FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   [Official Thread] ChatFU' (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/6569-official-thread-chatfu.html)

ile 23-01-2013 02:13 PM

great l'hai detto la territorialità.

è un motivo bello e buono. Tutti gli animali (compreso l'uomo) difendono il proprio territorio o i propri cuccioli.

E' come se un estraneo entrasse in casa tua per farci i propri bisogni, mangiare il tuo cibo e dormire nel tuo letto...

poi certo ci sono animali che hanno provato, attaccano la stessa specie "senza motivo" uno di questi è il drago di komodo ad esempio...

greatescape 23-01-2013 02:28 PM

ma a parte che se hai visto qualche documentario molte volte gli animali coesistono negli stessi spazi, anche elefanti, rinoceronti ecc.
solo che delle volte capita che ci siano degli scontri immotivati.
tutti gli animali sono un po' territoriali, ma bufali, gnu, zebre ecc ... dividono gli spazi.
ma anche predatori e prede sai.
ci sono foto che immortalano certe cose.

anche il leone uccide i cuccioli della stessa specie e sai perchè? per far tornare la madre di nuovo in calore.
un bel motivo no? certo poi riferito ad un animale va bene se lo facesse un uomo sarebbe un mostro.
questa cosa la fanno anche altri animali tipo i grizzly.
mentre ad esempio con gli elefanti non succede questo, nel momento in cui un cucciolo nasce tutto il branco si prende cura e lo difende.
mentre in molti branchi se la madre non torna con il cibo il cucciolo muore.
delle volte vengono anche schiacciati dagli altri membri del gruppo tipo i leoni marini se non mi sbaglio.
e perchè i roditori che uccidono i propri stessi cuccioli?
la stessa madre o padre

greatescape 23-01-2013 03:26 PM

scusa mi sono sbagliato il leone non si limita ad uccidere ma arriva a mangiare i cuccioli.
cosi come altri felini, lo stesso puo' capitare con i gatti.
naturalmente a casa difficilmente succede ma se uno avesse una gatta con i cuccioli in un posto dove altri gatti possono entrare a contatto assisteresti alla stessa cosa.

incredibile quindi che questi animali che molti definiscono superiori all' uomo alla fine non lo siano tanto.
però certo tutto è giustificato dall' istinto.
come io sarei un pazzo se aggredissi uno solo perchè mi ha guardato per molti di loro va bene.
il contatto visivo per molte specie è segno di sfida.

LiborioAsahi 23-01-2013 03:39 PM

Una necessità c'è sempre, ogni situazione andrebbe analizzata in singolo (e possiamo anche farlo).
Il non vederne il motivo è sintomo di miopia, non che esso non esista.

greatescape 23-01-2013 04:27 PM

il motivo del cannibalismo tra gli animali è per far tornare la femmina fertile
tra gli insetti perchè servono proteine e sostanze nutritive.
attaccare fino alla morte un animale senza poi mangiarlo come nel caso degli erbivori non ha motivo, cosi come non ne ha nell' uccidere animali in grosse quantità senza poi mangiarli.

i motivi di attacchi come nei cani è per lo spirito e istinto di essere il più forte, il maschio alfa.

i motivi ci sono ma quando però hai detto che ti attaccano senza motivo o ti fanno male senza motivo beh secondo me dei casi ci sono.
certe volte gli animali dimostrano essere superiori agli uomini ma è spesso una frase fatta e scontata, non sempre vera.

allora alla fine anche molti killer uccidono per un motivo
quindi se io menassi ad uno per un contatto visivo che per me potrebbe essere una motivazione sufficiente dovrebbe andare bene?

comunque tornando al capibara se gli prendessero per un attimo i 5 minuti e ti mordesse ti farebbe proprio male.

LiborioAsahi 23-01-2013 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 398083)
allora alla fine anche molti killer uccidono per un motivo
quindi se io menassi ad uno per un contatto visivo che per me potrebbe essere una motivazione sufficiente dovrebbe andare bene?

Ma cosa centra :D

Se un bisonte non fosse territoriale anche altri animali entrerebbero a far parte della stessa nicchia ecologica.
è banale sostenere che avere un maggior numero di specie o cmq di consumatori che fanno parte della propria nicchia ecologica mette a rischio la specie, peggiorandone le condizioni di vita. (l'animale deve sempre propendere, volontariamente o meno, a rendere la propria nicchia realizzata il più vicino possibile alla nicchia fondamentale)
QUindi il motivo è la sopravvivenza.

La selezione non si fa troppe storie su etica gentilezza etc, è logico supporre che di bisonti o protobisonti non territoriali ce ne saranno stati in passato, ma per forza di cose le pressioni hanno fatto in modo di farli estinguere lasciando in vita chi il suo cibo, il suo terreno, il suo partner non lo spartiva.

è un esempio abbastanza banale. O fai così o non perpetui il germe e sparisci.
Mi sembra un motivo "abbastanza valido" nel regno animale.


I motivi del cannibalismo sono molteplici.
Spesso per cibo, altre volte semplicemente perchè non sono figli tuoi, altre volte per problemi di spazio o banalmente stress.

greatescape 23-01-2013 05:26 PM

ma se guardi gli animali che vivono in africa non sono territoriali molto
parlo di gnu, bisonti e gazzelle.
guarda il gorilla e lo scimpanze se capiscono che tu non sei una minaccia riesci anche a far parte del branco

ile 23-01-2013 06:14 PM

stai comunque parlando di animali che vivono in branco...anche i cani (basta pensare ai lupi) sono originariamente animali da branco...ma prova ad avvicinarti al loro territorio....

x i gorilla...hai preso l'esempio spagliato :D

sono forse tra gli animali più territoriali

LiborioAsahi 23-01-2013 06:19 PM

Infatti gli gnu sono animali fortemente erranti, quindi del cibo nel loro ristretto habitat non gli interessa molto.
I bisonti invece non esistono in africa, forse parlavi dei bufali.

Cmq li vi è una priorità maggiore del sopravvivere sul lungo termine (mangiando adeguatamente) ovvero il sopravvivere nell'immediato (non farsi sbaranare), quindi in quelle condizioni si hanno migliori caratteristiche per individuare i predatori e soprattutto essere in tanti in poco spazio vuol dire che ci sono meno probabilità che il predatore attacchi proprio te.

Cmq gorilla e scimpanzè non devono temere che rubi il loro cibo, almeno spero :D

ile 23-01-2013 06:38 PM

pensando ai gorilla la territorialità è anche mantenere puro il proprio gruppo evitare predatori ecc...

ora che ci penso mi vengono in mente anche le api o le formiche che allontano o uccidono membri di altri gruppi...

anche li non credo che il motivo sia il cibo, ma una barriera di protezione da possibili "infezioni" esterne...no?

LiborioAsahi 23-01-2013 07:17 PM

Un determinato comportamento porta alla variazione di una moltitudine di fattori a volte in positivo a volte in negativo.
Il dato certo è che se la tal specie si è evoluta ed è sopravvissuta significa che quell'insieme di comportamenti e caratteristiche siano quelli giusti, forse non quello ottimale (forse) ma di sicuro il migliore sulla piazza.
Per le formiche è spesso una questione di cibo invece. Se fai crescere più colonie di formiche in uno spazio "x" vedrai che raggiungeranno determinate dimensioni, se invece in quello spazio allevi una sola colonia (con stesse caratteristiche e stessa quantità di cibo) si vedrà che le dimensioni di quest'ultima saranno molto maggiori, anche superiori alla somma delle precedenti 3.

Cmq sì potrebbe esser stato un vantaggio anche in funzione di possibili infezioni anche se non ho idea se la cosa sia significativa.
Però formiche e api sono molto complesse, con quel sistema a caste/gerarchie. Di norma quando una colonia vince sull'altra portano via anche le uova dei perdenti per avere delle operaie a gratis. Infatti non è inverosimile trovare file di formiche di colori differenti ed che hanno la "base" nello stesso formicaio. In quel caso sono schiavi anche se non ne sono coscenti (e non subiscono nemmeno trattamenti iniqui da quanto si sa).

greatescape 23-01-2013 08:04 PM

Per quello che riguarda i gorilla ci sono studiosi che sono riusciti a stare insieme trovate foto e video di loro mentre giocano
Se capiscono che un predatore o una minaccia non attaccano

greatescape 23-01-2013 08:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 398094)
stai comunque parlando di animali che vivono in branco...anche i cani (basta pensare ai lupi) sono originariamente animali da branco...ma prova ad avvicinarti al loro territorio....

x i gorilla...hai preso l'esempio spagliato :D

sono forse tra gli animali più territoriali

ah si? sicura? :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=ciH4-Xh4Lbc

greatescape 23-01-2013 08:09 PM

https://www.youtube.com/watch?v=wBKW__IE6is

greatescape 23-01-2013 09:45 PM

comunque i lupi pure se vivono in branco sono più pericolosi :p
poi anche con quelli del branco stesso non è che sono teneri.
prova a stare nel territorio dei lupi che è vastissimo in certe zone e vedi che succede.
ti consiglio di vederti l' ultimo film di liam neeson ambientato in halaska
per farti accettare ce ne vuole ...
magari se gli porti il cibo tutti i giorni forse un po' piano piano te li fai amici.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013