frattura composta del capitello radiale
in seguito ad un incidente che mi ha provocato questo infortunio rompibal*e che ha stravolto completamente i miei piani annuali.. a distanza di 4 accuso ancora qualche piccolo fastidio.
non nascondo che qualche volta ho provato a fare pesi.. sempre facendo attenzione.. e a volte mi provocava fastidio altre no.. adesso ci sto andando mooooooolto leggero. Vorrei sapere quel è il migliore approccio da seguire secondo voi.. totale inattività .. o legger attività ? |
Cosa ti ha detto il medico? Che tempi di recupero ti aveva pronosticato?
Hai fatto una visita di controllo per vedere come si è "saldata" la frattura e valutare il recupero? |
il mio ortopedico la prese molto alla leggera.. quando mi tolse il gesso addirittura disse che non c'era bisogno che andassi nemmeno dal fisioterapista!
Ovviamente dopo un paio di settimane di fisioterapia ( durante le quali ho visto i sorci verdi ) ho recuperato tutta la mobilità. solo che adesso lo sento ancora deboluccio e accuso ancora fastidi. Prima di togliere il gesso , radiografia alla mano, l'ortopedico mi ha consigliato di tenerlo 1 altra settimana .. e così è stato. Poi ,alla domanda "tra una settimana devo rifare la radiografia?" mi ha detto che non era necessario. Dite che ora come ora dovrei fare 1 ulteriore radiografia ? |
Quote:
Comunque se come dice orange le radiografie di controllo dicono che la frattura è completamente saldata, puoi riprendere qualsiasi attività, certo con gradualità e attenendti alla regola del "non dolore", cioè se senti dolore ti fermi. |
scusate... 4 mesi.
certo con estrema attenzione. ah ok grazie mille :) tra l'altro è in arrivo anche l'home gym quindi frattanto comincio a fare qualcosina |
Comunque un po' di fastidio alla sollecitazione dopo quattro mesi da una frattura è normale.
|
se non ci sono patologie del callo osseo (nel tuo caso si capisce bene che la frattura è ben consolidata) nè complicanze come la sindrome di sudek (una sindrome dolorosa che a volte complica le fratture del polso, ma in tal caso avresti MOLTO più dolore) devi avere solo un pò di coraggio e di pazienza per consentire al tuo polso di tornare a funzionare al meglio
dopo 4 mesi puoi serenamente tornare a fare ciò che facevi prima e nn è necessario sottoporsi ulteriormente a radiazioni naturalmente il sovraccarico deve essere progressivo perchè i tessuti saranno un pò indeboliti dal non uso |
Scusate se mi intrometto, ma volevo chiedere a Doc e Somoja:
ma nei casi di fratture importanti, non è previsto come protocollo medico standard l'uso di determinate integrazioni come il calcio e la vitamina D? Io addirittura sapevo che può essere prevista la prescrizione di iniezioni di testosterone fino alla guarigione. Sbaglio? Semplice curiosità che mi sono sempre chiesto. |
ho visto prescrivere integrazioni di calcio e vitamina D come adiuvante in soggetti soprattutto adulti che avevano subito fratture importanti o con ritardo di consolidazione (in genere associati a terapie fisiche come la magnetoterapia)
il testosterone onestamente non l'ho mai visto prescrivere a pazienti che avessero subito solo delle fratture, anche se multiple. |
Di prassi in soggetti altrimenti sani, in presenza di una frattura non si prescrive null altro.
Se la frattura stenta a ripararsi, o in soggetti con osteoporosi o comunque con possibili carenze allora ha un senso. Testosterone proprio no. |
Ok grazie delle delucidazioni doctors.
Comunque sono del parere che l'integrazione di vitamina D sia un protocollo medico troppo sottovalutato in questi casi. |
o troppo abusato a volte (soprattutto nelle palestre)
|
Quote:
Sicuramente :) Ma gli estremi non vanno mai bene :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013