi, e di conseguenza fumatori.

a me trovi d'accordo anche su questo eh anzi sono più d' accordo a questa linea io

Veleno 29-01-2013 09:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 399082)
Il problema della divulgazione nel doping è che si parla di sostanze illegali, il che complica decisamente le cose.

Vabbè oh, anche tu vai a guardare le sottigliezze...
Solo ammirazione per questi temerari che con sprezzo del rischio e del pericolo di finire al gabbio si espongono per il bene della comunità e per mero amore del sapere...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013