Aiuto,consigli ed esercizi per fascite plantare
Ragazzi volevo una vostra opinione ed eventualmente qualche consiglio in merito alla terapia conservativa per fascite plantare. In particolare: possono essere utili stretching della fascia e esercizi di propriocezione ( il consiglio non è per me ma per la madre della mia ragazza)? se si quali esercizi possono essere considerati come i + consoni?
|
Io consiglierei un lungo ciclo di antinfiammatori tanto per cominciare.
Sulle altre cose non ho competenza. |
ciao
come mai soffre di fascite plantare? utilizza già dei plantari correttivi (se c'è qualcosa da correggere)? fans, ghiaccio, stretching leggero, riposo e evitare le attività dolorose. una certa % di pazienti trova beneficio dalla terapia infiltrativa con cortisone |
Quote:
|
Ho sofferto per 1 anno di fascite plantare, dopo fisioterapia e farmaci vari ho risolto con dei plantari fatti su calco.
Saluti |
Dunque mi sono informato ed è già in possesso di plantari correttivi detto ciò come si può agire con lo stretching? può essere utile? in particolare cosa le posso far fare?
|
ho capito che non vuoi rivolgerti a nessuno specialista quindi niente infiltrazioni ma anche taping, terapie fisiche (ionoforesi, ultrasuoni, onde d'urto) e plantari (che vanno realizzati rigorosamente su misura) edit: a quando risalgono questi plantari?
nella spina calcanerare il dolore è causato dall'infiammazione della fascia plantare, non dalla "spina" che talvolta è visibile radiograficamente. il trattamento conservativo deve quindi agire contro la flogosi: - riposo - ghiaccio (non a contatto diretto con la cute) - stretching leggero (vedi dopo) - anti infiammatori orali (solo per pochi giorni) - eventualmente massaggi (potrebbe trovare sollievo automassaggiandosi con una pallina da tennis poggiata a terra) lo stretching ha lo scopo di allungare i tessuti "tesi" (connettivi della fascia e dei muscoli del polpaccio) e deve seguire sempre la regola del non dolore gli esercizi di stretching più semplici sono: - stretching della fascia a ginocchio esteso e piede dorsiflesso, spingendo contro un muro (non è necessario applicare forza) http://www.myspecialtrainer.com/images/fascite5.jpg - stretching da seduto\sdraiato con tovaglia a ginocchio esteso stretchi soprattutto il gastrocnemio a ginocchio flesso stretchi soprattutto il soleo http://www.cicorella.eu/www/PODOLOGI...o%20seduto.PNG http://www.myspecialtrainer.com/images/fascite4.jpg 3-5 serie da 15-20'', anche distribuite nel corso della giornata |
Grazie Grazie Grazie :d
|
da mia esperienza nessun dolore è da trattare solamente con stretch/riposo/ghiaccio.
sicuramente la fascia plantare sta soffrendo perchè qualcosa ai piani superiori della catena posteriore non è forte abbastanza. per non saper nè leggere ne scrivere io ti consiglierei di fare così' massaggio delicato della fascia plantare con una pallina da tennis in piedi (30-40 secondi) esercizi di rinforzo per i glutei (di solito deboli) 4 serie da 10 movimenti (occhio a non usare la schiena) non ho trovato video migliori di questo, ma l'esercizio è esattamente questo, fatto però in appoggio sul muro Standing-Gluteus-Kick-W Efsel Baran sporizle.tv - YouTube ripetere la routine (massaggio + esercizi) 2 volte al giorno |
ciao baiolo, come mai consigli esercizi di rinforzo per i glutei invece dei classici esercizi di prensione con le dita dei piedi?
p.s. a volte nei miei interventi espongo consigli molto terra-terra non perchè non creda nelle altre terapie ma perchè mi rendo conto dell'utenza a cui mi rivolgo. i consigli sui forum non possono che essere base, per i lavori advanced è necessario rivolgersi ad uno specialista, peraltro chi scrive sui forum cerca proprio consigli base e non è disposto a "perderci tempo", mi corregga matalo se sbaglio. io ero restio anche a consigliare lo stretching perchè in questi casi la compliance dei pazienti è spesso scarsissima, vale a dire che ci si limita a 2 o 3 sedute massimo e poi si interrompe per pigrizia, inutile. riposo + ghiaccio (ed eventualmente un auto-massaggio) è qualcosa che si può facilmente protrarre per un tempo più lungo. |
somo non volermene assolutamente non parlavo con te, stavo dicendo in generale.
il punto è che se fa male la fascia plantare in quella zona c'è (probabilmente) un eccesso di tono che deriva da alcuni muscoli che non stanno funzionando a dovere lungo la catena. possono essere i polpacci, i femorali, i glutei, su su fino ai trapezi. di solito sono i glutei, infatti non ho dato la notizia per certa ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013