FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Male al ginocchio&co (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/10568-male-al-ginocchio-co.html)

LiborioAsahi 04-09-2009 01:33 PM

Male al ginocchio&co
 
In sintesi:
Sono fermo da una decina di giorni a causa del ginocchio dx dolente. Un male lieve, ma del tutto nuovo che mi ha messo timori e dubbi, spero infondati.

A seguito della pausa sto accusando anche dolore alla zona lombare sx, forse dato dal fatto che un po la mia postura si è modificata per l'algia al ginocchio ma più probabilmente potrebbe essere una data da posizioni scorrette assunte durante la giornata e il sonno.

Volevo sentire un po di pareri riguardo a cosa potrei avere al ginocchio dato che la visita si farà attendere
circa 50 giorni e sono, per usare un eufemismo, desideroso di farmi un idea.

Iniziai a sentire dolore durante gli stacchi, verso il termine della fase negativa, localizzati al di sotto della patella. In seguito e tutt ora i dolori (sempre di lieve entita ma costanti) si sono fatti sentire soprattutto al di sopra della patella e quando la gamba è in totale distensione.
Unica sensazione non costante ma sporadica è stato ieri sera, dove sentivo tipo delle punture di spilli al di sotto della rotula...
Inoltre ho la sensazione che il ginocchio dolente si distenda un po più del normale(o perlomeno più dell'altro) ma questo lo lascerò verificare al medico, dato che potrei facilmente sbagliarmi, influenzato dalle sensazioni che mi da.

In + ho preso appuntamento da un chiropratico, un certo Dr. R. Grondona unico nella mia città a una prima ricerca, da cui vorrei effettuare una revisione totale anche perchè, nella mia ignoranza non ho ben chiaro cosa possa farmi di preciso :).

Snow 04-09-2009 05:10 PM

siamo in due e pure della stessa città...
sto aspettando l'esito delle RSM fatta ieri a monselice (tempo di attesa 2 giorni).
Dopo valuto il da farsi, la mia dovrebbe essere al 99% una tendinite rotulea, sono sotto antiinfiammatori da 2 settimane esatte ma non mi è passato. Sono limitato nell'accosciamento fino a circa 30°, al di sotto non riesco ad andare.

LiborioAsahi 04-09-2009 06:24 PM

Io spero che mi passi prima di dover fare una risonanza...poi sono claustrofobico, quindi la risonanza per me è peggio che il male, forse ;)

Trokji 04-09-2009 06:31 PM

Anche io ho dolori spesso alle ginocchia, ma interormpendo lo squat passano..

LiborioAsahi 04-09-2009 06:50 PM

Io invece non avevo mai sentito male alle ginocchia...è per questo che forse gli sto dando più importanza del dovuto...

Guru 04-09-2009 07:33 PM

Potrebbe essere di tutto.
Ma non hai fatto una visita dal tuo medico curante?
Dovrebbe essere in grado di dirti quantomeno a grandi linee di cosa si tratta e quindi se è un problema muscolare, articolare, tendineo ecc.

LiborioAsahi 04-09-2009 07:57 PM

Ai ragione Guru...o meglio, l'avresti se io mi fossi deciso a cambiare il mio medico con uno che visita i propri pazienti...Purtroppo ha l'ambulatorio a 2 passi da casa mia, non c'è mai fila(grazie al fatto che i pazienti non vengono visitati però) finora ho retto a causa di questi 2 fattori(inoltre ci si è trasferita tutta la famiglia e quindi a volte è comodo per il prelievo ricette ecc) ma capisco che sia stupido continuare a essere paziente di questa menefreghista.
Infatti lo cambierò, ma per ora non so come fare, stavo pensando di andare da un genitore di qualche mio excompagno di corso(frequentai medicina) se possibile...

Comunque per le impressioni che ho io escluderei un problema muscolare, perlomeno diretto(ad esempio se avessi squilibri muscolari tali da avere ripercussioni su articolazioni o tendini non saprei come dedurlo)-diciamo che non è un dolore "muscolare".

Pensate che un chiropratico (da cui vado principalmete per i problemi legati alla schiena) possa far qualcosa per il ginocchio? Tenendo soprattutto conto che mi presenterò senza lastre o altre indagini inerenti lo ritengo difficile, ma ripeto sono abbastanza ingorante in ambito "chiropratici".

Guru 04-09-2009 10:27 PM

Con tutto il rispetto per i chiropratici, ma la prima scelta deve essere un medico, che sia specialista o meno, ed affidarsi al chiropratico solo se ci sono solide motivazioni e limitatamente alla sua area di influenza: la colonna.

ArmandoVinci 05-09-2009 12:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 135718)
Ai ragione Guru...o meglio, l'avresti se io mi fossi deciso a cambiare il mio medico con uno che visita i propri pazienti...Purtroppo ha l'ambulatorio a 2 passi da casa mia, non c'è mai fila(grazie al fatto che i pazienti non vengono visitati però) finora ho retto a causa di questi 2 fattori(inoltre ci si è trasferita tutta la famiglia e quindi a volte è comodo per il prelievo ricette ecc) ma capisco che sia stupido continuare a essere paziente di questa menefreghista.
Infatti lo cambierò, ma per ora non so come fare, stavo pensando di andare da un genitore di qualche mio excompagno di corso(frequentai medicina) se possibile...

Comunque per le impressioni che ho io escluderei un problema muscolare, perlomeno diretto(ad esempio se avessi squilibri muscolari tali da avere ripercussioni su articolazioni o tendini non saprei come dedurlo)-diciamo che non è un dolore "muscolare".

Pensate che un chiropratico (da cui vado principalmete per i problemi legati alla schiena) possa far qualcosa per il ginocchio? Tenendo soprattutto conto che mi presenterò senza lastre o altre indagini inerenti lo ritengo difficile, ma ripeto sono abbastanza ingorante in ambito "chiropratici".

Puoi andare tranquillamente da un chiropratico, il quale sicuramente saprà darti delle ottime indicazioni e soprattutto ti farà un'ottima terapia manuale inerente al tuo problema.
Il medico in questo caso ti prescriverà esami e darà degli antinfiammatori, ma nei problemi strutturali la velocità di intervento è la prima arma per combattere cronicizzazioni e compensazioni posturali, sii celere nelle tue scelte.

LiborioAsahi 05-09-2009 03:48 AM

A prescindere dalle mie considerazioni, l'ortopedico l'ho ormai prenotato, ma fra 50giorni. Il chiropratico invece è il 9 settembre.
Se a primo acchito mi trovo d'accordo con Guru(ma sottolineo che ignoro completamente l'area di competenza dei chiropratici) la situazione mi vincola a incontrare per primo il chiropratico.
Per quanto riguarda il chiropratico non hoo idea di cosa comporterà l'appuntamento, ma di sicuro l'ortopedico sfrutterà il primo incontro per prescrivermi antinfiammatori e esami( la supposizione di Armando coincide con la mia idea)... purtroppo non voglio/posso spendere soldi per entrambe le visite, quindi l'ortopedico sarà dellla mutua, con ciò che ne consegue:o.
Vi terrò aggiornarti, sperando continuare a legere le vostre considerazioni.

LiborioAsahi 11-09-2009 04:20 PM

Mi sono scordato di aggiornarvi.

Nei giorni precedenti alla visita il dolore al ginocchio è lievemente scemato, facendomi supporre una tendinite o poco più(cmq ho la visita fra oltre un mese dall'ortopedico che mi farà fare le indagini del caso-se no gliele propongo io per togliermi ogni sorta di dubbio;)).
Il dolore alla zona lombare non era minimamente diminuito invece.

Il chiropratico ha deciso che era il caso di farmi una visita generale nonostante io andassi li per un problema specifico...e alle mie insistenze mi ha fatto capire che lo sa lui come si fa il suo lavoro e non io:D.
Quinid non si è parlato di nessun problema in particolare ma di TUTTO.

La visita è stata lunga, lui ha cercato di fare un quadro generale della mia situazione, a partire dallo stato di salute dei miei familiari, dei traumi o delle malatte dall'infanzia in poi che ho avuto, vizi, abitudini ecc...
è risultato molto fiscale sulla posizione che devo mantenere in piedi e da seduto.
Poi ha cercato di darmi un infarinatura generale sulla chiropratica...ma non ho ancora le idee chiare:o , sono rimasto colpito/sorpreso dal fatto che lui è un medico ortopedico che verso i 40anni ha deciso di fermarsi professionalmente per prendere quest ulteriore laurea(mi sembra più una corrente di pensiero alternativa alla medicina tradizionale da come me l ha messa giu:eek:).


Cmq dopo è passato a farmi degli esami:
-il primo mi ha posto frontalmente a circa 80cm da una lavagna, in corrispondenza dello spazio fra gli occhi mi ha fatto una croce. Dovendo mantenere lo sguardo fisso sulla croce dovevo dichiarargli quando perdevo di vista un altro oggetto che spostava sulla lavagna e poi quando riappariva...spero conosciate il test perchè è un casino da spiegare. Fattosta che alla fine ne sono risultati 2 rombi(uno per lato o occhio) di dimensioni particolarmente diverse...
-il secondo test l'ha effettuato con uno strumento che mi pareva una rotella per tagliare la pizza. Me la strisciava in determinate parti del corpo, simmetricamente rispetto al piano sagittale. Ne risultava che la mia sensibilità è diversa da una parte all'altra del corpo:eek:
-terzo test con un diapason...avrà testato altri tipi di sensibilità ma il risutato è stato lo stesso del test 2
-marcia sul posto in posizione "da sonnambulo" ad occhi chiusi, quei test da otorini...risultato...mi sono ritrovato un metro avanti e spostato verso sinistra.
-5test materassino di 40x40cm di materiale tipo antistress. una volta che ci son salito sopra, non riuscivo a stare in ecquilibrio ad occhi chiusi...
-6test sedia girevole, maschera con la quale poteva chiudere la visuale in un occhio e poi l'altro.
Mi ha fatto girare in senso orario e antiorario con un occhio e poi con l'altro chiuso e ne risultava che in funzione dell'occhio chiuso avevo reazioni diverse(giramento di testa).Incredibilmente me lo ha poi ffatto fare con un pugno chiuso e la stessa azione non mi ha creato giramenti di testa:eek:.

Ora capisco che ho scritto male e tanto, ma...per me spiegare qualcosa di cui non capisco il modo il perche e il fine è un casino...Se siete arrivati fin qua e capite qualcosa mi spieghereste cosa significano?!

Dopo mi ha scrocchiato per 5min in diverse posizioni e modi.
Da li a poco il male lombare è diminuito esponenzialmente:).

Poi mi ha provato a far marciare sul posto( a mò di soldato) mi ha detto di farlo 3 volte al gg per mezzora...:confused::confused::confused:
Mi ha fatto rifare il test della lavagna....e i rombi che ne venivano fuori stavolta erano praticamente uguali fra loro:eek::eek::eek:...che poi non so cosa vuol dire, ma devessere una cosa notevole:D

Spiegatemi, sono andato da un cialtrone, da un mago o da un chiropratico?!

Scherzi a parte, per quanto il soggetto in questione potrebbe avermi preso in giro per 1e30di visita, mi ha fatto una gran buona impressione e a meno che non mi diciate che mi sta prendendo in giro, gli darò fiducia. Ho appuntamento mercoledì prossimo e poi 2 volte a settimana per le future 2 settimane(sedute di 20 min mi ha detto).

ArmandoVinci 11-09-2009 08:37 PM

sei andato da un chiropratico...

LiborioAsahi 11-09-2009 08:43 PM

Grazie Armando:D!!!

Mi puoi spiegare a quale pro puoi ipotizzare mi abbia dato da fare quelle sessioni di marcia?

ArmandoVinci 12-09-2009 01:32 PM

la marcia è un esercizio che in gergo si chiama cross crawl, serve per attivare entrambi gli emisferi cerebrali contemporaneamente, ha varie peculiarità, probabilmente ha ritenuto che tu ne avessi bisogno.

LiborioAsahi 12-09-2009 01:52 PM

Ah sì...sosteneva che avevo un emisfero a dir poco preponderante.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013