|
sarebbe la svolta...purtroppo mi pare un servizio troppo pro.
|
mi togli una curiosità: se il motore si basa sul principio di trasformazione della pressione (da aria compressa a normale) il motore come lo scaldi? Il motore dovrebbe rompersi ogni volta che fai un viaggetto...
...altro che svolta!! :rolleyes: |
|
|
io penso che se ci si investe sulle rinnovabili una soluzione si trova!
Oggi ho visto il servizio sui volontari che lavorano alla centrale in Giappone, sanno a cosa vanno in contro eppure lo fanno! |
bè i giapponesi sono un po meglio di noi da quel punto di vista (e anche da molti altri :rolleyes:). Loro sanno essere formichine, loro agiscono anche per un bene collettivo, non come qua.
|
|
Per chi era interessato alle auto elettriche:
YouTube - First Drive: 2011 Chevy Volt Chevrolet volt, uscita l'anno scorso in America (nominata auto dell'anno) avrà una batteria in grado di garantire un'autonomia di 80 km completamente elettrica, quindi sarà possibile dato che il 90% delle persone giornalmente non fa più di 80 km per andare a lavoro e tornare a casa abbattere il consumo di combustibili e l'inquinamento specie in città YouTube - Gente Motori Tesla Roadster in pista a Monza.m4v La famosa tesla roadster, con prestazioni paragonabili ad una supercar, completamente elettrica (autonomia si quasi 300 km). I prossimi anni sempre della tesla usciranno auto più "consuete" come design, sempre completamente elettriche ma comunque berline o sportive, come design ricordano aston martin o maserati (fate un search se vi interessa di questi nuovi modelli che usciranno nei prossimi anni) |
perchè il favoloso gruppo fiat non fa niente in questo campo ?
perchè in italia non si investe seriamente in energie alternative ? perchè pero la fiat in brasile fa motori che vanno indifferentemente a benzina, gpl e alcool ricavato dalla canna da zucchero e qui niente ? purtroppo ci sono troppi interessi sul petrolio |
Quote:
|
Quote:
Però in un'auto vuoi anche la sicurezza (purtroppo la nuova panda per essere un'auto moderna lascia a desiderare su questo punto) ed un minimo di confort, senza considerare anche che nell'auto vorresti se puoi spendere un po' di estetica e feeling di guida ma questi rispetto al problema costi/sostenibilità ambientale è comunque un aspetto secondario. Sicuramente queste nuove auto che devono uscire non saranno per tutte le tasche, ma col motore elettrico rispetto alla benzina si risparmia un bel po' ed i prezzi di questo tipo di auto si abbasseranno molto col tempo |
concordo con trokji
|
Quote:
|
Quote:
Se prendiamo le auto elettriche vi informo che ci sono troppi inconvenienti: - batterie (carica, durata, peso fisso) - sistemi di recupero energia (Kers, miniturbine) - sistemi di produzione energia (pannelli solari) Il carburante ad esempio si consuma e l'auto è più leggera... solo questi aspetti che porterebbero l'auto elettrica ad avere un'autonomia pari ad un benzina incidono su: peso dell'auto --> conseguentemente il telaio andrebbe rivisto con nuovi materiali (alluminio o fibra di carbonio) --> aumenta il prezzo dell'auto; soluzioni aerodinamiche --> possono portare a grattacapi costruttivi --> aumento dei prezzi costi di produzione --> materiali elettrici solitamente hanno vita economica bassa (ma bisogna vedere) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013