FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Ma è solo un problema mio? vi capita? (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/19929-ma-e-solo-un-problema-mio-vi-capita.html)

Luk4 29-12-2011 11:44 PM

Ma è solo un problema mio? vi capita?
 
Mi spiego meglio.

saranno un sette mesetti da quando ho iniziato ad aprendere le giuste esecuzione in tutti gli esercizi base.

in diverse sedute di allenamento ho sempre fatto Squat e panca 2 volte a settimana.....Stacchi e military 2 volte a settimana (classico ABA che ovviamente viene ciclizzato...)

il solleccitamento dei lombari ogni volta è inevitabile , visto che si fanno sempre gli "archi lombari".

Faccio un piccolo Esempio:
Lun: Stacchi & Military = lombari molto sollecitati

Mer: Squat & Panca ( ho ancora doloretti del lunedi ma continuo a fare archi .... = lombari ancora sollecitati.. e a volte dolori peggio di lunedi.....

Ven: Stacchi& military = ( stessa cosa )


dopo

lun: panca/squat
mer: stacchi/military
Ven: panca/ squat



il beneficio che ho trovato in questi programmi è molto notevole....specialmente perchè non mi alleno più a cedimento e con i DOMS che friggevano L'SNC.

PERO'....

i lombari sono sollecitati in maniera eccessiva.... ovvero che molto spesso arrivo alla seduta di mercoledi con i doloretti che non son ancora passati ma che ti permettono di lavorare lo stesso ...

ma a fine allanamento , specialmente il giorno dopo , il fastidio ai lombari o ai femorali ecc....rimangono lo stesso o pure aumentano....


quindi mi chiedo quale sia la soluzione migliore.... forse dovrei fare giorno A + pesante.... B più leggero ( ma con carichi allenanti ) e C Pesante.. ecc ecc....

(nei giorni di riposo faccio sempre lo stretching )



se vi è capitato una cosa del genere ai vostri "inizi" ..come lo avete superato?

grazie in anticipo


questi multiarticolari non voglio abbandonarli ,sono uno spasso e mi divertono , per questo chiedo consiglio serio a voi.

Yashiro 29-12-2011 11:59 PM

può succedere se fatichi a rodare con la scheda,ridimensionare l'intensità può aiutare ma io penso prima di tutto alla tecnica dell'esercizio. Effettivamente fino a che non si apprende a pieno come eseguire una ripetizione meccanicamente vantaggiosa (cioè tecnica e con quelle personalizzazioni che permettono di sfruttare meglio le proprie caratteristiche fisiche) il lavoro lombare è notevole,perché quasi sempre va a sopperire la mancata efficienza d altri gruppi.

Luk4 30-12-2011 03:01 PM

Quindi yashiro significa che mi sto allenando male e di conseguenza i miei lombari ogni volta ne sono vittima?

sOmOja 30-12-2011 03:10 PM

i lombari risultano sovraccaricati se le tue esecuzioni non sono corrette e\o se i tuoi lombari non sono ancora sufficientemente allenati da sopportare il carico di lavoro.
in ogni caso dovresti cercare di lavorare in modo progressivo

Luk4 30-12-2011 08:04 PM

somoja puoi spiegarmi di preciso cosa intendi per "cercare di lavorare in modo progressivo"

Yashiro 30-12-2011 08:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luk4 (Scrivi 325639)
somoja puoi spiegarmi di preciso cosa intendi per "cercare di lavorare in modo progressivo"

Di andarci più piano finché non ti senti meglio e aumentare man mano che reggi il ritmo ;)

Incursore MC 30-12-2011 08:39 PM

Anche io il primo mese ho avuto questo tipo di problemi... Basta solo allenarsi in maniera progressiva! Cercando di aumentare man mano il peso solamente quando ci si sente bene e senza dolorini!

sOmOja 30-12-2011 09:36 PM

significa che se l'obiettivo è quello di fare 5x3x80% di squat e panca 3 volte a settimana ma non hai mai fatto nulla del genere non inizi dalla prima seduta a lavorare così perchè se è vero com'è vero che il corpo possiede capacità sorprendenti di adattamento (ma proprio sorprendenti, alla faccia del BIIO), è anche vero che questi adattamenti sono il + delle volte molto lenti e necessitano di pazienza e metodicità.

Gintonic 31-12-2011 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 325529)
...ma io penso prima di tutto alla tecnica dell'esercizio. Effettivamente fino a che non si apprende a pieno come eseguire una ripetizione meccanicamente vantaggiosa (cioè tecnica e con quelle personalizzazioni che permettono di sfruttare meglio le proprie caratteristiche fisiche) il lavoro lombare è notevole,perché quasi sempre va a sopperire la mancata efficienza d altri gruppi.

Io mi trovo molto in quello che dice Yashiro, e la mia esperienza è stata sentire quello che racconti nella panca. succedeva che facendo l‘arco forzavo molto la schiena e,specie con carichi vicini al massimale, ne uscivo sempre con dolori e contratture. Poi ho scoperto che il concetto una volta che il bilanciere è al petto,nn era spingere con i lombari ma aprire di più il petto stesso(le due manovre portano ad un movimento simile ma lo sforzo è in parti ben diverse!). Quindi anche secondo me devi cercare di limare la tecnica guardando dove metti lo sforzo e dove invece andrebbe.
Facile a dirsi...
A me ha aiutato senza dubbio scalare un attimo il peso e fare qualche prova.

Fra l‘altro trovo che questo sport costituisca una maniera di fare amcizia con la propria struttuta muscolo-scheletrica davvero eccezionale. Il momento in cui si passa da “devo sollevare di più nel modo più veloce“ a “devo avanzare coi pesi sapendo quali sono i miei acciacchi e cercare di aggirarli in maniera intelligente“, non ha prezzo.

Buon anno nuovo a tutti!

Luk4 31-12-2011 03:04 PM

mi sa' che avete ragione....dovrei scalare il peso è curare di più la tecnica.... yashiro e Somoja mi sà che avete centrato il problema.
faccio un esempio: ho la forza di fare un 6x4 all'80% , con carichi che anni fà mi sarei sognato....però devo ammettere che la tecnica non è delle migliori , quindi credo che dovrei mettere da parte l'ego, scalare il peso migliorando la tecnica e andare progressivamente...che ne dite?

gintonic mi trovo moltissimo su quello che hai detto...ad esempio sulla panca quando faccio l'arco adducendo le scapole e abbassandole (contraendo anche il culo ) , sento che i lombari lavorano di brutto...forse perchè devo imparare a "indirizzare" lo sforzo nella parte giusta...

comunque grazie a tutti e buon anno 2012 :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013