Dolore da vertebre schiacciate
Ciao a tutti.
Mio padre soffre di un forte e costante dolore alla spalla e braccio corrispondente dovuto ad uno schiacciamento di qualche vertebra in zona nuca (non so quale/i di preciso). Potete dirmi cosa si può fare per "sbloccarlo" in qualche modo? (stiamo aspettando di fare degli esami, ma nel frattempo soffre molto e se intanto si potesse cercare qualche soluzione, anche privatamente, sarebbe bene) Grazie molte. |
Uno schiacciamento vertebrale, cioè una riduzione dello spessore della vertebra stessa ( è classificato come frattura vertebrale) di solito può esere di origine traumatica o osteoporotica o entrambe le cose.
Non si può "sbloccarlo", le cose da fare sono: -Somministrare farmaci per l' osteoporosi per dare il massimo di solidità alle vertebre. -Somministrare analgesici e decontratturanti nel frattempo -Valutare se lo schiacciamento sia di entità tale da essere meritevole di interventi invasivi (in caso di vero crollo vertebrale) |
puoi solo fare esercizi di stretching leggero e mobilità.
|
Io credo sia che le vertebre schiaccino tra loro il tessuto intravertebrale, per questo intendevo "sbloccarlo", per aprire, distendere la colonna nella zona interessata...
(nel frattempo gli sono stati prescritti degli antinfiammatori, che non gli fanno molto...) |
il problema è strutturale, quindi il FANS serve solo da contorno ad una terapia manuale.
|
Aspetta, capiamo se è uno schiacciamento di una vertebra o dei dischi intervertebrali, sono due cose ben diverse ???
|
Quote:
|
Quote:
|
certo :) aspettiamo, ma suppongo che si faccia riferimento alla classica riduzione di ampiezza.....dovuta spesso a disordini posturali.
|
Quote:
... e io che mi sono lanciato, ingenuamente, in una disquisizione sugli schiacciamenti vertebrali veri e propri... :D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Dunque, fermo restando che si attende la data degli esami, pare che si tratti della riduzione in altezza ("schiacciamento" dico io...) dello spazio cosiddetto intersomatico tra c6 e c7.
La zona pare sia cervicale e la diagnosi rilasciata è una dicitura incomprensibile (classica calligrafia da medico...) che inizia con "ce-" (almeno sembra e finisce con "-algia". Attendo vostro consiglio . :) |
Quote:
|
Quote:
Questo può sottendere molte cose, da quasi nulla a un ernia cervicale (Speriamo quasi nulla). Credo che Armando potrebbe consigliarti alcuni movimenti per ridurre la pressione sul disco intervertebrale. |
Un pò di stretching ed esercizi di mobilità.
Il medico ti darà una cura antinfiammatoria qualora fosse necessaria. Della buona massofisioterapia è indicata. Al posto dello strumentale, io fare della mesoterapia con un buon medico. |
Scusa l'ignoranza, ma cosa sono la massoterapia e la mesoterapia?
Quote:
P.S. (Armando, ricordati della questione in pvt) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013