Neanche io sono un cacciatore e non amo la caccia, anche se forse lo scontro Dogo - Cinghiale è più sportivo dello scontro Cacciatore con doppietta - Cinghiale.
Ho messo queste foto per far vedere come in Italia ci siano ancora cani funzionali e non solo delle fighette da esposizione. |
Quello sicuro, anzi, se tenessi al cane per quanto forte sia non lo manderei mai contro un cinghiale.
La mia battuta era riferita al fatto che se nemmeno cacci allora è doppiamente stupido, visto che ti togli il gusto di cacciare in prima persona e in più mette a rischio la salute del tuo cane, perchè dubito che un cinghiale pensa solo a scappare |
Mi sembra una sadica deviazione mentale. Il termine "sportivo" a quel tipo di barbarie non riesco proprio ad abbinarlo. Se sportivo è utilizzato con connotazioni positive allora trovo più "sportiva" la caccia con la doppietta. La maggior parte delle prede muoiono sul colpo almeno. Questa è un'agonia per il porco.
|
Ribadisco la mia premessa che non sono un cacciatore e non mi piace la caccia, ma la mia concezione che sia più "sportiva" è che un cinghiale contro un Dogo ha una possibilità (anzi qualcosa di più... hai mai visto un cinghiale...); contro un cacciatore con il fucile non ne ha nessuna (o quasi).
|
Sì doc avevo inteso e non era una critica a te o casomai ad orange. è che trovo aberrante addomesticare una specie animale che agli albori avrebbe istintivamente e naturalemente attaccato per nutrirsi un cinghiale o chi per lui e una volta addomesticato, una volta abituato a mangiare la "pappa" riutilizzarlo per un nostro vezzo, una tantum, a fare una cosa che non fa più e per di più che non ha un utilità (non è che è un metodo comodo o economico per procurarci del cibo, è proprio una cazzata inutile) :confused: ...Che strani noi Homo Sapiens Sapiens.
|
i migliori cani da cinghiale sono i segugi italiani e francesi :D
anche il corso come cane da presa cosi come il dogo è un cane da cinghiale ma con compiti diversi loro non devono stanare ma occuparsi di bloccarlo in attesa del cacciatore la caccia che si fa in argentina da noi è vietata e poi tanti cani contro un solo cinghiale non è sportivo anche se il cinghiale è grosso insomma nel 1vs 1 vincerebbe il cinghiale. penso che non esistano ancora cani capaci di affrontare un cinghiale nel 1vs1 neanche i vari kalgan, gli alabai ecc forse se il cinghiale non avesse le zanne sarebbe piu facile magari, ma non sono un esperto su questo parlando di cani lo sapevate che esiste il pastore tedesco bianco ?? non è una razza albina quindi con difetto ![]() metto dei video cani corso (incredibile quanto questa razza sia apprezzata all'estero sopratutto da quello che ho usa e russia ) YouTube - CANE CORSO PUPPIES DELUXE by EDUARDO DURÃN HAEDO pastore centrale dell'asia alabai (enorme !!!) YouTube - Cane Corso vs Central Asian Shepherd Alabai un cane che mi sta incuriosendo molto è anche il tosa sopratutto rileggendo le sue caratteristiche veramente un cane eccezionale |
tosa senzaltro eccezionale.
Per quel che riguarda i cinghiali...dipende. Svariate razze (come quelle originali qui da noi) non superano gli 80kg. Quindi un cagnone ce la potrebbe anche fare. |
Su tutti il Corso, un cane magnifico con una storia lunghissima alle spalle.
Lo dico da amante ed ex proprietario di 2 boxer. Però non sono cani alla portata di tutti, necessitano di un padrone esperto. |
Quote:
![]() Quote:
avevo capito che per te il boxer era il cane per eccellenza anche a me piace molto come cane anche se poi alla fine mi affascinano un po' tutte le razze cosa ti piace del corso, magari sai qualche aspetto che ancora non ho letto e non conosco :p |
Il boxer è il cane che più di ogni altro è sicuro per chiunque, anche un padrone maldestro ed inesperto, poichè ha una sensibilità ed una intelligenza che gli fanno "leggere" correttamente qualsiasi situazione, anche nuova, adeguandosi agli stati d'animo del padrone.
Mantiene la voglia di giocare fino all'ultimo giorno e può subire ogni sorta di angheria o dolore dai bambini e rimanere immobile per paura di far loro del male, si butterebbe nel fuoco o attaccherebbe un leone per le persone che ama e che silenziosamente sorveglia e protegge, sempre. Ha dei limiti dovuti alla giovane età della razza che riguardano principalmente la salute, è privo di sottopelo ed il suo carattere va curato sin da piccolo, per evitare di ritrovarsi con un cane che soffre troppo la solitudine anche breve. Però è come avere un marine armato che fa da babysitter...non c'è nulla di meglio! Il Corso, pur simile nell'aspetto, è diverso come storia, cane da guerra prima e da caccia poi, con un carattere fermo ma che in determinate situazioni lo fa agire senza considerare le conseguenze, retaggio della necessità di sopravvivere che ha sviluppato nei secoli. Cane più rustico, dalla salute più sana, necessita di poco per stare bene, al contrario del Boxer che è più delicato. Meno giocherellone e più autonomo del Boxer, rimane tuttavia un ottimo compagno anche per i bambini, poichè tende a proteggere le creature più deboli, caratteristica di svariati molossoidi. Assieme al mastino napoletano è il miglior guardiano di una proprietà (il Boxer si cura solo delle persone, del territorio frega poco) ma il pericolo sta nel fatto che manca la fase deterrente, ovvero non abbaia, osserva in silenzio e se necessario attacca direttamente, perciò serve un padrone che sappia come educarlo. Un domani che dovessi prendere un cane, tra corso e boxer, sarebbe una gran bella scelta. |
Quote:
Nei miei post non mi pare di aver mai approvato ne la caccia tradizionale ne quella con il cane. Forse ho scritto male qualcosa ma non mi pare di aver mandato altri tipi di messaggi:confused: |
guardate quanto era diverso il mastino napoletano qui addirittura era bianco un colore andato perso, sembra quasi un dogo
veramente un peccato per questa razza ![]() Nel libro di Felice Cesarino “Il Molosso”, a pag. 21 si può osservare “ Guaglione 1° ” di Ciro Magno: soggetto completamente bianco.<br> Il Mastino napoletano bianco, ormai non esiste più. Negli anni 'Settanta e 'Ottanta, ancora si potevano vedere alcuni esemplari. Non essendo riconosciuto dallo standard ufficiale, questo tipo di mantello è stato abbandonato da tutti gli allevatori del Mondo.<br> Ci sono stati alcuni allevatori che hanno dedicato molti anni alla selezione di questo particolare tipo di Mastino, ma con scarsi successi. |
@doc: bei cani:)
Un altro molosso davvero bello e particolare è il fila brasileiro.Il migliore per impieghi militari nella giungla, sembra un po' un mastino e un po' un cane da caccia...stupendo, riesce addirittura ad arrampicarsi sugli alberi.Se non ricordo male cammina come i gatti e non come i cani Un eccezionale cane da guardia, inoltre viene usato come cane da fiuto. è un ottimo cane da lavoro. ![]() |
@ Greatscape: è bellissimo, e sembra veramente un dogo, immagine storica!
@ Spirito Kamikaze: anche il Fila è molto bello (anche se la giogaia così grossa non mi fa impazzire), ma qui da noi è difficle trovarne di originali, il rischio è che ti rifilino qualche "adattamento". @ Veleno:Il Boxer è un grandissimo cane, sia come aspetto che come carattere, credo che per chiunque voglia incominciare ad avere un cane sia una prima scelta ideale. Io sono contento del mio Staffino, però la mia prima scelta sarebbe stato il Boxer ma mia moglie ha messo il veto sia perchè quando siamo andati all' allevamento, appena fatti uscire dai box i Boxer le sono sembrati un po irruenti (certo poverini erano stati chiusi per la notte) e poi per il timore che sbavassero. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013