Wiki riporta dati vecchi però, poche settimane fa sono stati scoperti enormi giacimenti di terre rare, sufficienti per secoli se si continuano a consumare con questo ritmo.
Però è comunque un problema certamente della tecnologia, ovviamente infatti tutti sperano che oltre a poter riciclare le terre rare e recuperarle al 100% o quasi si possa creare batterie e dispositivi elettrici che utilizzano altri tipi di materiali, possibilmente molto comuni e facilmente rinnovabili. Per il discorso perdita di efficienza delle batterie, quelle della tesla avevano una tecnologia per aumentarne la durata e l'efficienza (anche tramite il mantenimento della temperatura) che non conosco nel dettaglio ma che a grandi linee è facilmente reperibile online. Non so se quelle di auto elettriche meno costose badino a questi fattori, come nel caso della Leaf. A proposito di quest'ultima, sembra che nei paesi del nord stia andando bene: Nissan Leaf, vendite record in Norvegia - Ecoauto - Motori.it |
L'ho guardata solo ora, incuriosito da quell'autonomia che la rende totalmente superflua a mio modo di vedere....ma quanto è brutta la Leaf? :D
|
non è il massimo esteticamente per i miei gusti (ma la stessa cosa vale per tante utilitarie e monovolumi tradizionali per me). Però è un'auto elettrica a prezzi quasi abbordabili.
Se ci metti il bollo azzerato, il risparmio di carburante, gli incentivi (nel nord hanno tolto pure l'iva) ecco che il prezzo può diventare accessibile per molti che vogliono prendere un'auto nuova. Il problema autonomia c'è, ma come per i veicoli ibridi la scommessa è sul fatto che il 90% dei viaggi sono a breve percorrenza |
quelle belle secondo me saranno della chevrolet e opel, poi infiniti credo pure ne abbia una in cantiere molto bella, la tesla forse anche lei una berlina
come ibride ce ne sono molte ora. il vantaggio di una macchina totalmente elettrica ad oggi oltre alle cose dette è che in molti comuni non si paga il parcheggio sulle strisce blu e l'ingresso in città è garantito ovunque |
x le donne di fu e fuori :D
![]() |
Hanno scoperto la "particella di dio"!
...o forse no... magari gli somiglia... sembrerebbe... ...a livello statistico... secondo l'interpretazione dei risultati... Queste le conclusioni dei laboratori più autorevoli, che hanno dilapidato un bastimento di miliardi nella ricerca... La buona notizia è, che se è vero, finalmente hanno finito di rompere il cazzo, loro e il bosone di questafava. Almeno potranno rendere utile il cern per la comunità, utilizzandolo come pista ciclabile. Fisica, ecco la "particella di Dio" Chiusa la caccia al bosone di Higgs - Il Messaggero |
Pensa che è il mio pensiero da quando hanno iniziato questa estenuante caccia...:D
Se fossi stato un direttore di giornale avrei fatto un titolone per la scoperta. "Scoperto il fantomatico bosone, e adesso?" Spero che Libo o qualche eletto mi spieghi quale rivoluzione avverrà nella mia vita (o nelle nostre se preferite):p |
Ma vorrai scherzare????
adesso sappiamo che quando l'uovo frigge, è per effetto del bosone di higgs...dì di no... |
speriamo che domani dicano qualcosa di importante, questa notizia l'avevo sentita oggi al telegiornale
della particella di dio se ne parlava in angeli e demoni anche se non sbaglio |
Quote:
|
Quote:
Quote:
La mia visione non si discosta dalla vostra. è solo un enorme spreco di soldi. |
Va beh, guarda il lato positivo.
Centinaia di scienziati potenzialmente disoccupati hanno giocato per qualche mese in un bunker chilometrico.:D Il mio dubbio però riguarda la provenienza dei soldi, finanziamenti privati o pubblici?:rolleyes: |
Secondo te un privato investirebbe su una cosa fine a se stessa?
Quello si fa sempre e solo con i soldi pubblici. |
Appunto, milioni e milioni "bosonizzati" così...
Ma i tagli è meglio farli sulla sanità e sull'istruzione, non possiamo fermare il progresso. |
Quote:
|
Quote:
tu pensa. O.O |
Immagino come appaio nei sogni degli utenti del forum.
Dato che non ho mai messo mie foto credo proprio che apparirò come l'annoing orange dei video di you tube. Anche se più che l'aspetto mi preoccupano i motivi per cui qualcuno potrebbe sognarmi:eek: :D:D |
è vero ile come ci imaginavi ? :D
quindi hai sognato che ne parlavamo no la particella ? se sogni numeri o risultati di eventi sportivi scrivimi in privato :p |
A te great ti sogna sempre di spalle, super massiccio come la foto, che parli con la faccia coperta nella penombra come alcuni personaggi dei cartoni:D
Liborio invece è ken, sempre incazzato, con i vestiti strappati e parla come lui, un uatatatata ogni tanto ed è fatta :D |
ahahah si però non offendetevi eh, è solo la mia immaginazione...
hai ragione orange li ho sognati proprio così....più o meno....:D ho sognato che eravate tutti in una specie di balcone in penombra, orange era magrolino e con gli occhiali, aveva l'aria tipo da studente universitario, un po' in fissa poi c'era great che (dato l'avatar) era a torso nudo con 2 spallone enormi e fumava poi c'era liborio che aveva a tratti le sembianze di ken, giustamente! ma non era incazzato, anzi... e poi alla fine è venuto veleno che però era una biondona bellissima e tutti gli sbavavate dietro... io nel sogno non c'ero... vi osservavo silenziosa:cool::cool::cool::cool::cool::cool: |
ahahahahaha
Torna a letto che voglio ascoltare la seconda parte :D |
Ahahaha...Veleno drag queen :D:D:D:D
Con me un po' ci hai azzeccato, magro, con gli occhiali, però amo il sole, quindi in penombra non ci resto. E soprattutto non sbaverei mai dietro a veleno :mad: :D |
quindi se avessi messo l'avatar dell' uomo ragno mi avresti sognato con tutto il costume? chissa se sarei arrivato anche volando tra i palazzi come lui :D
è vero che gli avatar un po' incidino pero' sognare la persona come avatar è strano :D |
Quote:
|
Quote:
qui ad esempio c'era un utente femminile che aveva scelto come avatar un disegno di una certa druuna, non era male per niente sai :p |
ho voglia di una fetta di cocomero da 2kg bella fresca !!!
|
2 kg? mi consola...
io invece voglio andare a prendere il sole...ma devo lavorare, con questo caldo in cucina...ufffffffff |
Quote:
|
Ma fai un tiramisù, altri tipi di palline...ricette fredde:D
E poi anche una torta...tu la prepari, la inforni e scappi via dalla cucina lontana dal forno acceso |
![]() scrivete zerg rush su google |
La foto è un fake.
Non esistono leoni melanici. Sembra ci sia giusto un esemplare con le zampe parzialmente nere. Nell'800 invece uccisero una tigre nera. Giaguari e leopardi invece non sono così rari, sono le famose pantere nere. |
Quote:
si sapevo questa cosa degli animali che hai detto il leone è nato in cattività le tigri sono molto rare, attualmente non ci sono foto a colori fatte bene manipolando il dna si potrebbe ottenere un leone nero |
Quote:
|
poi ci sono anche mutazioni anomale della livrea o delle macchie
![]() si parla anche della tigre blu o la tigre sena strisce |
Quote:
magari innestare caratteristiche di altri animali come meduse o altro questi sono i maiali transgenici fluorescenti :p credo abbiano fatto lo stesso sui topi ![]() quello del leone è un gene recessivo si dice che anche i puma possano essere di colore nero, ma ancora non sono stati catturati ma solo avvistati |
Penso i giaguari abbiano il gene dominante addirittura.
Il fatto che siano ancora la minoranza quelli neri vuol dire che deve esser proprio scomoda (less fit) quella caratteristica. |
Beh semplicemente dipende dall'ambiente e anche il colore a qualche decina di metri può contribuire a mimetizzare un animale (o renderlo più visibile, in questo caso purtroppo per lui).
Sono pochi gli animali che hanno colori visibili comunque, tranne alcuni tipi di uccelli però per motivi di competizione nell'accoppiamento principalmente. Secondo alcuni certi dinosauri oltre alle piume avrebbero avuto anche colori sgargianti. Ci sono certi animali invece che si mimetizzano benissimo, ed anche da vicino non è detto che te ne accorgi che ci sono se non lo sai (nonostante l'uomo abbia un apparato visivo molto sviluppato nel mondo animale), tipo i calameonti o gli insetti stecco |
Stai escludendo tutti quegli animali che usano colorazioni aposemantiche (e mimetismo mulleriano) o colorazioni disruptive idonee al loro ambiente.
Il criptismo (quello che per strada viene erroneamente chiamato mimetismo) cioè il celarsi grazie a meccanismi di omocromia/omomorfia/omotipia non è che una delle alternative. Il mimetismo vero e proprio si caratterizza spesso con l'utilizzo di colori accesi. Il mimetismo batesiano è un chiaro e differente esempio di come colori sgargianti siano un vantaggio a livello di fitness. Poi ci sarebbe anche il mimetismo mertensiano (quello del serpente corallo per intenderci), ma su di quello non mi trovo molto d'accordo con le teorie più in voga, quindi lasciamolo perdere. Comunque sarebbe l'inverso del comune mimetismo batesiano. Di omoplasia come quella ben nota dell'insetto stecco se ne trovano tantissime, anche determinate mantidi stupiscono da quanto riescano a celarsi. Un doride infuocato , mollusco a cui piace farsi notare: ![]() |
ci sono i colori scargianti che servono come avvertimento, cioè che l'animale è velenoso in quel caso non serve essere invisibili, questa caratteristica di solito l'hanno gli insetti e i rettili.
poi quegli animali che hanno assunto colorazioni particolari, come quelle farfalle che sembrano avere due grandi occhi, o quei pesci che hanno una specie di finta esca per attirare gli altri pesci comunque le tigri bianche non sono albine, ma anche se non sono albine però possono essere più delicate di quelle normali. è un animale affascinante la tigre, puo' vivere anche fino a 4000 metri di altezza. quindi in territori caldi e umidi sino a quelli freddi fino a -40° |
volevo metterlo nel 3d del d-plex ma dato che è una sezione seria non volevo sporcarlo :D
ecco il ciclo di winnie :D ![]() |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013