stareste mai insieme ad una donna che fa foto artistiche di nudo e che magari fa anche spettacoli hot tipo burlesque?
|
Foto penso di si (anche se dipende da che tipo e per cosa), spettacoli no, immaginarmela in mezzo a depravati non mi esalta (non che i fotografi siano freddi e distaccati)
Poi sono congetture, dovrei vivere certe situazioni per sapere realmente come le vivrei. |
io fino al seno potrei accettare con la patata al vento no
certi fotografi sono un po' depravati, magari fossero tutti gay per gli spettacoli dipende con una del moulin rouge ci starei, mentre con una che lo fa in discoteca forse no |
Ma se parli di "foto di nudo" penso anche a modelle, foto artistiche ecc.
Il porno nemmeno lo avevo preso in considerazione. Per esempio mio padre che è appassionato di fotografia ha varie enciclopedie, libri di grandi fotografi ecc.. In quelli dedicate al nudo vedi proprio la differenza abissale che c'è tra la robaccia fatta sulle riviste e una foto artistica. Di quel tipo probabilmente non mi dispiacerebbe, anzi, potrebbe anche fare piacere perchè viene risaltata maggiormente la bellezza della tua ragazza Poi anche qui dipende, magari se mi capitasse l'occasione farei il geloso e invaderei il set appena si toglie i vestiti:D |
Di base posso sopportarlo, non escludo però di andar nei matti alla prima occasione...
|
mah io non so ... anche perchè poi alla fine bisogna vedere che foto sono.
il primo nudo artistico femminile che avevo visto forse fu proprio ad una agenzia di moda la cosa fu poi strana li per li non ci feci caso magari non c'era nulla di male sotto. ma la modella stava facendo vedere il suo book alla segretaria, io stavo aspettando, mi chiamarono e mi dissero di vedere e dare dei giudizi. la tipa delle foto stava accanto a me una stangona bionda bellissima. erano tutte foto di nudo all' aperto per giunta tipo al parco sulla panchina e lei stava solo con tacchi e non si vedeva solo il seno. poi vidi altre foto di nudo di ragazze che conoscevo e che volevano lanciarsi nel mondo della moda ... certe mi sembravano fatte apposta per fare vedere le tette ai vari produttori. almeno la tipa alta e bionda molte erano in b\n e belle da vedere, quelle di altre ragazze boh comunque non accetterei tutti i tipi di nudo ... pensa quei nudi con partner poi che se poi pensi a donne tipo la marcuzzi e altre con i lor calendari, intorno a loro c'era tutto un numero di persone intorno. però ti ripeto se fosse una cosa professionale l' acceterei forse |
Io con Dita von Theese mi ci metterei anche subito:D.
|
Il ragionamento al contrario non vale!!!:D
Devi immaginarti la tua ragazza che un giorno si da al burlesque |
anche io starei con megan fox o la jolie pure se facessero foto hot :p
![]() giustamente |
Ma infatti più che il tipo di capo abbattuto bisognerebbe evidenziare le metodiche inumane dell'abbattimento.
|
in cina li ammassano tutti vivi in gabbie piccolissime e poi quando li compri te li ammazzano sul momento, credo con un coltellaccio.
mangiano anche i topi li ... ho visto un video dove al mercato facevano topi allo spiedo. |
Quote:
great anche io ho visto stessi video ma dove al posto dei gatti c'erano le mucche, i maiali... però c'è sempre pronto il pacificatore del momento pronto a dirti "ma no...in italia non vengono ammazzati e fatti vivere così..." quello da condannare non è tanto come vivono prima, ma la concezione stupida di uccidere un animale per mangiarci il suo corpo morto, al tuo cane non lo faresti mai. Odio questo tipo di ipocrisia... apprezzo di più chi dice "cane...ok, non c'è problema!" almeno è coerente. |
ma ci sarà un motivo se nel corso dei secoli determinati animali non si sono mai mangiati.
certo che se uno muore di fame si mangia anche loro. i cinesi mangiano tutto quello che si muove sicuramente dipenderà dalla cultura che poi guarda per come sono fatto io se mi affezionassi ad un toro ad una mucca non li mangerei ... il cane non mi fa gola a vederlo e nemmeno il gatto. che poi se non sapessi che fosse cane o gatto un alimento magari lo mangerei ... certo avrei uno shock iniziale ma poi forse chissà me lo potrei mangiare di nuovo ahahah invece se mi cucinassero un topo penso che ucciderei (si fa per dire) il tizio che me lo ha preparato. comunque di animali strani anche qui in italia se ne manginao, tipo gli uccellini (al nord chiamati usei credo), ricci (non quelli di mare che si mangiano anche quelli poi), gatti su al nord molti usavano mangiarli, le cavie e porcellini d' india ecc |
Da noi si ammazzano in un determinato modo, per legge. Punto.
Se escludiamo qualche macelleria islamica e qualche altra attivitò che agisce al di fuori delle leggi italiane, direi che non ci si possa recriminare nulla. Per quel che riguarda mangiare vari tipi di bestie...sono favorevolissimo. Ne escluderei davvero poche. Anzi inizierei a far delle campagne a favore del consumo di insetti. Poi, da mangiatori di crostacei, non potete dire nulla sul loro consumo se non che non siete abituati. Un topo cresciuto in condizioni igieniche buone lo mangerei anche adesso, fra l'altro. |
Io un topo no, ma non per il topo in se, alla fine di roditori di quel tipo non ne mangio e non ne sento la mancanza.
Il coniglio non so in che categoria metterlo, però non mi da l'idea del topo. Tra l'altro mi è venuta in mente la leggenda metropolitana per cui al mercato bisogna sempre comprare i conigli solo se hanno la testa, altrimenti sarebbe difficilissimo trovare differenza con un gatto e si rischia che ti stiano proprio vendendo quello.:rolleyes: |
|
Dicono ce le nutrie siano sopraffine rispetto ai conigli. Ora però sono introvabili avendo smesso di allevarle per la pelliccia.
|
a roma a villa pamphili quando ero piccolo stavano nel laghetto in libertà e gli potevi dare da mangiare.
c'era gente che gli portava il pane, erano talmente abituate all' uomo che uscivano fuor dall' acqua e si facevano pure accarezzare. poi le hanno tolte. penso che un accoppiamento tra nutrie e topi di fogna avrebbe fatto dei mostri. |
Quote:
Tipo lungo il Naviglio se ne vedevano molte, anche nelle zone delle risaie. Negli ultimi anni forse hanno iniziato un programma per limitarne almeno la diffusione, difatti sembrano meno presenti, almeno nelle zone dove ci sono le persone. Quando correvo lungo il naviglio ho avuto un paio di incontri ravvicinati, saranno sopraffine ma per prenderle avrei avuto bisogno di un M-16:D |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=1w-zvJNuPgE |
La carne di capibara dovrebbe esser come quella di maiale.
è un animale allevato macellato e mangiato abitualmente. E poi avere capibara in italia è illegale. Mi ero già informato verso i 16anni, dato che mia madre è allergica ai cani...:D |
ahahah ammazza ti eri informato per avere un capibara.
si lo so la carne di capibara è molto buona e rinomata, ma non è che ti eri informato per mangiarlo? :p comunque anche se allergica lo avete avuto un cane anche se da quello che mi ricordo non era dentro casa. il capibara però è un po' inquietante cosi grosso sembra un criceto gigante ... non so quanto sia intelligente rispetto ad un gatto o un cane. certo che se ti da un morso con quei dentoni ... |
Non sono mica i mostri dei film, sono animali, non fanno male a nessuno a meno che non ne abbiano necessità.
![]() |
guarda che molti animali fanno del male anche senza necessità
|
tipo umani e uomini.
|
A dire il vero noi siamo ad un livello superiore
Mi sbaglierò, ma animali sadici o che ammazzano per il gusto di farlo ce ne sono pochi |
no è per dire che pure certi erbivori che di sicuro non mangiano animali se ti vedono anche senza avere fatto nulla ti caricano e non di certo solo per intimidirti.
anche il gallo nel pollaio pure se abituato all' uomo prende e ti carica, il capibara invece magari preferisce scappare più che attaccare, ma quello del video vive in casa quindi non conta. ma io una volta quando ero piccolo fui morso da un criceto, di certo non un animale grande e nemmeno pericoloso di solito. ma quello di un mio amico aveva il brutto vizio di mordere e io non lo sapevo, mi morse nell' incavo tra l' unghia e il bordo della carne, mi affondo i dentri all'interno e mi fece un male cane. quindi per dire se mi ha morso il criceto facendomi ale figuriamoci cosa ti potrebbe succedere se ti mordesse un capibara. anche le nutrie che avevamo parlato prima con quei dentoni ti potrebbero staccare facilmente un dito. insomma meglio non fidarsi nemmeno di cani e gatti al 100% anche se sono domestici. certi cani hanno il morso facile, visto sempre io con un dobberman da piccolo dopo che avevo chiesto al padrone se potevo accarezzalo, se non avessi avuto la prontezza di riflessi di togliere la mano mi avrebbe dato un bel morso. e i gatti vabbè ci sono quelli che graffiano senza ragione, pure mentre gli fai le coccole e li accarezzi, dopo che magari sono venuti loro stessi a cercarle. |
Quote:
basta anche vedere video di rinoceronti, tori, elefanti africani ecc che uccidono e attaccano senza motivo. |
Tu parlavi di attacchi in assenza di necessità.
Il gallo nel pollaio o il toro nel prato se non attaccassero di default si sarebbero estinti qualche milione di anni fa. Quindi è più che una necessità. |
ma no non è vero si chiama territorialità
molti animali la applicano. ma non c'è una necessita di sopravvivenza è diverso. un esempio è gli erbivori che scappano dal leone o altri felini e quando sono in vero pericolo attaccano, o quando un membro del branco viene preso attaccano. quella è la necessità. un elefante che attacca un uomo o un altro animale più debole di lui non c'è necessità capisci, me nemmeno nel rinoceronte. è uno degli animali più forti anche dell' elefante africano alla fine, se lo prende di lato gli fa molto male. |
great l'hai detto la territorialità.
è un motivo bello e buono. Tutti gli animali (compreso l'uomo) difendono il proprio territorio o i propri cuccioli. E' come se un estraneo entrasse in casa tua per farci i propri bisogni, mangiare il tuo cibo e dormire nel tuo letto... poi certo ci sono animali che hanno provato, attaccano la stessa specie "senza motivo" uno di questi è il drago di komodo ad esempio... |
ma a parte che se hai visto qualche documentario molte volte gli animali coesistono negli stessi spazi, anche elefanti, rinoceronti ecc.
solo che delle volte capita che ci siano degli scontri immotivati. tutti gli animali sono un po' territoriali, ma bufali, gnu, zebre ecc ... dividono gli spazi. ma anche predatori e prede sai. ci sono foto che immortalano certe cose. anche il leone uccide i cuccioli della stessa specie e sai perchè? per far tornare la madre di nuovo in calore. un bel motivo no? certo poi riferito ad un animale va bene se lo facesse un uomo sarebbe un mostro. questa cosa la fanno anche altri animali tipo i grizzly. mentre ad esempio con gli elefanti non succede questo, nel momento in cui un cucciolo nasce tutto il branco si prende cura e lo difende. mentre in molti branchi se la madre non torna con il cibo il cucciolo muore. delle volte vengono anche schiacciati dagli altri membri del gruppo tipo i leoni marini se non mi sbaglio. e perchè i roditori che uccidono i propri stessi cuccioli? la stessa madre o padre |
scusa mi sono sbagliato il leone non si limita ad uccidere ma arriva a mangiare i cuccioli.
cosi come altri felini, lo stesso puo' capitare con i gatti. naturalmente a casa difficilmente succede ma se uno avesse una gatta con i cuccioli in un posto dove altri gatti possono entrare a contatto assisteresti alla stessa cosa. incredibile quindi che questi animali che molti definiscono superiori all' uomo alla fine non lo siano tanto. però certo tutto è giustificato dall' istinto. come io sarei un pazzo se aggredissi uno solo perchè mi ha guardato per molti di loro va bene. il contatto visivo per molte specie è segno di sfida. |
Una necessità c'è sempre, ogni situazione andrebbe analizzata in singolo (e possiamo anche farlo).
Il non vederne il motivo è sintomo di miopia, non che esso non esista. |
il motivo del cannibalismo tra gli animali è per far tornare la femmina fertile
tra gli insetti perchè servono proteine e sostanze nutritive. attaccare fino alla morte un animale senza poi mangiarlo come nel caso degli erbivori non ha motivo, cosi come non ne ha nell' uccidere animali in grosse quantità senza poi mangiarli. i motivi di attacchi come nei cani è per lo spirito e istinto di essere il più forte, il maschio alfa. i motivi ci sono ma quando però hai detto che ti attaccano senza motivo o ti fanno male senza motivo beh secondo me dei casi ci sono. certe volte gli animali dimostrano essere superiori agli uomini ma è spesso una frase fatta e scontata, non sempre vera. allora alla fine anche molti killer uccidono per un motivo quindi se io menassi ad uno per un contatto visivo che per me potrebbe essere una motivazione sufficiente dovrebbe andare bene? comunque tornando al capibara se gli prendessero per un attimo i 5 minuti e ti mordesse ti farebbe proprio male. |
Quote:
Se un bisonte non fosse territoriale anche altri animali entrerebbero a far parte della stessa nicchia ecologica. è banale sostenere che avere un maggior numero di specie o cmq di consumatori che fanno parte della propria nicchia ecologica mette a rischio la specie, peggiorandone le condizioni di vita. (l'animale deve sempre propendere, volontariamente o meno, a rendere la propria nicchia realizzata il più vicino possibile alla nicchia fondamentale) QUindi il motivo è la sopravvivenza. La selezione non si fa troppe storie su etica gentilezza etc, è logico supporre che di bisonti o protobisonti non territoriali ce ne saranno stati in passato, ma per forza di cose le pressioni hanno fatto in modo di farli estinguere lasciando in vita chi il suo cibo, il suo terreno, il suo partner non lo spartiva. è un esempio abbastanza banale. O fai così o non perpetui il germe e sparisci. Mi sembra un motivo "abbastanza valido" nel regno animale. I motivi del cannibalismo sono molteplici. Spesso per cibo, altre volte semplicemente perchè non sono figli tuoi, altre volte per problemi di spazio o banalmente stress. |
ma se guardi gli animali che vivono in africa non sono territoriali molto
parlo di gnu, bisonti e gazzelle. guarda il gorilla e lo scimpanze se capiscono che tu non sei una minaccia riesci anche a far parte del branco |
stai comunque parlando di animali che vivono in branco...anche i cani (basta pensare ai lupi) sono originariamente animali da branco...ma prova ad avvicinarti al loro territorio....
x i gorilla...hai preso l'esempio spagliato :D sono forse tra gli animali più territoriali |
Infatti gli gnu sono animali fortemente erranti, quindi del cibo nel loro ristretto habitat non gli interessa molto.
I bisonti invece non esistono in africa, forse parlavi dei bufali. Cmq li vi è una priorità maggiore del sopravvivere sul lungo termine (mangiando adeguatamente) ovvero il sopravvivere nell'immediato (non farsi sbaranare), quindi in quelle condizioni si hanno migliori caratteristiche per individuare i predatori e soprattutto essere in tanti in poco spazio vuol dire che ci sono meno probabilità che il predatore attacchi proprio te. Cmq gorilla e scimpanzè non devono temere che rubi il loro cibo, almeno spero :D |
pensando ai gorilla la territorialità è anche mantenere puro il proprio gruppo evitare predatori ecc...
ora che ci penso mi vengono in mente anche le api o le formiche che allontano o uccidono membri di altri gruppi... anche li non credo che il motivo sia il cibo, ma una barriera di protezione da possibili "infezioni" esterne...no? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013