FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Lemme vs Calabrese (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/9565-lemme-vs-calabrese.html)

gian90 03-06-2009 12:14 AM

ragazzi secondo me vi sbagliate...Veleno ha pienamente ragione
E' il computo calorico che stabilisce il calo o l'aumento di PESO, poi dalla qualita' della dieta dipende la composizione corporea...
ipoteticamente se in una giornata consumi 2mila kcal e ne mangi 1500 solo di nutella perdi peso...viceversa se ne mangi 2200 ma da cibi giusti nella migliore delle ipotesi rimani uguale...
Io sapevo cosi...

Veleno 03-06-2009 12:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 119463)
non è assolutamente vero. dipende da dove le prendi queste calorie e quando le ingerisci

Se il tuo fabbisogno calorico è di 2000 cal e tu ne ingerisci 3000, poco importa se provengono da soli grassi, proteine, o zuccheri, e se le ingerisci al mattino, alla sera o distribuite in 50 piccoli pasti: alla fine del giro, INGRASSI.
I macro decidono solo la composizione corporea, ma il dimagrimento in sè è innescato dall'ipocaloria.Non c'è neanche titolo a discutere su questo.
...o siete dei fan di Lemme e pensate che si possa dimagrire anche a 10mila calorie purche provengano solo da determinati cibi, a determinati orari???

MOLLOTUTTO 03-06-2009 12:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da The_heavy_hands (Scrivi 119400)
Io se mangio così perdo peso... Anche perchè la cosa preclude il fatto che mi sveglio presto la mattina e regolarizzo il ciclo sonno veglia... Ma daltronde sono un caso a parte... Di certo questa dieta si rivolge a persone che hanno un'alimentazione "sballata" e anche una vita irregolare, persone che mettere a stecchetto sarebbe impossibile, appunto come me, che nonostante non mi consideri obeso, sono sicuramente sovrappeso e ho da riconsiderare parecchi comportamenti alimentari...
Diciamo che una dieta del genere avrei pure piacere ad applicarla, mentre una dieta tipo i 7 pasti da pulcino mi viene l'angoscia e non la farò mai...
Ripeto, UN OBESO, abituato a riempirsi di fezza tutto il giorno, a spararsi le pizze famiglia di notte, bere coca cola eccetera eccetera, anche se si fa 500 grammi di pasta aglio olio alle 7:30 della mattina, 500 grammi di carne a mezzogiorno, e mezza balena di sera, migliora la sua situazione perchè regolarizza comunque un ciclo e se non sgarra di sicuro perde peso, facendosi comunque delle grosse abbuffate e non soffrendo a livello psicologico... E comunque sarebbero gia rinunce, per uno abituato a ingurgitare qualsiasi cosa a qualsiasi ora in qualsivoglia quantitativo...

allora questa situazione a cosa è dovuta ?

The_heavy_hands 03-06-2009 01:02 AM

Quale situazione?

The_heavy_hands 03-06-2009 01:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 119477)
ragazzi secondo me vi sbagliate...Veleno ha pienamente ragione
E' il computo calorico che stabilisce il calo o l'aumento di PESO, poi dalla qualita' della dieta dipende la composizione corporea...
ipoteticamente se in una giornata consumi 2mila kcal e ne mangi 1500 solo di nutella perdi peso...viceversa se ne mangi 2200 ma da cibi giusti nella migliore delle ipotesi rimani uguale...
Io sapevo cosi...

Be mi dici poco, è la qualità della composizione corporea che personalmente mi interessa di più, non sicuramente il responso della bilancia...
Devi calcolare una cosa... Per un CICCIONE che è abituato a mangiare tantissimo, un'ipocalorica è spesso un incubo da seguire, per cui le cose vanno in qualche modo prese in maniera differente. Lasciate stare il dottor Lemme e le sparate da 10 kg a pasto e fare esercizio fa male, per un attimo mettiamolo da parte...
Se io alla mattina mi faccio un carico di carbo anche notevole, 300 grammi di riso alle 8, anche in bianco, sono veramente felice perchè ho mangiato tanto e non avrò fame sino all'una, sarò molto energico ed attivo. Poi verso le 13 mi sparo un 400 grammi di petto di pollo o 3/4 nodini di vitello, anche li soddisfatto e senza bisogno di altro, sarò happy ed energico sino ad ora di cena. Potrò cenare magari con del pesce in quantità e verdure, anche strafogandomi e poi stop.
Io mangiando così, sicuramente perdo peso e non soffro. Dovessi fare un'ipocalorica tipica con rinunce per me vitali, cioè tipo 60 grammi di pasta, una fettina di carne, una porzione di verdure a mezzogiorno eccetera, per me quella è una tortura. Per me un piatto di pasta meno di 200 grammi è un'insulto e un CICCIONE ragiona così. E' quella la figata dell'approccio iniziale, ti strafoghi e comunque perdi peso seguendo 3 regole...
Per cui un approccio alimentare del genere non è sbagliato, ed in effetti fa dimagrire, conosco un amico di famiglia che l'ha provata e perdeva peso, però ha dovuto mollare per il fatto che è uno che la sera ha spesso cene di lavoro a orari improponibili, e giu vino e sgarro in compagnia.

Baiolo Karonte 03-06-2009 01:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 119479)
Se il tuo fabbisogno calorico è di 2000 cal e tu ne ingerisci 3000, poco importa se provengono da soli grassi, proteine, o zuccheri, e se le ingerisci al mattino, alla sera o distribuite in 50 piccoli pasti: alla fine del giro, INGRASSI.
I macro decidono solo la composizione corporea, ma il dimagrimento in sè è innescato dall'ipocaloria.Non c'è neanche titolo a discutere su questo.
...o siete dei fan di Lemme e pensate che si possa dimagrire anche a 10mila calorie purche provengano solo da determinati cibi, a determinati orari???

non è vero che solo la qualità la composizione e la quantià il peso.

no è così marcato. entrambe le cose influenzano entrambi i fattori.è facile

MOLLOTUTTO 03-06-2009 09:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da The_heavy_hands (Scrivi 119486)
Quale situazione?



l' esempio che hai fatto tu , che si può dimagrire mangiando in quel modo solo perchè si fa un ciclo alimentare più corretto ........... ho capito male ?

Veleno 03-06-2009 12:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da The_heavy_hands (Scrivi 119487)
Be mi dici poco, è la qualità della composizione corporea che personalmente mi interessa di più, non sicuramente il responso della bilancia...
Devi calcolare una cosa... Per un CICCIONE che è abituato a mangiare tantissimo, un'ipocalorica è spesso un incubo da seguire, per cui le cose vanno in qualche modo prese in maniera differente. Lasciate stare il dottor Lemme e le sparate da 10 kg a pasto e fare esercizio fa male, per un attimo mettiamolo da parte...
Se io alla mattina mi faccio un carico di carbo anche notevole, 300 grammi di riso alle 8, anche in bianco, sono veramente felice perchè ho mangiato tanto e non avrò fame sino all'una, sarò molto energico ed attivo. Poi verso le 13 mi sparo un 400 grammi di petto di pollo o 3/4 nodini di vitello, anche li soddisfatto e senza bisogno di altro, sarò happy ed energico sino ad ora di cena. Potrò cenare magari con del pesce in quantità e verdure, anche strafogandomi e poi stop.
Io mangiando così, sicuramente perdo peso e non soffro. Dovessi fare un'ipocalorica tipica con rinunce per me vitali, cioè tipo 60 grammi di pasta, una fettina di carne, una porzione di verdure a mezzogiorno eccetera, per me quella è una tortura. Per me un piatto di pasta meno di 200 grammi è un'insulto e un CICCIONE ragiona così. E' quella la figata dell'approccio iniziale, ti strafoghi e comunque perdi peso seguendo 3 regole...
Per cui un approccio alimentare del genere non è sbagliato, ed in effetti fa dimagrire, conosco un amico di famiglia che l'ha provata e perdeva peso, però ha dovuto mollare per il fatto che è uno che la sera ha spesso cene di lavoro a orari improponibili, e giu vino e sgarro in compagnia.

...sinceramente non capisco se parlate sul serio o mi state prendendo in giro...
Se ti metti a mangiare come dici, avrai operato comunque un taglio calorico. Per forza dimagrisci!
Torniamo al discorso che se il tuo fabbisogno è di 3000 cal e tu ne ingerisci 2500, o lo fai in un unico pasto la mattina, o in 50 pasti durante il giorno, comunque perderai peso!

Non c'è nessuna magia, e non c'entra, a questi livelli, la composizione della dieta: perdi peso perchè mangi meno!

La furbata della dieta-Lemme sta nel fatto di mettere i cibi più calorici come la pasta, al mattino, quando mangiarne in quantità eccessiva è meno probabile.
Dimagrisci perchè sei comunque in ipocalorica, NON perchè cambia qualcosa tra la sera e la mattina...

Veleno 03-06-2009 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 119488)
non è vero che solo la qualità la composizione e la quantià il peso.

no è così marcato. entrambe le cose influenzano entrambi i fattori.è facile

Non è così marcato: ma la lipolisi si innesca solo in presenza di deficit calorico. Ergo, se non diminuisci le calorie NON dimagrisci, poco importa quanti pasti fai, come li distribuisci durante il giorno e da quali cibi provengono.

Quindi, affermare che per dimagrire, le calorie non contano, è assolutamente sbagliato.

gian90 03-06-2009 03:36 PM

perfettamente d'accordo con veleno..

greatescape 03-06-2009 03:54 PM

se volete far avvalere le vostre teorie fate degli esempi reali
altrimenti e' inutile parlare
la dieta si fa in deficit calorico
per mantenere la massa si avra bisogno di un tot di pro
che poi certi dimagriscono meglio con diete dove i carbo non vengono tanto penalizzati e' un conto
di certo dovrai mangiare pulito e non con cibi grassi o calorie inutili
sono le calorie a dire se dimagrisci o ingrassi dato che un eccesso poi viene stoccato
su di me anche la suddivisione dei pasti fa la differenza a parita di calorie
dimagrisco meglio con 6 pasti che 4

manakei 03-06-2009 06:15 PM

In linea di massima Veleno ha ragione ma dovrebbe specificare che non è la riduzione di calorie durante la dieta ma il rapporto tra calorie introdotte e quelle spese a determinare se si è in ipo o normo o iper, sembra scontato ma in questa discussione è stato omesso di specificarlo, in quest'ottica rientrano anche le obiezioni di Baiolo e Heavy in quanto la regolarità e una frequenza di pasti maggiore aumentano il metabolismo ad ogni pasto si spendono calorie per la digestione ecc. tutte cose che sappiamo insomma. La composizione in macronutrienti può essere affrontata anche essa stessa sotto il profilo del rendimento calorico (senza andare a scomodare le turbe metaboliche più o meno marcate) poichè i grassi da soli , ad esempio, non rendono le famose 9 kcal per grammo se non sono metabolizzati con i glucidi quindi alla fin fine modificare la composizione dei macronutrienti influenza il computo reale delle calorie introdotte...
Insomma dite le stesse cose senza capirvi...

The_heavy_hands 03-06-2009 06:41 PM

Io stasera mangio cotolette impanate e patatine, poi esco e mi sfondo di birre e magari stanotte capatina a mister pizza...

Voi fate quel che vi pare...

Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...

E' questo che voglio dire, ed è questo che non capite...

MOLLOTUTTO 03-06-2009 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da The_heavy_hands (Scrivi 119608)
Io stasera mangio cotolette impanate e patatine, poi esco e mi sfondo di birre e magari stanotte capatina a mister pizza...

Voi fate quel che vi pare...

Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...

ECCO IO INTENDEVO QUESTO.................. secondo me, ha ragione, succede

Baiolo Karonte 03-06-2009 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 119601)
In linea di massima Veleno ha ragione ma dovrebbe specificare che non è la riduzione di calorie durante la dieta ma il rapporto tra calorie introdotte e quelle spese a determinare se si è in ipo o normo o iper, sembra scontato ma in questa discussione è stato omesso di specificarlo, in quest'ottica rientrano anche le obiezioni di Baiolo e Heavy in quanto la regolarità e una frequenza di pasti maggiore aumentano il metabolismo ad ogni pasto si spendono calorie per la digestione ecc. tutte cose che sappiamo insomma. La composizione in macronutrienti può essere affrontata anche essa stessa sotto il profilo del rendimento calorico (senza andare a scomodare le turbe metaboliche più o meno marcate) poichè i grassi da soli , ad esempio, non rendono le famose 9 kcal per grammo se non sono metabolizzati con i glucidi quindi alla fin fine modificare la composizione dei macronutrienti influenza il computo reale delle calorie introdotte...
Insomma dite le stesse cose senza capirvi...


per non parlare della termogenesi indotta dagli alimenti.

mangiare le stesse calorie di carboidrati, non è lo stesso che mangiarne di proteine. queste ultime vengono digerite e metabolizzate MOLTO più difficilmente e con un dispendio calorico >>.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013