FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Chiedere un secondo consulto? (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/23730-chiedere-un-secondo-consulto.html)

Joe1973 20-03-2013 12:34 PM

Chiedere un secondo consulto?
 
Ciao a tutti , oggi sono andato per un controllo alla spalla dopo l'intervento subito 8 settimane fa per la rottura del capolungo del bicipite .
Premessa : a mia precisa domanda al chirurgo "... ma potrò riprendere ad allenarmi una volta che la spalla sarà guarita ..." mi è stato detto che "... Potrò fare tutto ...."
Oggi , come dicevo , mi sono fatto dare un occhiata : decorso post-operatorio senza problemi , ho recuperato completamente la funzionalità articolare ( ho perso qualche grado in extra rotazione , ma ero stato "avvisato" dell'eventualita ".
Ho posto nuovamente la domanda "... tra quanto potrò tornare ad allenarmi in modo leggero..."
Risposta " MAI.... Non vorrà spaccare tutto caricando con i pesi...poi lei è libero di fare quello che vuole ....."
Ora, possibile che per una lesione del genere debba smettere ?

IlPrincipebrutto 20-03-2013 01:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Joe1973 (Scrivi 406418)
Ho posto nuovamente la domanda "... tra quanto potrò tornare ad allenarmi in modo leggero..."
Risposta " MAI.... Non vorrà spaccare tutto caricando con i pesi...

E il giorno che devi sollevare una valigia fino alla reticella portabagagli di un treno cosa fai (giusto per fare un esempio) ? O che devi rimettere a posto uno scatolone nell'armadio ? o devi caricare una bicicletta sul portapacchi ?

A me pare una prescrizione difensiva, volta soltanto a scaricare il medico di qualsiasi responsabilita'.

Buona giornata.

Joe1973 20-03-2013 01:12 PM

Mi auguro che sia così ... A questo punto che spacca l'intero ginocchio tra legamenti vari e menischi che fa? Non corre più? Non scia?
Certo che anche lui è poco coerente...prima mi dice che non ci saranno problemi e poi mi vieta categoricamente di allenarmi...
Ovvio che non cominciò domani a farmi oltre 100kg di panca piana...

sOmOja 20-03-2013 07:01 PM

se l'intervento ed il post operatorio sono andati a buon fine potresti tornare ad allenarti in modo "normale"
probabilmente sarai portato ad evitare alcuni esercizi e alcune modalità esecutive particolarmente stressanti per la spalla e in particolare per il capo lungo del bicipite ma direi che sarebbe una scelta saggia e doverosa visti i tuoi trascorsi, no?

dai al tuo corpo il tempo per adattarsi nuovamente agli stess dell'allenamento e impara a programmare i tuoi workout in modo che siano sufficientemente sicuri da tenerti alla larga dagli infortuni
in genere si perde qualcosina sul breve periodo ma se ne guadagna in termini di longevità atletica

in bocca al lupo

Joe1973 20-03-2013 07:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 406476)
se l'intervento ed il post operatorio sono andati a buon fine potresti tornare ad allenarti in modo "normale"
probabilmente sarai portato ad evitare alcuni esercizi e alcune modalità esecutive particolarmente stressanti per la spalla e in particolare per il capo lungo del bicipite ma direi che sarebbe una scelta saggia e doverosa visti i tuoi trascorsi, no?

dai al tuo corpo il tempo per adattarsi nuovamente agli stess dell'allenamento e impara a programmare i tuoi workout in modo che siano sufficientemente sicuri da tenerti alla larga dagli infortuni
in genere si perde qualcosina sul breve periodo ma se ne guadagna in termini di longevità atletica


in bocca al lupo

Ciao
e grazie per i consigli.
Vista la mia "veneranda" età :D, avevo già messo in preventivo di dover modificare il modo di allenarmi per evitare sovraccarichi alla spalla ( sia a livello di carichi che di tipologia di esercizi ).
Quello che mi ha fatto un po' perdere la pazienza è stata la "chiusura" totale nei confronti di una ripresa dell'attività sportiva... c'è modo e modo di dire le cose .

Guru 20-03-2013 09:55 PM

Ecco perchè è sempre meglio rivolgersi ad un chirurgo che ha esperienza con gli sportivi, anche per valutare soluzioni più conservative e magari nuove tecniche.

Non so di che grado è la lesione, bisogna valutare anche questo, ma sicuramente non dovrai rimanere inerte, l'esercizio è importante per tornare ad una funzionalità quanto più vicina al normale.
Ci vorrà del tempo ma, una volta riconnesso e se avrai lavorato per ridurre le aderenze, dovresti recuperare bene e riuscire a fare quasi tutto quello che facevi prima.

Di sportivi agonisti con lesioni di vario tipo ce ne sono una marea ;)

Joe1973 21-03-2013 05:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 406502)
Ecco perchè è sempre meglio rivolgersi ad un chirurgo che ha esperienza con gli sportivi, anche per valutare soluzioni più conservative e magari nuove tecniche.

Non so di che grado è la lesione, bisogna valutare anche questo, ma sicuramente non dovrai rimanere inerte, l'esercizio è importante per tornare ad una funzionalità quanto più vicina al normale.
Ci vorrà del tempo ma, una volta riconnesso e se avrai lavorato per ridurre le aderenze, dovresti recuperare bene e riuscire a fare quasi tutto quello che facevi prima.

Di sportivi agonisti con lesioni di vario tipo ce ne sono una marea ;)

Ciao Guru
Mi trovi completamente d'accordo .
Ieri ne parlavo con il mio fisioterapista e secondo lui non dovrebbero esserci problemi .( mi a detto che probabilmente il chirurgo non era in giornata di "luna" buona :confused:)

Gianlu..... 21-03-2013 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 406424)
E il giorno che devi sollevare una valigia fino alla reticella portabagagli di un treno cosa fai (giusto per fare un esempio) ? O che devi rimettere a posto uno scatolone nell'armadio ? o devi caricare una bicicletta sul portapacchi ?

A me pare una prescrizione difensiva, volta soltanto a scaricare il medico di qualsiasi responsabilita'.

Buona giornata.

giusto
se cosi fosse dovresti avere parecchi punti di invalidità


un allenamento leggero coi pesi è molto meno stressante di tanti gesti "quotidiani" fatti fuori asse e senza controllo

i pesi sono fondamentali per una completa riabilitazione , ma vanno fatti rigorosamente bene. questo è il punto e questo è il motivo per cui i medici li sconsigliano, raramente vengono fatti bene e ci sono troppo poche figure in italia attualmente che li sanno insegnare correttamente.

Joe1973 22-03-2013 05:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 406560)
giusto
se cosi fosse dovresti avere parecchi punti di invalidità


un allenamento leggero coi pesi è molto meno stressante di tanti gesti "quotidiani" fatti fuori asse e senza controllo

i pesi sono fondamentali per una completa riabilitazione , ma vanno fatti rigorosamente bene. questo è il punto e questo è il motivo per cui i medici li sconsigliano, raramente vengono fatti bene e ci sono troppo poche figure in italia attualmente che li sanno insegnare correttamente.

Dopo quasi 15 anni di allenamenti ( fatti prima per migliorare la forma fisica , poi come complemento al volley ), mi è entrato in testa che che qualsiasi esercizio deve essere eseguito in modo corretto ( come diceva un trainer che conoscevo : meglio qualche kg in meno che un movimento di esecuzione scorretto che può portare a problemi futuri )😉
Da circa 10gg ( a 8 settimane dall'intervento ) , e seguendo quanto consigliato dal fisioterapista , sto lavorando con pesi molto leggeri ( 4 kg)per rafforzare l'articolazione ( alzate frontali e laterali ), ed esercizi con le bande elastiche.
Nel momento in cui potrò allenarmi in modo completo , quali esercizi dovrò evitare ( penso di scordarmi il lento avanti e dietro giusto ?)
Ringrazio tutti 😊


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013