FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Leggete un attimo qua...(per novellino...e non solo!!) (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23456-leggete-un-attimo-qua-per-novellino-e-non-solo.html)

Veleno 31-01-2013 07:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da spot86 (Scrivi 399309)
Ragazzi capite che non si arriva mai ad un punto 'finale'. Dunque che senso ha?

Neppure ci si capisce qui su un forum, se fossimo a voce sarebbe tutto più facile. Ma qui si vedo proprio che uno scrive e l'altro capisce ciò che immagina (non parlo solo di miei post; vedo anche post di altri interpretati male da altri utenti ancora...)

Il problema non è che non ci si capisce ma che TU fai finta di non capire, accampando scuse e teorie tra il ridicolo e l'assurdo per difendere una posizione indifendibile. E' sufficiente rileggere i tuoi interventi fin dal primo, per trovare soltanto fuffa.
Il punto finale è che non si può scrivere un protocollo di assunzione di farmaci non riconosciuto e non studiato, definirlo "ricerca", invocare il "libero arbitrio" e pararsi il culo dietro lo scopo divulgativo.
Fine della discussione.

Doc 31-01-2013 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 399319)
io considero gli aas come una roulette russa, magari dei medici più preparati sanno gestirli meglio non so.
di sicuro i campioni quelli seguiti fanno controlli costanti

Il doping è una roulette russa anche se gestito da medici "esperti", l' unica differenza eventuale è una riduzione della probabilità degli eventi negativi, che però sono sempre possibili.

Io sono consapevole che TUTTE le volte che prescrivo un farmaco espongo chi lo assume ad un rischio, per questo ogni volta che lo prescrivo valuto con grande attenzione se il paziente necessita realmente per la sua salute il farmaco in questione e se i benefici superino i rischi.

Usare farmaci con i rischi connessi, non per curare una malattia o prevenirne una, ma per diventare più grossi e/o più forti significa esporsi a rischi non giustificati (ovvero fare la roulette russa come giustamente diceva Great)

greatescape 31-01-2013 12:32 PM

però doc sei d' accordo con me che molte volte li demonizza in maniera esagerata?
mi sembra che anche un medico intervistato aveva detto qualcosa del genere, parlandone male ma non andando ad ingigantire il tutto come succede molto spesso.

io sono sicuro che molti ormoni con certi dosaggi abbiano più lati positivi che negativi.
ma dato che ancora ad oggi non si sa molto su questo, rimango in attesa.

quello che vorrei io è un boost costante e avere un quadro ormonale normale per su livelli molto alti

Doc 31-01-2013 04:12 PM

Vedi Great, non è questione di demonizzarli, la questione è che per me non è concepibile rischiare la salute per motivi estetici o comunque prestativi. Allo stesso modo in cui trovo però inconcepibile usare sostanze potenzialmente dannose a scopo ricreativo, ovvero fumare, drogarsi o abusare di alcolici.

Il fatto di essere seguiti nel doping da un "esperto" (non uso il termine "medico" in quanto un medico che facesse questo non si potrebbe considerare medico perchè tradirebbe il giuramento di Ippocrate) ridurrebbe il rischio, però è come dire che è meno rischioso fare la roulette russa con due proiettili nel tamburo della pistola invece che con tre.

Tieni presente una cosa, se non gareggia, io non ho nulla di personale contro chi si dopa; se ci rimette le penne si tratta solo di "selezione naturale", un cretino in meno.

greatescape 31-01-2013 04:41 PM

io non li vedo però molti come cretini ... sono scelte che uno fa.
se non si piace essere fisicamente in un modo per me puo' basta che è consapevole.

spot86 31-01-2013 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 399235)
Lo penso anche io e ti dirò di più... quando ho visto (ieri o 2 giorni fa?) che avevi fatto un intervento su FU mi sono stupita moltissimo - in positivo - .
Beh io sono una "romantica" non ci posso fare nulla, chiedo scusa se sto per andare OT.
Ho visto un tuo intervento (e i successivi) con l'avatar, lo stesso avatar che avevi prima su BW, che è l'avatar che mi ha permesso di memorizzarti e collegarti a thread come quello sul pasto libero, i tuoi interventi in Nutrizione, ma soprattutto il thread sul guardare l'albero e perdere di vista il bosco.
Sapevo che eri utente anche qui e mi rammaricai di non vederti attivo quando mi iscrissi, perché di là non mi trovavo bene (io per motivi tutti miei) e invece ti leggevo e da persona in un tunnel apprendevo molte cose, soprattutto riacquisivo speranza.

Sì, il tuo avatar (quello del DNA) è stato una piccola ancora per me anche se non potevi saperlo.
Leggevo in silenzio e rivedere scrivere te, lo stesso utente, con quell'avatar mi ha fatto piacere. Sto dicendo al di là del contenuto degli interventi.

Ecco... se distogli lo sguardo dall'albero anche qui puoi vedere un bosco, un confronto da cui si possono sempre trarre spunti costruttivi.

Farò però finta di non aver letto la cosa sulle sostanze sazianti/anoressizzanti perché quel mondo per me è pericoloso, sai le sirene di Ulisse? ;)

Mi fa piacere leggere questo perché io scrivo in modo spassionato per condividere ciò che scopro o che conosco, e vedere che qualcuno lo coglie e ne fa tesoro non è cosa da poco.

Per quanto riguarda il resto... io sono proprio fatto come dici, non mi concentro mai sul particolare, riesco ad astrarre cose che sono accoppiate e discernerle l'una dall'altra.

Se io litigo con te perché tu mi dici che troppe proteine fanno male ed io dico di no, quando poi parliamo di automobili, tu non sei più la persona che fino ad un momento fa vedevo mia 'nemica' sull'argomento proteine.

Idem qui dentro. Sono entrato l'altro ieri scrivendo il primo messaggio a cui volevo aggiungere "Chissà magari è l'occasione per tornare a scrivere qui su"; però vedo alcuni utenti che magari non riescono a fare questa 'dis-integrazione' e se un giorno scrivessi un post su - che so - l'assunzione di BCAA, magari sarebbero tutti lì pronti a criticare (in memoria di questo thread). Se questo mio 'sentore' fosse vero, io non avrei alcun interesse né voglia di dare il mio contributo, che in un caso del genere contributo non sarebbe (non verrebbe visto come tale).

Per lo stesso motivo ieri (o stamani) ho detto che avrei scritto l'ultimo messaggio a riguardo del Thread, perché non ha senso continuare un discorso dove alcuni utenti senza neppure prendere posizione (come invece hanno fatto altri, per carità) hanno solo sparato a caso.

E' chiaro che questo discorso è un discorso in cui i pensieri di tutti viaggiano su linee parallele che non si incontreranno mai, ma semplicemente io non ho mai dato del coglione a chi la pensa diversamente da me, perché mi rendo conto che non c'è alcuno studio scientifico, alcuna prova empirica, alcun riferimento o voce 'superiore' in grado di discriminare se fare certe pratiche sia giusto o sbagliato. Tutto qui, il mio punto è sempre stato questo e, penso, mai stato interpretato.

gian90 31-01-2013 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da spot86 (Scrivi 399410)
Mi fa piacere leggere questo perché io scrivo in modo spassionato per condividere ciò che scopro o che conosco, e vedere che qualcuno lo coglie e ne fa tesoro non è cosa da poco.

Per quanto riguarda il resto... io sono proprio fatto come dici, non mi concentro mai sul particolare, riesco ad astrarre cose che sono accoppiate e discernerle l'una dall'altra.

Se io litigo con te perché tu mi dici che troppe proteine fanno male ed io dico di no, quando poi parliamo di automobili, tu non sei più la persona che fino ad un momento fa vedevo mia 'nemica' sull'argomento proteine.

Idem qui dentro. Sono entrato l'altro ieri scrivendo il primo messaggio a cui volevo aggiungere "Chissà magari è l'occasione per tornare a scrivere qui su"; però vedo alcuni utenti che magari non riescono a fare questa 'dis-integrazione' e se un giorno scrivessi un post su - che so - l'assunzione di BCAA, magari sarebbero tutti lì pronti a criticare (in memoria di questo thread). Se questo mio 'sentore' fosse vero, io non avrei alcun interesse né voglia di dare il mio contributo, che in un caso del genere contributo non sarebbe (non verrebbe visto come tale).

Per lo stesso motivo ieri (o stamani) ho detto che avrei scritto l'ultimo messaggio a riguardo del Thread, perché non ha senso continuare un discorso dove alcuni utenti senza neppure prendere posizione (come invece hanno fatto altri, per carità) hanno solo sparato a caso.

E' chiaro che questo discorso è un discorso in cui i pensieri di tutti viaggiano su linee parallele che non si incontreranno mai, ma semplicemente io non ho mai dato del coglione a chi la pensa diversamente da me, perché mi rendo conto che non c'è alcuno studio scientifico, alcuna prova empirica, alcun riferimento o voce 'superiore' in grado di discriminare se fare certe pratiche sia giusto o sbagliato. Tutto qui, il mio punto è sempre stato questo e, penso, mai stato interpretato.

è un po' quello che succede anche nella sezione allenamento...

Doc 31-01-2013 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 399399)
io non li vedo però molti come cretini ... sono scelte che uno fa.
se non si piace essere fisicamente in un modo per me puo' basta che è consapevole.

Rischiare la propria salute (anche consapevolmente) per me non è intelligente.

Devox 31-01-2013 08:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 399399)
io non li vedo però molti come cretini ... sono scelte che uno fa.
se non si piace essere fisicamente in un modo per me puo' basta che è consapevole.

Se il non piacerti fisicamente, ti porta a rischiare la vita... beh allora qualcosa deve essere risolto a monte. :)
Concordo con Doc.

Veleno 31-01-2013 10:32 PM

La questione è che c'è gente che proprio non riesce a farsene una ragione del fatto che giocare con gli ormoni sia pericoloso per la salute.
Queste persone vorrebbero invece una sorta di "lasciapassare psicologico"...sentirsi dire che è solo un problema di legalità, e che queste sostanze in sè non sono pericolose se usate con cognizione di causa.
Qualunque professionista titolato e realmente esperto sa che questo NON è vero. E qui entra in scena il guru di turno, che invece pretende di sovvertire i termini della Conoscenza, secondo un collaudato copione dal sapore vagamente cospirazionistico per far presa sulle menti più deboli:

- Gli aas NON sono pericolosi, c'è solo disinformazione in materia

- Revisione dei concetti di "dannoso", "pericoloso","nocivo" a proprio uso e consumo ("non tutto ciò che è pericoloso è dannoso" "non tutto ciò che è dopante è nocivo" o altri giochi di parole affini...)

- Si fa riferimento a campioni dello sport, soprattutto bber che non hanno (apparentemente) problemi significativi di salute, a supporto della tesi dell'"innocuità"

- La classe medica è invariabilmente impreparata, oppure bigotta, oppure esagera e fa terrorismo psicologico, o tutte queste cose insieme

- Io (guru) millanto titoli, sperimento, ricerco, pubblico, dunque ho informazioni attendibili e di prima mano

- L'illegalità, lungi dall'essere una tutela, è solo un ostacolo del sistema all'esercizio del libero arbitrio (leggi libertà di doparsi).


...vabbè dai...stasera ero io ad essere in vena di psicocazzeggio...:D

Guru 01-02-2013 04:18 AM

Intervengo solo riguardo la posizione mia e di FU sul doping.

Abbiamo cercato di creare qualcosa di utile per chiunque avesse avuto la tentazione di far uso di sostanze illegali, lo abbiamo fatto con coscienza, con molta attenzione e sempre e solo nel rispetto della salute e del benessere delle persone.
Siamo riusciti a fornire informazioni rilevanti senza scadere nel pericolo dei protocolli e dei dosaggi che, alla fine, oltre che essere potenziale fattispecie di reato sono assolutamente soggettivi e possono comportare anche gravi rischi, potenzialmente mortali.

Vi porto un esempio letto in giro, di certo non quì su FU:
Parlavano allegramente di dosaggi di insulina, fatto sta che il tipo stava per farsi 10cc invece di 10 unità.
Sapete cosa sarebbe successo?
Sarebbe sicuramente morto!

E con altri farmaci ci sono rischi diversi che non sono prevedibili senza l'anamnesi completa del soggetto, ecco perchè è irresponsabile, a mio parere, riportare cicli, abbinamenti, recovery ecc.

Il nostro esperimento è fallito perchè, in breve tempo, lo spirito dell'iniziativa fu "dimenticato" e arrivava gente espressamente per chiedere di cicli, dosaggi e abbinamenti, in barba al regolamento a prova di bomba (e scusate il gioco di parole :D).

Quindi su FU non ne parliamo non perchè siamo ridicoli e ignoranti come ha scritto in maniera meno elegante un esimio esponente su quel forum, ma solo perchè prima di tutto il nostro obiettivo è tutelare la salute degli utenti e non, invece, avere quante più persone possibile che ci seguono.

Volendo avremmo tutte le competenze, come abbiamo anche dimostrato, per parlarne con serenità e cognizione di causa (ci sono diversi medici sul forum).
Anche il sottoscritto ha studiato per anni l'argomento e, nei limiti della mia coscienza e competenza teorica, ne ho tranquillamente discusso in passato e, pur essendo eticamente contrario all'uso, non avrei timore nel continuare a discuterne, ma sempre rispettando i principi del forum.

spot86 01-02-2013 05:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 399455)
...vabbè dai...stasera ero io ad essere in vena di psicocazzeggio...:D

Ma sempre senza esporti ;)

Ok, sono un cretino, ok non capisco una sega di doping, ok non ho titoli, ok sono disinformato. Ammetto tutto questo.

Ora però voglio sapere la tua posizione.

novellino 11-06-2013 11:46 AM

Ciao Lorenzo , grazie per il post dedicato ( anche se sinceramente ancora non l'ho letto tutto) cmq la lettura completa non ha poi tanta importanza , per ribadire il mio pensiero riguardo il doping :

In ambito sportivo chi fa uso di doping è un mero TRUFFATORE, e mi fa specie che le varie federazioni sportive non adottino ancora la SQUALIFICA A VITA( se non per casi reiterati) , per coloro che fanno uso di queste sostanze.

In ambito amatoriale.... chi fa uso di doping oltre che truffatore è anche COGLIONE ( mi sia concesso il francesismo) .

In altri ambiti.......... ciò che definiamo "doping" in realtà sono farmaci e/o sostanze chimiche, e questi come tali si dovrebbero usare per curare/alleviare determinate patologie , ma sappiamo benissimo.... che l'essere umano non si accontenta mai...... e quindi sperimenta..... a volte gli esperimenti riescono a volte no.....con questo voglio dire , che è nell'essere umano.. ricercare la "prestazione" aldilà della "morale" ( Nietzsche docet) ed in fondo potrei anche accettarlo..... ma rimanendo in ambito puramente filosofico , chi fa parte dell' élite e chi fa parte della massa ??????
Nel dubbio..... conviene preservare la salute fisica e psichica di quanti più individui possibili.... quindi il DOPING è da STRONCARE CON OGNI MEZZO , senza SE e senza MA .

Lorenzo 03-07-2013 11:38 PM

Non posso che concordare su tutto Vincenzo (Novellino, specifico, perchè anche la persona che ha scritto sopra di Te, porta il tuo nome) ;)

Per la cronaca (non entro in troppi dettagli perchè questo non è il luogo) io e Acid Angel siamo stati bannati dal forum da cui è nata questa discussione. Hanno anche fatto un'integrazione al regolamento (fate caso ai toni usati, se lo andate a sbirciare qua ) "ad personam". Decisamente professionale. :)
Lei, bannata perchè mia fidanzata (non aveva fatto nulla), io perchè ho detto la verità (esponendomi civilmente, si intende), scomoda sul fatto che vogliono parlare di doping, promuovendolo trasversalmente (da notare ad esempio gli ultimi due interventi in questa discussione...), facendo passare il tutto come "cultura" e approfondimento... (naturalmente hanno rimosso tutti i messaggi).

un caro saluto

Acid Angel 03-07-2013 11:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 418490)
Acid Angel
Lei, bannata perchè mia fidanzata

Nella buona e nella cattiva sorte. Mi ci devo abituare.
Sto ancora aspettando la cattiva sorte però. Qui è stata una fortuna! ;)

novellino 14-07-2013 09:18 PM

Ultimissime da televideo ( domani linkero qualche fonte) Powell ed altri giamicaicani ( non Bolt , almeno fino ad ora :D ) ed anche Tyson Gay trovati positivi ....... Quando si dice la genetica :rolleyes:

orange 15-07-2013 08:24 AM

Il particolare clamoroso è che c'è ancora qualcuno che usa il televideo


:D

Di queste notizie l'unica cosa interessante sarebbe capire se c'è una scientificità nelle squalifiche oppure ci sono veramente modi per risultare puliti (mazzette escluse)
Comunque visto che siamo in tema ieri pomeriggio ho visto il degno successore da armstrong, da ogni punto divista

novellino 15-07-2013 09:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 419766)
Il particolare clamoroso è che c'è ancora qualcuno che usa il televideo
:D
sono antico.... :D

Di queste notizie l'unica cosa interessante sarebbe capire se c'è una scientificità nelle squalifiche oppure ci sono veramente modi per risultare puliti (mazzette escluse)
Comunque visto che siamo in tema ieri pomeriggio ho visto il degno successore da armstrong, da ogni punto di vista

Anche io, ieri pomeriggio... ho visto l'ascesa al monte ventoso... in effetti l'azione di Froome aveva dell'incredibile .... ed il primo pensiero
è stato : " ma come fa?" , stava umiliando Contador ( questo si , beccato con le mani nel sacco) , e ancora pensavo.... "allora senza doping si è normali" , in pratica... entrambi abbiamo pensato al doping.... ma da punti di vista diversi...:cool:

orange 15-07-2013 09:25 AM

In questo tour si vede quanto pesa il doping, non per froome che è "inedito" ma per contador.

Dopo averlo visto umiliare tutti a giro e tour, averlo visto "danzare" sui pedali senza che nessuno riuscisse a tenergli testa, vederlo così spento fa pensare.
Casualmente da dopo la squalifica si è come spento. Rimane sempre meglio della massa visto che è uno dei pochi che ha un distacco decente da froome, e qui se fosse pulito dimostra che ha del potenziale "genetico" e non è solo un "prodotto" dell'industria farmaceutica. Sta di fatto che il sospetto, o la certezza, che qualcuno abbia un extra non gradito e non si corra alla pari è una dato di fatto.
E credo che questa sia la vera sciagura del doping, non tanto per quello che significa o fa, ma che ormai anche durante la competizione si insinuino dei dubbi in chi le segue.

Per curiosità, qualcuno si ricorda quanto tempo ci ha messo froome ha fare la salita del monte ventoux (non che sia indicativo, però non trovo il tempo)

IlPrincipebrutto 15-07-2013 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 419774)
Per curiosità, qualcuno si ricorda quanto tempo ci ha messo froome ha fare la salita del monte ventoux (non che sia indicativo, però non trovo il tempo)

Il Guardian da come inizio della salita le 14:35, ma a quell'ora davanti c'era un gruppo di fuggitivi che includeva mi pare gente come Sagan, la maglia verde.
L'aggiornamento con l'arrivo di Froome e' delle 15:35, quindi un'ora dopo.
Direi che quello e' il limite massimo per la durata dell'ascesa.

(fonte: Tour de France 2013: stage 15 – as it happened | Barry Glendenning | Sport | guardian.co.uk)

Buona giornata.

novellino 15-07-2013 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 419774)
In questo tour si vede quanto pesa il doping, non per froome che è "inedito" ma per contador.

Dopo averlo visto umiliare tutti a giro e tour, averlo visto "danzare" sui pedali senza che nessuno riuscisse a tenergli testa, vederlo così spento fa pensare.
Casualmente da dopo la squalifica si è come spento. Rimane sempre meglio della massa visto che è uno dei pochi che ha un distacco decente da froome, e qui se fosse pulito dimostra che ha del potenziale "genetico" e non è solo un "prodotto" dell'industria farmaceutica. Sta di fatto che il sospetto, o la certezza, che qualcuno abbia un extra non gradito e non si corra alla pari è una dato di fatto.
E credo che questa sia la vera sciagura del doping, non tanto per quello che significa o fa, ma che ormai anche durante la competizione si insinuino dei dubbi in chi le segue.

Per curiosità, qualcuno si ricorda quanto tempo ci ha messo froome ha fare la salita del monte ventoux (non che sia indicativo, però non trovo il tempo)

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 419776)
Il Guardian da come inizio della salita le 14:35, ma a quell'ora davanti c'era un gruppo di fuggitivi che includeva mi pare gente come Sagan, la maglia verde.
L'aggiornamento con l'arrivo di Froome e' delle 15:35, quindi un'ora dopo.
Direi che quello e' il limite massimo per la durata dell'ascesa.

(fonte: Tour de France 2013: stage 15 – as it happened | Barry Glendenning | Sport | guardian.co.uk)

Buona giornata.

Mi sembra che i telecronisti rai... parlassero di 19 km/h di media per gli ultimi 15 km ( l'ascesa al colle ) quindi siamo sui 47', ovviamente se vi fidate della mia memoria :cool:

Edit :
links ... per la questione doping dei velocisti :
La Stampa - Doping, il giorno nero dell’atletica Positivi Gay e Powell, arrestato in Italia l’allenatore del giamaicano
Atletica, Tyson Gay e Asafa Powell positivi all'antidoping - Repubblica.it

IlPrincipebrutto 15-07-2013 10:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 419780)
Mi sembra che i telecronisti rai... parlassero di 19 km/h di media per gli ultimi 15 km ( l'ascesa al colle ) quindi siamo sui 47', ovviamente se vi fidate della mia memoria :cool:

Mi pare torni, in quanto il Guardian da' l'inizio dell'ascesa a 21Km.

novellino 15-07-2013 10:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 419781)
Mi pare torni, in quanto il Guardian da' l'inizio dell'ascesa a 21Km.


ricordavo bene :
Perché questo Froome in salita è imbattibile: il suo 47'40" sugli ultimi 15 km, facilitato anche dal vento a favore, batte anche l'Armstrong del 2002, che fermò i cronometri a 48'30".

Tour de France, tappa 15: Froome show sul Ventoux. Contador perde 1'40" - La Gazzetta dello Sport

per completezza ...
Per chi ama le statistiche, l’arrampicata della maglia gialla è durata 58 minuti e 25 secondi, un minuto in meno di quanto impiegò Lance Armstrong. Sono il primo a dire che certi confronti sono impropri (differenti i contesti tecnici, climatici, stradali, etc.), però la corsa di Christopher Froome è stata perlomeno impressionante. Sempre che tutto sia come deve essere.
Tour de France, fatti e fughe – Froome di nuovo primo. La finale diventa formalitÃ* - Il Fatto Quotidiano

orange 15-07-2013 10:58 AM

Il punto era proprio quello, io non l'ho vista in diretta perchè non ero a casa e ho visto il riassunto notturno, però ho seguito la tappa su radiorai.
Il cronista un po' prima che si arrivasse alla salita ha detto che il record era di Armstrong, record incredibile e da non considerare visto che era palesemente frutto degli aiuti, perchè è impossibile salire a quel ritmo, che bisognava prendere altri atleti per fare dei paragoni su quanto tempo servisse per salire ecc...

Poi arriva froome e sale ancora più veloce di armstrong.

A questo punto o il radiocronista ha incensato eccessivamente il tempo di armstrong che seppur frutto di aiuti rimane accessibile oppure il sospetto rimane.

Acid Angel 17-07-2013 05:12 PM

Non punibile chi compra sostanze dopanti per uso personale

A 'sto punto, fuori dallo sport agonistico (quindi in ambito bodibildi amatoriale e per andare tirati in spiaggia) sarà solo selezione naturale.

orange 17-07-2013 11:06 PM

Fuori dal'agonismo lo è già, fatico a trovare casi di controlli quindi in pratica era già liberalizzato.

Togliere conseguenze penali però vuol dire togliere anche l'ultimo possibile deterrente.

LiborioAsahi 17-07-2013 11:16 PM

QUindi, fatemi capire:
-"integratore non notificato"=possibili grane legali
-"abuso di un farmaco a fini dopanti"=tutto ok

?

orange 17-07-2013 11:18 PM

Boh, anche a me sembra strano, commentavo solo la notizia.

Domani magari approfondisco l'argomento perchè non è che sia molto logica come apertura.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013