Quote:
|
|
|
GLi è andata straaaaabene :)
|
è la potenza degli scoiattoli. In campagna in un bosco li vedevo sempre mentre leggevo andare da un albero all'altro, ho sempre saputo cheerano animali intelligenti
|
Quote:
|
Sì, ma onestamente, quante probabilità aveva di mancare a quella velocità, tutte le quattro ruote dell'auto???
|
Lo strano è che sia passato sotto il paraurti visto che le Lamborghini lo hanno praticamente a livello asfalto.
|
se però guardate bene bene il maledetto ha la testa china quando emerge dalla macchina. Probabilmente se avesse mantenuto la testa alta sarebbe stato decapitato.
|
![]() |
me la ricordo 'sta foto con la didascalia "la prossima volta che vuoi giocare a far la figa almeno ricordati di tirare l'acqua del cesso!"
|
vecchia e schiffousa!!!
|
lol :D |
scusami Dottor Liborio Asahi se posto immagini vecchie...pietà!:D
:mad::) |
ahaha great...sai che ti ho beccato su netlog....mi ero iscritto da pischello,non mi ricordavo piu di averlo..ahahah
|
ah si ?? :D
non lo dire in giro ahahah ormai non c'entro piu da una vita :p mi ero iscritto cosi per caso |
cos è netlog? tipo badoo?
|
Quote:
|
adesso che me lo fai notare...sono per la tesi coda moncata!
|
Plausibile.
La cosa di cui non mi capacito però è come cavolo è passato sotto. Dalle immagini non so quanto è grosso lo scoiattolo, di certo non è piccolo. In rete ho trovato questi dati delle Lamborghini in pista durante le gare: ..è stato deciso di introdurre sin dalla prossima gara di Misano del 5 giugno il correttivo dell´altezza minima da terra che dovrà essere mm.80 per l´anteriore, mentre il posteriore sarà di mm.95. Prendete un righello in mano e guardate 1 cm, immaginatevi cosa ci può passare:eek: |
ma io l'ho detto fin da principio che gli scoiattoli sono intelligenti. Comunque alcuni topi possono assottigliarsi molto per passare da fessure apparentemente strette e cose così
|
Ma una fessura è una cosa, un paraurti a 1cm dal suolo che ti sta arrivando contro a 200 all'ora un'altra.
I topi si contorcono e schiacciano fino a passare, se qui toccava la macchina spariva... |
secondo me sopravvalutate troppo i tori e sottovalutate gli scojattoli.
Ricordo che in genere i tori in Spagna a Pamplona e paesi simili difficilmente fanno male a qualcuno, in genere solo tanta confusione. |
Evidentemente lo spazio era sufficiente. Per di più credo che queste vetture abbiano il fondo piatto, quindi privo di agganci/protuberanze pericolose. Credo che lo abbia salvato anche la stessa velocità, quella con cui o scoiattolo si è mosso, intendo...
|
Quote:
In compenso ieri ho visto un filmato di un torero incornato esattamente nel retto, ed ho goduto come un riccio nel vederlo grondare sangue come una fontana...:mad::cool: Purtroppo anche quell'infame è sopravvissuto, sia pur con qualche metro di intestino rattoppato... |
ma orange 80mm sono 8cm sull'anteriore ;) che è sempre poco ma uno scoiattolo lanciato,in posizione aerodinamica di corsa,potrebbe passarci. La coda invece, che tiene solitamente alta,temo proprio di no...
|
Quote:
Tenersi le chicche per se è un comportamento molto egoista:D |
Quote:
Per fortuna poi sono andato a letto, certe sere non riesco a fare nemmeno banali equivalenze... Effettivamente sarebbe stata troppo attaccata al suolo, non poteva nemmeno prendere un cordolo. E nessuno che mi ha correto prima di te lasciandomi credere nel superscoiattolo!!:D |
è impossibile che la coda si sia tagliata....con un impatto del genere uno scoiattolo di pochi gr sarebbe stato scaraventato chissa dove...soprattutto se viene preso sulla coda..
è ancora vivo,perchè quando và sotto la macchina,esce da dietro...dove c'è il paraurti posteriore....quindi non ha dovuto vedersela con i penumatici e con niente..è solo stato fortunato... |
Quote:
Ma sul tubo mi pare che ce ne siano altri; me ne ricordo uno dove quella merda del torero veniva infilzato in gola; ad un certo punto del filmato si vede proprio il corno uscire dalla bocca aperta, peccato però che non sia riuscito a recidergli la giugulare, e alla fine gli ha solo spappolato il "sottolingua"...quantomeno spero che non sia più in grado di parlare in maniera comprensibile... Torero di merda, DEVI MORIRE... |
Mi è tornato in mente come fecero a conquistarmi i punkreas in tenera età!!!
YouTube - ‪Pukreas - Aca toro‬‏ |
l'incidente di tom pryce
Pryce cominciò la stagione 1977 sempre sulla Shadow con il compagno di squadra, l'italiano Renzo Zorzi. Dopo le prime due gare in Argentina e in Brasile, la terza fu fatale per lui: morì in un incidente assurdo, ma allo stesso tempo fra i più impressionanti ed incredibili nella storia della Formula 1. Alla fine del 21º giro del Gran Premio del Sud Africa corso a Kyalami, il 5 marzo 1977, Renzo Zorzi era costretto al ritiro per problemi nel serbatoio della benzina che provocarono un piccolo ma pericoloso focolaio di incendio. La macchina di Zorzi si era fermata all'altezza del rettilineo dei box, proprio di fronte agli stessi sul lato erboso opposto. Due inservienti decisero di attraversare la pista con gli estintori per spegnere il fuoco, mentre il pilota italiano era già uscito da tempo dalla macchina. Contemporaneamente, però, non esistendo ancora la "safety car", la corsa continuava: sopraggiunsero le vetture di Hans Joachim Stuck e quella di Pryce che, data la conformazione del terreno (c'era un dosso sul rettilineo) non videro i commissari. Stuck passò senza colpire il primo inserviente, ma il secondo, uno studente olandese di appena 19 anni, Jansen van Vuuren, venne travolto e letteralmente smembrato dalla macchina di Pryce (nella sequenza video dell'incidente è visibile il corpo del ragazzo che dopo l'impatto si innalza in aria squarciandosi in più parti). Il corpo dell'inserviente era talmente martoriato ed irriconoscibile al punto di dover radunare tutti i suoi colleghi e identificarlo quindi per esclusione,[1] perché gli addetti dell'obitorio, infatti, dopo averlo coperto con una tela bianca, si rifiutarono categoricamente di effettuare ulteriori accertamenti sul corpo. L'impatto era stato di modesta entità per la macchina di Pryce, che aveva riportato soltanto lievi danni sul musetto, ma l'estintore che van Vuuren aveva con sé - che ovviamente gli sfuggì di mano - colpì Pryce sulla testa. L'effetto fu devastante: il peso dell'estintore (circa una decina di chili, moltiplicati poi per la velocità della vettura che, in quel tratto, era di circa 275 km/h) abbattutosi sulla testa dello sfortunato pilota si tradusse in una forza d'urto di qualche centinaio di chili che, dopo avergli letteralmente strappato il casco, gli fracassò il cranio provocandone anche una parziale decapitazione, uccidendolo all'istante. A questo punto la macchina, con Pryce praticamente già cadavere e quindi senza guida, proseguì la sua corsa diminuendo gradualmente la velocità, sbandando sulla destra. In prossimità della curva "Crowthorne", infine, la vettura urtò la Ligier di Jacques Laffite e concluse la sua corsa trascinandola con se contro le barriere. Laffite, fortunatamente, non riportò gravi conseguenze. YouTube - ‪Tragédia na F1 - Tom Pryce‬‏ |
brutta roba.
|
Autoironia... :D
La prendo a ridere e condivido con voi questa qua (che forse già conoscete)
YouTube - ‪Il Buco Sbagliato - The Wrong Hole‬‏ |
è un classico ormai :D
|
eh si era gia stato messo qui :p
fantastica come canzone ... ma il titolo è sbagliato perchè wrong ?? :D |
infatti :D
|
AAAAAAAAHHAHAHAHAHA oddiiioooo fenomenale!!! :D :D :D :D :D :D :eek: :D :eek: :D
Ma davvero era già stato postato? :confused: io non l'avevo visto :D |
eh si si me lo ricordo bene lo vidi qui la prima volta, pero fa sempre bene rivederlo non ricordavo fgosse fatto cosi bene con tanto di orchestra :D
metto un video trovato su youtube a qualcuna fara comodo ;) YouTube - ‪CamiSecret Dub‬‏ |
fa coppia con questa :D
YouTube - ‪Totò, Peppino e i fuorilegge - La Camicia.‬‏ |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013