FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Fastidio al sovraspinato (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/11904-fastidio-al-sovraspinato.html)

ArmandoVinci 16-01-2010 05:41 PM

Questa è una scelta che riguarda te, ovvero decidere se andare subito in palestra e vedere che accade o essere più conservativo e fare qualche altro accertamento o che sia trattamento, per precauzione.
Io sarei conservativo.

gian90 16-01-2010 06:03 PM

ho capito...grazie del parere

quindi ricapitolando:
dottore - asportazione o meno
in caso non ci sia operazione - osteopata - trattamento tessuti molli
oppure - fisiatra - fisioterapista

per il programma a chi posso rivolgermi?

Ma non esistono laser o altre cose per rimuoverla?

ArmandoVinci 17-01-2010 03:23 AM

Perfetto.
Sinceramente non so se ci sono vie meno cruente per la rimozione delle cisti, sarà il medico a dirtelo.

gian90 18-01-2010 01:09 PM

niente operazione..meno male

ArmandoVinci 18-01-2010 05:59 PM

Bene, son contento per te, il medico ti ha consigliato della fisioterapia o trattamenti manuali?

Io 3-5 sedute le farei dall'osteopata.

gian90 18-01-2010 06:15 PM

non mi ha consigliato nulla... stasera vado da un'altro dottore e sento cosa dice anche lui

gian90 18-01-2010 08:19 PM

l'altro medico mi ha consigliato una visita da un'ortopedico specializzato in spalle e ginocchia :mad:
faccio bene ad essere malfidente insomma...

ArmandoVinci 18-01-2010 08:36 PM

Il problema dei consulti medici è questo, il punto è fare una valutazione anche da un punto di vista funzionale e non solo strumentale.
Io proverei l'altra campana, giusto per avere più informazioni, poi si possono fare delle scelte, sicuramente più sensate.

gian90 18-01-2010 08:56 PM

certamente armando, domani prendero' appuntamento anche se per la visita ci vorranno dei mesi credo...comunque tengo aggiornato qui!
grazie ancora dei consigli!

ArmandoVinci 18-01-2010 09:24 PM

Io nel frattempo farei riferimento ad un'osteopata o fisioterapista per uno screening generale ed eventualmente dei trattamenti.
Almeno utilizzi il tempo in maniera "attiva".
Poi, potresti valutare insieme al terapista la possibilità di riprendere l'allenamento.
Considera che i punti a tuo favore al momento sono (correggimi se sbaglio): mancanza di dolore/infiammazione e parere positivo di un ortopedico.

gian90 19-01-2010 01:42 PM

no il parere positivo dell'ortopedico mi manca! devo andare a fare la visita, io ho sentito solo due medici di base. Per il resto si è cosi'! se mi alleno non sento alcun dolore, il medico ha detto che posso allenarmi

Ma il terapista chi sarebbe?

ArmandoVinci 19-01-2010 08:21 PM

devi trovarne uno............

gian90 19-01-2010 08:38 PM

an è propio una figura, non lo avevo mai sentito!
comunque venerdi' ho gia' la visita, è pazzesca l'efficenza a livello privato a pagamento rispetto a quella pubblica...

EDIT: si tratta di un terapista della riabilitazione?!

ArmandoVinci 19-01-2010 08:57 PM

Non ho capito che hai scritto!!!

Leggi i post in precedenza dove ho già discusso di tutto.

gian90 20-01-2010 01:17 PM

no mi sa che ho fatto un po' di confusione su cosa sia il terapista :D

gian90 22-01-2010 06:09 PM

esito ortopedico:
la ciste non dovrebbe creare problemi ma per sicurezza devofare una tac, per lui è una leggera infiammazione dei tendini a provocare il male...mah
mi ha detto di fare attivita' leggere e prescritto della fisioterapia

gian90 31-01-2010 07:59 PM

ma è possibile che ci sia qualche tendine infiammato e non sia emerso dalla rm?

luxor 31-01-2010 09:27 PM

provale tutte a questo punto, meglio levarsi ogni dubbio. perche' non ti sei fatto fare anche una arto-rm diretta della spalla, per valutare la situazione capsulare, anche una ecotomografia.
gian lo so che magari adesso toccherai @@:D pero' accertati che non ci sia niente di serio a livello di tendine e cuffia.

gian90 31-01-2010 09:38 PM

ma dall'rm tutti i tendini della cuffia non risultano alterati...

luxor 31-01-2010 09:55 PM

ok ma tu consulta piu' specialisti, fai come ti ha detto armando meglio sentire piu' campane e fare tutti gli accertamenti possibili. lo so che e' una rottura anche a livello psicologico, ma considera che prima o poi, dovrai riprendere a fare pesi. vuoi riprendere senza sapere se potrai forzare o meno? cmq........anche secondo me si tratta d'infiammazione.

ArmandoVinci 01-02-2010 01:38 AM

La rm o l'eco ti dicono solamente la situazione tissutale, ma nulla su eventuali squilibri muscolari, p.e. il trapezio lavora di più del deltoide laterale.
Fermorestando che eco o rm non hanno evidenziato alterazioni strutturali degne di nota, passerei alla fase relata allo squilibrio di forza e all' infiammazione "ciclica" da sovraccarico funzionale.

gian90 01-02-2010 02:04 AM

domani ho appuntamento dall'osteopata, vediamo che dice...pero' non ho tutta sta gran fiducia...cioe' che gli devo dire?
per farsi vedere dagli specialisti luxor...beh spendere 150 euro per sentirmi dire per me è una leggerera infiammazione torna con la tac non è che mi vada molto...inoltre non lavorando qua i fondi stan per finire

luxor 01-02-2010 11:24 AM

lo so cosa intendi dire gian e so anche la marea di soldi che purtroppo si devono spendere per queste visite + i tempi d'attesa che spesso sono abissali, ma devi andare fino in fondo per capire cosa c'e' che non va perche' finito tutto dovrai tornare a sollevare ghisa e devi farlo al 100% senza paure o dubbi, dai che risolvi fidati:)

gian90 01-02-2010 08:27 PM

allora sono stato dall'osteopata...forse avrei preferito non esserci andato.
Mi ha detto veramente troppe cose, no nriesco neanche a ricordarmele tutte, comunque:
Premetto che è un'osteopata vecchia scuola visto che ha 57 anni, ha fatto 25 anni di rugby e tutt'ora va in palestra, quindi non è contro essa.
In pratica mi ha detto che ho una struttura di merda, la mia muscolatura è debolissima, le articolazioni lavorano oltre il range articolare e per questo sono soggetto a tendiniti. Ho il diaframma bloccato, per questo mi ha consigliato del cardio (camminata norvegese) per sbloccarlo, 30-45minuti al giorno; Ho l'intestino sempre cotratto, gran parte delle cose che mangio non vengono quindi assimilate.
Per armando: quel problema di assimetria dello squat non è dovuto alla fascia lata bloccata ma è un problema del bacino causato dalla bocca (per provare cio' ho fatto varie prove facendo dei segni a penna con la gamba, se camminavo a bocca aperta senza deglutire il problema spariva...)
ora non riesco neanche a riportarvi tutto cio' che ha detto, perchè le informazioni sono state veramente tante, mi ha ordinato anchedei fiori di bac...cioe' lui dal mio morfotipo ha dedotto il mio carattere e....indovinate? tutto corrispondeva.
Per il problema alla spalla...e chi è la cosa piu' bella...la colpa è propio del fare panca a scapole addotte! perchè io sono "mollo" e le vertebre mi si spostano in avanti andando a creare scompensi. Me le ha rimesse a posto lui raccomandandosi di non fare piu' panca cosi' perchè, con la struttura che mi ritrovo, non mi fa bene essere manipolato molte volte. Mi ha detto anche di non fare ne squat ne stacco, mentre invece potrei fare pressa per dire...
che dire...io non mi aspettavo na catastrofe del genere visto che il chiropratico non mi aveva detto niente di tutto questo..
Ricapitolando: devo fare cardio per tonificare tutta la muscolatare e quindi rinforzarmi e per "liberare" il diaframma. Mi ha comunque detto che posso fare palestra, pero' tutti es senza l'adduzione delle scapole, quindi panca piana (nel vero senso della parola) , bicipiti, tricipiti ai cavi...
mi ha fatto anche notare come i miei muscoli siano molli rispetto anche i suoi alla sua eta' senza fare niente, ed è propio cosi'...

se mi viene in mente altro aggiungo

LiborioAsahi 01-02-2010 09:29 PM

Mi dispiace... :(
So come ci si sente sconfortati davanti a certi pareri!
Ma tu non aggrappartici, risparmia due € e vai a sentirne un altro, magari questo è un ciarlatano( lo spero per te)...Dai, io di uno che mi ordina dei fiori di bach non mi fiderei:rolleyes:;)

Gianlu..... 01-02-2010 11:36 PM

ma..... non saprei che pensare...

cmq di sicuro andrei anche da un altro...

un parere del genere perchè sia credibile deve essere confermato da ALMENO un'altra persona

aspetto di sentire Armando per vedere se IN TEORIA quello che hai scritto potrebbe essere realistico

silver 01-02-2010 11:48 PM

L' osteopata da' valutazioni globali,che abbracciano piu' aspetti...
Il chiropratico si occupa invece prevalentemente di colonna vertebrale e muscoli...
Da cio' deriva la diversita' di pareri e consulenze che hai ricevuto.

Cerca di seguire se ti è possibile un iter di recupero specifico,stai ascoltando molte "campane" e ognuno dice la sua,correlativamente alla propria formazione.

Cerca semmai qualcuno che tratti veramente bene la fascia,ad esempio informati sul rolfing e su chi lo pratica nella tua regione,almeno sei sicuro che sono pratici in quel settore e comunque possono fornirti un trattamento che ha efficacia su eventuali aderenze/fibrosi/problemi fasciali...

ArmandoVinci 02-02-2010 01:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 166503)
allora sono stato dall'osteopata...forse avrei preferito non esserci andato.
Mi ha detto veramente troppe cose, no nriesco neanche a ricordarmele tutte, comunque:
Premetto che è un'osteopata vecchia scuola visto che ha 57 anni, ha fatto 25 anni di rugby e tutt'ora va in palestra, quindi non è contro essa.
In pratica mi ha detto che ho una struttura di merda, la mia muscolatura è debolissima, le articolazioni lavorano oltre il range articolare e per questo sono soggetto a tendiniti. Ho il diaframma bloccato, per questo mi ha consigliato del cardio (camminata norvegese) per sbloccarlo, 30-45minuti al giorno; Ho l'intestino sempre cotratto, gran parte delle cose che mangio non vengono quindi assimilate.
Per armando: quel problema di assimetria dello squat non è dovuto alla fascia lata bloccata ma è un problema del bacino causato dalla bocca (per provare cio' ho fatto varie prove facendo dei segni a penna con la gamba, se camminavo a bocca aperta senza deglutire il problema spariva...)
ora non riesco neanche a riportarvi tutto cio' che ha detto, perchè le informazioni sono state veramente tante, mi ha ordinato anchedei fiori di bac...cioe' lui dal mio morfotipo ha dedotto il mio carattere e....indovinate? tutto corrispondeva.
Per il problema alla spalla...e chi è la cosa piu' bella...la colpa è propio del fare panca a scapole addotte! perchè io sono "mollo" e le vertebre mi si spostano in avanti andando a creare scompensi. Me le ha rimesse a posto lui raccomandandosi di non fare piu' panca cosi' perchè, con la struttura che mi ritrovo, non mi fa bene essere manipolato molte volte. Mi ha detto anche di non fare ne squat ne stacco, mentre invece potrei fare pressa per dire...
che dire...io non mi aspettavo na catastrofe del genere visto che il chiropratico non mi aveva detto niente di tutto questo..
Ricapitolando: devo fare cardio per tonificare tutta la muscolatare e quindi rinforzarmi e per "liberare" il diaframma. Mi ha comunque detto che posso fare palestra, pero' tutti es senza l'adduzione delle scapole, quindi panca piana (nel vero senso della parola) , bicipiti, tricipiti ai cavi...
mi ha fatto anche notare come i miei muscoli siano molli rispetto anche i suoi alla sua eta' senza fare niente, ed è propio cosi'...

se mi viene in mente altro aggiungo

Gian, una cosa importante quando si fanno delle valutazioni è che tutto ciò che ti viene detto va considerato come pura e unica informazione che va a completare un quadro, non dargli accezioni positive o negative, cerca di essere neutro.
Non posso esprimermi sulle considerazioni fatte dall'osteo perchè lui ha potuto valutarti dal vivo.
Alla fine hai male alla spalla e nonostante la correttezza dell'approccio globale, direi che spesso si abusa di tale concetto.
Più che i tuoi problemi, io guarderei alle soluzioni che ti ha dato l'osteo e le valuterei con attenzione.
Io direi che:
1) hai male alla spalla.
2) hai altri problemi che influenzano la tua, diciamo, postura.
Mi soffermerei sul primo, tralasciando temporaneamente il secondo punto.
L'osteo dovrebbe individuare la causa del tuo sovraccarico funzionale a livello della spalla e cercare di correggerlo.
Il medico dovrebbe darti dei farmaci o indicarti delle terapie strumentali per contenere l'infiammazione.
Non sei ne il primo, ne l'ultimo, con un problema del genere, occhio...!

gian90 02-02-2010 01:17 AM

si ma io devo pur fidarmi di qualcuno...e di soldi ne ho gia' spesi troppi purtroppo.

Comunque, i fiori di bach servirebbero solo a migliorare il mio carattere, in quanto se ho nervosismi ecc tengo tutto dentro (ed è vero..) e questa puo' essere una delle cause dell'intestino contratto, non c'entra niente con articolazioni e tendini; pero' lui mi ha detto che gli usava e che se volevo mi faceva provare. Cioe' camminando con la bocettina contenete il tipo di fiori di bach adatto a me era come se caminassi a bocca aperta senza deglutire: i segni fatti con la penna una volta disteso combaciavano.

Secondo lui facendo cardio, oltre a risolvere il problema del diaframma, renderei la mia struttura piu' robusta e mi ha detto che secondo lui nel giro di 1 anno /1 anno e mezzo potrei tornare a far tutto. A me sembrava competente, voglio dire ha una certa etè, l'esperienza non gli manca di sicuro. Delle articolazioni ha detto che andando "fuori sede" (ad esempio a braccio teso l'avambraccio non è in linea col braccio, va sotto) porta le articolazioni a strisciare le une contro le altre portando a danni da sovraccarico funzionale. Alla fine mi ha detto che i suoi sono consigli, pero' se ad una certa eta' non voglio essere da rottamare mi ha consigliato di seguirli. E non mi sembra nemmeno una spella soldi visti che in pratica con una seduta mi ha detto tutto, io non dovrei piu' tornare da lui! mi ha solo detto di farli sapere come va coi fiori di bach tra tre settimane, da domani comincio a prenderli. Alla fine l'infiammazione della spalla era dovuto alle vertebre messe male sopra la meta' della colonna(se ci premeva sentivo la scossa..), perchè facendo i test "muscolari" risultava tutto ok.

gian90 02-02-2010 01:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 166549)
Gian, una cosa importante quando si fanno delle valutazioni è che tutto ciò che ti viene detto va considerato come pura e unica informazione che va a completare un quadro, non dargli accezioni positive o negative, cerca di essere neutro.
Non posso esprimermi sulle considerazioni fatte dall'osteo perchè lui ha potuto valutarti dal vivo.
Alla fine hai male alla spalla e nonostante la correttezza dell'approccio globale, direi che spesso si abusa di tale concetto.
Più che i tuoi problemi, io guarderei alle soluzioni che ti ha dato l'osteo e le valuterei con attenzione.
Io direi che:
1) hai male alla spalla.
2) hai altri problemi che influenzano la tua, diciamo, postura.
Mi soffermerei sul primo, tralasciando temporaneamente il secondo punto.
L'osteo dovrebbe individuare la causa del tuo sovraccarico funzionale a livello della spalla e cercare di correggerlo.
Il medico dovrebbe darti dei farmaci o indicarti delle terapie strumentali per contenere l'infiammazione.
Non sei ne il primo, ne l'ultimo, con un problema del genere, occhio...!

Beh lui ha individuato che la causa del male alla spalla erano le vertebre "in avanti", probabilmente dovute agli esercizi di adduzione dele scapole. L'ortopedico mi ha prescritto massaggi, magnetoterapia e laser per la spalla. Il parere dell'osteo è che i massaggi servono piu' se il prob. è a livello muscolare (che non è il mio caso), quindi soldi buttati, idem la magneto.
L'unica cosa utile mi ha detto che sarebbe il laser!

cosa vuol dire l'ultima frase armando?!

Baiolo Karonte 02-02-2010 01:52 AM

che non te la devi prendere + di tanto..

ArmandoVinci 02-02-2010 01:53 AM

Segui l'iter che ti hanno prescritto i professionisti che hai consultato e valuta i risultati in tempo di circa 2 settimane.
Se non hai miglioramenti c'è qualcosa di sbagliato.

luxor 02-02-2010 10:33 AM

gian hai idea di quanti atleti professionisti si sono sentiti dire hai chiuso, sei finito , non recupererai piu'? ok potrebbe essere cosi come ti ha detto lo specialista, ma ti senti veramente finito tu? anche a me con 2 ernie mi e' stato detto di non toccare i pesi, ma io sono qui e mi sto allenando.
fa tutti gli accertamenti che devi fare, giusto per levarti ogni dubbio, ma come ti ha detto armando prima e baio dopo, non farti cadere il mondo addosso non sei finito credimi:)

gian90 02-02-2010 01:00 PM

si ma qui si innesca una catena piu' grande di me, io son disoccupato non ho i soldi per pagare tutte ste vie, cioe' fosse una e so he funziona ok, mi qui devo provare troppe strade e con troppe incertezze. Cioe' armando per te dovrei fare sia magneto, che laser che massaggi?

Comunque alla fine non è stato cosi' catastrofico, cioe' per quello che piaceva fare a me si ma il consiglio alla fine è stato fa cardio e pesi escludendo alcuni esercizi...
Ma è possibili che col cardio il corpo si rinforzi? io non so piu' chi ascoltare...

gian90 03-02-2010 01:51 AM

quale figura medica puo' smentire quanto detto dall'osteopata?

gian90 03-02-2010 05:20 PM

al di fuori dell'ortopedico ovviamente...

Gianlu..... 03-02-2010 06:00 PM

2 figure:

-un altro osteopata
-il buon senso

gian90 03-02-2010 06:16 PM

vedro' di trovarne un altro allora...pero' volevo il riscontro da parte di un medico...
alla fine cosa vuol dire buon senso gian? cioe' lui mi ha detto quello che pensa in base alla sua materia...
come faccio a non fidarmi di uno che, da disteso, ha "indovinato" tutte le vertebre che mi facevano male in caso di pressione con le dita(sentivo la scossa..)? e dopo che me le ha "sistemate" non sentivo piu' niente?

Per quanto riguarda il diaframma bloccato effetivamente io non ho mai fatto sport nella vita...anzi ne ho provati parecchi ma per massimo 3-4 settimane quindi puo' starci che non sia mai stato allenato...
Se poi non è l'adduzione delle scapole a portarmi avanti le vertebre ok, ma ci dev'essere stato un'altro motivo...
ok che l'osteopata non è "scienza" ma io che devo fare? non vorrei trovarmi a 40anni in cariola...

gian90 04-02-2010 04:47 PM

armando secondo te l'adduzione delle scapole puo' portare al movimento delle vertebre in alcuni soggetti "deboli"?
cardio puo' veramente rinforzare la struttura in generale? e liberare il diaframma?

dimmi il tuo pensiero perfavore perchè non so piu' a chi rivolgermi..

luxor 04-02-2010 05:38 PM

gian leggi qui:

QUESTO E’ IL PRIMO ESERCIZIO CHE SI FA ALL’INIZIO DI OGNI CORSO DEL METODO BUTEYKO E SERVE PER “PRENDERE COSCIENZA” DEL PROPRIO MODO DI RESPIRARE….COMPRENDERE COME SI RESPIRA E’ VERAMENTE IMPORTANTE ,SAPERE SE LO SI FA CORRETTAMENTE OPPURE NO PUO’ ESSERE DETERMINANTE PER UNA GIUSTA “CORREZIONE” DI CATTIVE ABITUDINI CHE POSSONO INNESCARE PATOLOGIE ANCHE MOLTO IMPORTANTI.
Molte volte mi sono trovato specialmente con “donne”, che respiravano con solo la parte alta dei loro polmoni ,facendo lavorare poco o nulla il proprio diaframma.
Questo modo di respirare “ALTO” è il responsabile di un processo di scarsa ossigenazione a livello generale dell’organismo che obbliga a respirare di più (troppo) innescando varie reazioni a molti livelli e soprattutto un fenomeno molto noto a Buteyko sotto il nome di IPERVENTILAZIONE.
L’iperventilazione è la responsabile poi di tante patologie anche molto serie….Buteyko nei suoi studi ha individuato circa 220 patologie che affondano le loro origini nell’iperventilazione.
Ecco allora che bisognerebbe che si cominciasse a riportare la nostra attenzione al respiro al come si effettua e sempre tenendo le mani nella stessa posizione del test cominciamo a respirare cercando di far affluire di più il respiro alla parte bassa dell’addome facendo si che la mano sopra l’ombelico si alzi prima di quella dello sterno….
Lentamente, respirando profondamente, cercando però di non forzare inspirando di più.
Questo esercizio fa muovere il nostro diaframma, lo allena e soprattutto lo fortifica.
Un altro semplice ed efficace esercizio da poter fare seduti o supini in qualsiasi momento della vostra giornata (lontano dai pasti), consiste nell’inspirare e trattenendo l’aria come in Apnea muovere la “pancia” su e giù ,facendo “saltellare”la mano sull’ombelico fortificando con un movimento “consapevole” del muscolo interessato cioè il Diaframma!
Questo movimento dovrà essere non violento , lento e profondo, in modo da “sentire” il muscolo lavorare.
Nell’eseguire questa semplicissima “ginnastica” si avranno molti benefici che andranno oltre il respiro infatti allenando il Diaframma si otterrà anche il MIGLIORAMENTO DELLA TONICITA’ della pancia impedendo il ristagno dei grassi.
SI HA UN AUMENTO DELL’APPORTO DI SANGUE AGLI ORGANI .
SI HA UN MOVIMENTO CHE PUO’ PREVENIRE L’ERNIA IATALE.
SI HA UNA STIMOLAZIONE DEL TIMO E DELLE GHIANDOLE SURRENALI con una migliorata produzione di cortisolo (il Cortisone naturale).
CI AIUTA PER UNA RITROVATA MOTILITA’ INTESTINALE e quindi è una buona ginnastica per chi è soggetto a STIPSI.
Quindi un invito a tutti a “considerare” un pò di più questo importantissimo ed un po’ dimenticato muscolo….aiutandolo a “lavorare” meglio per il nostro bene più grande la NOSTRA SALUTE.
ALLENARE IL DIAFRAMMA:
Come un qualsiasi altro muscolo anche il diaframma ha bisogno di un suo allenamento......perchè quando il diaframma "lavora" bene anche la distribuzione del respiro avviene in modo ottimale con evidenti miglioramenti nell'organismo.
In natura, il respiro può avvenire con molte modalità diverse ma il” significato” di esso rimane inalterato qualsiasi sia il modo in cui avviene.
Nell’essere umano, i Polmoni che hanno il compito di ossigenare tutto l’organismo, occupano quasi del tutto la cavità toracica dall’addome fin sotto le clavicole..sono separati in due spazi ben definiti dal “mediastino” spazio dove è situato anche il Cuore.
I polmoni sono degli organi cosiddetti “passivi” in quanto non in grado “da soli” di svolgere a pieno il proprio lavoro…..infatti hanno bisogno dell’aiuto dei muscoli per esplicare il proprio atto respiratorio ,che come quello di un mantice ,è di “caricare” l’aria e portarla all’interno dell’organismo ..per poi farla “uscire” di nuovo all’esterno dopo che è stata “adoperata”.
Adesso in modo molto aschematico e semplice spieghiamo cosa avviene nel “movimento detto della respirazione”.
TUTTO AVVIENE IN DUE TEMPI PRINCIPALI , UNO DETTO INSPIRAZIONE ED UN’ALTRO DETTO ESPIRAZIONE.
L’ Inspirazione avviene quando i polmoni vuoti si dilatano, grazie a vari muscoli ed al loro interno si crea una “cavità” vuota dove l’aria affluirà spontaneamente dall’esterno verso l’interno (effetto mantice)a causa della differenza di pressione atmosferica maggiore all’esterno che all’interno…la pressione tenderà quindi ad equilibrarsi ed ecco avvenuta la inspirazione.
Nell’Espirazione avviene qualcosa di molto diverso, un muscolo molto importante il DIAFRAMMA si attiva con la sua speciale forma a cupola nello spingere fuori insieme ad altri muscoli, l’aria precedentemente inspirata.
Il Diaframma è un muscolo e come tutti i muscoli va allenato per renderlo forte .
Utilizzare bene il diaframma è molto importante, porta numerosi vantaggi e che non sono solamente quelli intrinsechi alla respirazione..
Ma quali sono gli esercizi idonei alla fortificazione del diaframma ?
Molto importante è intanto scoprire da sé ,se si adopera o no il Diaframma e per far questo basta chiudere gli occhi portare la mano destra sulla sterno e la sinistra sopra l’ombelico (o viceversa )….respirare normalmente…..portare l’attenzione ai movimenti delle nostre mani via via che si respira.
FATE MOLTA ATTENZIONE ADESSO
Se respireremo in modo corretto vedremo che la mano che si muove di più è quella sopra l’ombelico…se respireremo male ..(cioè adoperando poco o per niente il diaframma) sarà la mano sullo sterno a muoversi di più.
QUESTO SEMPLICE ESERCIZIO E’ SERIAMENTE UN EFFICACE “CONTROLLORE” IN GRADO DI AVVISARCI SE ADOPERIAMO BENE O NO IL NOSTRO DIAFRAMMA.
CI PUO’ INFATTI DIRE SE LO ADOPERIAMO IN MODO PARZIALE O SE MAGARI NON LO ADOPERIAMO MAI..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013