FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Quesito Insulina (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/11407-quesito-insulina.html)

mrc_o 12-11-2009 09:18 AM

Quesito Insulina
 
....se mantengo l'insulina bassa ( in teoria!) tutto il giorno, anche se mangio grassi non dovrebbero essere immagazzinati sotto forma di adipe... almeno credo! Se cosi' e' dove vanno? restano in circolo nel sangue/ vengono utilizzati come carburante?

squattoso 12-11-2009 01:44 PM

Mmmm non ci giurerei ma secondo me vengono usati come carburante...però se il surplus è eccessivo mi sa che li assimili come adipe.
Non dimenticare che anche le proteine,le quantità di cibo elevate,le calorie totali e lo stesso volume del pasto stimolano l'insulina.
Se fai un pasto da 3000calorie di grassi e pro stimolerai l'insulina significativamente

spike 12-11-2009 03:08 PM

qualsiasi surplus calorico il corpo riesce a convertirlo in lipidi

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ntesiLipid.png

madmat72 12-11-2009 06:14 PM

scusa ma con l'insulina bassa non vai in ipoglicemia? l'effetto dell'ipoglicemia non crea danni alle cellule del cervello (neuroni)?

madmat72 12-11-2009 06:15 PM

e in più un'incontrollabile fame ... in pratica dovrebbero legarti al letto, no?

<HULK> 12-11-2009 06:49 PM

semmai è il contrario, quando si innalza l'insulina ti viene l'incontrollabile fame..

madmat72 12-11-2009 06:50 PM

vero

madmat72 12-11-2009 06:51 PM

è il contrario ... sono un po' fuso

si rischia l'iperglicemia con l'insulina bassa

Doc 12-11-2009 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da madmat72 (Scrivi 150696)
è il contrario ... sono un po' fuso

si rischia l'iperglicemia con l'insulina bassa

Esatte entrambe le cose, sei un po fuso :D (scusa ma talora non riesco a fare ameno di fare lo spiritoso a sproposito), ma soprattutto si rischia l' iperglicemia che è il:

DIABETE :eek::eek::eek:

Tant è che i diabetici si fanno l' insulina quando altri farmaci falliscono.

Il corpo umano, finchè funziona, meno lo si tampina e meglio è.

Ciao
Doc

madmat72 12-11-2009 07:42 PM

infatti i bbs dopati che si fanno di insulina, spesso sviluppano il diabete, se non sbaglio

squattoso 12-11-2009 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 150701)
Esatte entrambe le cose, sei un po fuso :D (scusa ma talora non riesco a fare ameno di fare lo spiritoso a sproposito), ma soprattutto si rischia l' iperglicemia che è il:

DIABETE :eek::eek::eek:

Tant è che i diabetici si fanno l' insulina quando altri farmaci falliscono.

Il corpo umano, finchè funziona, meno lo si tampina e meglio è.

Ciao
Doc

Veramente chi ha il diabete di tipo 2 ha una produzione di insulina normale,anzi a volte superiore alla norma...è solo insulinoresistente...
si può avere iperglicemia anche con l'insulina alta,per esempio quando cortisolo e glucagone la rialzano e l'insulina di conseguenza interviene per portare gli zuccheri ai muscoli.
Infatti una produzione di cortisolo eccessiva causa insulinoresistenza(e fa venire la panza).

Doc 12-11-2009 09:16 PM

Vero infatti io non ho scritto diabete tipo 2 e comunque anche quelli che hanno il tipo 2 quando le altre terapie falliscono devono ricorrere all' insulina se nò tirano le cuoia.

Dici anche :"si può avere iperglicemia anche con l'insulina alta,per esempio quando cortisolo e glucagone la rialzano e l'insulina di conseguenza interviene per portare gli zuccheri ai muscoli." Vero anche questo ma per il semplice fatto che insulina e glucagone sono antagonisti e quando il glucagone interviene per fare alzare la glicemia, quando questa supera il livello necessario le beta cellule del pancreas secernono insulina che aumenta , quindi concomitano insulina alta e glicemia alta per il breve lasso di tempo in cui l' insulina comincia la sua opera e quando fa entrare lo zucchero nel fegato e nei muscoli la glicemia si ... abbassa. Il fatto che ci possa essere un momento in cui insulina alta e glicemia alta concomitino non è un rapporto di causa effetto in questo senso ma nel senso opposto.

Ciao
Doc

squattoso 13-11-2009 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 150722)
Vero infatti io non ho scritto diabete tipo 2 e comunque anche quelli che hanno il tipo 2 quando le altre terapie falliscono devono ricorrere all' insulina se nò tirano le cuoia.

Dici anche :"si può avere iperglicemia anche con l'insulina alta,per esempio quando cortisolo e glucagone la rialzano e l'insulina di conseguenza interviene per portare gli zuccheri ai muscoli." Vero anche questo ma per il semplice fatto che insulina e glucagone sono antagonisti e quando il glucagone interviene per fare alzare la glicemia, quando questa supera il livello necessario le beta cellule del pancreas secernono insulina che aumenta , quindi concomitano insulina alta e glicemia alta per il breve lasso di tempo in cui l' insulina comincia la sua opera e quando fa entrare lo zucchero nel fegato e nei muscoli la glicemia si ... abbassa. Il fatto che ci possa essere un momento in cui insulina alta e glicemia alta concomitino non è un rapporto di causa effetto in questo senso ma nel senso opposto.

Ciao
Doc

Sisi,volevo solo dire che non sempre l'iperglicemia è legata alla carenza di insulina endogena,vedo che hai specificato meglio il concetto.
Cmq resto dell'idea che un malato di diabete 2(forse sono ot)se inizia a mangiare per bene,magari low carb,e fa adeguato movimento,può, non dico guarire ,ma quasi ,dalla sua patologia.
Continuare a iniettarsi dosi di insulina sempre più alte non penso faccia troppo bene,e poi dopo un po' non basteranno più nemmeno quelle...paradossalemente diventa più rischioso del tipo 1.

Doc 13-11-2009 11:30 AM

Ciao squattoso, ritengo che non siamo troppo OT, inoltre mi sembra che questi discorsi siano utili per far capire come i nostri meccanismi siano troppo delicati per pasticciarci.

Comunque un diabetico tipo 2 può fare regredire la sua patologia proprio facendo quello che tu hai scritto:"mangiare per bene,magari low carb,e fa adeguato movimento"nelle prime fasi. Purtroppo nelle fasi avanzate si può solo cercare di rallentare l' evoluzione.

Però su questo potrebbe darci maggiori lumi Manakei

Comunque la tua idea di alimentazione sana e attività sportiva farebbe bene a tutti e ridurrebbe drasticamente il mio lavoro
Ciao
Doc

madmat72 13-11-2009 01:18 PM

doc ... che integrazione consiglieresti ad un malato di diabete che fa anche attività fisica (aerobica) ?

Doc 13-11-2009 06:11 PM

Ciao madmat72
il malato di diabete che fa attività aerobica già stà facendo un grosso passo per avere un futuro sereno e con meno medicine possibili.
Gli integratori (escluso sportivi che facciano un 'attività veramente intensa) ritengo siano da relegare a situazioni specifiche e non da utilizzare in modo indiscriminato. Cerco di spiegarmi meglio anche se probabilmente dirò banalità: se fa molto caldo e la persona suda molto utilizzi integratori salini, se è una persona non giovanissima può utilizzare condroprotettori per le cartilagini, etc... cioè un diabetico dovrebbe integrare esattamente come dovrebbero fare gli altri e non c'è un integratore apposito per i diabetici; l' unica accortezza per questo tipo di sportivi è di evitare che l' eventuale integratore contenga zuccheri

OK? ciao
Doc

phoenix1927 13-11-2009 08:54 PM

l'aumento della glicemia ed il conseguente rilascio d'insulina non è correlato soltanto all'assunzione di carbo, ma di ogni macro-nutriente influisce.
inoltre il pancreas rilascia sempre una certa quantitò d'insulina, anche a digiuno.

vi sn numerosi casi di diabete 2 che cn un'alimentazione adeguata (non necessariamente bassa in carb) e dell'attività fisica hanno risolto la loro situazione dismetabolica.

squattoso 14-11-2009 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 150788)
Ciao squattoso, ritengo che non siamo troppo OT, inoltre mi sembra che questi discorsi siano utili per far capire come i nostri meccanismi siano troppo delicati per pasticciarci.

Comunque un diabetico tipo 2 può fare regredire la sua patologia proprio facendo quello che tu hai scritto:"mangiare per bene,magari low carb,e fa adeguato movimento"nelle prime fasi. Purtroppo nelle fasi avanzate si può solo cercare di rallentare l' evoluzione.

Però su questo potrebbe darci maggiori lumi Manakei

Comunque la tua idea di alimentazione sana e attività sportiva farebbe bene a tutti e ridurrebbe drasticamente il mio lavoro
Ciao
Doc

Bene,comunque mi pare di notare una sempre crescente attenzione delle persone nei confronti dell'alimentazione/attività sportiva.
Purtroppo noto anche che coloro che prestano più attenzione a queste cose sono quelli che ne hanno meno bisogno(ma penso che questa sia un ovvia conseguenza).
Come dici tu pasticciare con gli ormoni,specialmente con l'insulina,può essere molto pericoloso,e già si pasticciano molto da soli : una giornata di stress intenso ad esempio.
Cortisolo,adrenalina,insulina lasciati a piede libero mentre magari si è seduti a una scrivania e ci si abbuffa di biscotti...
Saluti doc

<HULK> 14-11-2009 11:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 151051)
Bene,comunque mi pare di notare una sempre crescente attenzione delle persone nei confronti dell'alimentazione/attività sportiva.
Purtroppo noto anche che coloro che prestano più attenzione a queste cose sono quelli che ne hanno meno bisogno(ma penso che questa sia un ovvia conseguenza).
Come dici tu pasticciare con gli ormoni,specialmente con l'insulina,può essere molto pericoloso,e già si pasticciano molto da soli : una giornata di stress intenso ad esempio.
Cortisolo,adrenalina,insulina lasciati a piede libero mentre magari si è seduti a una scrivania e ci si abbuffa di biscotti...
Saluti doc


spesso causa la morte non a lungo tempo degli atleti.

madmat72 14-11-2009 03:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 150920)
Ciao madmat72
il malato di diabete che fa attività aerobica già stà facendo un grosso passo per avere un futuro sereno e con meno medicine possibili.
Gli integratori (escluso sportivi che facciano un 'attività veramente intensa) ritengo siano da relegare a situazioni specifiche e non da utilizzare in modo indiscriminato. Cerco di spiegarmi meglio anche se probabilmente dirò banalità: se fa molto caldo e la persona suda molto utilizzi integratori salini, se è una persona non giovanissima può utilizzare condroprotettori per le cartilagini, etc... cioè un diabetico dovrebbe integrare esattamente come dovrebbero fare gli altri e non c'è un integratore apposito per i diabetici; l' unica accortezza per questo tipo di sportivi è di evitare che l' eventuale integratore contenga zuccheri

OK? ciao
Doc

Grazie Doc.

Spesso riguardo a vari integratori (es. cromo picolinato) si sente dire che aiutano a controllare il livello di glicemia, ovvero che potenziano l'effetto dell'insulina ... questo significa che un malato di diabete, se integra con il cromo, può farsi meno insulina?

Doc 14-11-2009 04:14 PM

Ciao madmat72
Purtroppo gli integratori hanno si una loro funzionalità ma purtroppo è marginale rispetto alla potenza dell insulina ed in più la risposta è molto variabile da persona a persona.
Tentare di utilizzarlo non è sbagliato ma certamente non ci si può aspettare grandi risultati.

Ok?
Doc

madmat72 14-11-2009 07:07 PM

Ok ... grazie

Alla fine dovrò pagarti la parcella, con tutti questi consigli :D:D:D

Doc 14-11-2009 07:42 PM

Vedi madmat72
nei vari fora di pesi ho trovato persone che sono sempre state gentili con me e prodighi di consigli sull allenamento pur essendo io un imbranato.
Ho solo da imparare e visto che difficilmente potrei dare consigli sui pesi sono felice di poter contribuire con quello che mi è più congeniale.

Per cui vai con le domande! (Poi a fine mese ti mando il conto ;) )

Ciao
Doc


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013