FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Ipolordosi (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/11805-ipolordosi.html)

dogsandsomething 20-12-2009 01:57 AM

Ipolordosi
 
Salve a tutti,
ho fatto delle RX lombari in seguito a ripetuti dolori alla bassa schiena e, oltre alla riduzione dello spazio tra due dischi mi è stata riscrontrata una riduzione della fisiologica lordosi lombare; vorrei sapere quindi quali esercizi dovrei evitare e quali invece (anche di stretching o altro eventualemnte) potrebbero migliorare il problema e magari attenuare un po' il dolore, che non è acutissimo ma piuttosto persistente.
Grazie

Doc 20-12-2009 12:45 PM

Ciao dogsandsomething
la riduzione della fisiologica lordosi lombare potrebbe semplicemente dipendere dalla contrattura antalgica
La riduzione dello spazio discale tra due vertebre andrebbe invece indagato meglio prima di fare Squat e Stacco (con rmn) per escludere con certezza la presenza di ernie discali o di protrusioni.

Tessaijga 20-12-2009 04:06 PM

Ciao!

Allora,io ti suggerisco innanzitutto di indagare sulle motivazioni riguardo la tua condizione.

Una iperlordosi puo' essere comune,date le cattive abitudini che ci accomunano tutti...come lo stare troppu seduti,ecc..

L'ipolordosi gia' la vedo piu' difficile...fai troppi addominali?hai squilibri posturali ai piedi?

Dovresti parlare con un buon posturologo.

Nel frattempo puoi fare delle estensioni braccio-gamba eterolaterali da stazione quadrupedica,un po' di mobilizzazione del bacino(anteroversione e retroversione alternate),good morning a gambe flesse,back extention machine(piano piano,nn sappiamo se c'e' ernia).

Prova cosi',e vedi come va.al primo dolore serio fermati..se accusi fastidi muscolari e' normale,ma non dolore di tipoo nervoso(dolore insistente che si propaga per una gamba)

In bocca al lupo!

dogsandsomething 20-12-2009 05:18 PM

vi ringrazio per le risposte.. qualche domanda.
Doc, cosa intendi per contrattura antalgica ?
Per Tessa: gli addominali li alleno due volte a settimana, senza sovraccarico, da qualche mese. Da piccolo soffrivo di piedi piatti, ho portato per un po' un plantare, poi mi ero rotto, non l'ho più portato e non mi sono fatto più controllare :-).
Ho fatto recenentemente una visita da un fisiatra, che mi è sembrato molto superficiale, mi ha semplicimente detto di fare un po' di nuoto.
Sapresti indicarmi qualche sito illustrativo per gli esercizi che mi hai indicato ? Il dolore comunque non è quello che dici tu (insistente che si propaga) ma è una sorta di "irrigidimento" di sensazione di essere legato; in particolare compare se contraggo la zona dell'osso sacro.
Ultima annotazione: ho notato, guardandomi allo specchio, che la zona dx del bacino è leggermente diversa da quella sx.. cosa potrebbe indicare ?
vi ringrazio tanto

Doc 20-12-2009 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da dogsandsomething (Scrivi 158119)
Doc, cosa intendi per contrattura antalgica ?

Ultima annotazione: ho notato, guardandomi allo specchio, che la zona dx del bacino è leggermente diversa da quella sx.. cosa potrebbe indicare ?

1) Ti chiedo scusa, ogni tanto non parlo come mangio: con "Contrattura antalgica" mi riferisco al fenomeno per cui in presenza di un dolore a livello lombare i muscoli del core si contraggono alterando la normale curvatura della colonna ma solo per un fenomeno di tipo funzionale, non un alterazione strutturale; Questa è una delle cause più frequenti di alterazione della normale curvatura della colonna, ovviamente non è l' unica.

2) Bisognerebbe capire esattamente dove e come si differenziano le due metà del bacino (forse servirebbe una foto), comunque in generale minime asimmetrie sono normali in tutti e allo specchio basta una luce non perfettamente simmetrica per dare l' impressione di una asimmetria del corpo, non le avrai mica tutte tu le sfighe (per curiosità quanti anni hai?), non cercare cose che non ci sono.:)
Approfondisci solo la riduzione degli spazi discali,

Ciao

Tessaijga 20-12-2009 05:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da dogsandsomething (Scrivi 158119)
vi ringrazio per le risposte.. qualche domanda.
Doc, cosa intendi per contrattura antalgica ?
Per Tessa: gli addominali li alleno due volte a settimana, senza sovraccarico, da qualche mese. Da piccolo soffrivo di piedi piatti, ho portato per un po' un plantare, poi mi ero rotto, non l'ho più portato e non mi sono fatto più controllare :-).
Ho fatto recenentemente una visita da un fisiatra, che mi è sembrato molto superficiale, mi ha semplicimente detto di fare un po' di nuoto.
Sapresti indicarmi qualche sito illustrativo per gli esercizi che mi hai indicato ? Il dolore comunque non è quello che dici tu (insistente che si propaga) ma è una sorta di "irrigidimento" di sensazione di essere legato; in particolare compare se contraggo la zona dell'osso sacro.
Ultima annotazione: ho notato, guardandomi allo specchio, che la zona dx del bacino è leggermente diversa da quella sx.. cosa potrebbe indicare ?
vi ringrazio tanto

Dunque,siti che indicano gli esercizi che ho indicato non ne conosco,ma credo che cercando su google,troverai tutto..basta digitare <<esercizi per dolore lombare>> e simili.

Come pensavo hai i piedi piatti..sono loro che causano una asimmetria del bacino con probabile scoliosi convessa.

se i piedi non appoggiano bene(piatti) creano disequilibri,che infuiscono sulle ginocchia(vagismo),bacino(dislivello) colonna(scoliosi) e capo(inclinazione)

ti consiglio il posturologo,ed ASSOLUTAMENTE,i plantari.

il nuoto e' un palliativo,ti serve una mirata ginnastica posturale.

Ti senti legato perche' c'e' un'infiammazione e conseguente contrattura antalgica.

Vedrai che ti daranno un 3-5 giorni di FANS,e starai meglio.


te lo dice uno che ha una frattura l4-l5:(;)!

In bocca al lupo,e ricordati,prima ti muovi,prima risolvi!!!

alexsurfer 21-12-2009 10:06 AM

Sicuramente serve posturologo, un bravo chiropratico, tanto streching, evita esercizi con i pesi che caricano sui lombari, come stacco, squat, lento i piedi,ecc...Prediligi eserciiz a corpo libero, anche con carico, come trazioni alla sbarra, prone e supine, flessioni a terra...

Il nuoto puo' aiutarti a disinfiammare, limita la rana, e prediligi il dorso.

Giusti i plantari, cmq affidati a mani esperte.

Lorenzo 21-12-2009 04:35 PM

ragazzi una diagnosi come questa "riduzione dello spazio tra due dischi e riduzione della fisiologica lordosi lombare"
è assolutamente comune a molti atleti (e non) che possono anche non aver mai toccato un peso.

e' un LUOGO COMUNE quello di correlare la palestra a problemi alla schiena. e lo fanno anche molti medici (chiro e osteo inclusi).

Inoltre una riduzione fsiologica della lordosi lombare è molto piu "normale" di quello che si possa pensare. e risulterebbe anche a molte persone che non accusano alcun probl. alla schiena...

Doc 21-12-2009 06:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 158264)
Inoltre una riduzione fsiologica della lordosi lombare è molto piu "normale" di quello che si possa pensare. e risulterebbe anche a molte persone che non accusano alcun probl. alla schiena...

Infatti io ponevo molto più l'accento sulla riduzione dello spazio discale che nella stragrande maggioranza dei casi è innoqua ma che per una persona che vuole fare stacco e squat richiede un approfondimento per quell 1% che può essere indice di un problema.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013