Tachioni e loro impiego nello sport - rigenerazione
Parlando con amici è venuto fuori per caso questo argomento e la voce per la quale la squadra del Milan usa i campi tachionici sui propri giocatori per aiutare il loro fisico a recuperare dalla prestazione sportiva e a rigenerarsi.
E' risaputo che il milan è una delle squadre con il minor numero di infortunati in questi ultimi anni, vedasi soprattutto giocatori come maldini e costacurta (ritiratosi da poco) che nonostante la loro vetusta età (per il calcio) hanno ancora prestazioni giovanili. Ora se tutto cio sia vero o no non lo so pero il dubbio in testa me lo ha messo e ho fatto qualche ricerca, fra le varie cose vi voglio linkare questa che spiega un po di che si parla - Energia e prodotti tachionici ho scoperto inoltre che c'è un azienda italiana che vende prodotti "magnetizzati" dai tachioni che si indossano e apporterebbero benefici per il corpo, lo so sono un cane a spiegare, percio vi invito a guardare voi stessi. Naturalmente non posso postare il link ma è di facile reperibilità, l'azienda in questione si chiama appunto Takionic. Io sono abituto a non essere prevenuto sulle cose anche le piu strane che mi vengono dette, percio' prima di sputarci sopra amo fare delle prove. Qualcuno di voi ne sa qualcosa sull'argomento? Sinceramente mi ha incuriosito molto visto che io nello sport sono uno che si infotuna spesso caz.. :mad: |
sii cauto tra i sentito dire e ciò che realmente viene svolto al milan lab.
Considera che nel milanlab c'è un area "sperimentale" e un area dove vengono utilizzate effettivamente alcune tecnologie. Molto è coperto da segreto. Per mie fonti al milanlab non utilizzano campi tachionici. La longevità di molti giocatori è data dal connubio del lavoro di Messerman e Demichelis, ovvero terapia manuale e biofeedback a cui si aggiungono altre analisi non invasive. Non posso dire altro. |
Non vorrei deludervi ma i tachioni, per ora, sono solo teoria, a meno che si riferiscano ad altro... pero' sarebbe quanto meno indicato utilizzare delle particelle elementari realmente esistenti :D
|
qualcuno forse ha avuto qualche idea brillante..leggi il link.
|
ho editato avevo capito male sorry :p
|
|
:D
|
Maldini ultimamente non mi sembra messo benissimo. iihihih:D
|
I tachioni in PK (paperinik new adventures) li usava il razziatore in combinazione con il suo crono mantello per viaggiare nel tempo...
Ecco perchè era cosi grosso li usava anche per il recupero muscolare LOL |
Ecco due pezzi della pagina del link:
"I tachioni sono particelle con massa immaginaria (massa quadrata negativa). Queste particelle, si propagano a velocità superiore a quella della luce" La naturalezza con cui viene espresso questo concetto che dovrebbe essere complicatissimo da digerire, è invece immensa. Fantastico ah ah ah In realtà, è semplice trovare un flusso di tachioni, basta respirare dell'aria al centro di un parco grande pieno di verde, lontano dall'inquinamento oppure andare in montagna a 1800-2000 mt.; anche se volte molte anche i nostri amici vegetali sono esausti per l'inquinamento e come noi sono poveri di tachioni. Perciò è semplicissimo se non banale trovare particelle a massa negativa più veloci della luce. Se avete la mail di Rubbia o di quelli che hanno progettato il Large Hadron Collider spendendo miliardi di dollari, penso che gli facciamo un favore. |
Si, si ho letto il link, e mi e' bastato per tutta la serata :D
Scusate ma ora devo andare a correre nel parco..... |
quindi secondo voi questa storia non ha nessun riscontro reale?
|
Quote:
|
Quote:
|
eheheh :D
peccato pero'.... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013