Taping per epicondilite e in generale
Qualcuno ha esperienza diretta in merito?
|
Nessuno l'hai mai usato? Dai, non ci credo :)
|
Io non ho capito nemmeno di cosa si parla:D
|
|
Ah ecco, ora ho capito, non so quasi nulla ma almeno ho capito l'argomento:p
Comunque ora mi pare un po' passato di moda, fino a qualche tempo fa sembrava che se gli atleti professionisti non avevano qualche striscia di "scotch" non erano dei veri atleti. Per esempio nelle partite di calcio vedevo sempre qualche giocatore con quei nastri in ogni partita, ora molto meno. Ma il discorso si può ampliare a tutte le discipline, anche molti nuotatori li usavano. Forse agli inizi sembravano rivoluzionari, probabilmente ora si è un po' ridimensionata la cosa e la loro diffusione è diminuita. Poi come detto non so bene come funzionino e la loro reale efficacia, io faccio solo un discorso "visivo" e di diffusione. |
Per la diffusione credo sia da imputare agli infortuni, nel senso che se non hai problemi (tendiniti & Co) forse non servono ;)
|
Non ci siamo capiti
Lo scorso campionato c'è stato un periodo dove c'erano i giocatori a strisce, quest'anno molto meno. Non credo che sia da imputare ai minori infortuni, che bene o male credo rimangano su numeri simili tra campionati consecutivi, ma casomai ad una rivalutazione o a una maggior conoscenza di quei cerotti, che ora vengono usati solo nei casi dove si è visto possono servire o hanno dato risultati tangibili. |
Scusa orange, ma sono uno sportivo atipico, ovvero non seguo gli sport in generale (calcio e basket, giusto per citare i più diffusi in Italia, credo....) per cui non sapevo che per un certo periodo venisse usato il taping a scopi prestazionali o di prevenzione; però è sicuramente un'idea su cui effettuare delle ricerche ;)
Grazie :) |
il taping è uno strumento eccezionale, a mio avviso, in quanto da stimoli continui al sistema nervoso.
io lo uso spessissimo sui miei clienti con ottimi risultati, ma mai avuto modo di provare su problemi tipo epicondilite. sicuramente da provare, ma associato ad altri tipi di terapie |
Quote:
|
sempre affiancato a terapia manuale.
non te lo mettere da oslo vai da un fisio/osteo/blablabla |
Quote:
|
sono un terapista e uso quotidianamente il kinesiotape (un paio di anni fa ho trattato alcuni infortuni di Calandra, di Ado, ecc., tanto per fare nomi conosciuti in ambito pl...).
cosa vuoi sapere ? |
Volevo sapere quanto effettivamente sono efficaci nel trattamento dell'epicondilite (inquadrato all'interno di una terapia farmacologica), e più in generale nel trattamento di problemi muscolo-tendinei derivanti dall'allenamento.
|
Li uso molto spesso nel trattamento di epicondiliti ed epitrocleiti, così come in tante altre tipologie di infiammazione articolare...
Ma quello che conta, come ti ha anticipato Baiolo, è chi te li mette... Ci sono logiche ben precise dietro l'applicazione di un nastro kinesiologico. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013