Vash,
la maggior* parte dei medici e specialisti vari, ti diranno SEMPRE che i pesi fanno male. E ti suggeriranno di nuotare... E' come un disco rotto. Questo NON perchè sono molto preparati e quindi sanno che i pesi fanno male, ma, al contrario perchè NON sono preparati nello specifico. * che non vuol dire tutti, per fortuna. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
an si? non lo sapevo ;)
|
Quote:
Ho lavorato con diversi osteopati e solo con due chiropratici, e non si può fare un paragone, è come voler mischiare acqua e olio. Quindi in breve, se si vuole fare un lavoro sulla colonna di manipolazione, il chiro è il non plus ultra. L'osteopata abbraccia più tecniche, specialmente l'aspetto viscerale, craniosacrale e la motilità delle fasce, che non è poco. Quindi, come consiglio, il chiro può essere visitato 2-4 volte all'anno, l'osteopata più volte, anche 1-4 al mese. Io farei riferimento anche ad un bravo massaggiatore, che su base mensile, potrebbe effettuare lavori più profondi per rilasciare eventuali aderenze/fibrosi. Aggiungete 2 analisi del sangue all'anno e una consulenza con un professionista del settore per discutere di programmi di allenamento e consigli vari. Avere come riferimento generale un buon medico, meglio s dello sport. Non serve altro per la salute individuale. |
I prezzi ruotano intorno a 100 euro per una visita da un chiropratico o un osteopata, giusto?
|
Quote:
|
Quote:
I pesi si usano per rilassare i muscoli??!!!! Per evitare che gli osteopati vadano a comprarsi la Lamborghina cerca di allenarti e condurre una vita sana, per evitare di avere bisogno di loro in futuro! |
La Lamborghina?! :D
Ma se uno è un LAUREATO allora ti senti automaticamente tutelato? Oppure tu vuoi conversare solo con persone LAUREATE ? P.S. cmq, ciao! ;) |
Quote:
|
Salve a tutti, mi inserisco x dire la mia.
Pienamente d' accordo sull' importanza di uno screening posturale e somato-viscerale su base costante, ma in termini di prevenzione primaria e secondaria...non come atto terapeutico continuo da cui si è dipendenti ! Cerco di spiegami meglio. Nessuno mette in dubbio l' abilità di questi professionisti nel risolvere problematiche legate magari ANCHE all' attività sportiva svolta (a prescindere ke lo si faccia da amatori o da professionisti), ma una fase di "riabilitazione" non deve tendere all' infinito: se possiamo permettercelo ben vengano sedute dall' osteopata o dal chiropratico o chi x loro, (e a mio avisso sarebbe un ottimo investimento in termini salutistici) ma se tali sedute diventano NECESSARIE x continuare a svolgere un' attività sportiva (..ke magari non ci dà neanche da vivere..) mi sembra chiaro ke si sta sbagliando qualcosa o forse (eventualità rarissima) semplicemente quello specifico sport...non fa x noi! |
Quote:
Ad esempio fare certi esercizi, come stacco/squat/GM, con pesi importanti, necessita di una maggiore attenzione a eventuali effetti sulla struttura muscolo/scherletrica. E l'unica strada a mio avviso e' quella di ricorrere a specialisti come osteo/chiro, in grado di dare respiro al corpo, ed evitare infortuni, anche importanti. Concordo con te che per fare pesi in modo serio occorre valutare la struttura individuale, e la predisposione. Tutto questo si puo' valutare solo rivolgendosi a persone preparate, nn necessariamente laureate, ma che hanno studiato per anni. |
Quote:
Ad esempio il chiropratico mi ha detto che la gamba destra e' leggermente piu corta per via di alcuni muscoli dell'anca che rimangono contratti. Sarebbe stato sufficiente capire questo per evitare l'assottigliamento della cartilagine del ginocchio dx risultato da una Rm del 2000. Questo per dirti che nel mondo sportivo improvvisare e' sbagliatissimo, ma occorre affidarsi a persone competenti, e questo nella grande maggioranza le trovi in laureati in discipline mediche-sportive, anche se tra questi puoi trovare incompetenti. Concluso dicendo che ho fatto attivita' sportiva per stare meglio, invece mi sono ritrovato con un bel infortunio, evitabile, tutto perche', per mia colpa sicuramente, ma se nelle palestre ci fossero degli istruttori seri, dei medici, o altre figure professionali, non sarei arrivato a questo. |
Quote:
Scrivo troppo veloce e dovrei rileggere:D |
Quote:
Per farti un esempio pratico io sono 1,8 x 77kg, faccio 140kg di squat ben sotto il parallelo e calcio facilmente al viso...certo non sollevo pesi enormi ma per lo meno dovrei essere un attimino contratto secondo la teoria pesi=legno... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013