FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   esito RM lombare (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/13578-esito-rm-lombare.html)

Gianlu..... 29-04-2010 01:30 PM

esito RM lombare
 
ho fatto la risonanza, ricopio l'esito:

esame eseguito con sequenze TSE T2, STIR E SE T1 pesante, secondo piani saggittali ed assiali.

rettilineizzazione del rachide lombare.
le vertebre esaminate non dimostrano significative alterazioni di segnale.
si segnala una mderata irregolarita dello spigolo antero-superiore del corpo di L, morfologicamente compatibile con gli esiti di apofisite giovanile.

il I disco lombare è normalmente idratato e fisiologicamente contenuto

il II è moderatamente assottigliato, disidratato e lievemente rigonfiato posteriormente, con minima impronta sulla suprfice ventraledel sacco durale, in assenza comunque di emmagini di conflitto disco-radicolare.

il III è conservato e ontenuto

il IV lievemente disidratato e rigonfiato posteriorente, con minima impronta sulla superficie vntrale del sacco durale, in assenza dicomunque di immagini di conflitto disco-radicolare.

il V disco lomare è lievemente disidratato ed appare focalmente protuso in regione foraminale inferiore sinistra, con moderata impronta sul tessuto adiposo fisiologicamente ivi contenuto, in assenza di evvidenti immagini di conflitto disco-radicoare.

non si dimostrano alterazioni morfologiche e di segnale a cvarico del cono midollare.
regolare il calibro del canale rachideo lombare.




il problema è che mi fa male la schiena (in un punto preciso) nel fare lo stacco con schiena iperestesa. mentre non mi fa nessun male se tengo la zona lombare leggermente curva. anche a carichi massimali.
anzi i giorni a seguire la schiena sta meglio, sento come un giovamento.

mi fa male e faccio front squat (con schiena iperestesa) mentre no se faccio squat. a patto che non mi sbilancio in avanti.
però con alti carichi mi viene a far male, soprattutto in chiusura, e quando riappoggio il peso sento una un pò male in un punto preciso.



grazie in anticipo per qualunque parere.....


p.s. ribadisco che la cosa strana è che mi fa male se sforzo con la zona lombare in lordosi (in esercizi che creano uno sbilanciamento in avanti come lo stacco). mentre nessun dolore se non mantengo la natural curvatura.

manakei 29-04-2010 03:25 PM

L'RM non ha evidenziato nessun problema ne ai dischi ne ai corpi vertebrali.

Tu senti il dolore in un punto esatto?
Che tipo di dolore? (come un chiodo, una puntura o un dolore più sordo ed irradiato)

Gianlu..... 29-04-2010 04:07 PM

grazie della rsp, ma secondo te può essere che non hanno controllato la vertebra incriminata?

cmq sento chiodo in un punto preciso, sulla colonna ma non centrale, verso sinistra.

ad esempio se faccio stacco con schina iperestesa reggendo il bil solo con la mano destra non sento alcun dolore.
mentre con la sinistra sento parecchio male.

magari può essere utile pe capire.

solo se la schiena è iperestesa, a schiena curva non snto niente.


mi fa male anche ad esempio facendo "Ab Roller" , che faccio con bilanciere, seperdo la retroversione del bacino.

manakei 29-04-2010 04:34 PM

Dando per certa la corretta valutazione della risonanza è più probabile essere un problema muscolare...

Se vuoi un parere diverso per approfondire informati su un ortopedico bravo nell'interpretazione delle RM specializzato nel rachide e nello sport e fai vedere a lui l'esame non solo il referto!

Doc 29-04-2010 06:08 PM

Letto quello che dice la RM sono d'accordo con Manakei, è più probabile un fatto muscolare, anche percè il tuo dolore è laterale verso sinistra e non centrale.

Gianlu..... 29-04-2010 11:20 PM

non penso sia una cosa muscolare.... mi fa male (con alti e bassi) da oltre un anno...

e delle avvisaglie anche anni fa... anche quando facevo canottaggio a 16 anni..

il male è l0ocalizzato a sinistra ma su una vertebra. diciamo la parte sinistra della stessa

poi mi fa male quando tolgo il peso dalle spalle allo squat. tipico di uno schiacciamento. ma non dovrebbe vedersi??

ero andato da un osteopata e lui mi ha detto, escludendo ernie, che può essere un problema di slittamento di una vertebra.

me le ha rimesse in asse manualmente ma la situazione non è migliorata molto.... aumenta e diminuisce... ma resta grossomodo costante.
dopo 350euro spese ho smesso di andare dall'osteopata...

ma non dovrebbe risultare se è questo iòl problema dalla RM??


io penso di avere uno schiacciamento sulla parte anteriore tra 2 vertebre. che peggiora iperestendendo la schiena soprattutto se l'esercizio crea uno sbilanciamento.
e migliora facendo lo stacco a schiena curva proprio perche le forze gravano sullaparte posteriore delle vertebre incriminate maggiormente.

è fantascienza o ci può stare??

ArmandoVinci 29-04-2010 11:44 PM

il problema di tutto questo discorso è che se realmente l'osteopata ti rimette a posto, e tu hai benefici (anche minimi), bisogna chiedersi perchè le correzioni, "non tengono".
Prendo il problema per un altro verso, come sta il tuo intestino?
Poi, hai mai avuto problemi in un altra area del tuo corpo? (caviglie, ginocchia, gamba corta, traumi vari, fratture, operazioni, cicatrici...ecc).

gian90 30-04-2010 12:50 AM

L'intesino puo' influenzare anche queste cose armando?!

Gianlu..... 30-04-2010 01:00 AM

doppione

Gianlu..... 30-04-2010 01:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 190260)
il problema di tutto questo discorso è che se realmente l'osteopata ti rimette a posto, e tu hai benefici (anche minimi), bisogna chiedersi perchè le correzioni, "non tengono".
Prendo il problema per un altro verso, come sta il tuo intestino?
Poi, hai mai avuto problemi in un altra area del tuo corpo? (caviglie, ginocchia, gamba corta, traumi vari, fratture, operazioni, cicatrici...ecc).

secondo me l'osteopata non ha fatto una mazza....

cmq ho capito il discorso, pensi ci sia qualche problema altrove che causa questo alla schiena, giusto?

l'intestino è ok.

però ho avuto problemi un pò ovunque in passato... sopratutto ginocchia (no operazioni, fratture e cicatrici però) solo infiammazioni/tendiniti
credo di avere una certa lassità articolare legamentosa

gamba più corta l'osteoata ha detto di no....

riguardo alla mia "autodiagnosi" scrita in fondo al precedente post Armando cosa ne pensi?? non può essere una cosa del genere?

spike 30-04-2010 09:27 AM

gianlu io farei leggere la risonanza, come ti ha detto mana, a un altro paio di persone.

ArmandoVinci 30-04-2010 01:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 190279)
secondo me l'osteopata non ha fatto una mazza....

cmq ho capito il discorso, pensi ci sia qualche problema altrove che causa questo alla schiena, giusto?

l'intestino è ok.

però ho avuto problemi un pò ovunque in passato... sopratutto ginocchia (no operazioni, fratture e cicatrici però) solo infiammazioni/tendiniti
credo di avere una certa lassità articolare legamentosa

gamba più corta l'osteoata ha detto di no....

riguardo alla mia "autodiagnosi" scrita in fondo al precedente post Armando cosa ne pensi?? non può essere una cosa del genere?

diciamo che non sai un "cavolo" del tuo corpo, avresti bisogno di un buon check up generale manuale.
Le autodiagnosi lasciano il tempo che trovano.
Vai, come consigliato, da un altro medico.

gian90 30-04-2010 01:20 PM

Ma un chiropratico in questi casi non è indicato?

Gianlu..... 30-04-2010 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 190358)
diciamo che non sai un "cavolo" del tuo corpo, avresti bisogno di un buon check up generale manuale.
Le autodiagnosi lasciano il tempo che trovano.
Vai, come consigliato, da un altro medico.

purtroppo non conoscendo persone competenti non ho voglia di buttare via tempo e soldi.... perchè è questo che alla fine succede.. e mi è sempre successo... ho sempre risolto tutto da solo non c'è mai stata un medico o osteopata o altro che mi abbia realmente dato una mano nel verso giusto... prob sono stato sfigato nella scelta

se qualcuno mi consiglia una persona a genova o vicinanze competente per trattare pesisti allora ok... altrimenti continuo con le autodiagnosi

i medici normali non sanno risolvere problemi di uno che da 140 vuole passare a 170 di squat... giustamente


cmq grazie per il parere..

p.s. riguardo l'autodignosi chiedevo solo se è possibile, in generale, che avvenga una situazione del genere...

ArmandoVinci 30-04-2010 02:13 PM

Il medico, può risolvere il tuo problema alla schiena, in modo diretto o indiretto, il punto è che spesso il sollevatore medio deve fare delle rinunce e non è disposto.
Punto due, le autodiagnosi servono a poco, perchè anche se indovini il problema, risolverlo spesso è fuori dalle competenze individuali.
Punto tre, oramai tutti fanno gli osteopati è la categoria, come qualità, è calata moltissimo. Per quelli che ho visto io, forse due erano bravi.
Meglio un chiro, come suggerito.
Punto quattro, il mal di schiena è figlio di una compessità di eventi che non è facile definire unicamente con una problematica specifica/locale.

Ci sarebbe altro da aggiungere ma i miei legumi del pranzo chiamano.

In bocca al lupo!

Gianlu..... 30-04-2010 04:08 PM

e lo so, concordo..

se me ne consigli uno entro 1 ora di macchina da genova ci vado e ti ringrazio!
altrimenti a caso non ci vado più....


crepi il lupo cmq;)

Gianlu..... 30-04-2010 09:50 PM

mi aiutate a capire una cosa?


biomeccnicamente parlando, che differenza c'è a livello di compressione delle vertebre tra:

back squat bilanciere basso
back squat bilanciere alto
front squat


perchè adesempio gia a staccare 100kg di back squat bil basso la schiena da solo un fastidio (nel punto incriminato)

col bilaciere alto invece gia un dolorino

col front squat invece proprio male.


allora deve essereci per forza una differenza di compressione, soprattutto di punto di compressione nella vertebra.... quale esatamente?

ci vorrebbe un bel articoo di ironpaolo:p o magari ha gia scritto qualcosa in tema?

ArmandoVinci 30-04-2010 11:01 PM

baricentro, momento di forza...il punto è che fare squat con un problema alla schiena non è proprio il massimo!

Gianlu..... 30-04-2010 11:26 PM

ossia?

il baricentro del peso è più in avanti rispetto al baricentro mio e quindi si crea un momento di forza? che fa aumentare le forze di taglio sulle vertebre?


mi perdonino i fisici:eek:


capisco non sia il massimo fare squat con un problema alla schiena.. ma io voglio risolverlo per poter fare squat al massimo. non per chisà quale motivo...

non mi limita assolutamente nella vita comune..

e credo quindi che bisogni risolverlo facendo squat. ovvio con accortezze...
ad esempio oggi ho fatto un 5x10 con 80kg e non ho avuto nessun dolore...
però sopra ai 120kg il male diventa limitante... anche se la tecnica rimane invariata.. se mi sbilancio in avanti invece sono cazzi. ma è un altro discorso

ArmandoVinci 30-04-2010 11:41 PM

Prima o poi se segui questa tua filosofia alla "chi si ferma è perduto", anche con 80 kg avrai dei problemi.
Mentre cerchi una soluzione, aggira il problema, fai esercizi diversi, meno tassanti per la schiena, prenditi una pausa dallo squat che male non ti fa, insomma le strade possono essere tante, buon senso!

Gianlu..... 01-05-2010 02:21 AM

se smetto magari mi passa completamente (sicuro) ma poi quando riprendendo a fare squat dopo pochi allenamenti mi torna (gia provato) perchè non risolvo niente..

se il problema è allo squat devo risolverlo allo squat, no?

avevo un problema alla spalla in panca piana, solo in piana, alla fine l'ho risolto facendo panca piana... ovvio non ad minchiam ma con il buon senso

questo è il mio pensiero....

tu invece diresti di sospendere tutti gli esercizi che mi danno anche il minimo dolore giusto? per quanto tempo?

e nel mentre che esercizi/terapie/altro mi consiglieresti?

se puoi farmi un quadro completo ti ringrazio

IronPaolo 01-05-2010 07:39 AM

Ascolta Gianluca, te lo dico con in cuore: c'è un momento in cui è bene dire "basta" e tu lo hai raggiunto.
Il consiglio di Armando è quello giusto.

La spina dorsale è l'oggetto più complicato del corpo umano e per adesso nessun modello biomeccanico è stato in grado di domarla. Tu ti stai ponendo delle domande che sono LE domande: perchè così mi fa male e cosà no?

Però ti scontri con una serie di problemi insormontabili dovuti a questo punto fondamentale: hai un problema molto fine, qualcosa che nella letteratura non trattano mai, un mal di schiena sotto un particolare, mirato, unico sforzo. Tu sei sano perchè la tua vita non è compromessa. Solo che in un unico movimento hai dolore. Non hai una listesi, non hai un'ernia, un bulging, una protrusione, un restringimento del canale midollare, hai... poco ma da qualche parte quel "poco" ti fa casino.

In queste cose a risonanza è... quella che è alla fine: avresti bisogno di un osteo-chiro-chirurgo pratico che dal vivo ti analizzi mentre fai squat e che riesca a capire quello che hai in base all'analisi della tua postura e della sua esperienza. Nessuno ha a disposizione questa roba.

Quando tu cambi assetto non è una questione solo del baricentro, ma della ricerca della stabilità spinale: cambia la forma della tua spina, per quanto di poco, cambia come i tiranti danno tensione: immagina una specie di trave reticolare tenuta insieme da tantissimi tiranti, una deformazione o un cambiamento delle forze sulla sommità può dare risultati anche anti-intuitivi.

Mappare questa deformazione sull'effetto che ha sul tuo tipo di problema puntuale è impossibile.

Un altro errore, te lo dico perchè lo commetto continuamente anche io, è associare ciò che ti accade alle immagini mentali che le tue conoscenze ti forniscono: ogni volta che ho un dolore alla schiena mi costruisco un castello mentale in cui vedo faccette articolari frammentate, vettori che mi trafiggono il midollo, scariche elettriche dai dermatomi verso la spina e mi faccio un castello mentale su cosa sia e cosa non sia e come guarire.

Però vale la solita regola: la miglior cura è il riposo. Magari tu hai un legamento infiammato, un problema muscolare, una contrattura, un cazzo qualsiasi che si risolve con il riposo.

Aggira il problema cambiando esercizio, fai l'hip belt squat, fai il leg curl e la leg extension. Fallo per 2 mesi.

Non perdi nulla, ti giuro. Te lo dice uno che ragiona come te, ma il ragionamento è, mi spiace per me e per te, sbagliato.

Il dolore è un segnale, quando ce l'hai devi gestirlo, ma la gestione alla fine è sempre la stessa: eliminare la causa del dolore, l'esercizio che lo crea. Non puoi parcellizzare lo squat, facendolo in un modo tale che non ti faccia male, perchè... ti fa male.

Ti posso assicurare che se provi a fare così l'allenamento diventa un vero stress perchè tu sarai alla fine maniacalmente attento a non sentire dolore e questo sarà tanto più vero quanto più i carichi aumenteranno. E non ti divertirai.

Io ho ragionato così per almeno 15 anni e adesso mi sono veramente rotto: se mi fa male qualcosa... evito che mi faccia male. Basta terapie, soldi, rotture, ansie. Ho 42 anni e sono soddisfatto così. Non ti giudico assolutamente, nè voglio fare il vecchio saggio ma semplicemente ti passo la mia esperienza.

Però... pensaci: il tuo corpo ti sta dicendo qualcosa.

Doc 01-05-2010 10:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 190618)
Però vale la solita regola: la miglior cura è il riposo. Magari tu hai un legamento infiammato, un problema muscolare, una contrattura, un cazzo qualsiasi che si risolve con il riposo.

A tutto quello che dice l' ineffabile e immarcescibile Ironpaolo aggiungo una piccolissima cosa.
Se effettivamente ci fosse un fatto infiammatorio, cosa molto probabile, l' aggiunta di un buon antinfiammatorio potrebbe abbreviare il periodo di astensione o di riduzione dei carichi dello squat.

Gianlu..... 01-05-2010 08:05 PM

grazie a tutti per le risposte!:)

paolo, lo so, però ,metti caso che sto fermo 2 mesi e poi riprendo e dopo 2 settimane mi torna il male... che faccio????

io temo vada cosi.


ero stato fermo 20 giorni tempo fa perchè in vacanza e mi era passato completamente. i prmi allenamenti sembravo avere la schiena perfetta... poi dopo un pò gradualmente il male è tornato...

ora allenandomi sembra che riesco a tenerlo molto più "a bada"... ovvio mi limita cmq. ed hai ragione, allenarsi temendo un dolore è brutto e stressante


però non so ancora che fare, ci penso un pò su

Gianlu..... 03-05-2010 09:05 PM

oggi ho rifatto un 5x10 con 80kg senza cinta... che dire, non ho avuto fastidio alla schiena...

quindi ho deciso di continuare cosi: allenamenti assolutamente NOPAIN però non mollo lo squat. anche perchè come movimento è migliorato tantissimo e conoscendomi se sto fermo 2 mesi mi risaltano fuori 50000 errori.

la mia speranza è che succeda come in panca quando mi ero lussato l'acromion..., perseverare e il problema si auto risolve (a discapito di quello che mi avevano detto i fisioterapisti)

grazie cmq dei vostri pareri. mi hanno fatto in ogni caso riflettere! vi terrò aggiornati....

ArmandoVinci 03-05-2010 09:16 PM

Nel tuo perseverare, non dimenticare di allenare bene gli addominali e specialmente gli obliqui (plank e side bend in primis).
Un pò di stretching a giorni alterni, senza forzare, per la parte inferiore del corpo, senza tralasciare i polpacci sarebbe indicato.

Gianlu..... 03-05-2010 10:30 PM

ok grazie.

cmq si gia lo sto facendo gia da un pò... e sto notando miglioramenti

insomma alla fine mi sento bene e in forma in questo periodo... sono fiducioso.

per gli obliqui hai qualche esercizio in particolare da consigliarmi?

ArmandoVinci 03-05-2010 11:13 PM

plank laterali e side bend

Matty 04-05-2010 02:50 PM

se trovate delle immagini degli es dei lombari le postate?

grazie..

:-)

Gianlu..... 04-05-2010 09:54 PM

sono per gli obliqui matty non lombari

cmq oggi ho fatto 5x20xlato di side bend con 10kg in mano(solo da un lato)... li ho sentiti davvero facilissimi, quasi nulli:confused: è normale o sbaglio qualcosa? devo usare più peso?

Doc 04-05-2010 10:13 PM

Ciao Gianlu.....
io i side bend,tempo addietro, ho provato a farli 3x8x40kg in una mano, faticosetti, immagino però che a te serva qualcosa di più di 10 kg...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013