Ma da me il calzone è una pizza chiusa, il panzerotto è pure fritto!
|
Ma il panzerotto mi pare è una cosa originaria di Napoli e che in genere si trova là mentre il calzone lo si trova a tutte le latitudini.. o no?
|
Quote:
il panzerotto che è del sud si fa fritto è vero ma con caciocavallo e pomodoro buonissimo io pero lo preferirei al forno uguale ma con in più salsiccia piccante calabrese dentro, è una bonta :D il problema è che fritto ci vuole un attimo al forno no poi vai a trovare chi frigge bene ... quelli fritti bene fuori non sono unti ormai è una vita che non lo mangio quando vado giu ... mi sembra tutta pasta in realtà |
Bè perchè il calzone è del nord :D ?
Qua i panzerotti si trovano abitualmente... |
Io chiamo calzone quello al forno. Quelli fritti li mangio solo a casa, li fa mi madre una volta l'anno ripieni con mozzarella e salame o con pomodoro e mozzarella. :)
Nel Lazio sono chiamati "panzerotti" così come in Puglia, Calabria, Abruzzo, Molise, Basilicata. In Campania "pizze fritte" e in un luogo imprecisato "cazzotti" (cosi c'è scritto su wikipedia) :D comunque si, è un prodotto tipico del centro-sud. Ps: Io li chiamo calzoni perchè "panzerotto" mi ricorda "panza" quindi evito di dirlo :p :rolleyes: |
Figo!
![]() Come fare una copertura "sana" (e magari amara). Se non avete risposta...come fare una copertura?! |
Prendi il cioccolato al 99%.
Lo fai sciogliere a bagno maria (direttamente sul fuoco rischi che brucia o si incrosta sulle pareti). Al massimo se ti viene troppo spessa la crema puoi allungarla con un goccio di latte, ma io in genere faccio senza. Quando è fuso ci immergi quello che vuoi ricoprire, lo togli e lo fai raffreddare. Per fare la frutta non lo amo come metodo visto che in parte si cuoce, ma potrebbe venire buono. Per tutto il resto invece è ottimo |
io li ho fatti, tutto come ha detto orange, però ricordati di far congelare un po' le fettine di kiwi, altrimenti perdono troppa acqua e il cioccolato non si solidifica
uguale ho fatto anche la banana, che con il ciocco 9)% ci stava benissimo, il kiwi invece non mi ha convinto molto (aspro e amaro non è il massimo), forse sarebbe meglio con un 70% |
Quote:
secondo me ci deve essere il giusto contrasto dolce amaro è ottimo, tipo ad esempio i cremini che la copertura fuori è leggermente più amara ma la vaniglia dentro non è nemmeno dolcissima. fare un 99% cacao con kiwi aspro è uno schifo XD fatti il gelato col burro di arachidi fai le forme e le congeli poi stesso procedimento anche se io con il kiwi ci vedrei meglio la crema, ad esempio fragole e crema è un classico, ma c'è a chi piace pure fragole e cioccolato, ma a me no |
Quote:
:D:D cmq il gelato di banana è qualcosa di sublime! anzi ora mi vado a mettere una banana in congelatore che domani me lo faccio!:p |
Effettivamente aspro+ amaro potrebbe far schifo :D
Se no potrei tentare di mescolare il cacao con un po di miele, sempre che non mi scartiate anche questa per motivi che non so (come ad esempio: ma poi solidifica? creo un collante che non si leva più dai denti? etc) |
Col miele ti verrebbe tipo croccante.
Comunque al massimo ti glassi anche i denti...dopo le ragazze fanno a gara per limonare con te:D Ile, la banana nel freezer è un top dei surrogati, il trucco è che sia di quelle belle mature, con la buccia che iniza ad essere nera (la buccia, non l'interno:D) e poi basta poco tempo. Ora non ricordo di preciso le ore, forse 3, perchè se la lasci tanto rischi che diventa troppo dura e devi aspettare perchè diventi simil gelato. |
Quote:
la taglio a pezzetti piccoli, la metto in un sacchetto, e la frullo con cacao, farina di cocco, whey, burro d'arachidi...insomma quello che capita, è sublime! |
Quote:
|
io sono dell\'idea che delle volte è sbagliato esagerare con i surrogati, cioè il gelato proteico con pochi carbo e grassi l\'ho fatto anche io ed era venuto molto bene, però boh miele e cioccolata bleah :D
cioè usa un dolcificante zero cal e poi pure questa storia del fondente extra, 70% è fondente e non amaro. io quello superiore al 90% non so come usarlo perchè proprio non mi piace 70/80% come sapore li preferisco. se vuoi fare un buon gelato con burro di arachidi con contrasto fai cosi ... burro di arachidi crunchy leggermente salato, fai le forme e le metti nel congelatore, poi cioccolato fondente con una punta di dolce o cioccolato al latte con una punta di dolce, in questo modo ricoprendo il burro di arachidi crei quel gusto a contrasto dolce e salato che a qualcuno piace. invece un\' altra variante, fai tipo formage blanc congelato dolce magari con gocce di vaniglia o rhum e ricopri oppure interno crema se ti piace o un mix tra le due boh ... poi se vuoi creare puoi fare un maxibon o cucciolone usando la mia ricetta per i wafer proteici ciao :p |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013