Quote:
L'idea del massaggiatore è venuta anche a me, sono orientato verso il massaggio miofasciale, ho letto che molti bbers ne traggono vantaggio... |
Quote:
|
Quote:
Sono felice per te che tu stia bene, ma alla lunga certi esercizi con i pesi sono solo dannosi, se nn si usa la testa, e si e' seguiti da persone preparate. Le persone che conosco, che hanno praticato pesi per anni, hanno tutti dei problemi fisici. Ma anche persone sedentarie hanno problemi fisici, ad esempio un mio collega di 50 anni ha un ernia cervicale, per cattiva postura protratta nel tempo, e l'unico sport che ha fatto e' il golf! Quindi occorre avere una visione di insieme, praticare esercizi fisico adeguato, e preparato seriamente, senza per questo distruggersi il corpo. Ciao! |
mizzica mi state spaventando :-D
anche per me non sarebbe male una visita dal chiro o da un posturologo, ma per ora non posso permettermelo.... magari quando riusciro' ad avere un lavoro... |
Quote:
|
Ricordatevi che la migliore cosa dopo un infortunio è fare un mix di terapie che non si avvale solo di ginnastiche propriocettive e fisioterapie strumentali(laser,ultrasuoni, ionoforesi ecc...) ma se c 'è bisogno perchè no anchel'osteopatia aiuta molto con massaggi, thrust articolari ecc..........
|
Quote:
|
Quote:
|
mia mamma soffre (o meglio sembra "soffriva" ) di un dolore allucinante alla gamba da un pò di tempo; è andata dall'ortopedico che ha detto che poteva essere un'ernia del disco e ha prescritto esami.
si è ricordata di avere un'amica osteopata e ha fatto una visita qualche giorno fa. Il dolore alla gamba era fortissimo e quasi non riusciva a camminare e il medico le aveva prescritto cortisone. E' andata alla visita dell'osteo (che fa un pò di tutto, kinesiologia,postura ecc...) che mi ha detto le ha fatto diversi scrocchi, tra cui un reiquilibrio del bacino che secondo lei si era storto a causa di traumi, e le ha detto che il problema della gamba partiva dal piede e l'ha manovrata un pò. inoltre aveva un dolore da molto, alla spalla sinistra. uscita dallo studio e arrivata casa, l'ho vista molto sollevata... dice che il dolore alla gamba è sparito come quello alla spalla; e le ha detto l'osteo che in 3 sedute potrebbe essere a posto. Ora alla prossima seduta ne volevo approfittare per chiedere se potesse manovrare anche me per vedere se c'è qualcosa da fare! Sembra siano delle entità superiori questi osteopati! lei dice che non sono riconosciuti, e che una volta lavorava con un ortopedico, che le ha detto che se avesse passato i clienti a lei non avrebbe avuto più lavoro!! spero risolva tutto su mia madre! saluti! |
quando ho parlato al mio chiro dell'ortopedico si è messo a ridere...
|
Quote:
Speriamo bene per tua mamma! |
Quote:
Però credo che si possa trovare un compromesso, usando carichi non imponenti e tecnica buona! Io per ora faccio così! Comunque qualche manovra al collo non può che farmi bene credo! visto che da quando faccio pesi non ho mai fatto ne massaggi ne niente.. |
Quote:
Certo, hai ragione sui carichi e tecnica. Anch io nn ho molta fiuducia nei medici occidentali, molto superficiali, vedono il corpo a pezzettini, e non come un tutt'uno. Pero' da parte loro hanno la conoscenza del corpo umano, quindi ascoltarli, per porsi delle domande, e' la soluzione migliore. Per i pesi, alcuni esercizi sono molto pericolosi, ripetuti nel tempo, anche con carichi medi. Sicuramente un osteopata visto periodicamente nn puo' che fare bene a tutti. |
Non demonizziamo i medici adesso, io ne conosco di bravissimi e preparatissimi.
Il punto è che ci si rivolge spesso a medici che non hanno espereinza sportiva. Il medico che lavora nello sport ha sicuramente un terapista manuale che coadiuva/completa la sua attività/conoscenze. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013