FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] ChatFU' (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/6569-official-thread-chatfu.html)

Call 26-06-2012 03:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 362856)
Intendi perchè ci sarebbe una vita dopo la morte?

Ma allora un uomo dove sei disposto a credere che vado una volta defunto?
Un cane secondo te dove va quando muore?
Una salamandra?
Una spugna di mare?
Un'ameba?

Lo chiedo solo per farmi grossomodo un idea delle vostre idee, voglio provare a capire.

non intendo proprio nulla...solamente: te lo sei mai chiesto del perchè sei nato e perchè morrai? cioè che senso ha vivere?

E' una domanda secondo me senza risposta, ed in base a ciò nasce il concetto di Fede che non è detto debba essere per forza religiosa...ma il punto è tanto che grossomodo tutte le religioni parlano di un "giudizio" alla fine della nostra vita...

LiborioAsahi 26-06-2012 05:19 PM

mia madre mi ha portato a 3 o4 anni (non ricordo bene)da uno psicologo perchè mi chiedevo incessantemente quale era il senso della vita. Perfortuna lui mi ha fatto solo qualche complimento e ha detto che doveva solo rilassarsi e di non portare me a curarmi quando ponevo domande a cui non sapeva rispondermi :D
Cmq poi una risposta me la sono data, personalissima e opinabilissima nella sua sempliicità...ma così deve esssere immagino.
Il fatto che si tenti di sminuire l'unica vera e comprovata esistenza che abbiamo invece lo trovo un po irritante. trovo che credere alla vita dopo la morte, sia un pensiero "tranquillizzante", ognuno basta che pensi di esser buono secondo la propria etica e vivrà per sempre la vita che merita (e fra l'altro se la immaginerà come più la desidera credo...).
Cmq era solo perchè stavo cercando di capire le ottiche altrui sul misticismo&co, ma in realtà ci capisco sempre meno :cool:
in realtà non capisco nemmeno che senso possa avere provare ad attribuire uno scopo a una manifestazione del genere...io non mi son mai chiesto che finalità avesse un fulmine durante un temporale e non capisco perchè dovrei ragionare in modo diverso ora!

Penso di esser più "essenziale" di molti da quel punto di vista :D

EDIT: secondo me tutte le religioni accennano a un giudizio finale solo per una questione di controllo sulle masse: tu fai le regole e dici ai credenti che se non le rispettano vivranno l'inferno per l'eternità...mi sembra funzionalissimo per un ottimo controllo!

Veleno 26-06-2012 06:43 PM

Proviamo ad attribuire un senso alla vita perchè ne siamo consapevoli. Un cane o una pecora non lo faranno.
Non credo ci sia nulla di strano in questo: la mente umana, per sua natura tende sempre ad attribuire ordine,e lo fa anche sugli interrogativi fondamentali dell'esistenza, che invece appaiono essere "caos".
In linea di massima, non si pratica una religione pensando al fatto che darà accesso alla vita eterna, ma, contrariamente a quanto pensi, prevalentemente per dare valore proprio a questa vita, per trovarvi una dimensione spirituale, per provare a rendere la sofferenza che la caratterizza, più sopportabile: lo fa il buddhista sforzandosi di rimanere nel momento presente, lo fa il cattolico ispirandosi alla passione del cristo, lo fa il musulmano pregando allah in ogni momento possibile. Tutte vie diverse che perseguono in realtà lo stesso obiettivo fondamentale: vivere meglio e con maggior pienezza QUESTA vita.
Se ti interessassi alle varie religioni con spirito critico ma meno prevenuto, potresti scoprire cose interessanti, e magari sciogliere un pò della rabbia irrisolta che ti assale ogni volta che si tocca l'argomento.

orange 26-06-2012 09:23 PM

Infatti al di la del creder o meno non vedo così negativamente fede e religione, anzi.

Il problema è ciò che si è costruito attorno, cioè qualcuno che ne approfitta per controllare, dominare ed arricchirsi, instaurando rapporti di prevaricazione e conflitto con gli altri culti.
E mentre alla base si predica e si razzola allo stesso modo, ai piani alti si predica semi-bene, si fanno i propri porci comodi e si razzola alla peggio.

Parlo del Vaticano perchè essendo IN casa nostra lo conosciamo bene. E' uno stato e si comporta da tale, pensa ad arricchirsi, fa speculazione, spionaggio ed enormi pressioni sullo stato italiano.
Se ne frega delle leggi e si sente al di sopra delle parti, anche perchè gli viene permesso di esserlo.

Per esempio, visto che ci sono emiliani iscritti come giudicano la visita di questi giorni del Papa nelle zone terremotate?

Io l'ho trovata "tempestiva", è proprio corso a rincuorare ed aiutare i fedeli.
Il Dalai Lama ha fatto prima di lui, e se non sbaglio il Nepal non è in provincia di Ravenna.

Veleno 26-06-2012 09:48 PM

Però neanche san pietro è a due passi eh! :D

A parte gli scherzi, ciò che mi ha schifato è stato sentire che sarebbe stata una "visita-lampo"; immagino la quantità di impegni prioritari che lo attendevano in vaticano...che vuoi che siano quattro terremotati in croce che hanno perso (quasi) tutto rispetto agli oneri di un capo di stato...

Ah, quante perticate mancate...

GiulioWL 26-06-2012 10:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 362859)
perchè sei nato e perchè morrai? cioè che senso ha vivere?

E' una domanda secondo me senza risposta, ed in base a ciò nasce il concetto di Fede che non è detto debba essere per forza religiosa...ma il punto è tanto che grossomodo tutte le religioni parlano di un "giudizio" alla fine della nostra vita...

Dipende, secondo logica rigorosa, ti potrei controchiedere, ma chi l'ha detto che deve avere un senso?

Ti dovessi rispondere di logica, per induzione direi che come una pianta nasce e muore, tuttavia, come dicevano Veleno e Liborio, senza coscienza di ciò, così fanno gli uomini, con la coscienza di vivere però...e di morire.
Questa è la risposta più probabile, per induzione osservando la natura.

E' anche vero però che ci sono dei momenti della vita, rari per la verità, in cui sei tentato di pensare che qualcosa ci sia, ma può darsi benissimo che sia una coincidenza.

Rimane però la frase di Galilei citata in un post precedente da great, che non è scontata per nulla. Cioè ci sono l'arte, la musica, il cinema, ci sono i grandi pensatori, tutto questo non ha senso? Perché una musica ci dà il magone, perché un quadro ci sembra bellissimo, perché un film è capace di commuoverci? Non c'è qualcosa in tutto questo? Perché gli animali non ce l'hanno? Ok, è la maggiore intelligenza, ma non è solo la NOSTRA intelligenza, è l'Intelligenza della natura che trova manifestazione nell'uomo, la stessa Intelligenza che è intarsiata nelle leggi della fisica, che i più grandi fisici hanno decodificato. Deus sive Natura, questo per me è Dio, l'Intelligenza leggibile ovunque. Che ahimè, non ha niente a che fare con la nostra legge morale :D

LiborioAsahi 26-06-2012 10:02 PM

Ma quel vecchio è andato a fare una preghiera per il prete che è morto.
No operai, no casalinghe. Per un prete che invece che soccorrere i seppelliti ha rischiato la propria vita per una statua.
Poi che per il suo arrivo abbiano sfollato nuovamente degli sfollati (dalle loro tende) perchè sarebbe stato un brutto spettacolo, mi fa raggelare. C'era stata una diatriba fra anziani, famiglie etc che avevano provato a imporsi, poi le "divise" hanno detto o sloggiate o vi levate dai coglioni...e così è stato.

Diciamo che io gli auguro quello che si merita o a chi per lui (se si volesse avvalorare la tesi che sia un fantoccio guidato).

orange 26-06-2012 10:10 PM

Beh, la scienza ce lo ha detto qual è il senso della vita.

Nel caso mi sbagli gli uomini di scienza del forum mi correggeranno.

Il senso della vita è la riproduzione :p

Sembra un battuta ma alla fine è così. Un individuo nasce, cresce, si riproduce e muore. (Una descrizione fredda ma veritiera dell'esistenza di ogni essere vivente)

Il nostro scopo è riprodurci per assicurare alla specie un futuro.

LiborioAsahi 26-06-2012 10:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 362923)
Proviamo ad attribuire un senso alla vita perchè ne siamo consapevoli. Un cane o una pecora non lo faranno.
Non credo ci sia nulla di strano in questo: la mente umana, per sua natura tende sempre ad attribuire ordine,e lo fa anche sugli interrogativi fondamentali dell'esistenza, che invece appaiono essere "caos".
In linea di massima, non si pratica una religione pensando al fatto che darà accesso alla vita eterna, ma, contrariamente a quanto pensi, prevalentemente per dare valore proprio a questa vita, per trovarvi una dimensione spirituale, per provare a rendere la sofferenza che la caratterizza, più sopportabile: lo fa il buddhista sforzandosi di rimanere nel momento presente, lo fa il cattolico ispirandosi alla passione del cristo, lo fa il musulmano pregando allah in ogni momento possibile. Tutte vie diverse che perseguono in realtà lo stesso obiettivo fondamentale: vivere meglio e con maggior pienezza QUESTA vita.
Se ti interessassi alle varie religioni con spirito critico ma meno prevenuto, potresti scoprire cose interessanti, e magari sciogliere un pò della rabbia irrisolta che ti assale ogni volta che si tocca l'argomento.

A livello teorico o per quel che riguarda una piccola schiera posso anche esser d'accordo.
Se parliamo della maggior parte delle genti in italia ad oggi lo fanno per abitudine, omologazione.
Sai ci nasci e ci cresci con "la religione", dicono belle cose, parlano di azioni altruiste, pace e amore etc...può anche starci. Se non avessi visto in prima persona terribili paradossi e incoerenze della chiesa forse sarei rimasto un "cristiano" anche senza la fede, anche solo perchè avrei pensato che era un bene che ci fosse.
Ma non credo siano pochi quelli che credono per addolcire il boccone.
E nondimenticando che in passato erano fedeli perchè avevano paura-giustissimamente-di non esserlo.

E poi smettila di dire che sono prevenuto, sto provando a curarmi:D:D:D.
E poi uno è prevenuto quando ha dei pregiudizi. La condizione di "pregiudizio" andrebbe però dimostrata :p

PO-OL 26-06-2012 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 362859)
non intendo proprio nulla...solamente: te lo sei mai chiesto del perchè sei nato e perchè morrai? cioè che senso ha vivere?



L'uomo è un funzionario della natura, diceva Freud.

Quando capiremo di non essere al centro dell'universo forse si vivrà per assurdo un pò meglio...

LiborioAsahi 26-06-2012 10:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 362987)
Beh, la scienza ce lo ha detto qual è il senso della vita.

Nel caso mi sbagli gli uomini di scienza del forum mi correggeranno.

Il senso della vita è la riproduzione :p

Sembra un battuta ma alla fine è così. Un individuo nasce, cresce, si riproduce e muore. (Una descrizione fredda ma veritiera dell'esistenza di ogni essere vivente)

Il nostro scopo è riprodurci per assicurare alla specie un futuro.

Bè che il senso della vita fosse "perpetuare il germe" è indubbio.

GiulioWL 27-06-2012 12:37 AM

Giuro, per caso mi sno imbattuto su youtube in questa intervista a Woody Allen. Mi sembra appropriata; una lucidità impressionante, con la consueta ironia nella battuta finale :D:

Woody Allen a "Il senso della vita" - YouTube

greatescape 27-06-2012 12:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 362988)
A livello teorico o per quel che riguarda una piccola schiera posso anche esser d'accordo.
Se parliamo della maggior parte delle genti in italia ad oggi lo fanno per abitudine, omologazione.
Sai ci nasci e ci cresci con "la religione", dicono belle cose, parlano di azioni altruiste, pace e amore etc...può anche starci. Se non avessi visto in prima persona terribili paradossi e incoerenze della chiesa forse sarei rimasto un "cristiano" anche senza la fede, anche solo perchè avrei pensato che era un bene che ci fosse.
Ma non credo siano pochi quelli che credono per addolcire il boccone.
E nondimenticando che in passato erano fedeli perchè avevano paura-giustissimamente-di non esserlo.

E poi smettila di dire che sono prevenuto, sto provando a curarmi:D:D:D.
E poi uno è prevenuto quando ha dei pregiudizi. La condizione di "pregiudizio" andrebbe però dimostrata :p

beh anche quello che porti in firma la dice lunga sul tuo pensiero no.
vabbe hai detto che sei nato in una famiglia atea se non mi sbaglio e magari anche la gente che avevi intorno forse altri membri della famiglia e amici sono atei o poco credenti anche loro.
il fatto che tu possa aver visto cose sbagliate della chiesa non pregiudica il parlare e pensare male della religione cristiana.
molte azioni vengono compiute dall'uomo, quindi possono essere sbagliate.
è come se tu vedessi uno di colore rubare e allora per te quelli di colore sono tutti ladri.
anche io rimango schifato da certe cose che succedono dentro la chiesa, penso un po' tutti, anche se uno è credento gli occhi li ha e molte cose le vede, ma da qui a non essere più credenti ce ne vuole.

forse dovevi nascere in un paese come la cina dove un po' di tempo fa si vietava qualsiasi forma di religione, pensa che in questi paesi c'è gente che prega, che vuole pregare e credere in dio, anche in paesi mussulmani dove è rischioso pregare.

ma alla fine gira e rigira butti sempre in mezzo la religione ?

carlo88 27-06-2012 08:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 363043)
Giuro, per caso mi sno imbattuto su youtube in questa intervista a Woody Allen. Mi sembra appropriata; una lucidità impressionante, con la consueta ironia nella battuta finale :D:

Woody Allen a "Il senso della vita" - YouTube



a woody allen l' analisi gli ha fatto male!!

LiborioAsahi 27-06-2012 09:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 363048)
beh anche quello che porti in firma la dice lunga sul tuo pensiero no.
vabbe hai detto che sei nato in una famiglia atea se non mi sbaglio e magari anche la gente che avevi intorno forse altri membri della famiglia e amici sono atei o poco credenti anche loro.
il fatto che tu possa aver visto cose sbagliate della chiesa non pregiudica il parlare e pensare male della religione cristiana.
molte azioni vengono compiute dall'uomo, quindi possono essere sbagliate.
è come se tu vedessi uno di colore rubare e allora per te quelli di colore sono tutti ladri.
anche io rimango schifato da certe cose che succedono dentro la chiesa, penso un po' tutti, anche se uno è credento gli occhi li ha e molte cose le vede, ma da qui a non essere più credenti ce ne vuole.

forse dovevi nascere in un paese come la cina dove un po' di tem
po fa si vietava qualsiasi forma di religione, pensa che in questi paesi c'è gente
che prega, che vuole pregare e credere in dio, anche in paesi mussulmani dove è rischioso pregare.

ma alla fine gira e rigira butti sempre in mezzo la religione ?

bè quando è quello il discorso faccio fatica a collegare le whey :D

cmq no. In famiglia non c'è un non cristiano nemmeno a pagarlo purtroppo. O meglio secondo me nessuno ha mai voluta metterla in discussione, ho tanto l'impressione che siano "credenti" come me le prime 3 settimane di catechismo. Sol che poi io non mi sn girato dall'altra parte quando ho sentito puzza di bruciato.
Anche i miei amici erano tutti partiti dallo stesso substrato. Però crescendo con me...col piffero che non son diventati tutti atei(un paio di eccezioni son rimaste in realtà), gli dico sempre che li ho presi in tempo :D!
Cmq l'esempio dell'uomo di colore non ci sta. Dopo millenni di dominio, tirannia, genocidi, torture, censura, mafia, giochi di potere e raggiri verso la povera gente non lo trovo proprio un esempio applicabile. La chiesa cristiana se ha fatto del bene nella storia era per proprio tornaconto (vedere: proselitismo) e quando doveva far del male per ottenere ciò che voleva, ugualmente lo faceva.
Ma parlar della chiesa non ha senso, le idee sulle religioni mi interessavano...sulla chiesa no, secondo me è il male. E non apprezzo negazionismi del caso.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013