[Official Thread] ChatFU'
Ciao compagni di ferro :D
che ne pensate di scrivere qui dentro tutto quello che ci passa in mente? Voglio dire, avvolte si aprono discussioni inutili per cose inutili :D, quando abbiamo qualcosa da "scrivere" potremmo utilizzare questo 3d, per esempio, ti hanno tolto i punti della patente e vorresti dirlo a tutti?, scrivilo qui dentro :D ... altro esempio, ti hanno tolto il dente del giudizio e vorresti raccontarlo a noi?, scrivilo qui dentro :D ... ultimo esempio, hai appena lavato la tua auto e hai scoperto un graffio? raccontacelo :D Che dite? l'idea vi piace? :D Grande capo GURU è fattibile la cosa? |
Ok, inizio io...
vado a vedermi "la talpa", spero in qualche scena hard :D |
questo pomeriggio ho preso sonno con l'ipod attaccato, e appena alzato mi son mangiato 4 crepes con la nutella:D....
|
e bravo il porcello :D
|
Quote:
:p:p |
penso che il capo abbia in mente altre cose, ma per ora lo possiamo usare come 3d di "cazzeggio"
|
Diciamo che è un test!
che bbona melitaaa |
....ma chi è la talpa.... :D :D
![]() |
Bhe, la sezione club servirebbe anche a questo.
Non era chiaro? Se però ritenete possa essere utile una sezione "I fatti miei" :) ne possiamo discutere. |
buongiorno a tutti :)
|
Però questo è piu portato al "cazzeggio" :D
Buongiorno!!! ho appena finito lo spuntino :D |
Bene. Allora possiamo dire quello che vogliamo?
Da 2 giorni ho appreso dell'esistenza di facebook....si lo so cè da una vita ma io sono antico :D Sta diventando una droga!! |
Quote:
Mio fratello è arrivato ad un record di 6 ore di fila su facebook!!:mad: |
Quote:
davanti ai professionisti alzo le mani :D |
scusate ma che roba è?
|
Quote:
scherzo, è un "social network", ossia una mega chat in cui puoi parlare solo con gli amici (o chi ti accetta come amico), caricare foto, video, giocare online...più o meno è iscritto tutto il mondo e si possono ritrovare anche i compagni delle elementari (si possono fare ricerche in base all'istituto o comunque al nome&cognome) ecc.. |
Quote:
Sono iscritti praticamente TUTTI!! Da Big Ron a Paris Hilton, Milos Sarcev's, Jay, Dexter, Brad Pitt.... TUTTI!!! |
lo so che sono old non me lo ricordate anche voi, come faccio ad accedervi, son curioso, datemi qualche altra informazione
|
C'è pure il Berlusca :D
In realtà ce ne sono 4 e la gente pensa davvero di parlare con lui :rolleyes: Per accedere devi registrarti sul sito. Non so se si può linkare... |
Quote:
|
mi immaginavo che fosse un gran casino, e mi immagino che ci sono anche i buontemponi che fanno finta di essere berlusca e che sono capaci di fregare tutti:D ....cerco subito di combinarci qualcosa :)
|
Mah... io ai tempi ero iscritto su netlog, solo per cercare qualche avventura, niente amicizia :D
Tante fake! Intanto il creatore di facebook ha fatto tanti soldi, beato lui. Ma qui le tipette si abbordano? ci stanno in questo net? :D |
bon per quello che ieri a vinto il 6 al superenalotto! :D
|
Beato lui! il 6 è stato realizzato a Catania, mentre il 5+1 a Milano.
Io con quei soldi farei costruire una sorta di residence, comunque uno di quei super grattacieli, minimo 50 piani, con ogni piano un suo reparto, che sò, casa di cura per persone anziane, al primo piano, ospedale per bambini al secondo piano, e cosi via. Uno di quei grattacieli che ancora non esistono, il piu bello del pianeta!!! effect world center!!! :( :D |
Vi piacerebbe un facebook tematico dove conoscere ed incontrare persone appassionate di sport, fitness e benessere?
Che cosa vi colpisce/piace di più di facebook? Quali funzioni? |
Quote:
|
mi sn appena fatto un tatuaggio sulla schiena, ammazza che dolore, sprtt quando passava sopra le vertebre.
tra una settimana posto le foto e vediamo che ne dite |
bhè!! dato che quà si può chiaccherare di tutto vi dico: una settimana fà è caduto un fulmine sopra il tetto di casa mia,così l' elettricità è riuscita a bruciarmi il pc benchè fosse spento e dotato di uno stabilizzatore... indovinate come?
il fulmine maledetto è passato dal filo del modem, così ha eluso lo stabilizzatore:(............ adesso ho molte difficoltà a collegarmi, devo scroccare gli altrui pc, però lunedì dovrei ritirare il computer aggiustato |
purtroppo la possibilità c'è...e se vi dico che io ho 2 lcd in casa che mi sono sudato ... :mad: ho comprato 2 prese antifulmine... ma uno è stato fregato dal filo dell'antenna.... in questi casi so che tutta la nostra fortuna è andata a catania ...:mad::mad::mad::mad:
|
Quote:
|
GURU, nelle novità spero che ci sia una sorta di "documento di riconiscimento" , dove noi utenti possiamo scrivere le nostre misure ( altezza, peso ecc ecc ) , e poi sarebbe bello avere una pagina "personalizzata" stile blog, dove scrivere il nostro diario.
|
è sabato!!!
il giorno è arrivato!!! mars oggi ti magno :D |
TORNA L'ORA SOLARE
ROMA - Lancette un'ora indietro nella notte fra domani e domenica: alle 02:00 del 26 ottobre torna infatti l'ora solare, che resterà in vigore fino al 29 marzo del 2009, quando scatterà di nuovo quella legale e per i successivi 7 mesi. Finisce così il periodo di ora legale che, recuperando un'ora di luce in più a fine giornata, ha portato importanti benefici anche per quanto riguarda i consumi energetici: solo sul fronte elettrico Terna, la società cui fa capo la rete nazionale di trasmissione, parla infatti di risparmi per 99 milioni di euro grazie al consumo di 646,2 milioni di chilowattora di elettricità in meno. La storia dell'ora legale, che tra sabato e domenica porterà ad un'ora di sonno in più, nasce nel Settecento. Il primo a teorizzarla fu Benjamin Franklin che individuò nell'adozione per convenzione di un'orario diverso che 'inseguisse' il sole, e quindi la luce, un modo per ottenere dei risparmi energetici. L'idea non ebbe grande seguito anche perché, all'epoca di Franklin, i risparmi sarebbero stati relativamente bassi (lo scienziato pensava, ad esempio, alle poche candele che si sarebbero consumate) I calcoli sono oggi ben diversi, visti i consumi nei Paesi più industrializzati. Oltre un secolo dopo (nel 1907), l'idea venne ripresa dal britannico William Willet, e questa volta trovò seguaci: nel 1916 la Camera dei Comuni di Londra diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante l'estate. Molti Paesi imitarono la Gran Bretagna, soprattutto in tempo di guerra, quando il risparmio energetico è una vera priorità. Anche in Italia l'ora legale è stata adottata per la prima volta nel 1916, dal 3 giugno al 30 settembre. Negli anni successivi, e fino al 1920, l'inizio fu anticipato a marzo. Sospesa nel 1920 l'ora legale tornò in auge nel 1940 e negli anni del periodo bellico, e vi rimase fino al 1948, anno in cui venne nuovamente abolita. L'adozione definitiva risale al 1966, durante gli anni della crisi energetica. Per i primi tredici anni venne stabilito che l'ora legale dovesse rimanere in vigore da fine maggio a fine settembre. Dal 1981 al 1995, invece, si stabilì di estenderla dall'ultima domenica di marzo all'ultima di settembre. Il regime attuale è entrato in vigore nel 1996 quando fu prolungata dall'ultima domenica di marzo all'ultima di ottobre. Sono ormai quasi tutti i paesi industrializzati che, proprio in virtù dei risparmi possibili, hanno adottato l'ora legale, secondo un criterio di fissazione delle date di inizio e fine il più possibile coincidenti, soprattutto per non complicare gli orari degli aerei, anche in considerazione necessità di Stati che si trovano in emisferi diversi. Quindi l'ultima settimana di marzo che in Europa (compresa la Russia) segna l'inizio del regime di ora legale, nell'emisfero australe ne celebra la fine. Ma c'é anche qualcuno che, come il Giappone, non aderisce all'ora legale: contrari gli agricoltori, perché è soprattutto nelle prime ore della mattina che è concentrato il lavoro nei campi ed è allora che serve più luce. Le lancette non si spostano anche in gran parte del resto dell'Asia e in Africa. Qualche incertezza, infine, per l'orologio di chi decide di visitare l'Antartide: qui l'ora legale - e quindi solare - cambia a seconda di quale bandiera sia issata sulle basi che sono state istituite per motivi scientifici (ma non solo) sull'immensa placca di ghiaccio. ansa.it |
Grazie Effect!;) Allora questo tred non è soltanto...:D
Può diventare anche molto utile per le informazioni generali!:) |
Scusate... ma qualquno sa cosa azz.. è lo squillo del telefono che si sente ogni tanto?:confused:
|
Quote:
X VEGETA Bruciare qualcosa dalla corrente è rarissimisimoooooo al max ti brucia la ciabatta (se hai quella sol sensore di sicurezza non la bruci manco con 10000volt) o se sei sfigato l'alimentatore. Se non lasciate a scaricare il pc in h24 staccate il filo del tel quando lo spegnete e state apposto oppure ci sono dei "filtri" di sicurezza che ti protegge le uscite del modem. X RIDDIK Per gli skermi ci sono degli elementi apposito ke vengono messi dopo la scatola dell'antenna e prime del tv e stai sicuro di non bruciarli mai...:D:D:D Adesso non mi ricordo i nomi tecnici di questi apparecchi cmq io li comprai 2 anni fà x2 pc e 3tv ed in toto non spesi neanche 100€ |
Quote:
|
Quote:
Ci sto lavorando. Una soluzione è facilmente implementabile ma ho preferito puntare su un'altra che offre maggiori margini di movimento anche se richiede più tempo e lavoro. Vorrei amplificare al massimo l'aspetto della personalizzazione ed appartenenza, in modo da poter sviluppare un vero e proprio progetto che vada oltre la semplice raccolta dei propri dati. |
Quote:
Non è propriamente in stile facebook ma permette di avere un proprio spazio e di creare interazioni con gli altri appassionati che condividono i nostri stessi interessi. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013