strappo al pettorale
ciao ragazzi!
è da un pò che non scrivo per questioni di tempo (o meglio, non tempo!) e torno a farlo con un post spiacevole.. un caro amico ha subito un infornunio al pettorale sinistro, strappo di 5cm sulla porzione bassa sono passate 2 settimane e gli hanno consigliato di operarsi per ricucire. il tendine non ha subito lesioni fortunatamente. chiedo consigli sul da farsi, è bene operare? possibilita di recupero in %? grazie! |
Ciao, l'importante è che non ti ricordi di noi solo nei momenti di bisogno:p
Mi spiace per il tuo amico, deve essere proprio un brutto infortunio (dopotutto 5 cm sono un "bel" danno) Forse per darti pareri concreti e ragionati gli "esperti" potrebbero avere bisogno dei referti degli accertamenti che ha fatto. Perchè detta così non credo ci sia modo di smentire o confermare quello che gli hanno detto. |
Ciao Gianlu, ricordo che IronPaolo qualche anno fa aveva subito un trauma importante nella zona, forse può riportarti la sua esperienza.
In bocca al lupo |
Ciao Gianluca, mi fa piacere risentirti, però mi dispiace per il tuo amico.
Non abbiamo il quadro completo, però se la lesione non coinvolge il tendine e non supera i 3/4 della sezione del muscolo, non mi risulta che l' opzione chirurgica sia quella indicata. Il muscolo leso si aggiusta riformando spontaneamente tessuto fibroso cicatriziale. Si può accelerare la guarigione con la tecar terapia (oltre al riposo). Però io non sono un ortopedico, e questi può aver avuto dei motivi specifici in questo caso per dare questo suggerimento. Quote:
|
Quote:
|
Paolo se ben ricordo ha avuto uno stiramento serio (lo strappo è la totale recisione del muscolo, o sbaglio) in prossimità dell'inserzione ascellare del pettorale con interessamento del capo lungo del bicipite, ma non vorrei dire una fesseria. Ora cerco.
|
Ricordavo un pò male in effetti:
http://www.fituncensored.com/forums/...784-crack.html Quote:
|
che brutti infortuni ma come capitano ?
cioè con un peso normale sempre fatto oppure provando pesi superiori al consentito? |
però se nn ricordo male paolo non ha subito alcun intervento riparativo
@great: si tratta di traumi derivanti da lesioni cumulate, infatti non si è infortunato con un massimale ma durante un tentativo di 10x120kg |
Si, bisognerebbe vedere il referto.
Come ha detto Doc, di solito l'operazione si consiglia da rotture quasi complete. Se così non è, bisogna valutare l'effetto in termini di cicatrici e valutare se saranno inferiori rispetto ad una guarigione senza chirurgia, oltre che sapere quanto è bravo il chirurgo. Ti faccio presente che il tessuto cicatriziale dovrà comunque essere trattato tempestivamente da uno specialista, che ne indirizzerà lo sviluppo evitando che si creino aderenze e nodi che poi possono diventare impossibili da eliminare a guarigione completata. Sarà una bella tortura ma utile per riacquisire funzionalità ed elasticità quanto più vicine allo stato prelesione. In bocca al lupo. |
ciao ragazzi, grazie delle risposte!
purtroppo avevo capito male e la situazione è più grave del pèrevisto, lo strappo è totale del gran pettorale e il distaccamento delle estremità muscolari strappate è di 5cm a questop punto l'operazione andrà fatta assolutamente e tempestivamente se riesco posto il referto completo secondo voi come sono le possibilità di recupero? grazie |
Ah beh allora l'intervento va fatto immediatamente credo, anzi sarebbe dovuto già avvenire. Io nella mia gigantesca ignoranza tenderei a pensare che uno strappo al pettorale sia meno grave di un distacco di un tendine.... Non so cosa facesse prima, ma ci sono sportivi che da traumi simili sono tornati ad ottimi livelli. Anche lì come in altri casi conta molto l'intervento ma conta ancora di più la riabilitazione successiva, che non va affatto trascurata o improvvisata.
|
si infatti sarebbe gia dovuta avvenire l'operazione!
paradossalmente però dal vivo il trauma sembra molto meno grave di quello che in realtà è, il mio amico pensava fosse solo uno strappo di piccola entità, avendo recuperato gran parte della mobilità e anche della forza in pochi giorni! pazzesco come invece il muscolo sia strappato di netto e siano gli altri muscoli già a sopperire l'handicap |
Quote:
|
Quote:
(allenarsi con buffer, senza tirare sempre l' allenamento alla morte riduce, ma non annulla, il rischio) |
preciso che il mio amico non si è fatto male allenandosi coi pesi.... ma in altro contesto...
|
Quote:
un mio amico si era strappato la parte posteriore della gamba facendo uno scatto a freddo d'inverno per prendere l'autobus ... lo strappo era notevole, ma grazie alla fisioterapia ha potuto reucperare subito e in maniera completa dall' infortunio. non ricordo se fu anche operato. @doc io delle volte provo i massimali o mi alleno con carichi molto pesanti e non vorrei appunto un giorno avere uno di questi infortuni ... |
gian a me sembra impossibile: lo strappo completo di un gran pettorale è un evento così traumatico che il dolore dev'essere atroce,inoltre il versamento ematico sarebbe così grande da bloccare l'intero braccio credo. Se dici che in pochi giorni ha recuperato forza ma sopratutto mobilità mi vien da pensare ad una contrattura. A meno di non avere fattori rigeneranti.... :eek:
|
yashi magari!
dopo una settimana e mezza era gia in palestra senza piu versamento e con buona mobilità panca piana non riusciva a spingere 10kg però! mentre negli altri movimenti la forza c'era abbastanza cmq ha fatto sia eco che risonanza e lo strappo è completo purtroppo oggi è andato per funghi:D domani ha la visita con uno specialista per fissare l'operazione @great, il mio amico lavora nell'ambito sicurezza ed è successo per sedare una rissa. in pratica ha bloccato un colosso da fermo con un braccio, sicuramente fuori leva ottimale, e si è strappato! |
Che sfiga.
Ma come male/sensazioni ti ha spiegato com è? Senza averlo mai provato mi vien da dire che sia un male da vederci bianco... |
ma guarda io non c'ero quando è successo, lui dice molto male subito e via via svanendo in meno di 2 settimane... però è un tipo molto "strong".. cioè subito dopo si è fatto non so quanti km in moto per tornare a casa
|
3 Allegato(i)
Ciao ragazzi,
scusate se non posto mai e lo faccio in queste occasioni ma sono sensibile a queste cose :) Come ha detto doc, l'intervento si consiglia se è saltata buona parte del muscolo. Perciò serve il referto. Detto banalmente, se si stacca tutto, non si ripara niente e va riappiccicato a forza. Se se ne stacca una parte, va visto dove. Ovviamente quella che si è staccata non ricresce. la cosa più terrificante di questo tipo di esperienza è il rumore. Poi non è che faccia più male di una botta forte, semplicemente non si muove più il braccio perchè il corpo disattiva quella parte, è incredibile. Se si fanno le cosine per benino, si recupera. Potete chiedere a Tony Musante che ha avuto una esperienza simile, anzi, credo peggiore della mia. Io avevo 3x1x140 di panca, ho rifatto 1x130. Diciamo che non sono tornato al 100%, ma dato che le statistiche parlano di un recupero fino al 70% del massimale (quello che avevo trovato eh...) direi eccezionale come risultato. E poi non è che 140 io li ho fatti così spesso eh... Ci vuole un buon dottore, poi la terapia è di fare le cose tranquille, tipo un anno per tornare come prima. Il pettorale cambia forma, più è grave la lesione, più la nuova forma è brutta. Io sono fortunato perchè non si vede se non contraggo. E poi ci sono dei cambiamenti nella funzionalità, nel movimento e così via. Io mi sono fatto male nel 2007, la spalla non mi fa molto male ma sono convinto che a fine carriera non ci arriva, ed è tutto un massaggio di trigger e così via. Il mio problema è che il punto è molto balordo, meglio farsi male in basso. Perchè ci si fa male? Boh... perchè si eccede. Io non avevo avuto NESSUNA avvisaglia, nè un dolorino, nè un accumulo di fatica, nulla di nulla. Poi... crack. Vi allego un po' del materiale che mi sono letto... ma 2 anni dopo perchè il contraccolpo psicologico fu un tantino duro, compresi gli incubi in cui sentivo il rumore. CHi invece non ci pensa campa meglio. Per uno come noi è una delle cose peggiori che può capitare. Dì al tuo amico di non fare cazzate che a guarire sono capaci tutti, a guarire per bene molti meno. E non è vero che si torna come prima, che tanto non succede niente e così via. Più si fanno dopo le cose a cazzo, più si hanno conseguenze. |
Grazie Paolo!
oggi è andato a farsi nuovamente vedere da colui che lo opererà, lo strappo è totale del pettorale, il tendine invece è integro, a breve verrà operato per provare a riataccare al meglio possibile! dopodichè mesi di fisioterapia... è pazzesco però come ora senza il pettorale sembri a posto.. cioè muove il braccio come niente fosse... gli hanno detto che è merito degli altri muscoli molto forti che sopperiscono, ma da vecchio rischierebbe il cedimento della spalla ma il muscolo ricucito che capacità di forza potrà avere? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013