Leggete un attimo qua...(per novellino...e non solo!!)
...e ditemi la vostra opinione:
xxxxx Devo modificare questo post perchè è venuto a mancare il presupposto iniziale di spunto dato che da quel 3d sono stati cancellati molti messaggi che quindi fanno venire a mancare lo spunto iniziale di discussione. E' stato altresì modificato il primo messaggio iniziale del 3d stesso. In sintesi la domanda che mi pongo su questo argomento è dove stia il limite per parlare di un ciclo in modo esplicito sostenendo che lo si fa per mero scopo divulgativo e che nel contempo si vuole combattere il doping. Il 3d in questione è solo un punto di partenza per parlare di un argomento che è sempre spinoso. |
cioè...meno bigottismo sul doping?
|
beh il fatto che si parli di come fare un ciclo giustificando che lo si fa solo a livello informativo e preventivo quando è improbabile che sia così...
|
Se è per questo dice anche
Quote:
Poi non è che sono stupito o scandalizzato, se per Berlusconi Mussolini "ha fatto anche cose buone" figurarsi se non c'è qualcuno che pensa che il doping faccia anche cose buone. |
Scusa Lorè...ma che ti aspetti, che ammettano di aver scritto un articolo per poter illuminare tutti coloro che aspirano alla pratica del doping??
E' chiaro che la verità ufficiale è (e sempre sarà) quella dello "scopo informativo", sotto la cui definizione oggigiorno vi si può far passare praticamente di tutto, dal crackaggio di software proprietari alla costruzione di ordigni esplosivi fatti in casa... Per conto mio me ne strafotto energicamente, cazzi loro e di chi è sufficientemente stupido da decidere di seguirli, contribuendo così alla selezione naturale della razza umana... Anche qui su FU di tanto in tanto passa qualcuno con idee "rivoluzionarie", come puoi leggere qui (nota la mia risposta compassata :D) http://www.fituncensored.com/forums/...alchilati.html ...la stupidità purtroppo è un fenomeno diffuso... |
conosco gente che non sa fare dei cicli e usa gli aas perchè altri li usano e seguono i loro consigli e dosaggi.
a scopo informativo su mypersonaltrainer pure vengono riportati i dosaggi di uso di certi aas. su uno dei più famosi siti di integratori online al tempo dei designer roids c'erano protocolli d' uso e anche le varie pct. se uno deve fare una cosa la deve fare bene, però capisco che è un discorso borderline. anche qui ai tempi di antò si era iniziato a parlare di queste sostanze magari senza mettere i dosaggi. ma si era messo i vari pro e contro. |
Ma è come dire che bisogna spiegare come usare l'eroina per evitare problemi.
Bisogna dire di non usarla ed evitarli proprio a monte, poi i compromessi ci sono sempre ma non dovrebbero essere fatti in ambito di divulgazione. |
sulle sigarette ci sono tanti bei messaggi contro il fumo mi sembra che non funzioni quindi.
|
Appunto, dicono che fa male, stop.
Non dicono di fumare poco, di usare i bocchini o di preferire le light. Dicono di non fumare, non come fumare riducendo i danni che comunque rimangono gravi. Poi col fumo è un discorso difficile, perchè chi ti dice di non fumare è anche chi ti vende le sigarette. Il fatto invece che non funzioni non vuol dire che non vada fatto, se martelli i giovani dicendo di non doparsi e su cento ti ascolta solo 1 è comunque un successo, perchè la salute di un singolo individuo è un valore importante anche se raffrontato a milioni. |
ma si dice sempre che gli steroidi e gli ormoni facciano male quando poi non è del tutto vero.
si studiassero meglio invece queste sostanze. di sicuro i dosaggi di chi fa uso di queste cose sono alti ed è a lungo andare che si vedono i danni sopratutto. ma poi un conto sono le droghe e un altro sono gli ormoni dai. si potrebbe fare come su mypersonaltrainer che dopo aver messo i dosaggi scrivono qualcosa "è puramente informativo" e via. che poi se uno sta male sono cavoli suoi. il fatto poi che molte di queste sostanze hanno degli effetti collaterali che non capitano a tutti, tipo il boldenone potrebbe alzarti la pressione, il deca la prolattina quindi farti venire la gine per colpa della prolattina. meglio saperle che non saperle. il discorso della pct poi è da prendere con le pinze. io qualcuno che li ha usati li conosco, anche se poi di qualcuno di loro non mi importa molto mi trovo sempre allibito di come questi prendano sotto gamba queste sostanze. sai quanti non fanno nemmeno la pct se si sentono bene appena smessi? o prendono cose senza conoscere tutte le sostanze e le alternative. con una sigaretta se fumi per un anno giorno dopo giorno non vedi subito gli effetti contrari. con questa roba basta sbagliarsi di poco e sono casini |
Anche l'epo è un farmaco utilissimo, poi qualcuno ha scoperto che aiuta anche gli sportivi, quindi il fatto che gli ormoni possano servire non è il punto della questione.
Bensì, perchè una persona sana dovrebbe usare ormoni, steroidi, epo, ecc.? |
Quote:
esatto. Che poi non è vero che non funzioni del tutto, perchè oggi c'è molta più gente che non fuma rispetto a 30 o 40 anni fa e lo dimostra che è stato possibile vietare il fumo in molti locali, cosa una volta impensabile al punto che, quando ero ragazzo io, si poteva fumare persino dentro un cinema chiuso; allo stesso modo esiste molta meno gente che beve e non mi riferisco al cretino che si sballa ma all'ubriaco medio che un tempo, quando non esistevano tanti altri svaghi popolava i bar della zona: oggi è molto più facile sentire dire a uomini che sono astemi, mentre una volta la specifica era un disonore per il sesso maschile e riservata alle sole donne. :rolleyes: Di contro, aumentano gli estremi dello sballo e degli eccessi ma questo è un altro discorso, che purtroppo riguarda il doping sportivo in misura eclatante. Però credo che il problema debba investirci solo sotto il profilo giudicante in ambito atletico, per salvaguardare - nel minimo possibile ed ahimè con controlli solo a campione - coloro che non fanno uso di tali pratiche; ma non credo sia una missione di un forum o di altri siti consigliare coloro che reiterano i loro errori su come limitare i danni alla salute ed altri effetti nocivi. A mio avviso questo è un problema dei Centri di Recupero mentre per quanto ci riguarda non c'è alcun motivo di dover suggerire a qualcuno che scientemente ha fatto la cosa sbagliata come farla il meglio possibile, anzi....per me può subirne tutte le conseguenze più deleterie e contribuire - come dice Veleno - alla selezione naturale della specie che ci porti, nei millenni, dall'"Homo Sapiens Sapiens" a quello "Sapiens Sapiens cum multo iudicio" :D visto che finora quest'ultima qualità sembra ancora latitare. |
ma fine alla fine degli anni 80 o forse fino al 92 comprare ed usare aas era normale, bastava andare in farmacia chiedere e te li davano.
non c'era nessun divieto se non mi sbaglio. in palestra prima venivano usati molto di più. ora si sa che il fumo fa male altrimenti prima a fumare erano pure i bambini. anche oggi molti ragazzi fumano ma una volta erano i grandi stessi a farli fumare cosi come farli a bere. a me ad esempio fecero provare vino e birra abbastanza presto cosi per scherzare. la birra la bevevo prima dei 18, ma non sono mai diventato alcolista. guarda in america pure se non possono bere e fumare fino ad una certa età fumatori e alzolizzati ci sono lo stesso. i motivi per cui uno voglia usare gli aas sono molteplici. che io poi non sono contrario, anzi secondo me andrebbero studiati molto di più. sono convinto che al giusto dosaggio certe cose possono contribuire anche a vivere meglio ed evitare determinati problemi. |
Quote:
Infatti la medicina e la scienza, più in generale, ne prevedono l'uso proprio per migliorare la qualità di vita in coloro che, in assenza, avessero gravi deficienze in tal senso. Ma questo non è certo l'uso fraudolento che ne fa chi vuole alterare una prestazione o creare una propria immagine falsa e ridicola. Chi abbraccia un'attività ne condivide i fini e ne rispetta i regolamenti, per cui non può poi stupirsi di vedersi penalizzato o condannato per aver cercato di alterare l'equilibrio della natura umana al solo scopo di conseguire un risultato per il cui raggiungimento era consapevole di usare mezzi non regolamentari, scorretti o addirittura illegali. Se invece tu - come tanti ragazzi - non ti confronti con nulla, non hai obiettivi ne mete, non sei inserito in nessun contesto e devi rispondere solo a te stesso, allora potresti persino sentirti moralmente libero di fare questo tentativo, per verificare su te stesso i benefici effetti a scopo scientifico :rolleyes:. Tuttavia non puoi pretendere che qualcuno, che non condivide questa linea di condotta, se ne renda complice per aiutarti a seguirla proficuamente, suggerendoti magari come limitare i danni: è giusto che chi intende farlo se ne assuma la completa responsabilità, insieme a chi avalla eventualmente tale scelta e - dopo esser stato opportunamente edotto sui rischi in cui incorre - sia lasciato al proprio destino qualunque esso sia. |
ma non devi deficere per forza con il testosterone o altre cose per usarli.
anche i dosaggi ormonali che calano con l' età quelli ad oggi ritenuti normali potrebbero essere caua di determinate patologie tipo alzhaimer. in ameica si usano ormoni e altre cose a certi dosaggi, lo fanno i medici. in campo sportivo sono d'accordo tu alteri la prestazione a scapito degli altri. poi questa storia dei famosi controlli random che garantirebbero la gente pulita come tu sai non basta. se queste cose non facessero male alla salute non avrei nessun problema ad usarle, tanto non gareggio io quindi. a me piace un certo tipo di fisica che da natural è impossibile ottenere, ma vivo bene uguale perchè per me è più importante la salute. certo però quando vedo gli effetti positivi di queste sostanze una certa curiosità mi viene ... |
Quote:
Allorchè la scienza dimostrerà che assumere alcune sostanze eviterà l'insorgere dell'alzheimer, senza peraltro pericolosi effetti collaterali, sarà la stessa comunità scientifica a prescriverli ed a costruirci pure sopra un grande business. Ma questo varrebbe pure se dimostrassero che mangiare sterco evita il tumore al colon. :mad: Purtroppo però tutto ciò finora non è dato saperlo e tutti evitiamo accuratamente... di mangiare lo sterco mentre, al contrario, chi assume pericolosamente sostanze illecite senza la prescrizione medica non lo fa perchè preoccupato dell'Alzheimer ma per ben diverse e squallide finalità. Riguardo ai controlli: come ti ho spiegato nessun controllo garantirà in alcun modo che la gente sia pulita, perchè purtroppo il senso ed il gusto dell'imbroglio sono insiti nella natura umana e quand'anche si effettuassero centinaia di antidoping a sorpresa (ed ovviamente non si è economicamente in grado) non si eliminerebbe certo la piaga. Però anche in questo campo qualche passo avanti viene fatto; l'educazione ai sani principi in qualche giovane per fortuna attecchisce e qualche nome pure eccellente ogni tanto cade nella rete, così da dimostrare che nessuno, pure dopo molto tempo, può sentirsi del tutto al sicuro se ha ingannato. E' poco? Senza dubbio, lo sarà sempre ma quand'anche servisse a colpire una percentuale moto ridotta sarebbe pur sempre utile, con l'augurio - forse poco fraterno - che a molti altri ci possa pensare la natura benigna o matrigna, secondo i casi. :( Del resto, in qualsiasi campo, se la Polizia riesce a trovare ed arrestare un criminale non è che poi lo rilascia perchè tanto altre migliaia restano a piede libero. :) Un saluto |
Se cercate di vedere la discussione linkata da Lorenzo non potete più, i mod di quel forum l'hanno cancellata (non mi supisce comunque, avevo avuto il sentore della strada che stesse prendendo quel forum, che inizio a percepire come una realtà tagliata su misura di chi la comanda. Alla faccia della libertà e della democrazia!).
Edit: sono state cancellate le parti inerenti alla polemica, non la discussione in sé. |
A mero titolo informativo, ora vi mostreremo come rapinare una banca :D
|
Oh bravo PO-OL che c'ho il finanziamento come spada di Damocle per 5 anni per la macchina e l'informazione mi servirebbe.
Ovviamente mi servirebbe a puro titolo informativo, giacché sono informazioni su cui è bene essere informati, non si sa mai che tornino utili in conversazioni no? :D |
Ma non fai prima ad informarti su come rubare una macchina?
Ovviamente per cultura generale |
Quote:
Ok la smetto :D |
C'è un ottimo libro che spiega come rubare le auto dal concessionario, è pieno di foto con didascalie e illustrazioni.
Così scegli quella che preferisci. C'è anche un capitolo per le truffe ai danni degli anziani borghesi con Mercedes, ottimo se ti piacciono le berline e vuoi fare un lavoretto alla svelta. Comunque basta che vai in libreria e chiedi dei libri "Edizioni Tanto per Sapere" |
Un punto a PO-OL!!!
;) |
Ho appena notato che stiamo parlando di un forum la cui sezione più corposa ha 20 discussioni.
|
Restiamo nei termini della discussione Carlo, questo 3d non deve avere nessuna finalità di valutazione di quel forum.
Grazie per gli interventi fatti fino ad ora e alla digressione di Tony |
naturalmente è una discussione borderline quella che non si potrebbe fare su un forum pubblico.
basta aprirne uno all' estero e renderlo privato solo ad inviti e poi puoi parlare di quello che vuoi. nel momento che uno decide di usare certe cose poi sono affari suoi. il problema come dicevo all' inizio che molti non sanno nemmeno cosa prendono e come strutturare dei cicli di base, non sanno i vari effetti negativi che potrebbero avere. che poi una volta che hai provato queste cose difficilmente riesci a tornare dietro a meno che non metti in prima linea la tua salute. molta gente si compra pure gli integratori senza saperli usare, senza sapere cosa sono figuriamoci con gli aas. delle volte sento dei discorsi incredibili. se non ricordo male poi anche ironpaolo qui nel forum si era espresso sugli aas, e lui aveva una visione simile alla mia. |
...se per questo ho anche alcuni libri su come suicidarsi nel migliore dei modi, con sicurezza, che descrive quali farmaci usare e come 'prepararsi' (cose comunissime); l'Autore non è stato incarcerato né altro, ha solo dato i migliori consigli sulla peggiore pratica (il suicidio).
p.s.: i post sono stati cancellati per creare una discussione apposita ;) p.p.s.: noto con piacere che funziona ancora il mio account!! |
Quote:
Per quanto riguarda il doping: secondo me se ne può parlare come si parla di ciclizzare la creatina. Molti (utilizzatori di sostanze) vogliono nasconderla come realtà, perché ammetterla significherebbe dare un calcio non indifferente alla loro dignità, significherebbe ammettere la loro debbolezza. In secondo luogo, si creano 'idoli' che idoli proprio non sono... un campione del PL o del BB è visto da un novellino come un mentore, un esempio da seguire e lo schifo è che nessuno mai gli dice "Guarda che di quei 290 di Panca, almeno 80 kg sono di steroidi". Per me non ci sarebbe nessun problema se uno gareggiasse proprio contro di me, facendo 300 contro 200, ma per lo meno mi dicesse "Li ho fatti allenandomi bene ma prendendo questo o quello". |
Molti vogliono nascondere l'uso di sostanze...
...e quindi arrivi tu - il paladino della verità - e li sputtani scrivendo un articolo su come ci si dopa correttamente... Una mente illuminata, non c'è che dire... |
Grazie grazie :D
|
Il problema doping lo vedo solo in ambito agonistico, perchè ognuno dovrebbe essere libero di gareggiare senza doversi dopare. Se poi 6 iniezioni all'anno di steroidi possono far passare la depressione al secco, meglio che questi venga ben informato su come, dove, quando farlo e di tutte le precauzioni da prendere. E' triste lo so.
|
Quote:
Invece gli amatori o i dilettanti, quasi sempre avvezzi al fai da te sono quelle che rischiano di più. |
Quote:
Peggio, che ci si senta di farlo ergendosi a difensori di un fantomatico libero arbitrio, scrivendo articoli dettagliati e discettandone senza averne il benchè minimo titolo. La domanda è: perchè dovrei tutelare la salute del secco cerebroleso? |
Quote:
Il tizio del forum che ha aperto la discussione chi è? E' un medico? Ha qualche laurea? Un titolo per corrispondenza per parlare con competenza di temi così delicati? Se la risposta è no c'è ben poco di aggiungere. |
Il ragazzo del forum è laureato e sembra anche in gamba nei suoi ambiti di competenza. Ma credo che un atleta che si vuole dopare a tutti i costi dovrebbe essere seguito anche e soprattutto da un medico, con esperienza nel campo..
Cerchiamo cmq sempre di restare in topic senza scendere sul piano personale. il 3d linkato (per altro ormai non più esistente praticamente) è stato solo un punto di partenza per parlare del doping e sul fatto se sia giusto o no decrivere pubblicamente i cicli in modo dettagliato.. |
La prima volta che avete cominciato a convincervi che la dieta può essere più alta in proteine, da chi lo avete sentito? Da un Medico, da un Nutrizionista, o lo avete letto da voi da qualche parte?
Questi discorsi sul chi scrive cosa lasciano il tempo che trovano, perché basta cambiare l'oggetto (il doping, la dieta, il risolvere un problema al computer: quanti di voi chiamano un tecnico e quanti invece cercano su Google?) che cambia anche il giudizio. Certo è che la salute è più importante di un computer, però in dieta e doping sempre di salute si tratta. Tornando IT, penso che non ci sia nulla di male a scrivere un ciclo di farmaci ed a spiegare i perché di quelle quantità/modalità/co-assunzioni. Come ho detto anche su quel thread, si può tranquillamente entrare in un'aula di Farmacia (per dirne una) acsoltando la lezione sul doping, in cui il professore ti dice per fila e per segno i vari cicli possibili ed i vari sotterfugi per evitare i controlli (con tanto di link al sito del rivenditore on-line di 'kit' anti-controllo)... |
Confermo quanto detto da Lorenzo,
l'utente e moderatore di VivereinForma è un dietista laureato che tra l'altro non manca mai di fornire spiegazioni scientifiche ai suoi thread e di dare link attendibili (molto spesso da pubmed) con le versioni complete degli abstract che sul forum cita e commenta. Lo dico da utente dell'altro forum nonché fruitrice delle competenze dell'utente su quella piattaforma. Questo mi sento di doverlo dire da registrata in entrambi i forum, senza addentrarmi nello specifico dell'etica del doping e della cancellazione di post che esulano da questo mio specifico commento. |
E' facile fraintendere...
Quello che cerco di dire è questo: al di là di farmaci dopanti, io studio e faccio ricerche (sto cercando di chiedere per attivarle anche a livello 'professionale', dunque ufficializzate) su ambiti che mi interessano, in particolare molecole e sistema nervoso. Se scopro una cosa e scrivo "Questa molecola in dose X per tot. tempo e non per TOT. tempo", questo non è favorire all'uso della sostanza X ma semplicemente divulgare una scoperta o il frutto di una ricerca (così come si fa, appunto, in Ricerca...); lo si fa per l'interesse collettivo che generalmente unisce una comunità, se in un forum di Alimentazione sarà qualcosa di Dieta e non di informatica, ma sempre con scopo divulgativo/informativo/o come volete chiamarlo. EDIT: questo post era in riferimento al mio precedente sopra. |
Quote:
Come mai le quote di questo 3d sono particolari? hanno le virgolette e sono su sfondo bianco? |
Quote:
A patto che l'autore si firmi con nome e cognome e specifichi che NON ha alcuna competenza nè titolo in materia. E per completezza citi il fatto che l'utilizzo di farmaci off label è illegale. E che gli effetti collaterali non sono sempre prevedibili, controllabili e reversibili. Nulla di tutto ciò appare nel tuo "articolo". |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013