FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Fastidio al sovraspinato (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/11904-fastidio-al-sovraspinato.html)

gian90 27-12-2009 05:45 PM

Fastidio al sovraspinato
 
Da un mesetto sento dolore alla spalla nei giorni in cui mi alleno che va a viene...e non passa. Premetto che comunque durante gli allenamenti non mi ha mai fatto male, si fa sentire quando la spalla è fredda (es. appena alzato).
E' apparso poco dopo il primo trattamento dal chiropratico...nel nuovo anno prendero' appuntamento da un osteopata comunque...
Per ora sono fermo e sto assumendo voltafast 50mg (diclofenac) ogni 8 ore circa, penso di farlo per 3-4gg; per ora non cambia niente a livello di fastidio...
Cosa faccio sto fermi finche non passa?
aggiungo stretching e ghiaccio?

Che esercizi non interferiscono con questo tendine? nessuno immagino :D

spike 28-12-2009 02:48 PM

intanto limiterei se non toglierei del tutto certi esercizi.

lo stacco pesante lo toglierei
toglierei tutte le spinte

inserirei gradualmente nell'ordine

-pushup inclinati
-spinte in alto
-military
-push up
-spinte su panca inclinata
-spinte su panca
-poi ricominici cin la panca e bilanciere

farei un inserimento per settimana senza ovviamente accumulare i volumi e continuando a lavorare sugli extrarotatori

ovviamente tagliare un bel po' i carichi

gian90 28-12-2009 03:30 PM

che palle...sto provando a contattare franz (l'osteopata che scriveva qui!)
mi piacerebbe sapere la causa pero'...cioe' nella panca il mio pensiero piu' grosso è sempre stata l'adduzione delle scapole...possibile chi siano stati i trattamenti del chiropratico?

spike 28-12-2009 04:05 PM

mi pare difficile....ok per l'adduzione ma le scapole le tiri in basso?

gian90 28-12-2009 04:33 PM

si addotte e abbassate...inoltre il male è ad una spalla sola, l'altra è del tutto ok

MassimOne 28-12-2009 05:36 PM

ci sta anche che i trattamenti ti abbiano dato un "nuovo assetto" per cui l'adattamento del tuo corpo potrebbe essere una causa plausibile...

gian90 29-12-2009 03:03 PM

in teoria vado a farmi vedere da franz a meta' gennaio...meglio andar la con rm?

silver 29-12-2009 08:24 PM

Intanto prova a fare un esame strumentale...

gian90 30-12-2009 01:32 PM

cioe'?
comunque con ghiaccio e diclofenc il dolore sta passando...anche se ogni tanto si sente...

gian90 30-12-2009 01:43 PM

intanto posso allenare le braccia ad esempio? o puo' far danno?

taker_83 30-12-2009 05:11 PM

io le eviterei...

gian90 30-12-2009 08:33 PM

andro' in depressione :D
oggi ho fatto pressa, leg exr, leg curl e polpacci...ma io propio non ce la faccio ad allenarmi cosi'...

taker_83 30-12-2009 10:42 PM

a chi lo dici... ho perso tutto il volume nelle braccia a furia di star fermo per la spalla...

gian90 31-12-2009 02:47 AM

quanto sei stato fermo e per qual motivo?

taker_83 31-12-2009 09:59 AM

ho aperto un post al riguardo, nel mio diario inoltre c'è scritto tutto...

gian90 31-12-2009 01:38 PM

ho letto...a te pero' è venuto male durante un'esecuzione, a me quello mai. Solo "fastidi" nei giorni di riposo...è quello che non capisco, cioè mi rode non sapere la causa...

Per ora sono fermo da una settimana, ho finito di prendere l'antinfiammatorio, per ora continuo solo col ghiaccio.
Il dolore è calato (vistosamete da appena sveglio) ma ogni tanto si ripresenta. Ho cominciato una specie di rehab seguendo questi esercizi, in modo da tenere il tendine irrorato di sangue:

Cuffia dei rotatori riabilitazione

Come gia' detto il prima possibile vado dall'osteopata...
Mi conviene fare una rm? di che tipo?

Posso continuare a fare squat o front squat o è megli oche stia del tutto fermo?

ArmandoVinci 03-01-2010 03:03 PM

La causa è terribilmente banale, sovraccarico funzionale, che poi è la sindrome che colpisce chiunque sovra-utilizza una struttura muscolo-scheletrica.
Vai da un medico, fai un esame strumentale, serve una diagnosi e una quantificazione dell'eventuale danno, poi si decide l'iter terapeutico da seguire.
Ghiaccio e diclofenac vanno bene in fase acuta, ma nel tempo possono essere controproducenti, perchè "coprono" l'eventuale problema, credi di stare meglio, ma stai solo determinando ulteriori danni.

gian90 03-01-2010 03:26 PM

grazie armando. Domani vado dal medico, cosa mi faccio prescrivere: eco, rm o raggi?
Ho smesso sia con ghiaccio e con diclofenac. Per ora mi limito a fare delel circonduzioni con bastone, pendolo e qualche leggero essercizio di allungamento...
Ci vuole molto tempo per ste cose?

ArmandoVinci 03-01-2010 03:31 PM

Sarà il medico a decidere il tipo di esame e in base all'esito si potrà capire quanto tempo ci vorrà per recuperare.

gian90 03-01-2010 03:37 PM

speriamo decida bene allora...comunque la causa potrebbe essere stata aver fatto troppo frequentemente un esercizio?

ArmandoVinci 03-01-2010 05:12 PM

...potrebbe essere.

gian90 03-01-2010 07:27 PM

immagino sia difficile da capire con precisione ma mi interessava saperlo per evitare di fare lo stesso errore in futuro..

ArmandoVinci 03-01-2010 08:21 PM

Comincia con l'evitare lat e lento dietro, tutti i tipi di alzata laterale, croci con ampio range di movimento e per un periodo fai un break dall'allenamento diretto delle braccia.
Rivedi la tecnica esecutiva degli esercizi e ricomincia progressivamente.

gian90 04-01-2010 10:58 AM

lat e lento dietro mai fatti...solo lento avanti e sempre con chiusura (elevazione delle scapole), croci mai fatte mentre le alzate laterali mi limitavo a farle leggere. Tu sconsigli questi esercizi a priori? cioe' non sono buoni articolarmente?

Ad intuito sono state (anche) le trazioni supine a causarlo visto che a volte sentivo fastidio dopo averle eseguite..poi vuoi o no sara' stata la anche la panca nonostante mi sforzassi ad avere un buon setup.

Comunque nell'ultimo perdiodo facevo spesso:
panca (con impostazione PL) e panca inclinata
squat
stacco
trazioni
flessioni o spinte con manubri (sempre leggere queste)
lento avanti
tricipiti del lottatore e qualche esercizio per bicipiti coi manubri

Stamattina vado a prenotare l'analisi strumentale

silver 04-01-2010 11:06 AM

Segui cio' che dice il medico.
Armando ti ha dato solo qualche indicazione di massima.

Non sono i multiarticolari in sè il problema,è l' organizzazione generale dell' allenamento che conta...Considera che hai anche "specializzato" le braccia in alcuni mesocicli e quando alleni le alzate con una certa frequenza e un certo volume ed intensita' non è sempre la scelta migliore aggiungere altro lavoro anche diretto...

gian90 04-01-2010 11:29 AM

quindi tu dici di ridurre i monoarticolari? o se aumento questi di togliere volume sui multiarticolari?

gian90 04-01-2010 03:55 PM

alal fine mi ha prescritto una rm..ho fatto 5 chiamate, mi hanno sparato date assurde come meta' marzo, la piu' vicina era a fine gennaio...ho capito che faccio ora a tornare una cacca

ArmandoVinci 04-01-2010 05:56 PM

o gennaio o provi con una ECO.
Di dove sei?

gian90 04-01-2010 07:56 PM

Rovigo, il dottore mi ha detto che per le eco i tempi sono ancora piu' lunghi

gian90 05-01-2010 02:02 PM

partendo con l'idea di chiamare ogni giorno per sentire se si liberavano posti (in veneto se non vai e hai prenotato paghi il ticket lo stesso) oggi sono stato fortunato e sono riusciti ad incastrarmi venerdi..

gian90 08-01-2010 07:52 PM

oggi fatta la rmn a tutte e due le spalle...la prossim settimana finalmente sapro' di che morte dovro' morire

Gianlu..... 08-01-2010 08:54 PM

buono!

forza che non può essere niene di grave... qualcosa a farlo! l'importante è che non ti causi dolore


p.s. l'hai fatta in breve tempo alla fine, come/dove l'hai prenotata? quanto hai pagato?

gian90 08-01-2010 09:09 PM

l'ho prenotata in una casa di cura privata, il costo è stato 36 euro (ho fatto entrambe le spalle per essere sicuro, visto che si paga uguale)
36 euro per farmi rosicare vedendo il mio mancato lavoro :D -.-

speriamo sia facilmente risolvibile anche perchè a star fermo non ce la faccio piu'...la cosa che mi da piu' fastidio è non saperne la causa precisa comunque

gian90 15-01-2010 06:19 PM

allora mi rivolgo ad armando visto che penso sia l'unico in grado di leggere il referto:

Spalla sx:
Regolare l'articolazione acromionclaveare e scapolomerale con conservazione dello spazio acromion-omerale. Lacuna cistica a carico della testa omerale con diametro di circa 10mm. Non sono aprezzabili alterazioni a carico del tendine sovra e sottospinoso. Regolare il tendine sottoscapolare e capolungo del bicipite omerale. Integri i cercini cartilaginei glenoidei. Non si apprezza versamento articolare nè distensione della borsa subacromion deltea.

Da ignorante mi sono spaventato! Lacuna cistica? 10mm?!
Il resto pare a posto, spalla destra compresa

Grazie

ArmandoVinci 16-01-2010 02:21 AM

In base alla entità della cisti si decide se operare per asportarla o meno, ma questo è di pura e sola competenza medica.
Se il medico non ti ha dato nessuna indicazione, vuol dire che il problema non sussiste e quindi non devi preoccuparti di nulla.
Altrimenti devi attendere che la RM la guardi il tuo medico per indicarti cosa fare e se tale cisti determina i problemi alla spalla di cui soffri.
Se la cisti non crea nessun problema, lo step successivo è individuare quale muscolo o muscoli sono anelli deboli nella meccanica articolare della spalla e rinforzarli in modo specifico o se necessario prima liberare l'articolazione, con manovre miofasciali, da eventuali miogelosi o aderenze.

gian90 16-01-2010 11:40 AM

grazie mille...sembra assurdo pero'

Intanto posso continuare ad allenarmi?

in caso chi puo' liberare l'articolazione? L'Osteopata? Un'ultima cosa..può averla causata l'allenamento o non c'entra nulla il fatto di far palestra!

ArmandoVinci 16-01-2010 01:14 PM

La formazione di una cisti può avere diverse e svariate cause, chi può dirlo con sicurezza, può essere sempre stata lì da secoli e solo ora te ne accorgi perchè hai fatto un'esame strumentale (lo stesso dicasi per le protrusioni discali!).
Ascolta prima cosa dice il tuo medico, poi rivolgiti ad un osteopata o fisioterapista per un trattamento iniziale, poi valuti con l'andar del tempo la situazione relativa a dolore e mobilità.

gian90 16-01-2010 02:11 PM

il tutto continuando ad allenarmi? perchè ho provato e dopo essermi allenato sto meglio di prima. Pero' non vorrei che si aggravesso la situazione (anche se mi sembrerebbe strano)...tu che dici?

che razza di sfiga pero'...ecco spiegato il fatto di perchè con i fan la situzione non migliorava...

ArmandoVinci 16-01-2010 04:42 PM

Il punto è che dopo aver fatto una diagnosi di tipo strumentale ad immagini, va eseguita una valutazione funzionale attraverso test manuali e una valutazione dinamica, insomma analizzare la mobilità e l'attività muscolare per evidenziare quali sono gli squilibri che possono causare le problematiche che riscontri.
Questo può farlo anche un buon terapista, preparatore atletico o personal trainer, poichè esula dalla parte diagnostica/patologica di propria competenza medica (visto che cmq hai già passato questo step) ma ricade nelle problematiche di squilibrio di forza o anche posturali, il problema quindi ricade nella riabilitazione alla forza e nella gestione dell'infiammazione.
Un osteopata o un buon terapista può effettuare una prima fase di lavoro sui tessuti molli e secondariamente un programma mirato di bilanciamento è ciò che ti consiglio.

I FANS che "non funzionano", probabilmente può significare solamente che la scelta farmacologica è stata "errata" in base al problema riscontrato.
Che hai usato?

Alla tua domanda sul poterti allenare, io sarei cauto e cercherei di fare qualcosa che ti ho consigliato o che altri possono consigliarti, avere un atteggiamento conservativo può essere importante in questa fase.

gian90 16-01-2010 05:11 PM

ho usato voltfast 50mg per 4gg ogni 6-7 ore; il dolore era calato pochissimo...

Non ho capito l'ultima frase, cioe' prima di allenarmi farmi vedere dall'osteopata? oggi ho provato ad allenarmi e non sento alcun fastidio...nemmeno nella panca

Non saprei pero' a chi rivolgermi per il programma di "bilanciamento"...

veramente non so come muovermi (se non è da operare -speriamo- ) anche perchè per messaggi/fisioterapia devo passare dal fisiatra, altrimenti mi costano veramente cari


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013