Quote:
ma non dico che abbia sbagliato la diagnosi, però io non seguirei la"terapia" cosi come ti ha detto, troppo radicale per il mio buon senso.... di sicuro molte cose sono giuste ma su altre indagherei più afondo. non esiste che non puoi fare esercizi che adducono le scapole dai... |
Quote:
Invito gli altri utenti a non postare informazioni che causano solo confusione. Domani con più calma cerco di darti qualche info. |
purtroppo rilassarmi non mi viene facile in questo momento!
grazie mille |
Il mio pensiero è che se non trovi un medico che ti aiuti con l'infiammazione (per mia esperienza la mesoterapia e qualche infiltrazione di cortisone sono il meglio) e un terapista con i controbeep che valuti lo stato tissutale dell'area della spalla, possiamo stare qui a parlare fino alla fine del mondo (dicono tra 2 anni, quindi non mi preoccuperei di una spalla malandata!).
Il mio aiuto può essere solo questo, perchè finora non ho ancora sviluppato poteri di teletrasporto o guarigione a distanza. Per quanto concerne ciò che ti ha detto l'osteopata, quella è una seconda fase relata a disordini posturali generali che puoi affrontare successivamente. Mischiare le carte in tavola, voler approcciare in modo globale, quando è palese 1 km che il problema è locale, determina solo perdita di tempo e disinformazione. Poi che sicuramente una postura migliore possa ottimizzare la funzionalità della tua spalla è fuori dubbio. Ma ora bisogna concentrarsi sul concreto. |
ok, pero' l'ortopedico mi ha prescritto laser, massaggi e magnetoterapia. Se io volessi fare quello che mi hai consigliato tu come devo fare?
Il terapista non ho ancora capito chi è...non ne ho mai sentito parlare. Figuriamo se dalle mie parti ce n'e' addirittura uno bravo... come faccio a trovarlo? su internet non trovo niente Per quanto riguarda la postura, per te è possibile che l'adduzione delle scapole faccia muovere le vertebre? e che il cardio rinforzi la struttura? alla fine capisci che i soldi io devo chiederli ai miei, per adesso ne son gia' partiti: quasi 40 di rm 150 di ortopedico specializzato nella spalla (utilita' direi nulla) 70 di osteopata sono 260 euro per non sapere ancora cos'ho ed essere vicino alla depressione... |
Quote:
@ Gian90 Ma parlare con il tuo medico di famiglia (che non costa nulla e non sempre è un cretino)? Io intanto se avessi dolore a una spalla mi farei un ciclo di antinfiammatori. Se l' infiammazione è solo un epifenomeno di qualcosa d' altro comunque sono di aiuto e se invece fosse una forma infiammatoria vera e propria potrebbero fin risolvere. Inoltre gli antinfiammatori non precludono null' altro: terapie fisiche , posturali etc |
Ciao,
ascolta Armando che mi sembra persona seria. Io mi metterei dei soldi da parte e andrei da lui. Per adesso lascerei i pesi, mi dedicherei alla piscina (anche il solo galleggiare disinfiamma, provo lo stile che ti fa star meglio, senza esagerare, e poi tanto streching). Non ascoltare chi ti dice di continuare con i pesi, perche' caricare una zona malata nn fa altro che aggravare una situazione. I pesi sono una attivita' riabilitativa importante, ma occorre essere seguiti da persone specializzate, e non da consulti on line! La salute in primis, e il benessere psico fisico! |
Quote:
Bene i tendini non sono infiammati quindi puoi tornare a fare tutto quello che vuoi, sara' senza dubbio un doloretto muscolare muscolare! Sono stato zitto e sono andato via...che vuoi che gli dica? un dolore muscolare che va avanti da novembre anche senza allenarmi? Il ciclo di infiammatori l'ho gia' fatto a Dicembre, 5 giorni di voltfast 50mg, uno ogni 6-8 ore. Il dolore è leggermente calato, niente piu' Quote:
Se no sbaglio armando opera a Napoli...Come ci arrivo fin la? non è che posso dire a mia mamma "ciao domani parto per napoli a capire cos'ho alla spalla, forse dopodomani sono casa" Se mi fossi fatto seguire dalle persone che lavorano nelle palestre della mia zona probabilmente sarei messo molto peggio, anzi senza probabilmente...non abito a Milano... |
Gian, ho detto persone specializzate, e difficilmente le trovi in palestre normali.
Cmq, se nn hai la fortuna di avere vicino persone preparate, lascerei perdere i pesi, perche' aggravi la situazione. Cerca di fare piscina, in modo sensato, senza sforzare aiuta molto, e vedrai che ritornerai a fare pesi, anche li in modo adulto! Nel mondo pesistico non credere che ci siano esercizi base, ma ognuno , in base alla propria struttura fisica, puo' fare alcuni esercizi mentre altri no. Dopo che ti sei riabilitato, trova cio' che puoi fare con i pesi, e utilizza anche altri modi per allenarti, come le fasce TrX (FitnessAnywhere.com | Home of TRX Suspension Training, fast effective total body TRX workout from anywhere. Created for US Navy seal workout, TRX suspension trainer is the best in class portable exercise equipment, fitness tool) , esercizi a corpo libero. |
non posso fare cose che non mi piace fare...
sempre che riesca a risolvere il dolore alla spalla poi per i soldim purtroppo sono disoccupato e devo contare sui miei genitori che gia' mi hanno fatto notare che 260 euro per non aver concluso niente sono tanti.. |
Di dove sei gian? Giusto per vedere di indirizzarti da qualcuno che almeno, possa darti dei consigli! (ps: non mi va di andare a spulciare nei post passati per verificare se te lo avevo già chiesto).
|
Rovigo armando!
|
se facessi un'altro giro di antinfiammatori? comincio ad esserestanco del male...mi sembra di essere dottor house..
|
Ciao
gli antinfiammatori sono una buona idea, però devi mettere in conto almeno 10 - 15 gg perchè togliere il dolore richiede poco tempo, eliminare una eventuale infiammazione richiede più tempo. Usando ibuprofene 400 x3 volte al di a stomaco pieno per 15giorni potresti ottenere qualche risultato definitivo. l' importante è che tu non abbia mai avuto problemi gastrici (gastriti, ulcere, etc) perchè allora servirebbe anche qualcosa per proteggere lo stomaco. Esistono prodotti di libera vendita a base di ibuprofene 400. |
grazie doc, non ho mai avuto i problemi da te citati...per quanto riguarda lo stomaco quando prendo questi farmaci uso sempre un gastroprotettore...penso sia meglio cosi'!
L'ibuprofene è il meglio per le infiammazioni di questo tipo? |
Assolutamente d'accordo per il gastroprotettore visto anche il periodo relativamente lungo di utilizzo, e l' ibuprofene è uno dei farmaci antinfiammatori classici che hanno il miglior rapporto efficacia / gastrolesività.
Prova, se ti va male hai buttato 15 giorni se ti va bene hai risolto (o quantomeno ridotto) un problema fastidioso. |
Premetto che di gastroprotettori non ne mastico molto...quali sono i "migliori" in questi casi?
|
Tuttiquelli della classe degli inibitori di pompa: Omeprazolo, Pantoprazolo, Lansoprazolo, Esomeprazolo (quest ultimo sembrerebbe il più potente)
|
ma laser e magnetoterapia fanno per l'infiammazione?
|
Io non ho un amore sviscerato per queste terapie fisiche, però possono funzionare, ma bisognerebbe sapere di preciso su cosa intervenire.
|
perchè mia mamma è contraria ad assumere farmaci senza essere sicuri che facciano..a dosaggi alti poi...
comunque faro' ste terapie...ma ho come il sentore che non cambiera' nulla armando sai dirmi qualcosa sul come trovare sto terapista? |
Tua madre ha ragione, consigli a distanza su un forun non sono certamente sicuri quando si tratta di farmaci, però potresti comunque parlarne con il tuo medico.
|
armando sai indirizzarmi verso qualcuno allora o non conosci nessuno nella zona?
|
NO!
|
troppo bello sarebeb stato, grazie comunque!
Domani ho la visita fisiatrica per fare le varie terapie, speriamo servano |
sii ottimista!
|
non sapendo ancora cos'ho mi è difficile esserlo...
|
beh, allora pensa che non guarirai mai e che tutto ciò che fai è inutile!
Il problema più grosso, in generale, è sempre l'attitudine/approccio mentale, pensa positivo il resto verrà da se. |
Scusami Gian magari è una domanda stupida ma sei stato completamente fermo per 1-2 settimane?
O comunque hai sempre continuato ad allenarti? |
fermo fermo un mese abbondante, poi cazzeggiato due settimane e poi ancora fermo in pratica...
Armando che dire, speriamo! Mi dai un parere sulla questione scapole- movimento delle vertebre? puo' essere possibile per la tua esperienza? |
Questa estate ho avuto un problema al sovraspinato dovuto credo al sovraffaticamento (oltre pesi avevo aggiunto ore di beach-volley ed il movimento della schiacciata mi aveva messo Ko la spalla) e l'ho risolto solo con riposo prolungato, ma è una questione troppo soggettiva e le cause possono essere molteplici!
|
stamattina dal fisiatra, altri 20 euro buttati: praticamente si è rifiutato di prescrivermi le terapie prima di vedere la ciste tramite tac perchè con le terapie potrebbe evolversi...per lui è impossibile che siano i nervi perchè sarebbe emerso dall'rm ed è impossibile che sia da novembre che vada avanti...
a sto punto io riprendo ad allenarmi... |
dalla tac dovrebbe essere benignia la ciste ossea e gli spazi sono conservati. Tuttavia mi tocchera' fare una scientigrafia ossea con mezzo di contrasto per togliere ogni dubbio (ole').
Per l'ortopedico il dolore puo' eseere giustificato solo da conflitto tra tendini e ossa... |
armando cosa ne pensi dell'ipotesi del conflitto? vorrebbe dire aver fastidio alla spalla a vita alla fine..
|
Alla luce delle ipotesi potrebbe essere tutto o nulla, sinceramente dare ulteriori pareri, a distanza, può solo confondere il quadro.
Ripeto stai sereno, fai ciò che ti dice il medico e riprendi gradualmente. |
ho capito...il problema è che non lo sa nemmeno lui! cioe' è l'unica causa possibile per il mio male essendo i tendini e ciste a posto. Pero' ogni volta che vado da lui lo vedo veramente indeciso...non riesce a capire.
E' che è specializzato sulla spalla... COmunque a me basta sapere di non far danno allenandomi...per il dolore posso sopportarlo, male che vada faccio la fine di dot. house! |
Se non hai dolore, riprendi ad allenarti gradualmente, MA GRADUALMENTE.
Ti comincio ad ordinare il vicodin :D |
ho gia' ripreso ad allenarmi, in allenamento mai male, solo a volte e ad intermittenza nei giorni in cui non mi alleno, anche rimanendo immobile
|
hai inserito qualche circuito specifico per la riabilitazione della spalla?
Hai la possibilità di accedere ad un elettrostimolatore??? |
premettendo che ho ripreso gradualmente, partendo da allenamenti leggerissimi ad alte ripetizioni. Si faccio il circuito YTWL e qualche esercizio per gli extrarotatori, deltoidi posteriori due volte a settimana.
Si Ho sia il testmed che le tens (in quest'ultimo si possono regolare anche le frequenze mi pare) pero' non saprei come usarli |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013