Diarrea, maledetta diarrea!
Ogni giorno, da circa 1 anno, ma credo anche di piu,
ho diarrea, o la mattina o il pomeriggio o la sera. Può capitare qualche giorno di non diarrea... ma lo stomaco lo sento sempre che fermenta. Il problema che io non metta kili, secondo me è dovuta alla diarrea. Non bevo alcolici, il vino rosso ogni tanto, ma quando lo bevo, sempre la sera, subito dopo vado in bagno, diarre!, quindi l'ho tolto. Non fumo, mangio bene e cibi di qualità. Cosa mi consigliate di fare? Facendo qualche ricerca, ho trovato questo articolo che parla della "La candidosi cronica"... Quando la candida gonfia la pancia Quindi mi è venuto il dubbio che io mi stia portando dietro qualche fungo, batterio o cose del genere da lungo tempo. Ieri notte sono stato di nuovo male... con quella specie di "fame nervosa" ... che onestamente io la chiamo cosi senza sapere cosa è realmente la fame nervosa. Praticamente ho fatto lo spuntino come sempre verso le 23.30 ... vado a letto e mi guardo un po di tv... si fanno circa l'1.00 di notte, e quando passa troppo tempo tutte le volte che provo a dormire mi viene quel vortice di fame al centro dello stomaco. Cerco di non pensarci, chiudo gli occhi e provo a dormire... ma vengo "svegliato" da questo "sintomo", stomaco vuoto che trema, la testa che gira e che inizia a non capire un cazzo, piccoli scricchiolii... precisamente dovrebbero venire dall'esofago... insomma, fermo non ci posso stare altrimenti mi sento morire, e allora sbalzo dal letto e mi fermo seduto, e da qui mi passa in un secondo. E sono costretto ad andare a mangiare qualcosa, che ne so, un bicchiere di latte, una frutta, un pezzo di pane, dipende... sento il bisogno di mettere qualcosa dentro, per chiudere il "buco"... altrimenti non dormo. Avvolte funziona, scappo a letto e dormo. Altre volte niente di niente, la pienezza dura pochi minuti e dopo ricomincia. Mi rincoglionisce troppo questa situazione la mattina dopo. |
Potresti provare a fare dei tests x le allergie ed intolleranze alimentari!Magari qualcosa che mangi ti disturba!
|
scusa...parlarne col medico?
|
Effect hai cambiato marca ti qualche tipo di integratori per caso?
a me capito' cambiando marca di bcaa: pero' a me erano forti dolori di pancia.... |
non sai quanto soffro io!
almeno 1 volta al mese ho diarrea! ne ho parlato col medico e sai che mi ha detto? che è colpa della mia alimentazione, che sicuramente manio cose fritte e grasse! Io?! io che non tocco una patatina da 5 anni, io che non so cosa siano i grassi saturi!!!!mi ha consigliato anche una olonscopia, ma ho il terrore e non la farò mai!:D una mia amica naturopata invece mi ha fatto la stessa diagnosi che hai ipotizzato tu: CANDIDA!:eek: ma c'è da accertarlo con esami approfonditi |
Prima di pensare alla candida ci sono tante altre patologie più probabili!
Se avessi la candida soffriresti di molte altre infezioni... La diarrea può esere una manifestazione comune nei giovani maschi, può essere una questione di alimentazione (che non significa mangiare male, si possono mangiare i cibi più sani del mondo ma uno di questi o più possono non essere adatti a noi) quindi si può eseguire un test di intolleranze (con la kinesiologia va più che bene). I tuoi sintomi effect sono molto caratterizzati da una componente emotiva, lo dico perchè il tuo racconto è molto ricco e colorito da sensazioni ed emozioni, non lo dici apertamente ma credo che quando ti rotoli nel letto prima di alzarti e mangiare tu abbia anche la testa piena di pensieri oltre che di fastidi. Tu stesso l'hai battezzata fame nervosa. L'apparato digerente è motlo sensibile all'emotività ma di norma si interviene solo a livello fisiologico senza eliminare la causa scatenante, quella cioè che sostiene alla base il problema che può essere più psicologica così che si segue una terapia passano i sintomi e dopo qualche tempo il problema si ripresenta magari sotto una forma leggermente diversa. Questo non significa che la maggior parte delle patologie non siano da curare ma che andrebbero affrontate su più fronti... |
Che io sia un tipo emotivo, non ci sono dubbi.
Che ci sia qualche pensiero che ancora mi scorre in testa, non lo metto ne anche in dubbio. Ma sto male anche quando sono allegro porca miseria... sto subconscio del cavolo! Stanotte ho dormito bene, diciamo, ma comunque ho preso sonno subito ieri sera... mentre stamattina sono saltato in aria (ero girato sulla sinistra) perchè appena mi sono svegliato avevo la gola un fuoco, tipo quando sale l'acidità, mi sembrava che mi stava scolando qualcosa dalla bocca, invece nulla... bah. Comunque il test di intolleranze lo andrò a fare. Quindi se e occupa la kinesiologia? ok... @Alberto86 non penso agli integratori... @Veleno giusto consiglio velè, ma io del mio dottore non mi fido. |
Effect...torniamo ad un discorso "antico", mi pare...
E cambiarlo, sto medico?;):) Cmq anch'io tenderei ad attribuire al tuo disturbo una causa ansiosa; hai notato se questa sofferenza è legata ad un cambiamento importante nella tua vita? |
Quote:
Non l'ho cambiato perchè non riesco a trovare un bravo dottore qui vicino casa. L'altro giorno sono andato a ritirare una ricetta medica per mia sorella, lui mi ha visto, ha sentito che ho pronunciato il mio cognome e mi ha guardato... sai cosa mi ha detto? ah perchè tu sei il fratello? e io... si dottore, è la prima volta che ci conosciamo? ... risatina ... " ma vaffa " Quote:
Aspetto la pillola del futuro che ti fa dimenticare certi pensieri... |
Oddio, se proprio non lo sopporti meglio cambiarlo anche per un medico più scomodo.
Però per riferirgli il problema e farti fare la richiesta per alcuni esami e/o una visita da un gastroenterologo non è necessario che il dottore sia una simpatia...e se proprio si rifiuta puoi sempre andare dal gastroenterologo privatamente. Secondo me se il disturbo è così frequente potrebbe essere o di origine psicosomatica o dovuto a un'intolleranza a un cibo che mangi spesso, es. latte e derivati o glutine. Non sempre la celiachia viene scoperta da piccoli, alcuni casi sono più sfumati e diventano evidenti solo in età adulta, ma basta un esame del sangue per escluderla e secondo me nel tuo caso vale la pena di indagare. Oppure, se sei un tipo molto magro che non mette nè ciccia nè muscoli, spesso nervoso e agitato, che fatica a dormire e tendenzialmente tachicardico (insomma, se sembri di natura sotto effetto di una certa polverina bianca ;)) potrebbe valere la pena di controllare anche i dosaggi degli ormoni tiroidei, perchè un ipertiroidismo sull'apparato digerente può avere anche quell'effetto...una specie di digestione "troppo veloce", con il fastidio della diarrea e l'ovvia conseguenza che il tuo intestino non ha il tempo di assimilare quel che mangi a dovere. Però guarda il lato positivo: almeno non ingrassi! :) E ti assicuro che è una seccatura anche la pancia gonfia per il problema opposto...;) |
Per le ricette mediche chiedo sempre il favore all'infermiera, è sempre disponibile :D
Comunque vedrò di fare l'esame per le intolleranze. |
Per oggi tolgo la frutta secca... mandorle e arachidi.
Vediamo se noto qualche miglioramento. |
prova con fermenti probiotici effect... sono miracolosi...
e poi pensa meno a questo disturbo.... ne gioverà lo stomaco.. voto anche io per l'intollaranze... anche se i test non sono così precisi... io lo feci circa un anno fa.... tutto negativo, e la dottoressa(ovviamente specializzata in tolleranze) mi aveva prescritto una dieta per quel caso, cioè senza nulla o quasi per poi inserire gradatamente gli alimenti e vedere quelli che portavano problemi..... mai fatta sinceramente, troppo drastica come cosa. |
Intanto li sto prendendo ogni mattina,
2 cps di neo lactoflorene. Fino ad oggi nessun miglioramento. Ieri dopo cena ho avuto un'altra scarica bella pesante. Da oggi tolgo di nuovo la frutta secca. Fino adesso non sono scappato in bagno... vediamo stasera. |
.. devi rieducare il tuo stomaco.. prendi una cps di loperamide a colazione e 1 a cena x 3gg, rieducare significa riso in bianco, patate bollite, pasta col burro...
|
Quote:
cioè il frullato di latte,proteine,frutta ecc....:) io penso che possa essere facile che siano quegli intrugli a darti fastidio. |
mangia meno
|
Ieri al posto della frutta secca ho preso l'olioextrav.
Fino a ieri sera nessuna scarica... tutto normale... vediamo oggi! Matty la colazione l'ho un pò cambiata, nel senso che nel frullato ci metto solo 250gr yogurt e 1 banana. Dopo a parte prendo 2 cucchiaini di miele e 4 fette biscottate integrali. Piu 500mg di vit. c. (e da poco ho aggiunto i probiotici) Poi dopo 1 ora prendo 30 gocce di echinacea. |
Quote:
mangiare frutta più latte non mi sembra la miglior soluzione poi aggiungendoci miele + farinacei che fermentano pure..... prova ad eliminare il latte per un pò, mangiare solo carbo più proteine solide e la frutta lontano dai pasti il più possibile. |
succede anche a me ogni giorno come ad effect...io credo sia un fattore emotivo. ho una piccola ulcera e una grande colite. non so se queste ostacolano l'aumento di peso. certo è che, quando mi abbuffo, accumulo molta ritenzione, ma grasso mai xke dopo 2-3 giorni di alimentazione regolare perdo subito quei 5 kg dell'abbuffata....
|
Quote:
Le intolleranze possono essere un problema, ma se non si aggiusta prima la dieta e si mangia come si deve, è totalmente inutile fare esami in uno stato di alta reattività. Poi, via le arachidi, che in generale sono l'alimento con la più alta incidenza statistica di allergia. Via la frutta secca in generale. Meno olio. Meno intrugli. Meno integratori. Si ai fermenti. Ipocalorica. Capire che la salute viene prima del BBing e di qualsiasi altra attività sembra una cosa quasi impossibile. X pussy: non puoi uniformare il tuo problema a quello di un'altra persona, la causalgia è differente. |
Quote:
comunque ora capisco perchè da quando mangio burro d'arachidi mi fermenta sempre... |
Concordo anche io con chi suggerisce di cambiare un po' alimentazione e togliere un po' di cose.
Non direi di mangiare poco in sè e per sè perchè se ho ben capito non hai nessun problema di linea, ma di togliere alcuni cibi "sospetti" come il latte e le arachidi, usare l'olio solo per condire senza esagerare, non mischiare la frutta acida ad altri cibi e mangiarla lontana dai pasti. E per un po' provare a togliere anche gli integratori (per es. la vit.C ad alte dosi può dare effetti lassativi). Poi se il problema resta ovviamente ci vuole un medico che prescriva qualche analisi mirata. |
Quote:
Ecco perchè non mette massa. |
Quote:
Per rieducare lo stomaco potresti: Iniziare la mattina con un bicchiere d'acqua tiepida con aggiunta di un limone Colazione mangiare dei fichi, o agrumi, oppure kiwi, dello yougurt di soia naturale. Mangiare cibi integrali al 100%, come farro, avena, riso, kamut. Mangiare verdura cruda Evitare zuccheri e dolci Carne bianca e pesce azzurro di piccolo calibro. Alla sera prima di corricarsi bere bicchiere d'acqua tiepida, se vuoi con aggiunta di succo di radice nere. E se vuoi 4/5 sedute di idrocolonterapia, presso un medico specializzato. Cmq prima di tutto questo un esame genrale del sangue, e visita medica nn sarebbe male! |
Quote:
la mia dieta secondo me è sana, nel senso che non mangio zuccheri semplici (dolci in generale), la frittura, e come farina bianca mangio solo la pasta a pranzo (100gr). E ti dirò, è un periodo che la pasta non mi da piu sapore... quasi mi disgusta. Ieri è stato il secondo giorno che non ho avuto piu diarrea... ho eliminato la frutta secca, mandorle e arachidi. Di mandorle ne mangiavo diciamo 50-60gr al giorno. Da poco ho inserito gli arachidi che li alternavo appunto con le mandorle. Ora al posto della frutta secca mi sono bevuto l'olio extraver. , diciamo che in totale della giornata sono arrivato a 100ml di olio. Fin qui nessun problema. Gli intrugli onestamente non so a cosa ti riferisci. Forse all'associzione del cibo? Come fonte di carboidrati, preferisco mangiare molta frutta, praticamente la mangio ogni fine pasto (i pasti sono 6) ora cosa dovrei fare? mangiarla 10 minuti dopo... 10 minuti prima? perchè onestamente un po mi fermenta... quindi dovrei colpevolizzare anche la frutta. Per i fermenti, te quando mi consigli di assumerli? la mattina? Io solitamente le prendo la mattina assieme al frullato (yogurt magro bio + banana) Ciao. Quote:
arachidi e qualsiasi frutta secca l'ho tolta. Come ho tolto già da molto tempo il latte, che prendevo sia la mattina che la sera... diciamo 1 litro di latte al giorno. Da quando l'ho tolto non ho piu lo stomaco pesante e gonfio. Adesso come latticini prendo, yogurt magro bio e grana, poi le uova ne mangio 2 al giorno ogni giorno. Problemi di linea non ne ho, per fortuna, nel senso che posso mangiare tanto ma non ingrasso. Di vitamina C ne prendo 500mg i giorni che non mi alleno, e 1 gr nel giorno di allenamento. Piu un multivitamine e minerali. Gli analisi del sangue li ho già fatti... niente, tutto ottimo. Ciao. Quote:
allora... colazione verso le 8.30... spuntino 11.30 pranzo 13.30 spuntino 17.30 cena 20.30 spuntino 23-30 Forse cè qualche alimento che non digerisco bene e mi resta sullo stomaco? in ogni spuntino l'alimento che hanno in comune è, l'olio... e la frutta! Di frutta ne mangio pure 2 porzioni a spuntino. Ciao. |
La mia dieta su per giù è questa:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post135625 però da 3000kcal, quindi qualcosa va dimezzata. Faccio presente che adesso al posto della frutta SECCA ci sta solo l'olio extraver. |
lascia stare le tempistiche di digestione teoriche,tu devi essere certo di aver digerito quello che hai mangiato.
Magari a te 3 ore non bastano e te ne servono 5,magari hai un fabbisogno calorico di 2000cal e mangiandone 3000 il tuo corpo non sa dove metterle oppure non fa in tempo a depositare tutto che tu gli butti sopra un altro pasto,così facendo lo metti in difficoltà. Questa è un ipotesi. L'altra ipotesi è che non tolleri la frutta o qualcos'altro che probabilmente hai eliminato in questo periodo. Tieni conto che grassi e fibre rallentano la digestione quindi un pasto che normalmente digerisci in 3 ore se ci aggiungi molti grassi e fibre potresti impiegare anche 4-5 ore o più,a seconda del compunto calorico del pasto in questione,e della tua capacità di processare grassi e fibre. |
Oggi ho comprato BIO Bacilli, 10 miliardi di Bifidobatteri. (6 flaconcini, 7 €)
Domani mattina ne prendo 1 appena sveglio. Per quanto riguarda la dieta... potrei scendere a 2500kcal... anche se ora stavo vedendo un aumento sulla bilancia. La frutta mi serve, che faccio non la mangio piu? Non la mangio solo dopo il pranzo. Poi negli altri spuntini è sempre presente, anche 2 porzioni. Potrei anche togliere lo spuntino pre-pranzo... porca miseria mi sta prendendo che la pasta non la mangio piu con gusto, o la mangio per forza o la lascio... Ma mi sembra giusto... spuntino alle 11.30 e pranzo alle 13.30. 2 ore per digerire il tutto? difficile... I grassi li mangio soprattutto per alzare le calorie della mia dieta. Prediligo olio extr. ver. e una volta le mandorle e arachidi... anche le noci. |
Per farlo al completo oggi ho incontrato uno in palestra che non vedevo da tanto tempo... un tipo bello massiccio, tranne che in questo periodo...fisico liscio, bianco in viso con occhi neri... ha problemi di stomaco (diarrea), si è fatto tutti gli esami e non hanno trovato nulla.
L'ultimo dottore gli ha detto che deve stare piu calmo e non nervoso. Soffre di depressione. Sembra la stessa diagnosi che mi fece tempo fa un gastroenterologo. |
la frutta dopo i pasti non è il massimo se hai questo genere di problema!
frutta almeno lontana 2 ore dai pasti! |
Hai fatto controllo da un medico specializzato, probabilmente soffri di colite, anzi ne sono sicuro, esiste una dieta specifica.
|
Da 2 giorni è ritornata...
Che dite mangio di meno? può essere che per il mio organismo sto mangiando troppo? |
Effect,
Qualcuno competente ha già avanzato l'ipotesi dell'origine psicosomatica del tuo problema, per la quale sarebbe utile approfondire... Su questo versante potresti provare qualche blando ansiolitico naturale, ma in ogni caso, dovresti ripulire la tua alimentazione partendo da zero, senza propositi di massa o altro. Mettiti in normocalorica pulita, togli tutto il ciarpame, integratori, dolcificanti, proteine ecc. mangia "liscio", ed evita junk food... |
posso chiederti se per caso soffri anche di dermatite?
|
Non saprei squattoso, però...
quando mi alleno in faccia mi capita di vedere delle chiazze rosse (sembrano puntine grandi) scomparendo via via alla fine dell'allenamento. Poi ogni qualvolta mi faccio la doccia, anche con detergenti a basso ph, una volta asciugato ho un prurito su tutta la pelle (qui divento un cornuto) per poi passare dopo 15 minuti. |
Quote:
Junk Food non mi appartiene. |
Un mio amico che aveva un problema simile al tuo(diarrea compresa)ha risolto,grazie a un gastroenterologo,mangiando meno.
Per questo ti davo quel consiglio,dal tuo primo post mi è venuto in mente lui. Io stesso quando mi impongo di mangiare più del dovuto ho feci più molli del solito. |
2 giorni che ho abbassato le calorie, mangio di meno.
E fino adesso tutto ok. Ora oggi ho preso gli integratori (beta alanina + creatina) prewo e malto e proteine postwo. Speriamo bene. Me la devo vedere tutta stasera e domani mattina :D Sono in ansia diarrea ahuahuahuahuahu |
Quote:
Cmq ottimo,auguroni. Ah non stare in ansia per le calorie diminuite,perchè tanto quel che andava in diarrea non lo assimilavi,almeno così assimili tutto,forse avrai anche risultati positivi in massa o forza con questa riduzione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013